Jazzitalia - Marilena Paradisi: Come dirti
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Marilena Paradisi
Come dirti



SILTA records – 2012

1. Non sono sola
2. Mi hai detto
3. Essence
4. Marea
5. Notti d'Ambra
6. Forse
7. Finchè vuoi
8. Distanze
9. Danza con me
10. Come dirti
11. Incerto
12. Lo ritroverai
13. Vedo solo
14. Io non so cantare
15. Mi mancherai
16. Attimi

Marilena Paradisi - voce
Stefania Tallini - pianoforte



Silta Records
email: info@siltarecords.it
web: http://www.siltarecords.it

 


Marilena Paradisi ha fatto della ricerca sull'improvvisazione una ragione di vita, allontanandosi progressivamente dal linguaggio del jazz, da cui era partita, e che ha caratterizzato i suoi primi tre album, senza per questo dover disconoscere o rinnegare il suo percorso artistico.

"Come Dirti" va a completare una ideale trilogia di lavori realizzati per la SILTA Records, tutti all'insegna dell'improvvisazione totale, sempre in duo ed ogni volta con un partner diverso: "Rainbow Inside" del 2010 con il chitarrista classico Arturo Tallini, per proseguire con "Prelude for Voice and Silence" del 2011, con la straordinaria cantante giapponese Michiko Hirayama, icona della musica contemporanea d'avanguardia.

In questo nuovo progetto Marilena ha fortemente voluto accanto a sé Stefania Tallini, non più una promessa, ma una realtà consolidata nel panorama del jazz italiano, come brillantemente dimostrato dai suoi ultimi lavori:"Maresia" e soprattutto il più recente e notevolissimo "The Illusionist".

Anche questa volta la coraggiosa cantante romana ha deciso di alzare l'asticella oltre i limiti raggiunti, affrontando un esperimento mai tentato prima d'ora: improvvisare sul momento sia la melodia che le parole, in un interscambio continuo con il pianoforte di Stefania Tallini: un dialogo sotterraneo, tanto intenso quanto "irrazionale", basato sulla profonda empatia tra le due protagoniste. Il disco è stato infatti registrato direttamente dal vivo all'interno dello studio di registrazione, nell'arco di due performance uniche ed irripetibili. Trattandosi infatti di pura di improvvisazione estemporanea ogni nuova esecuzione si caratterizza come un evento inedito, i cui esiti finali, a volte imprevedibili, dipendono dal delicatissimo equilibrio emotivo che intercorre tra le due protagoniste in gioco e tra queste ultime ed il pubblico presente: la dimostrazione si è avuta nella prima assoluta dello scorso 25 febbraio alla Casa del Jazz di Roma, nella sala gremita di un'audience quanto mai partecipe.

Atmosfere notturne, suggestioni oniriche, chiaroscuri affrontati dalle due sacerdotesse con una sensibilità tutta femminile che permette loro di essere credibili ed emozionanti.
La novità assoluta, dovuta alla presenza della "parola" all'interno dell'improvvisazione, regala al pubblico un punto di riferimento in più, una sorta di "aggancio" emotivo più tangibile rispetto allo sviluppo estemporaneo della melodia pura.

Difficile soffermarsi sui titoli dei singoli brani, visto che ogni volta potrebbero mutare a seconda dell'umore e dell'ispirazione delle autrici. Sono canzoni che, per dirla con Tom Waits, vivono di vita propria ancor prima di essere state scritte, galleggiano nell'aria in attesa che qualcuno le afferri e le "butti giù", acchiappandole al volo per condurle vicino all'orecchio di chi ascolta.

Roberto Biasco per Jazzitalia







Articoli correlati:
24/05/2020

Uneven (Stefania Tallini Trio)- Gianni Montano

27/05/2018

Intimade (Stefania Tallini e Guinga)- Alceste Ayroldi

08/02/2015

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Giorgio Dini, Silta Records: "Oggi siamo al paradosso per cui vendono sempre meno dischi ma se ne producono sempre di più." (Alceste Ayroldi)

03/02/2014

The Cave - Dialogues Between Echoes Of Stone (Marilena Paradisi - Ivan Macera)- Nina Molica Franco

25/01/2014

Viceversa (Stefania Tallini)- Alceste Ayroldi

14/10/2013

Bluesy Heart (Premuda, Grillini, Dalla)- Francesco Favano

05/05/2013

Music Fur Kommende Zeiten (Intuitive Music Quartet)- Gianni Montano

14/01/2013

Bucket of Blood (Gianni Lenoci Hocus Pocus 3 with Steve Potts)- Gianni Montano

17/06/2011

I Liberti e la rivoluzione di Ottobre (Sivlia Cucchi Trio)- Enzo Fugaldi

01/11/2010

Rainbow Inside (Marilena Paradisi - Arturo Tallini) - Roberto Biasco

27/08/2010

Elica (Chiara Liuzzi) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

10/08/2010

The Illusionist (Stefania Tallini) - Alceste Ayroldi

30/05/2010

Frammenti (Gianni Virone Trio) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/05/2010

The Music Of Claudio Monteverdi (Marco Tardito 'Amarilli Quartet')- Andrea Gaggero

12/04/2010

Il progetto "Jazz in The Air" del Marilena Paradisi Quartet all'Alaexanderplatz di Roma: "L'omaggio al jazz d'autore viene rivisitato in modo originale e secondo arrangiamenti personali e di moderno sentire, un'attenta rilettura di standards..." (Fabrizio Ciccarelli)

09/01/2010

Temporary (William Parker & Giorgio Dini)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

31/12/2009

Intervista a Marilena Paradisi: "...per me l'arte non può essere mero intrattenimento...per me arte è trasformazione. Cioè arte che contiene in se' un semino, un contenuto profondo tra le righe, che induce a pensare, che mette anche in crisi, e quindi spinge verso un cambiamento..." (Fabrizio Ciccarelli)

28/06/2009

Better alone...! Live (Simone Zanchini) - Cinzia Guidetti

28/06/2009

Magique (Hot Tune) - Roberto Biasco

17/06/2009

Let's Call This…. Esteem (Steve Lacy – Mal Waldron)

20/04/2009

Bill's Heaven - To Bill Evans (Trio)

13/04/2009

Cortile (Stefano Savini)

02/11/2008

One More Time (Borah Bergman & Giorgio Dini)

16/03/2008

Uncrying Sky (Stefano Pastor)

26/02/2008

The Old Standards (Enzo Orefice)

04/02/2008

Pensiero – Omaggio a Gino Paoli (Marilena Paradisi) - include un intervista a Marilena Paradisi.

28/03/2007

Intervista a Stefania Tallini: "l'evoluzione del linguaggio è solo una conseguenza di un'evoluzione più importante che è quella umana. Credo proprio che senza quella non può esserci arte vera, o meglio forse ci può essere solo come dato tecnico e costruzione formale, ma non basta questo a fare di una creazione artistica qualcosa di profondamente "artistico"." (Fabrizio Ciccarelli)

10/03/2007

Night Dancers (Paolo Lattanzi Group)

26/11/2006

Ergskkem (Gianni Lenoci - Giorgio Dini - Markus Stockhausen)

19/09/2006

Blues Explorations (Premuda - Grillini - Dalla)

04/01/2006

Intervista a Marilena Paradisi: "...se la ricerca si sposta un po' di più sulla ricerca artistica...allora non si può che seguire la propria immagine, la propria identità, con coerenza e senza compromessi...per me la musica è arte..." (Alceste Ayroldi)

30/12/2005

With Friends (Jean Claude Jones)

25/08/2005

Intervista a Stefania Tallini: "...quello che nei primi anni mi sembrava un minus, oggi è invece la mia stessa identità, che ho coltivato con caparbietà e come qualcosa che mi era assolutamente necessario per realizzare il mio mondo interno..." (Alceste Ayroldi)

23/07/2005

Dreams (Stefania Tallini Quintet)

10/06/2005

Intimate Conversation (Marilena Paradisi - Piero Leveratto)

07/11/2004

Out! (Giorgio Dini - Carlo Actis Dato)

26/12/2003

New Life (Stefania Tallini)

14/11/2003

Intervista a Marilena Paradisi. La sua voce ha già incantato la critica specializzata francese e statunitense: in questa intervista Marilena Paradisi ci racconta le idee e le passioni che nutrono il suo primo album, "I'll never be the same", e i suoi prossimi progetti. (Federica Papoff)

02/09/2003

Marilena Paradisi in tour a New York con Scott Reeves

16/02/2003

Etoile (Stefania Tallini)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.346 volte
Data pubblicazione: 15/07/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti