Jazzitalia - Giuseppe Venezia: Let The Jazz Flow
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Giuseppe Venezia
Let The Jazz Flow



SiFaRe (2012)

1. Undecided
2. Just A Groove
3. Dig
4. Honey Suckle Rose
5. Secret Love
6. I'll Be Seeing you
7. Tadd's Delight
8. Lester Leaps In
9. There's No You
10. Undecided, take 2
11. Willow Grove
12. Dig, take 2
13. Blues For C.T.

Giuseppe Venezia - contrabbasso
Attilio Trioiano - sax tenore, flauto
Luigi Grasso - sax contralto
Jerome Etcheberry - tromba
Stjepko Gut - tromba, flicorno, mumbles (n.13)
Ehud Asherie - pianoforte
Duffy Jackson - batteria, scat (13)


A dire il vero, visto il nutrito gruppo di musicisti, per quattro settimi stranieri, vista la track list fatta di standards and around, vista la permanenza di Giuseppe Venezia per qualche mese a New York, rectius a Manhattan come il contrabbassista scrive nel booklet (definendola la più bella isola del mondo), chi scrive aveva la convinzione che "Let The Jazz Flow" fosse stato registrato oltreoceano; invece la session unica è avvenuta in quel di Conversano, a pochi chilometri da Bari, un paio di anni fa.

A parte i blasonati a stelle e strisce (fatta eccezione per Gut), la terna italiana suona ghiottamente e tiene il passo degli altri sodali, anzi facendoli sudare. Il mood che si respira è quello di puro divertissement (del quale ce ne è tanto bisogno), tutti lì a fare jazz senza troppi problemi, ma con tanta voglia di suonare dei bei brani: dal fast di "Undecided", in due take, con il contrabbasso di Venezia a far da contrappunto a tutti, cuce, taglia, deciso negli attacchi e dal suono pieno, spinge tutti, Duffy Jackson compreso che straborda di swing. Prova orchestrale in "Just A Groove", che replica in "Dig" di Miles Davis, con l'assolo di Attilio Trioiano al flauto, strumento che nelle sue mani non sembra per niente debole nel suono e, anzi, il fiatista lucano ne ricerca la purezza con un fraseggio fluido, ma incisivo, prima di lasciare la scena al flicorno scintillante di Stjepko Gut che unisce tradizione e modernità con un solo soffio. Ed è il trombettista slavo che apre le immortali note di "Honeysuckle Rose", magistralmente condotta dalle corde di Venezia, che fa da regista e passa il testimone prima a Ehud Asherie, abile nel creare ampie tessiture, per poi prendere la parola e modellare le linee armoniche del brano con la giusta velocità e oculata ponderatezza. Un canzoniere ricco e ancor più ricchi sono gli ornamenti che i musicisti portano, come il fraseggio di Luigi Grasso, tumultuoso, che palesa una destrezza tecnica che pochi possono vantare, con un ottimo vibrato per una visione machista del contralto ("Lester Leaps"), che fa da contraltare al tenore di Attilio Troiano, profondo e perfettamente controllato, ma al contempo potente.

La conclusiva "Blues For C.T." è una festa nella festa, con Duffy Jackson che fa scat magnificamente, i fiati che si divertono a dilatare le note, e i mumbles, invectio di Clarke Terry, appannaggio di uno straordinario Stjepko Gut.

Giuseppe Venezia è giovane, ma ha già il piglio del leader e "Let The Jazz Flow" lo prova a pieno titolo.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
19/10/2019

Rumori mediterranei - XXXIV Edizione: "Il festival calabrese ha concluso quest'anno il suo terzo decennio con un nutrito programma con Uno sguardo rivolto verso l'Est e quello remoto, la Cina. Molte prime nazionali e produzioni originali del festival hanno caratterizzato l'edizione." (Vincenzo Fugaldi)

31/08/2019

John Patitucci - Rosetta Jazz Club: "Sessanta minuti che sono volati e che hanno consentito di conoscere questo nuovo luogo in cui la musica jazz potrà incontrare i suoi appassionati." (Marco Losavio)

20/07/2019

John Patitucci a Matera: ​Rosetta Jazz Club, il primo jazz club a Matera, ospita la Masterclass e il concerto di John Patitucci per un evento unico.

29/07/2018

Multiculturita Summer Jazz Festival 2018: Grande successo di pubblico per la XVI edizione che ha visto in scena Tosca, Mauro Ottolini Ottovolante e Peppino Di Capri con tre eccellenti jazzisti di fama internazionale.

07/09/2015

Something New! (Attilio Troiano Big Band & International All Stars)- Niccolò Lucarelli

11/05/2015

Voyage (Giovanni Cafaro Quintet with Strings)- Alessandra Monaco

04/05/2015

Intervista a Giuseppe Venezia - BasiliJazz (Basilicata Jazz Festival): "...credo che la politica Italiana sia del tutto disinteressata alla cultura e soprattutto al jazz. I pochi segnali che arrivano dallo Stato sono davvero pochi e le risorse, come al solito, destinate ai pochi noti." (Alceste Ayroldi)

12/01/2015

Infinity (Emmet Cohen, Giuseppe Venezia, Elio Coppola)- Nina Molica Franco

16/03/2014

BasiliJazz: Masterclass d'autore con Enrico Rava e Alceste Ayroldi: Per BasiliJazz a gennaio interessante seminario "Marketing e Legislazione dello Spettacolo", intensa e proficua master class di Enrico Rava e concerto serale nella suggestiva Casa Cava di Matera. (Marco Losavio)

24/02/2014

Intervista con Emmet Cohen, Giuseppe Venezia ed Elio Coppola: "...seguiamo un nostro stile personale scaturito dalle nostre varie esperienze di vita. Conoscere musica per noi è molto importante, è quella la nostra grande influenza." (Francesco Favano)

01/12/2013

Intervista con Peter Bernstein: "...se sei con le persone giuste, non m'importa se si sta suonando un blues, è importante solo che stai suonando, sei dentro la musica che si sta costruendo: è così che avverto che mi sto evolvendo." (Marco Losavio)

22/09/2013

Quattro chiacchiere con...Giuseppe Venezia: "Per quanto tu possa provare ad allontanarti e a cercare di fare altro, non puoi fare a meno di dare voce a quell'istinto quasi fisiologico che ti porta a pensare, parlare e quindi agire nella direzione della musica." (Alceste Ayroldi)

21/11/2010

Ehud Asherie Trio. Il pianista di origine israeliana, newyorkese d'adozione, è stato protagonista dal 25 al 27 Ottobre 2010 di una "tre giorni" presso l'Alexander Platz di Roma, accompagnato per l'occasione da Nicola Angelucci alla batteria e Paolo Benedettini al basso. (Laura Mancini)





Video:
Pasquale Grasso "Tea For Two"
Pasquale Grasso trio...
inserito il 19/03/2010  da - visualizzazioni: 4870
DARY -GRASSO Quintet "Sunday"
Nicolas DARY:tenor saxLuigi GRASSO:alto saxPasquale GRASSO: guitarMathias ALLAMANE:bassPhilippe SOIRAT:drumsLive Caveau de la Huchette 21/02/2010...
inserito il 16/03/2010  da - visualizzazioni: 4973
Pasquale Grasso, Luigi Grasso & Nicolas Dary - 'Round Midnight (Thelonious Monk)
Luigi Grasso (saxophone alto)Nicolas Dary (saxophone ténor)Pasquale Grasso (guitare)---'Round Midnight (Thelonious Monk)Houdon Jazz Café, Pa...
inserito il 05/03/2010  da - visualizzazioni: 5853
DAN BARRETT - EHUD ASHERIE: "Isn't This A Lovely Day?"
Irving Berlin's classic song for Fred Astaire, here turned into a jazz panorama -- at Smalls in New York City, October 15, 2009. Check out ht...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3277
DAN BARRETT, LUIGI GRASSO, EHUD ASHERIE: "When I Grow Too Old To Dream"
Smalls Jazz club, New York City, October 15, 2009 -- see www.jazzlives.wordpress.com. for more!...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3125
DAN BARRETT,LUIGI GRASSO,EHUD ASHERIE: "Some Other Spring"
This one's for Billie, and it's a masterpiece -- recorded live at Smalls in New York City, October 15, 2009. Check out http://www.jaz...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3279
DAN BARRETT,LUIGI GRASSO, EHUD ASHERIE: "Please Don't Take About Me When I'm Gone"
I'll still be talking about this music, recorded live at Smalls in New York City on October 15, 2009, for some time! Visit http://www.jazzliv...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3337
DAN BARRETT - EHUD ASHERIE: "Blame It On My Youth"
Oscar Levant's stunning ballad, recorded at Smalls Jazz Club in New York City, October 15, 2009. Visit http://www.jazzlives.wordpress.com. fo...
inserito il 16/10/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3358
EHUD ASHERIE, DAN BARRETT, HARRY ALLEN: "I'm Putting All My Eggs in One Basket" (Sept. 2009)
Honoring Fred Astaire, Irving Berlin, and a host of swing players, this trio delights in their own glorious interplay at the 2009 Jazz at Chautauqua. ...
inserito il 25/09/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3628
HARRY ALLEN, DAN BARRETT, EHUD ASHERIE: "Sometimes I'm Happy" (Sept. 2009)
Recorded live at the 2009 Jazz at Chautauqua -- a magnificent evocation of strolling swing. Visit http://www.jazzlives.wordpress.com for more!...
inserito il 25/09/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3212
EHUD ASHERIE and DUKE HEITGER, June 9, 2009, "TICKLE-TOE"
The Count Basie classic, reputedly in honor of a dancer, by Lester Young -- is brought into the light once again by Ehud (piano) and Duke (trumpet), s...
inserito il 14/06/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3661
DUKE HEITGER and EHUD ASHERIE, June 9, 2009, "ALL THE THINGS YOU ARE"
Duke, on trumpet, and Ehud, piano, tenderly explore this Jerome Kern classic, complete with the verse, live at Roth's Westside Steakhouse in M...
inserito il 14/06/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3437
EHUD ASHERIE, DUKE HEITGER, JOHN ALLRED, June 9, 2009, "TEA FOR TWO"
Jamming on the Upper West Side of Manhattan! Duke (trumpet), Ehud (piano), and guest John Allred (trombone) go to town on Youmans's 1922 clas...
inserito il 14/06/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3587
HARRY ALLEN / EHUD ASHERIE PLAY "Manhattan," Smalls, Jan . 29, 2009
Another wonderful Thursday night duo at Smalls Jazz Club on West Tenth Street in New York City: tenorist Harry Allen and pianist Ehud Asherie stroll t...
inserito il 18/02/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 3627
EHUD ASHERIE / JON-ERIK KELLSO at Smalls, Feb. 12, 2009
Pianist Ehud Asherie and trumpeter Jon-Erik Kellso, a most congenial duo, consider Duke Ellington's Thirties song, DROP ME OFF IN HARLEM, on a...
inserito il 12/02/2009  da swingyoucats - visualizzazioni: 4024
Ehud Asherie-Dan Block at Smalls, 11/20/08 II
Dan block (tenor sax) and Ehud Asherie (piano) explore that wistful song AUTUMN NOCTURNE at Smalls jazz club on November 20, 2008. Recorded by Michae...
inserito il 30/11/2008  da swingyoucats - visualizzazioni: 3263
Dan Block / Ehud Asherie at Smalls Jazz Club Oct. 16, 2008
Reedman Dan Block and swing pianist Ehud Asherie stroll through "Thanks A Million," a pretty 1935 tune popularized by Louis Armstrong and cu...
inserito il 19/10/2008  da swingyoucats - visualizzazioni: 4352
Ehud Asherie with Harry Allen+ Jon-Erik Kellso, Smalls NYC
"If Dreams Come True"Ehud Asherie with Harry Allen + Jon-Erik Kellso Smalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3126
Ehud Asherie with Harry Allen / Smalls Jazz Club, NYC 2008
"I'm Putting All My Eggs In One Basket"Ehud Asherie with Harry AllenSmalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3566
Ehud Asherie / Harry Allen / Jon-Erik Kellso-Smalls NYC
"Lonesome Road"Ehud Asherie with Jon-Erik Kellso + Harry AllenSmalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3152
Ehud Asherie with Jon-Erik Kellso / Smalls NYC
"Tea For Two"Ehud Asherie with Jon-Erik KellsoSmalls Jazz Club, NYC 2008...
inserito il 02/08/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 3441
Luigi Grasso - Lover come back to me
Luigi Grasso altolover come back to mewithpasquale grasso - guitarrossano sportiello - pianoluca pisani - bass...
inserito il 08/04/2008  da ehudAsherie - visualizzazioni: 5722
Bina & Ehud "Boteco furacão"
Bina Coquet; 7 strings GuitarEhud Asherie; Organ B3Celso de Almeida; DrumsRecorded @ studio Mosh-São Paulo,Brazilcomposed by Bina Coquetlabel;www...
inserito il 24/08/2006  da binacoquet - visualizzazioni: 3316
Bina & Ehud - Assanhado
live at studio Mosh, 2006 São Paulo-BrazilBina Coquet; 7 strings GuitarEhud Asherie: organ Hammond B3Celso de almeida: bateriacomposed by Jacob d...
inserito il 24/08/2006  da binacoquet - visualizzazioni: 3396

...
inserito il   da binacoquet - visualizzazioni: 2430


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.508 volte
Data pubblicazione: 10/02/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti