Jazzitalia - SGS Group, Inc.: Presents...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

(Music Center, 2008)
SGS Group, Inc.
Presents...


1. Between Moons (J. Taylor)
2 Christina (B. Williams)
3. Paadox (R. Beirach)
4. Ida & Dactyl (A. Sirkis)
5. Dream Book (E. Pieranunzi)
6. Too Close to Call (G. Simcock)
7. If (B. Watson)
8. Mind Richie (Y. Goloubev) / Fred (A. Holdsworth)

Gwilym Simcock - piano
Yuri Goloubev - acoustic bass
Asaf Sirkis - drums





L
'idea è questa: fare un disco di standards... senza standards. Andiamo con ordine: al di là dei pezzi classici, quelli che si riconoscono dalle prime note, c'è qualcosa che può sperare di entrare in un ipotetico nuovo Real Book? A questa domanda, ancora oggi posta ai musicisti, tenta di rispondere Yuri Goloubev, giovane ma affermato contrabbassista russo nonchè divulgatore del più recente verbo jazz. Per l'occasione, Goloubev chiama a raccolta il batterista israeliano Asaf Sirkis e Gwilym Simcock, promessa del piano d'oltremanica. Ecco l'SGS Group, Inc., una formazione nata per rendere omaggio ai compositori della nuova tradizione jazz, gli stessi compositori che forniscono quasi tutto il materiale di "Presents...".

Il trio funziona e i pezzi si presentano come dei sentiti omaggi a grandi artisti che dovrebbero essere presi più in considerazione dai loro colleghi rielaboratori. Bobby Watson, Buster Williams, ma anche il nostrano Enrico Pieranunzi, qui degnamente ricordato con una "Dream Book" dove a farla da padrone è un ispiratissimo Goloubev. Il bassista ha piena padronanza dello strumento, e passa dalle ottime performance tecniche ad assoli densi di lirismo, suonati in più occasioni con l'archetto.

Simcock ci presenta il suo fraseggio limpido, già apprezzatissimo in Gran Bretagna e all'occorrenza limitato per poter dare piena libertà ai compagni, come su "Too Close to Call". Composta da Simcock stesso e dedicata a Michael Brecker, è uno dei tre inediti di "Presents...", anch'essi dedicati a musicisti quali Richie Beirach - toh, c'è anche la sua "Paradox" - e Sun Ra. Menzione speciale per Sirkis, già collaboratore di signori come Chick Corea e Dave Liebman, batterista ricco di vitalità ed inventiva ed il cui drumming si dimostra sempre reattivo e presente, anche nei momenti più lenti del disco. Il compagno ideale per Goloubev.

Una bella dedica ai "nuovi maestri" in un disco dalla struttura classica (piano trio) ma al passo con i tempi.
Giuseppe Andrea Liberti per JazzItalia







Articoli correlati:
07/06/2020

From This Place (Pat Metheny)- Marco Losavio

02/05/2016

Reverie at Schloss Elmau (Simcock & Goloubev Duo Art)- Enzo Fugaldi

22/02/2016

Play (Michele Di Toro Trio)- Niccolò Lucarelli

28/09/2014

Insight (Maciek Pysz Trio)- Gianni Montano

06/07/2014

Standpoint (Just Music Trio)- Francesco Favano

21/07/2013

Notturni (Carlo Magni)- Francesco Favano

08/06/2013

Quattro chiacchiere con...Gianna Montecalvo: "...voglio tornare a salire sul palco in maniera più incisiva per dire: "ci sono anche io"." (Alceste Ayroldi)

07/04/2013

Titanic For A Bike (Yuri Goloubev)- Francesco Favano

08/04/2012

Balkan Bop (Markelian Kapedani Trio)- Gianni Montano

06/11/2011

Res Nova (Mattia Cigalini) - Alceste Ayroldi

08/05/2011

Reflections (Claudio Fasoli Emerald Quartet) - Alceste Ayroldi

07/02/2011

Natura Morta Con Flauto (Beppe Aliprandi Jazz Accademy New 4tet)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

06/02/2011

...some Portraits (Carlo Morena Trio)- Gianni Montano

06/02/2011

Blues Vignette (Gwilym Simcock)- Gianni Montano

12/01/2009

Mulini a vento (Bottos/Goloubev/Colussi)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

16/09/2008

Il gioco delle forme (Massimo Colombo)

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

16/03/2008

Way Out (Europe Connection)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

27/12/2007

Promenade (Claudio Fasoli Emerald Quartet)

01/11/2007

Il passo del gatto (Michele Di Toro)

16/06/2007

Unquiet Serenade (Carlo Nicita / Rosario di Rosa Sextet)

03/08/2006

Enrico Pieranunzi e Yuri Goloubev Duo: "Il concerto è stato indubbiamente piacevole e intenso, soprattutto grazie alla percepibile, perfetta integrazione sviluppata da Pieranunzi tra gli aspetti consci e inconsci del modo di improvvisare." (Bruno Gianquintieri)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 2.906 volte
Data pubblicazione: 18/05/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti