Jazzitalia - Hot Tune : Magique
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

(SLAM Records 2009)
Hot Tune
Magique


1. Zoncolan - 6:18; (#) (§)
2. Grey and Pink - 5:23;
3. Inverno - 4:18;
4. Istvan - 5:36; (*)
5. Bar - 5:35; (§)
6. Magique - 6:58;
7. Hot Tune - 6:55; (*)
8. Blue Bridge - 4:04;
9. Odwalla (Roscoe Mitchell) - 3:40;
10. Blue Matz - 3:08.

Tutte le composizioni sono di Alberto Popolla, escluso "Odwalla" di Roscoe Mitchell.

Alberto Popolla - clarinetti
Andrea Moriconi - chitarra elettrica
Roberto Raciti - contrabbasso
Claudio Sbrolli - batteria
(*) Marilena Paradisi - voce, traccia 4 e 7
(§) Eugenio Colombo - sax soprano e flauto, traccia 1 e 5
(#) Errico De Fabrtiis - sax tenore, traccia 1





A
vanguardia. Questo è il contesto nel quale si muove questa interessante formazione capitanata da Alberto Popolla, clarinettista e compositore che procede nel solco della "tradizione d'avanguardia" - e non sembri un ossimoro! – che partendo da maestri come Eric Dolphy ed Anthony Braxton, prosegue tenendo costantemente presente la lezione dell'Art Ensemble of Chicago. Non a caso uno dei brani più significativi dell'album è la riproposizione di "Odwalla" firmato da Roscoe Mitchell.

Un altro riferimento "classico" lo possiamo ritrovare nel Jazz-rock inglese degli anni settanta, ma anche nella breve ma significativa "svolta elettrica" di Ornette Coleman nel suo periodo Prime Time. La chitarra elettrica di Andrea Moriconi, ricrea un tessuto "rock", spesso straniato e distorto, quasi uno sfondo scenografico di atmosfere metropolitane da città post-industriale.
Gli illustri ospiti arricchiscono di sfumature preziose la materia sonora: Eugenio Colombo, figura "storica" dell'avanguardia jazz italiana, suona il flauto in "Bar" e si produce in un ragguardevole assolo al sax soprano in "Zoncolan", il brano che apre il disco con l'arrangiamento per tre ance, con l'apporto di Enrico De Fabritiis al sax tenore.

Una menzione a parte per Marilena Paradisi: la vocalist romana, ormai definitivamente impegnata in una profonda ricerca sulla vocalità, porta alle estreme conseguenze il rapporto tra suggestioni emotive e limite fisico delle corde vocali, quasi a proseguire, sul versante femminile, la ricerca iniziata, e poi tragicamente interrotta, dal compianto Demetrio Stratos negli anni settanta. I suoi vocalizzi in "Istvan" e soprattutto nell'inquietante "Hot Tune" lasciano al tempo stesso ammirati ed attoniti.

Dobbiamo sottolineare che non si tratta un album "facile", ci troviamo di fronte ad un impatto musicale denso e compatto, che non lascia tregua all'ascoltatore, e che solo a tratti approda a pause melodiche, che culminano nei brevi dialoghi tra contrabbasso e clarinetto. Non è una novità per il jazz d'avanguardia che, indipendentemente dalla qualità dell'artista, risulta più direttamente coinvolgente in una esibizione dal vivo che non attraverso il media più "freddo" della registrazione su disco.

Avendo avuto la fortuna di ascoltare il gruppo in concerto abbiamo potuto apprezzare "de visu" la forte coesione tra i musicisti e l'approccio senza compromessi al materiale musicale. Dunque un meritato apprezzamento al coraggio ed alla coerenza degli artisti.

Roberto Biasco per Jazzitalia








Articoli correlati:
22/05/2021

Limesnauta (Dario Piccioni)- Gianni Montano

24/07/2016

L'uomo poco distante (Toni Cattano Ottetto)- Gianni Montano

03/02/2014

The Cave - Dialogues Between Echoes Of Stone (Marilena Paradisi - Ivan Macera)- Nina Molica Franco

17/03/2013

Venere E Marte (Raf Ferrari 4et feat. Gabriele Mirabassi)- Alceste Ayroldi

15/10/2012

If Not - Omaggio A Mario Schiano (Angelo Olivieri, Alipio C Neto, Doppio Trio Progetto Guzman)- Gianni Montano

15/07/2012

Come dirti (Marilena Paradisi)- Roberto Biasco

10/03/2012

Sweet Dream Baby (Baap!)- Rossella del Grande

05/02/2012

Ragh Potato (Heimweh)- Gianni Montano

05/02/2012

Mansarda (Mansarda)- Gianni Montano

03/07/2011

North South Dial (Stefano Pastor - Ari Poutiainen)- Gianni Montano

01/11/2010

Rainbow Inside (Marilena Paradisi - Arturo Tallini) - Roberto Biasco

17/10/2010

Sud America (Colombo-Bozzolan Duo)- Gianni B. Montano

31/07/2010

Directly From Heart (Massimo Pirone) - Marco Buttafuoco

12/04/2010

Il progetto "Jazz in The Air" del Marilena Paradisi Quartet all'Alaexanderplatz di Roma: "L'omaggio al jazz d'autore viene rivisitato in modo originale e secondo arrangiamenti personali e di moderno sentire, un'attenta rilettura di standards..." (Fabrizio Ciccarelli)

31/12/2009

Intervista a Marilena Paradisi: "...per me l'arte non può essere mero intrattenimento...per me arte è trasformazione. Cioè arte che contiene in se' un semino, un contenuto profondo tra le righe, che induce a pensare, che mette anche in crisi, e quindi spinge verso un cambiamento..." (Fabrizio Ciccarelli)

04/05/2009

Pauper (Raf Ferrari Quartet)

07/04/2009

Orchestra (Bolzano Creative) 2007 (Anthony Braxton + Italian Instabile Orchestra)

17/03/2008

Frammenti di scrittura prematura (Lesmi - Carrozzieri - Popolla - Walker Ensemble)

04/02/2008

Pensiero – Omaggio a Gino Paoli (Marilena Paradisi) - include un intervista a Marilena Paradisi.

10/05/2007

Sorgente Sonora (Eugenio Colombo)

14/11/2006

Zumertsayt – Summertime (Lee Colbert)

04/01/2006

Intervista a Marilena Paradisi: "...se la ricerca si sposta un po' di più sulla ricerca artistica...allora non si può che seguire la propria immagine, la propria identità, con coerenza e senza compromessi...per me la musica è arte..." (Alceste Ayroldi)

10/06/2005

Intimate Conversation (Marilena Paradisi - Piero Leveratto)

14/11/2003

Intervista a Marilena Paradisi. La sua voce ha già incantato la critica specializzata francese e statunitense: in questa intervista Marilena Paradisi ci racconta le idee e le passioni che nutrono il suo primo album, "I'll never be the same", e i suoi prossimi progetti. (Federica Papoff)

02/09/2003

Marilena Paradisi in tour a New York con Scott Reeves







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.274 volte
Data pubblicazione: 28/06/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti