Jazzitalia - Recensioni - Attilio Troiano Big Band & International All Stars: Something New!
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Attilio Troiano Big Band & International All Stars
Something New!



Video Radio (2014)

1. Afternoon in Rome (Troiano)
2. Blues for William (Troiano)
3. Remember (Berlin)
4. You're Nobody ‘till Somebody Loves You (Morgan/Stock/Cavanaugh)
5. Blues in C (Troiano)
6. Broadway (Woods/Bird/Mcrae)
7. What Can I say Dear after I say I'm Sorry? (Donaldson/Lyman)
8. Jumpin' in Ascona (Troiano)
9. Un Poco Blues (Troiano)
10. Remember (Bonus Track)
11. I know Why (Warren/Gordon)
12. Swingin' Up (Troiano)
13. Blue (Troiano)

Guy Bodet, Stjepko Gut, Patrick Artero, Jerome Etcheberry, Tatum Greenblatt, Randy Sandke, Carlos Abadie - Tromba
John Allred, Danny Kirkhum, Raffaele Carotenuto, Josh Brown - Tromboni
Luigi Grasso, Dan Block, Michel Pastre, Nicolas Dary, Gianfranco Menzella, Harry Allen, Peter Anderson, Frank Basile - Sax
Duffy Jackson, Luca Santaniello - Batteria
Vince Cristallo, Randy Napoleon - Chitarra
Pat O'leary - Pianoforte
Ehud Asherie - Contrabbasso



Via Giovanni da Udine 34
20156 Milano - Italia
Tel.(+39) 02 38093284/5
E-Mail: videoradio@tiscali.it
Web Site: www.videoradio.org


Attilio Troiano è l'istrionico maître à penser di questo album che raduna una vera e propria internazionale del jazz, un'orchestra di talentuosi artisti dello swing che in tredici brani dispiegano tutta la loro funambolica maestria. Paradossalmente, la novità suggerita dal titolo sta tutta nel ritorno al passato, ovvero alla tradizione dello swing degli anni d'oro, fatti di grandi orchestre e sale da ballo illuminate. Se l'America è ovviamente l'ambiente di riferimento le prime note hanno però il solare sapore dell'Italia, in particolare della Roma della Dolce Vita, rievocata dai trascinanti fraseggi dei sax di Afternoon in Rome, fruscianti come gli abiti di seta delle attrici che frequentavano la mitica Via Veneto. A supportarli, le dinamiche trombe di Greenblatt, Sandke, e Abadie, mentre il sobrio pianoforte di Ashley rilascia di quando in quando brevi tocchi da music hall. Si torna invece nell'America degli anni Venti con Blues for William e Broadway, caratterizzate da una cadenzata batteria giocata sulle percussioni, e insistiti fraseggi di sax e tromba.

Ne risulta uno swing energico che si sviluppa per tutto l'album, un gradevole "muro sonoro" costruito sulle sovraincisioni, che invita a gettarsi in pista nel più puro stile delle atmosfere di club, con brevi, cadenzate incursioni pianistiche nel music-hall. Troiano e la sua orchestra raccontano con questo album l'America spensierata e scintillante del primo American Dream, che inneggia alla joie de vivre - come la Belle Époque aveva fatto a Parigi trent'anni prima -, e che Woody Allen ricorda ancora con nostalgia, in pellicole come Manhattan o Radio Days. Da segnalare, in Swingin' Up, alcune interessanti fraseggi di tromba nell' "indisciplinato" stile manouche, che contribuisce a surriscaldare la già coinvolgente atmosfera dello swing. Particolarmente evocativo, Blue, il brano di chiusura aperto da un lento assolo di tromba, che idealmente esce da Broadway e vagabonda di notte per il Greenwich Village e le architetture dei Cloisters. Un delicato ricamo di pianoforte, tromba, percussioni, ingentilito dal violino. Atmosfere che si ritrovano nelle pagine più ispirate di Faulkner, Bellow, Roth, Fitzgerald, fatte di pensosa virilità e decadenti pose à la Adam Patch. Una chiusura spiazzante, come a dire che il jazz non è soltanto luci dei club, ma anche solitudine e introspezione.

Niccolò Lucarelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
19/10/2019

Rumori mediterranei - XXXIV Edizione: "Il festival calabrese ha concluso quest'anno il suo terzo decennio con un nutrito programma con Uno sguardo rivolto verso l'Est e quello remoto, la Cina. Molte prime nazionali e produzioni originali del festival hanno caratterizzato l'edizione." (Vincenzo Fugaldi)

10/02/2013

Let The Jazz Flow (Giuseppe Venezia)- Alceste Ayroldi

18/12/2011

Andrea Braido Jazz Organ Trio (Andrea Braido Jazz Organ Trio)- Cinzia Guidetti

21/11/2010

Ehud Asherie Trio. Il pianista di origine israeliana, newyorkese d'adozione, è stato protagonista dal 25 al 27 Ottobre 2010 di una "tre giorni" presso l'Alexander Platz di Roma, accompagnato per l'occasione da Nicola Angelucci alla batteria e Paolo Benedettini al basso. (Laura Mancini)

31/07/2010

A poca distanza dalla Luna (Francesco di Giuseppe) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

24/04/2010

Miriam (Gianfranco Menzella Quintet)- Rosanna Perrone

05/04/2010

Nal Tarahara (Bruno Marinucci Trio)- Rossella Del Grande

21/12/2009

Canto De Perdas (Worldream) - Alceste Ayroldi

30/06/2009

Even Eight (Quarta Dimensione Trio) - Liliana Rosano

28/06/2009

All I Missed (Gendrickson Mena Quintet) - Eva Simontacchi

06/06/2009

Jazz Garden & Friends (Andrea Braido)

15/09/2007

Fusion, Jazz, Rock & Groove, Vol. 1 & 2 (AA.VV.)

03/01/2007

Cin-Cue (Luigi Vitale 4et)

04/09/2006

Al JVC Jazz Festival di New York City, si è celebrato l'80° compleanno di Bucky Pizzarelli in una serata con amici, parenti e...molto swing! (John Coltelli)

21/04/2006

No budget (Walter Calloni Electric Etno Combo)

04/02/2006

A. Menconi - Faso - C. Meyer (A. Menconi - Faso - C. Meyer)





Video:
Pasquale Grasso "Tea For Two"
Pasquale Grasso trio...
inserito il 19/03/2010  da - visualizzazioni: 4870
DARY -GRASSO Quintet "Sunday"
Nicolas DARY:tenor saxLuigi GRASSO:alto saxPasquale GRASSO: guitarMathias ALLAMANE:bassPhilippe SOIRAT:drumsLive Caveau de la Huchette 21/02/2010...
inserito il 16/03/2010  da - visualizzazioni: 4973
Pasquale Grasso, Luigi Grasso & Nicolas Dary - 'Round Midnight (Thelonious Monk)
Luigi Grasso (saxophone alto)Nicolas Dary (saxophone ténor)Pasquale Grasso (guitare)---'Round Midnight (Thelonious Monk)Houdon Jazz Café, Pa...
inserito il 05/03/2010  da - visualizzazioni: 5852
DAN BARRETT - EHUD ASHERIE: "Isn't This A Lovely Day?"
Irving Berlin's classic song for Fred Astaire, here turned into a jazz panorama -- at Smalls in New York City, October 15, 2009. Check out ht...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3277
DAN BARRETT, LUIGI GRASSO, EHUD ASHERIE: "When I Grow Too Old To Dream"
Smalls Jazz club, New York City, October 15, 2009 -- see www.jazzlives.wordpress.com. for more!...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3125
DAN BARRETT,LUIGI GRASSO,EHUD ASHERIE: "Some Other Spring"
This one's for Billie, and it's a masterpiece -- recorded live at Smalls in New York City, October 15, 2009. Check out http://www.jaz...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3279
DAN BARRETT,LUIGI GRASSO, EHUD ASHERIE: "Please Don't Take About Me When I'm Gone"
I'll still be talking about this music, recorded live at Smalls in New York City on October 15, 2009, for some time! Visit http://www.jazzliv...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3337
DAN BARRETT - EHUD ASHERIE: "Blame It On My Youth"
Oscar Levant's stunning ballad, recorded at Smalls Jazz Club in New York City, October 15, 2009. Visit http://www.jazzlives.wordpress.com. fo...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3358
EHUD ASHERIE, DAN BARRETT, HARRY ALLEN: "I'm Putting All My Eggs in One Basket" (Sept. 2009)
Honoring Fred Astaire, Irving Berlin, and a host of swing players, this trio delights in their own glorious interplay at the 2009 Jazz at Chautauqua. ...
inserito il 25/09/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3628
HARRY ALLEN, DAN BARRETT, EHUD ASHERIE: "Sometimes I'm Happy" (Sept. 2009)
Recorded live at the 2009 Jazz at Chautauqua -- a magnificent evocation of strolling swing. Visit http://www.jazzlives.wordpress.com for more!...
inserito il 25/09/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3211
EHUD ASHERIE and DUKE HEITGER, June 9, 2009, "TICKLE-TOE"
The Count Basie classic, reputedly in honor of a dancer, by Lester Young -- is brought into the light once again by Ehud (piano) and Duke (trumpet), s...
inserito il 14/06/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3660
DUKE HEITGER and EHUD ASHERIE, June 9, 2009, "ALL THE THINGS YOU ARE"
Duke, on trumpet, and Ehud, piano, tenderly explore this Jerome Kern classic, complete with the verse, live at Roth's Westside Steakhouse in M...
inserito il 14/06/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3436
EHUD ASHERIE, DUKE HEITGER, JOHN ALLRED, June 9, 2009, "TEA FOR TWO"
Jamming on the Upper West Side of Manhattan! Duke (trumpet), Ehud (piano), and guest John Allred (trombone) go to town on Youmans's 1922 clas...
inserito il 14/06/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3587
HARRY ALLEN / EHUD ASHERIE PLAY "Manhattan," Smalls, Jan . 29, 2009
Another wonderful Thursday night duo at Smalls Jazz Club on West Tenth Street in New York City: tenorist Harry Allen and pianist Ehud Asherie stroll t...
inserito il 18/02/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3627
EHUD ASHERIE / JON-ERIK KELLSO at Smalls, Feb. 12, 2009
Pianist Ehud Asherie and trumpeter Jon-Erik Kellso, a most congenial duo, consider Duke Ellington's Thirties song, DROP ME OFF IN HARLEM, on a...
inserito il 12/02/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 4024
Ehud Asherie-Dan Block at Smalls, 11/20/08 II
Dan block (tenor sax) and Ehud Asherie (piano) explore that wistful song AUTUMN NOCTURNE at Smalls jazz club on November 20, 2008. Recorded by Michae...
inserito il 30/11/2008  da swingyoucats - visualizzazioni: 3263
Dan Block / Ehud Asherie at Smalls Jazz Club Oct. 16, 2008
Reedman Dan Block and swing pianist Ehud Asherie stroll through "Thanks A Million," a pretty 1935 tune popularized by Louis Armstrong and cu...
inserito il 19/10/2008  da swingyoucats - visualizzazioni: 4352
Ehud Asherie with Harry Allen+ Jon-Erik Kellso, Smalls NYC
"If Dreams Come True"Ehud Asherie with Harry Allen + Jon-Erik Kellso Smalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3126
Ehud Asherie with Harry Allen / Smalls Jazz Club, NYC 2008
"I'm Putting All My Eggs In One Basket"Ehud Asherie with Harry AllenSmalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3566
Ehud Asherie / Harry Allen / Jon-Erik Kellso-Smalls NYC
"Lonesome Road"Ehud Asherie with Jon-Erik Kellso + Harry AllenSmalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3152
Ehud Asherie with Jon-Erik Kellso / Smalls NYC
"Tea For Two"Ehud Asherie with Jon-Erik KellsoSmalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3440
Luigi Grasso - Lover come back to me
Luigi Grasso altolover come back to mewithpasquale grasso - guitarrossano sportiello - pianoluca pisani - bass...
inserito il 08/04/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 5722
Bina & Ehud "Boteco furacão"
Bina Coquet; 7 strings GuitarEhud Asherie; Organ B3Celso de Almeida; DrumsRecorded @ studio Mosh-São Paulo,Brazilcomposed by Bina Coquetlabel;www...
inserito il 24/08/2006  da binacoquet - visualizzazioni: 3316
Bina & Ehud - Assanhado
live at studio Mosh, 2006 São Paulo-BrazilBina Coquet; 7 strings GuitarEhud Asherie: organ Hammond B3Celso de almeida: bateriacomposed by Jacob d...
inserito il 24/08/2006  da binacoquet - visualizzazioni: 3396

...
inserito il   da binacoquet - visualizzazioni: 2430


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 731 volte
Data pubblicazione: 07/09/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti