Jazzitalia - Recensioni - Stefania Tallini: Viceversa
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Stefania Tallini
Viceversa



ALFA MUSIC
2013- AFMCD164


1. Viceversa
2. Duke
3. Vertiginosa
4. Didala e Chittò
5. Dá o pé loro
6. Eclissi
7. Pesarobajao (a Hermeto)
8. Di Menor
9. Solitango
10. Choro para mim
11. Breve/Nó na garganta
12. Cheio de dedos
13. Medea ( a M.M.)
14. Mãe do mar

Stefania Tallini - pianoforte
Guinga - chitarra e voce
Corrado Giuffredi - clarinetto



ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 


Da qualsiasi verso la prendi, qualsiasi scatola di genere le si possa confezionare, qualsiasi appellativo le si voglia dare, avrà sempre e solo un nome: musica. Stefania Tallini affida il suo messaggio al titolo dell'album e, soprattutto, a ciò che vi suona dentro. La metalinguistica musicale qui non c'entra, non si devono necessariamente compiere sforzi per dare un'etichetta e interpretare la musica: può essere sufficiente ascoltarla e cercare, con tutti i limiti delle parole, di raccontarla. Stefania Tallini non si pone limiti e gioca a meraviglia con le regole e la sintassi musicale e dimostra, se ce ne fosse bisogno, quanto sia vasto il vocabolario pianistico attraversando l'Oceano con una facilità disarmante.

Il brano eponimo che apre il disco è il distillato dell'opus compositivo della pianista: souplesse e vigoria per un couplet ricco di sorprese, avvinghiato tanto alle maestose figure classiche, quanto allo swing di New Orleans. E non è solo la presenza di Guinga con la sua inconfondibile voce, una carezza con il guanto di crine, e il suo tocco carioca a spingere verso gli assolati lidi brasiliani, perché la Nostra ha fatto proprio il patrimonio della musica popolare del Brasile, lasciandolo fluire con naturalezza nell'improvvisazione jazzistica, come si ascolta in "Duke", densa ed elegante dedica a Ellington; e anche nel baião che esalta la tecnica percussiva della Tallini in "Pesarobaiao" (dedica dalla doppia veste: Pesaro e Hermeto Pascoal), che fa coppia con "Di menor", che mette in luce la poliedria della pianista che spolvera i tasti con arpeggi flamenchi. Armonie e metrica si susseguono con gustosa indisciplina e spunta dall'angolo "Solitango" con tutta la precisione e il nitore del clarinetto di Corrado Giuffredi che ricama la melodia contrappuntato dal pianoforte ebbro di focoso lirismo. Sempre Giuffredi vernicia di classico splendore "Choro para mim", dove con una naturalezza sbalorditiva convivono tre idiomi differenti, condotti per mano dalla Tallini che li riveste di raffinato e ombreggiato swing, celato dal carattere vigoroso dell'esecuzione.

Un disco dai mille risvolti e dalle tante interpretazioni, ma un filo rosso questo disco ce l'ha: si ascolta della bella musica.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
24/05/2020

Uneven (Stefania Tallini Trio)- Gianni Montano

27/05/2018

Intimade (Stefania Tallini e Guinga)- Alceste Ayroldi

13/07/2014

E sei arrivata tu (Emanuele Belloni)- Francesco Favano

15/07/2012

Come dirti (Marilena Paradisi)- Roberto Biasco

10/08/2010

The Illusionist (Stefania Tallini) - Alceste Ayroldi

04/08/2009

Da Umbria Jazz 2009: Guinga "Dialetto Carioca" con Gabriele Mirabassi & Lula Galvao; Gianluca Petrella Cosmic Band con Paolo Fresu: cronaca di una rivoluzione Jazz; Chick Corea & Stefano Bollani Duet; Richard Galliano Quartet Feat. Gonzalo Rubalcaba, Richard Bona, Clarence Penn (Enrico Bianchi)

15/09/2008

Plays Pixinguinha (Rino Vernizzi Quartet & Corrado Giuffredi)

30/06/2007

Guinga - Mirabassi Duo e Carla Bley & The Lost Chords find Paolo Fresu aprono la XII^ edizione di delle "New Conversations" di Vicenza Jazz 2007. (Giovanni Greto)

28/03/2007

Intervista a Stefania Tallini: "l'evoluzione del linguaggio è solo una conseguenza di un'evoluzione più importante che è quella umana. Credo proprio che senza quella non può esserci arte vera, o meglio forse ci può essere solo come dato tecnico e costruzione formale, ma non basta questo a fare di una creazione artistica qualcosa di profondamente "artistico"." (Fabrizio Ciccarelli)

25/08/2005

Intervista a Stefania Tallini: "...quello che nei primi anni mi sembrava un minus, oggi è invece la mia stessa identità, che ho coltivato con caparbietà e come qualcosa che mi era assolutamente necessario per realizzare il mio mondo interno..." (Alceste Ayroldi)

23/07/2005

Dreams (Stefania Tallini Quintet)

22/12/2004

Graffiando vento (Gabriele Mirabassi/Guinga)

26/12/2003

New Life (Stefania Tallini)

16/02/2003

Etoile (Stefania Tallini)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 969 volte
Data pubblicazione: 25/01/2014

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti