Jazzitalia - Gianni Virone Trio: Frammenti
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Gianni Virone Trio
Frammenti



Silta Records 2010

1. A Night In Tunisia
2. Stesso Riff
3. Il Viaggio Del Piccolo Principe
4. Bemolle Cinque
5. Nice To Meet You
6. Happy Monk
7. Oro Nero 11/9
8. Morfeo

Gianni Virone - sax tenore e soprano, flauto
Davide Liberti - contrabbasso
Mattia Barbieri - batteria, percussioni



Silta Records
email: info@siltarecords.it
web: http://www.siltarecords.it

 


La prima registrazione del sassofonista Gianni Virone è un lavoro corale fresco e raffinato. Il terzetto torinese dà forma a ritmi passionali e intensi che colorano le tracce di cromature davvero coinvolgenti, che non si identificano in nessun genere ma che un po' forzatamente potremmo delineare come un hard bop "colto", per la sua struttura maggiormente filologica che solistica.

I tre si cercano e si trovano facilmente con "frammenti" sobri e lineari molto melodici, talvolta anche nella ritmica. Nessuna performance esuberante o fuori luogo; ognuno riempie i propri spazi con puntualità e sicurezza all'interno dei coordinati arrangiamenti studiati da Virone, che ha composto tutte le tracce ad eccezione della gillespieana "A Night In Tunisia ", riletta con gran senso dell'estetica musicale contemporanea e intelligentemente ridefinita con attenta sensibilità solistica: i contrappunti del solido ed accorto drummer Mattia Barbieri riescono a formare agilmente l'accattivante corpo centrale, sul quale è bravo il band leader ad inarcare le sue vibranti esplorazioni sonore.

Nel corso dell'ascolto i tre sembrano conquistare in maturità ed eloquenza, sciogliendo i nodi dell'architettura blue con accorgimenti molto personali ed effetti del tutto individuali, talora notturni talora più caldi in un cromatismo espressionistico quanto mai aperto a nuove strutturazioni nel fraseggio.

La scelta è quella di uno stile elegante e virtuoso, non soggetto a mode, semmai spesso caratterizzato da tipiche figurazioni timbriche ripetute, circolari, di grande efficacia ritmica, di pensosità assorta, di attenta concezione interpretativa.

Interessante il dialogo instaurato nella tambureggiante "Il Viaggio Del Piccolo Principe". Il sax tenore ed il contrabbasso di Davide Liberti si alternano in virtuosismi fluidi e delicati, delineando un flusso di andamenti particolarmente puliti e distesi. Ancor più convincente la forma musicale scelta per "Nice To Meet You", uno dei brani più interessanti dell'album, istintivo ed essenziale, ben curato nell'invenzione.

La registrazione dell'opera si sviluppa interamente tra ritmati interplay e dinamiche esecuzioni fino al brano di coda "Morfeo", che coinvolge per il sound di sopite emotività che l'inatteso flauto di Virone riesce egregiamente ad esprimere.

Attraverso la gradevole armonia delle otto tracce dell'album, questo vigoroso trio si cerca e si trova continuamente manifestando grande affiatamento e competenza. Un ensemble corale che convince per l'originalità ed il livello musicale raggiunto.

Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante per Jazzitalia







Articoli correlati:
28/03/2020

Wabi Sabi (Enrico Fazio Critical Mass)- Alceste Ayroldi

01/03/2015

Terra Di Confine (Guido Gressani Quintet (w. Flavio Boltro))- Nina Molica Franco

08/02/2015

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Giorgio Dini, Silta Records: "Oggi siamo al paradosso per cui vendono sempre meno dischi ma se ne producono sempre di più." (Alceste Ayroldi)

03/02/2014

The Cave - Dialogues Between Echoes Of Stone (Marilena Paradisi - Ivan Macera)- Nina Molica Franco

29/12/2013

Shibui (Enrico Fazio Critical Mass)- Gianni Montano

30/09/2012

Plays Subsonica (Barber House)- Enzo Fugaldi

20/05/2012

"Myers-Schwebs Quartet feat. Alessandro Lanzoni e Fabio Giachino Trio special guest Rosario Giuliani: Una serata speciale interamente dedicata ai giovani talenti musicali. Una vetrina per il nuovo jazz italiano (e non solo)..." (Viviana Falcioni)

17/06/2011

I Liberti e la rivoluzione di Ottobre (Sivlia Cucchi Trio)- Enzo Fugaldi

19/12/2010

Artnam mantra (Fausto Ferraiuolo Trio feat. Johannes Faber)- Alessandro Carabelli

01/11/2010

Rainbow Inside (Marilena Paradisi - Arturo Tallini) - Roberto Biasco

27/08/2010

Elica (Chiara Liuzzi) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/05/2010

The Music Of Claudio Monteverdi (Marco Tardito 'Amarilli Quartet')- Andrea Gaggero

09/01/2010

Temporary (William Parker & Giorgio Dini)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

28/06/2009

Better alone...! Live (Simone Zanchini) - Cinzia Guidetti

20/04/2009

Bill's Heaven - To Bill Evans (Trio)

13/04/2009

Cortile (Stefano Savini)

02/11/2008

One More Time (Borah Bergman & Giorgio Dini)

18/10/2008

8 True Stories (Max Carletti Trio )

16/03/2008

Uncrying Sky (Stefano Pastor)

26/02/2008

The Old Standards (Enzo Orefice)

10/03/2007

Night Dancers (Paolo Lattanzi Group)

03/01/2007

Cin-Cue (Luigi Vitale 4et)

26/11/2006

Ergskkem (Gianni Lenoci - Giorgio Dini - Markus Stockhausen)

30/12/2005

With Friends (Jean Claude Jones)

07/11/2004

Out! (Giorgio Dini - Carlo Actis Dato)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.572 volte
Data pubblicazione: 30/05/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti