| 
  
    | 
     cover photo Severine Queyras
 YVP Music - 2003
 | 
    Stefania Tallini TrioNew Life
 
 1. Ulisse e l'arco (S. Tallini)
 2. Moodmood (S. Tallini)
 3. Max Tango (S. Tallini)
 4. Trio walk (S. Tallini, S. Cantarano, 
    A. Marzi)
  5. Bolerepi' (S. Tallini)
 6. New Life (S. Tallini)
 7. Saudade (S. Tallini)
  8. Danza sul posto (S. Tallini)
 9. Eric Song (S. Tallini)
 10. When all was Chet (S. Tallini)
 11. At Sunset (S. Tallini, S. Cantarano, A. Marzi)
 12. Ics Dance (S. Tallini)
 13. At sunrise (S. Tallini, S. Cantarano, A. Marzi)
 
 Stefania Tallini 
    piano
 Stefano Cantarano bass
 Alessandro Marzi drums
 
 Javier Girotto soprano 
    sax (3,8,12)
 Aldo Bassi 
    trumpet flugelhorn 
    (5,10)
 Michele Rabbia 
    percussion (3,8)
 |  
Riscoprire le sonorità care ad Evans o a Corea è forse il cammino musicale di questo trio che, elegantemente, e in maniera quasi del tutto personale, pone l'accento sul recupero della bella musica. 
La mistione dei vari colori strumentali creano nuova linfa vitale per Stefania Tallini, pianista di tutto rispetto, che compone tredici tracce in cui belle melodie e soli interessanti, quasi come in un quasi déjà vu, fanno riassaporare i bei tempi del grande jazz. 
Ad aprire le danze è Ulisse e l'arco, una bossa vagamente evansiana nelle armonie e nella struttura (…come piaceva a Bill, il solo di contrabbasso apriva la serie dei soli!). 
Dopo i sogni riverberati della prima traccia, si nota subito la grinta del trio: la struttura non cambia, ma viene alla luce la brillantezza esecutiva della Tallini che si lancia in un solo tirato, supportato dalla solida ritimica di 
Marzi e Cantarano. 
Un omaggio al tango richiama un musicista che da tempo è impegnato nella divulgazione di questa danza attraverso un progetto originale dal titolo "Aires tango". Si tratta di Javier Girotto, il primo ospite di questo pregevole disco. Alla sua liricità passionale, sono affidate le note di 
Max Tango, delizioso brano che offre uno scorcio originale di questo tipo di danza a cui spesso, negli ultimi tempi, si ricorre. 
Attraverso Trio Walk, brano del tutto improvvisato, si odono le dolcezze di 
Bolerepi', in cui Aldo Bassi al flicorno, forte della lectio di C.Baker e di K.Weeler, ci fa gustare un bel brano dalle sonorità morbide e fruibili. 
E finalmente New Life
 
si manifesta in tutta la sua forza: dopo un intro giocata sull'interplay dei tre musicisti alla ricerca di terre più o meno lontane, quasi a scoprirsi e conoscersi reciprocamente, il brano approda per mezzo di break su un terreno che ricorda tanto l'Acoustic Trio di C. Corea. Ritmo frammentato, unisoni, up-swing, armonie "itineranti", solo di batteria, fanno di New Life il manifesto di questo CD. 
E così dopo il fermento per una nuova vita come dire, la quiete dopo la tempesta, sorge il sole con l'iridata
Saudade, uno dei brani più belli di questo CD, ben eseguito dal trio, dolce e al contempo semplice il che non vuol dire scontato! Bellissimo il ponte modulante che conclude il solo di contrabbasso, elegantemente condotto dalla Tallini. Dopo il suono di
Danza sul Posto
 
 che recupera sonorità che rimandano all'etnia araba, spicca 
When All Was Chet, evidente omaggio al mitico Chet, trombettista e cantante davvero unico nella storia del jazz, personaggio incredibile, dotato di una poesia sublime, capace di incantare gli ascoltatori più disparati. 
Ben dosato e mai inopportuno Aldo Bassi, con Stefania Tallini, ci regala uno dei momenti più intensi di questo lavoro discografico che scorre senza fatica per chi ascolta ed infonde una certa nostalgia per quei momenti fantastici di cui il jazz ci ha fatto dono negli anni passati, momenti magici fatti di personaggi unici…Dino Plasmati
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Invia un commento
 
 
 
 | COMMENTI |  | Inserito il 30/3/2008  alle 21.50.33 da "willemslor" Commento:
 Un saluto cordiale a Stefania Tallini , che questa mattina ho ascoltato su radiotre "concerto dal quirinale" Ho appena "sfogliato" il suo sito per conoscere questa pianista. E' stato un piacere constatare la sua giovane età e  la grande produzione in atto. A lei auguro una ricca carriera e una proficua produzione musicale. Con grande simpatia un saluto grandissimo! Lorena Moratto.  ps.........al più presto andrò a comprare il nuovo cd......
 |  |  | 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 7.018 volte Data pubblicazione: 26/12/2003
   
 
 
 
 |  |