Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ed. Alfa Music – Rai Trade
Stefania Tallini Quintet
Dreams


1. Opening
2. Dreams
3. Selinunte
4. Per un attimo ancora
5. Without You
6. Viaggio in Sicilia
7. La storia infinita
8. New House
9. A Kiss
10. Ending

Stefania Tallini - pianoforte
Gianluca Renzi - contrabbasso
Nicola Angelucci - batteria
Javier Girotto - sax
Andy Gravish - tromba




ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 


Sogni. E di sogni si tratta. Stefania Tallini, pianista, compositrice e arrangiatrice giunge al suo terzo lavoro discografico da leader liberando tutta la sua maturità compositiva ed esecutiva. Il quintetto che l'accompagna in questa avventura è omogeneo ma, al contempo, imprevedibile: Nicola Angelucci alla batteria, Gianluca Renzi al basso, Andy Gravish alla tromba e Javier Girotto ai sax.

La valenza tecnica del quintetto emerge sin dalle prime battute. Sin dal breve brano prolusivo "Opening" si accendono le luci sullo scenario immaginario creato dalla Tallini. Un viaggio, un racconto dalla poetica narrativa forte, scuotente. E' l'evoluzione di New Life, precedente lavoro della pianista, come ricorda la stessa nelle linee del booklet. Ed è un'evoluzione non solo per l'introduzione a pieno titolo dei fiati, ma anche per lo stacco compositivo che qui diventa orchestrale, si completa di giochi armonici fatti di sottili rigature ma anche di poderose scosse alle strutture consuete.

Dreams è una ballad che scorre sulle note del piano, mai invasivo, che dialoga con ogni singolo strumento. Il quintetto si passa le note ed ognuno le arricchisce di nuovi temi, di nuove sensazioni.

Selinunte, dedicata ai resti dei meravigliosi templi greci che insistono nell'area sicula, è caratterizzata dal solo di Renzi che cesella sia ritmicamente e sia melodicamente un brano dal profumo di primavera. La Tallini lega ogni singolo strumento acuendo la liricità dell'ensemble dettando i tempi sia di Gravish che di Girotto.

Cantabile è "Per un attimo ancora", una cantabilità poetica, le note della tromba che si alternano al soprano di Girotto sembrano declamare versi. Gravish si arrampica sulle scale modali sempre vestite di nuovo così come Girotto che si produce in un solo senza mai riprendere fiato.

Il suono denso del sax solo che si alterna al piano apre alle magie di Without You. Un tema sviluppato con particolare attenzione alle sfumature armoniche ed ai sussulti ritmici. Ogni strumento da il suo contributo, sempre pregevole, con la Tallini che fa confluire il traffico strumentale in una unica voce.

La ricerca di suoni e misture di colori della compositrice laziale si amplia in "Viaggio in Sicilia". Accenni a ritmiche latine che la puntualità di Angelucci stigmatizza con garbo ed attenzione ai chorus.

La storia infinita, ispirata all'omonimo film icona degli anni '80, ci lascia ascoltare un solo-improvvisazione della Tallini trascinante, giustamente aggressivo contrappuntato dal soprano di Girotto che alza la voce veementemente ed incalzato dalla solidissima sessione ritmica.

Un sussurro è New House, dal sapore orientale e dai colori vespertini. Con il suono lacrimevole del piano che incalza la notte e le note del mohoseno disegnate da Girotto.

L'equilibrio tra atmosfere tese alla ricerca ed il ricordo della tradizione identifica A kiss lì dove il solo di Gravish ricorda quanto di meglio ascoltato negli anni '50'60.

Dopo "opening" che apre, Ending chiude il lavoro. Il ruggire di Girotto si sente nell'inizio gardeliano che si apre ad un fraseggio percussivo e angolare dalla ritmica complessa e dai contrappunti raffinati.

Un lavoro nuovo, fresco, ad ampio respiro. Il piano della Tallini ha un approccio armonico che s'incastona in un diadema di suoni sempre immuni da leziosità. I dialoghi che si susseguono sono sobriamente ambigui, tessono un'intima conversazione dai colori emotivi cangianti ma sempre con estrema coerenza descrittiva.

La forza armonica, compositiva ed orchestrale della Tallini fa venire in mente l'istinto creativo della "Signora" della musica del '900: Carla Bley.

Suoni e colori da assaporare in ogni momento.
Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/06/2020

intervista con Aldo Bagnoni: "Sono riuscito a trasformare, quello che per me era un momento di crisi e di difficoltà, determinato da incomprensioni più che artistiche presumo umane con una certa parte dell'ambiente musicale, in un'appassionante opportunità per la mia vita..." (Marco Losavio)

24/05/2020

Giulia (Francesco Cataldo)- Enzo Fugaldi

24/05/2020

Uneven (Stefania Tallini Trio)- Gianni Montano

15/03/2020

Juiu (Claudio Giambruno 4tet)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Through the Sky (Anastasio)- Alceste Ayroldi

27/05/2018

Intimade (Stefania Tallini e Guinga)- Alceste Ayroldi

05/02/2018

Migrantes (Pasquale Innarella Quartet)- Alceste Ayroldi

09/04/2017

Travel Music (Roberto Spadoni New project Jazz Orchestra)- Alceste Ayroldi

12/03/2017

D Birth (Daniela Spalletta feat. Urban Fabula)- Enzo Fugaldi

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

13/12/2015

Crossthing (Fabrizio D'Alisera Quartet)- Gianni Montano

05/07/2015

Bluestop Live (Enrico Intra - Enrico Pieranunzi)- Enzo Fugaldi

05/01/2015

The Day After The Silence - 1976 Piano Solo (Enrico Pieranunzi)- Alceste Ayroldi

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

16/09/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Fabrizio Salvatore, Alfa Music: "Libertà, creatività, passione per la musica, il piacere di fare un lavoro che ti piace." (Alceste Ayroldi)

11/05/2014

Intervista a Danilo Zanchi: "Il mio obiettivo era proprio quello di realizzare un disco che avesse non solo l'impronta del trio ma anche un "sound di trio", cercando di andare ad approfondire l'essenza melodica ed armonica di certi passaggi." (Roberto Biasco)

03/02/2014

Seven (Dino e Franco Piana Septet)- Andrea Gaggero

25/01/2014

Viceversa (Stefania Tallini)- Alceste Ayroldi

29/09/2013

Quattro chiacchiere con...Mauro De Federicis: "...mi piace la musica n cui ci sono stimoli, laddove trovo un brano, un musicista oppure una situazione che mi da emozioni." (Aceste Ayroldi)

15/08/2013

Spaces (Francesco Cataldo)- Gianni Montano

27/07/2013

Intervista a Francesco Cataldo: "La Spiritualità è il motore della mia ricerca musicale. Non riesco a scindere la spiritualità dalla musica." (Gianmichele Taormina)

25/05/2013

Quattro chiacchiere con...Fabrizio Savino: "Ciò che desidero dalla musica, e di riflesso anche dalla vita, è una serenità espressiva." (Alceste Ayroldi)

07/04/2013

Il Viaggio di Sindbad (Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet)- Gianni Montano

31/03/2013

Heart And Soul (Stefano Sabatini Trio)- Gianni Montano

31/03/2013

Mr. Jobhopper (Fabrizio D'alisera Quintet)- Francesco Favano

23/02/2013

Aram (Fabrizio Savino)- Alceste Ayroldi

30/09/2012

Silentium (Francesco Negro Trio)- Enzo Fugaldi

15/07/2012

Come dirti (Marilena Paradisi)- Roberto Biasco

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

06/11/2011

Desiderata (Quinteto Porteno)- Pietro Scaramuzzo

20/03/2011

Paris Jazz (Chantons! (Awa Ly, A. Valiante, V. Serangeli)) - Alceste Ayroldi

20/02/2011

The Driver (Andrea Beneventano Trio)- Enzo Fugaldi

12/09/2010

The octave tunes (Carol Sudhalter)- Gianni B. Montano

04/09/2010

Trionometry (Trionometry Group)- Paolo Incani

27/08/2010

Colori dell'anima (Pietro Vitale Ensemble) - Fabrizio Ciccarelli

15/08/2010

Canzoni Preludi Notturni (Intra – Tommaso - Gatto) - Alceste Ayroldi

10/08/2010

The Illusionist (Stefania Tallini) - Alceste Ayroldi

05/04/2010

Fidus Band (Massimo Fedeli Fidus Band)- Gianni B. Montano

06/03/2010

Mr. Xanthou (Fabio Di Biagio)- Gianni B. Montano

05/09/2009

Que la Fete Commence (Gianni Savelli Media Res)- Gianni B. Montano

03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti

19/07/2009

Golem (Gabriele Coen Jewishexperience)- Gianni B. Montano

12/04/2009

Omaggio a Lennie Tristano (Iacoucci-Cantarano )

05/04/2009

Liebman Meets Intra Live (Enrico Intra)

15/03/2009

Nothing By Chance (Andrea Lubrani Trio)

12/10/2008

Goin' Solo
(Celebrating 60 years in jazz guitar)
(Sergio Coppotelli)

23/06/2007

Bibbidi Bobbidi Boop (Boops Sisters)

28/03/2007

Intervista a Stefania Tallini: "l'evoluzione del linguaggio è solo una conseguenza di un'evoluzione più importante che è quella umana. Credo proprio che senza quella non può esserci arte vera, o meglio forse ci può essere solo come dato tecnico e costruzione formale, ma non basta questo a fare di una creazione artistica qualcosa di profondamente "artistico"." (Fabrizio Ciccarelli)

24/10/2006

Essential team (Pippo Matino)

20/09/2006

Le case di Berio (Enrico Intra)

17/04/2006

Brazilian etno Drumming Project (Alessandro D'Aloia & Lo Bengula)

14/02/2006

Shades of Carol (Carol Sudhalter)

24/09/2005

Charity Cafè (Okinerò)

25/08/2005

Intervista a Stefania Tallini: "...quello che nei primi anni mi sembrava un minus, oggi è invece la mia stessa identità, che ho coltivato con caparbietà e come qualcosa che mi era assolutamente necessario per realizzare il mio mondo interno..." (Alceste Ayroldi)

11/07/2005

Quartette èlectrique (Davide Pettirossi)

24/07/2004

Opzioni (il viaggio) (Isoritmo)

26/12/2003

New Life (Stefania Tallini)

19/07/2003

A Secret Place (Susanna Stivali)

15/07/2003

Trinacria (Andrea Beneventano Trio)

27/06/2003

NinnaNannaNino (Dario Cellamaro Swingsuite Quintet)

21/04/2003

The Look of Love (Antonella Vitale)

16/02/2003

Etoile (Stefania Tallini)

28/12/2002

New Steps (Pino Iodice Project)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 6.724 volte
Data pubblicazione: 23/07/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti