Jazzitalia - Chiara Liuzzi: Elica
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Chiara Liuzzi
Elica



Silta Records 2010
Distribuzione IRD

1. Suantrai An Fhiolair
2. Immergo
3. Nastro
4. Gusto
5. Nelumbo
6. Ping Pong
7. La Serena
8. Grani
9. Cantar De L'alma
10. Ali
11. Gente
12. Particolare
13. Essenza
14. Punto
15. Nana

Francesco Massaro - Sax Baritono, Alto, Clarinetto, Oggetti sonori
Adolfo La Volpe - Chitarre, Elettronica, Banjo, Oud
Valerio Daniele - Sound Design



Silta Records
email: info@siltarecords.it
web: http://www.siltarecords.it

 


Il continuo desiderio di sperimentare intuizioni che esplorino a fondo le possibilità della musica contemporanea, muovendosi sul sottile confine tra la percezione umana e l'armonia sonora, è il passo creativo alla base dell'originale progetto di "Elica", inciso da Chiara Liuzzi per la Silta Records.

Con a fianco i "fedelissimi" Francesco Massaro, Adolfo La Volpe e con la partecipazione del "sound design" Valerio Daniele - una delle novità nel campo musicale contemporaneo e tra le più originali dell'album - la vocalist di origini pugliesi porta a termine una registrazione fuori da ogni schema nel tentativo di creare delle "immagini sonore" che possano evocare stimoli sensoriali.
I suoni diventano così possibilità di percezione, l'immaginazione avvertita si trasforma in sogno e quest'ultimo muta in emozione. L'ensemble, grazie anche a dei "sensorial take" visivi inseriti nel libretto del disco, riesce a stimolare la condizione onirica soggettiva immergendo l'ascoltatore in coloriture sonore sempre basilari, brade, essenziali, che non si realizzano in semplicità e banalità ma piuttosto si instaurano in una considerevole ricerca sperimentale dell'effetto acustico puro. Ogni strumento (voce compresa) si spoglia volutamente della propria condizione canonica e si ritrova nudo di fronte al proprio naturale peso estetico dando forma ad un sound introspettivo e avvolgente.

E così, attraverso un rumore metallico, un suono elettronico o quello di un sonaglio, lo sfregamento di superfici plastificate o la percussione di oggetti di quotidiano e comune utilizzo, la parte melodica sembra diventare quasi secondaria.

Chiara Liuzzi, in virtù di un profondo studio tecnico, ha fatto della propria voce un vero e proprio strumento musicale. Di alchemico impatto emotivo i suoi flessuosi gorgheggi in "Ping Pong" ed i delicati vocalismi in "Particolare".

Oltre ai brani traditional "Suantrai An Fhiolair" e "La Serena" (che vagano verso mondi naturali attraverso un paesaggio sonoro orientaleggiante), l'unica song in cui incontriamo una melodia davvero lineare è "Nastro", brano composto dalla stessa Liuzzi, dove il groove visionario ed essenziale degli strumenti accompagna con vigore l'emozionante background vocale.

L'immagine dell'ELICA rappresenta in maniera incalzante l'approccio olistico espresso in questa registrazione, egregiamente definito dalla stessa Liuzzi nelle note di copertina come una forma "le cui pale da ferma sono perfettamente distinguibili, mentre in movimento creano un circolo confondendosi l'una nell'altra". E' l'ELICA la percezione visiva di quest'album dai risvolti imprevedibili, una prova da seguire, lo consigliamo, con quel "desiderio onirico" che al meglio può essere raggiunto ascoltando sospesi tra quelle intense esplorazioni sonore che non si possono rintracciare in nessun genere musicale tradizionalmente definito.

Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante per Jazzitalia







Articoli correlati:
24/07/2016

Bestiario Marino (Francesco Massaro)- Antonella Chionna

08/02/2015

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Giorgio Dini, Silta Records: "Oggi siamo al paradosso per cui vendono sempre meno dischi ma se ne producono sempre di più." (Alceste Ayroldi)

03/02/2014

The Cave - Dialogues Between Echoes Of Stone (Marilena Paradisi - Ivan Macera)- Nina Molica Franco

09/06/2013

R.A.V. (Giorgio Distante)- Gianni Montano

11/09/2011

Radici (Radici Ensemble)- Sergio Raffiotta

17/06/2011

I Liberti e la rivoluzione di Ottobre (Sivlia Cucchi Trio)- Enzo Fugaldi

01/11/2010

Rainbow Inside (Marilena Paradisi - Arturo Tallini) - Roberto Biasco

30/05/2010

Frammenti (Gianni Virone Trio) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/05/2010

The Music Of Claudio Monteverdi (Marco Tardito 'Amarilli Quartet')- Andrea Gaggero

04/04/2010

Barrilete (Barrio de Tango Ensemble) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

09/01/2010

Temporary (William Parker & Giorgio Dini)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

28/06/2009

Better alone...! Live (Simone Zanchini) - Cinzia Guidetti

20/04/2009

Bill's Heaven - To Bill Evans (Trio)

13/04/2009

Cortile (Stefano Savini)

02/11/2008

One More Time (Borah Bergman & Giorgio Dini)

16/03/2008

Uncrying Sky (Stefano Pastor)

26/02/2008

The Old Standards (Enzo Orefice)

10/03/2007

Night Dancers (Paolo Lattanzi Group)

26/11/2006

Ergskkem (Gianni Lenoci - Giorgio Dini - Markus Stockhausen)

30/12/2005

With Friends (Jean Claude Jones)

07/11/2004

Out! (Giorgio Dini - Carlo Actis Dato)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.895 volte
Data pubblicazione: 27/08/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti