Jazzitalia - Marilena Paradisi - Arturo Tallini: Rainbow Inside
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Marilena Paradisi - Arturo Tallini
Rainbow Inside
Free Improvisation to Watercolors



SILTA Records – 2010

1. Spring in Istambul
2. Architetcture
3. Bird Bazaar
4. Water Tree
5. Kids Playground
6. Giants of Dew
7. My First Day
8. Conversation 1
9. Light Forms
10. Choir
11. Conversation 2
12. My First Night

Marilena Paradisi - Voce - Piano
Arturo Tallini - Chitarra
Alessandro Ferraro - Acquarelli



Silta Records
email: info@siltarecords.it
web: http://www.siltarecords.it

 


Marilena Paradisi, con questo suo quarto album conduce alle estreme conseguenze una ricerca sulla vocalità che non si è mai fermata. Partita dalle esperienze più canoniche del jazz ha proseguito in contesti strumentali sempre più avanzati, spaziando tra musica contemporanea e riferimenti etnici di sapore antico.
Il progetto di "Rainbow Inside", ambizioso e non privo di rischi, nasce dal sodalizio ormai pluriennale tra una cantante "di jazz" ed un chitarrista "colto" ed aperto alla sperimentazione come Arturo Tallini: i due, senza rinnegare le proprie radici, decidono di abbandonare ogni certezza espressiva e di avventurarsi nella terra comune dell'improvvisazione totale.

Il progetto vede come ospite aggiunto il pittore Alessandro Ferraro, i cui dodici acquarelli, appositamente dipinti per l'occasione, e riportati nel libretto accluso al CD, costituiscono il fondamentale punto di partenza poetico della performance. Il disco infatti è stato inciso in un'unica esecuzione ininterrotta, con i due musicisti che improvvisano ed interagiscono traendo ispirazione diretta dall'immagine pittorica.

Marilena utilizza da sempre la voce come uno strumento musicale: il suo canto notturno, fruscio delle ali nell'aria limpida della notte, si trasforma improvvisamente in un tuffo negli abissi più reconditi dell'animo umano, pause di lirica bellezza si alternano grappoli di echi cavernosi, sostenuti e sottolineati dai puntuali interventi della chitarra di Arturo Tallini.

E' un mondo sospeso, onirico, profondo, che evoca le immagini indefinite che affiorano nel passaggio tra sonno e veglia. I risultati, non sempre "facili" e a volte "spiazzanti" per l'ascoltatore, privilegiano il contenuto emozionale: occorre dimenticare ogni riferimento canonico ed abbandonarsi alla musica, lasciando scorrere il flusso delle emozioni, ricreando, da ascoltatori, lo stesso metodo applicato dai musicisti in studio.

Un'esperienza tutt'altro che usuale, che, qualunque sia l'esito finale, non può lasciare indifferenti.

Roberto Biasco per Jazzitalia







Articoli correlati:
08/02/2015

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Giorgio Dini, Silta Records: "Oggi siamo al paradosso per cui vendono sempre meno dischi ma se ne producono sempre di più." (Alceste Ayroldi)

03/02/2014

The Cave - Dialogues Between Echoes Of Stone (Marilena Paradisi - Ivan Macera)- Nina Molica Franco

15/07/2012

Come dirti (Marilena Paradisi)- Roberto Biasco

17/06/2011

I Liberti e la rivoluzione di Ottobre (Sivlia Cucchi Trio)- Enzo Fugaldi

27/08/2010

Elica (Chiara Liuzzi) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

30/05/2010

Frammenti (Gianni Virone Trio) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/05/2010

The Music Of Claudio Monteverdi (Marco Tardito 'Amarilli Quartet')- Andrea Gaggero

12/04/2010

Il progetto "Jazz in The Air" del Marilena Paradisi Quartet all'Alaexanderplatz di Roma: "L'omaggio al jazz d'autore viene rivisitato in modo originale e secondo arrangiamenti personali e di moderno sentire, un'attenta rilettura di standards..." (Fabrizio Ciccarelli)

09/01/2010

Temporary (William Parker & Giorgio Dini)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

31/12/2009

Intervista a Marilena Paradisi: "...per me l'arte non può essere mero intrattenimento...per me arte è trasformazione. Cioè arte che contiene in se' un semino, un contenuto profondo tra le righe, che induce a pensare, che mette anche in crisi, e quindi spinge verso un cambiamento..." (Fabrizio Ciccarelli)

28/06/2009

Better alone...! Live (Simone Zanchini) - Cinzia Guidetti

28/06/2009

Magique (Hot Tune) - Roberto Biasco

20/04/2009

Bill's Heaven - To Bill Evans (Trio)

13/04/2009

Cortile (Stefano Savini)

02/11/2008

One More Time (Borah Bergman & Giorgio Dini)

16/03/2008

Uncrying Sky (Stefano Pastor)

26/02/2008

The Old Standards (Enzo Orefice)

04/02/2008

Pensiero – Omaggio a Gino Paoli (Marilena Paradisi) - include un intervista a Marilena Paradisi.

10/03/2007

Night Dancers (Paolo Lattanzi Group)

26/11/2006

Ergskkem (Gianni Lenoci - Giorgio Dini - Markus Stockhausen)

04/01/2006

Intervista a Marilena Paradisi: "...se la ricerca si sposta un po' di più sulla ricerca artistica...allora non si può che seguire la propria immagine, la propria identità, con coerenza e senza compromessi...per me la musica è arte..." (Alceste Ayroldi)

30/12/2005

With Friends (Jean Claude Jones)

10/06/2005

Intimate Conversation (Marilena Paradisi - Piero Leveratto)

07/11/2004

Out! (Giorgio Dini - Carlo Actis Dato)

14/11/2003

Intervista a Marilena Paradisi. La sua voce ha già incantato la critica specializzata francese e statunitense: in questa intervista Marilena Paradisi ci racconta le idee e le passioni che nutrono il suo primo album, "I'll never be the same", e i suoi prossimi progetti. (Federica Papoff)

02/09/2003

Marilena Paradisi in tour a New York con Scott Reeves







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.535 volte
Data pubblicazione: 01/11/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti