Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Dario Cellamaro Swingsuite Quintet
NinnaNannaNino


1. NinnaNannaNino (D. Cellamaro) 4,33
2. Song far Anto (D. Cellamaro) 6,31

3. 2nd time (D. Cellamaro) 6,34
4. Una domenica a San Salvo (D. Cellamaro) 7,04

5. Daddy, dateless lave! (D. Cellamaro) 4,01
6. Phoebe's samba (B. Green) 4,45
7. Stop following me (K. Winding) 5,07
8. Birk's works (D. Gillespie) 5,01

9. Soul dance (E. Pieranunzi) 3,58
10. Ninho (D. Cellamaro) 6,11
11. Drums far Giampiero (D. Cellamaro) 4,00
medley:
a) Gliding notes -(G. Prina) 1,30
b) In a sentimental mood -(D. Ellington) 0,45


Dario Cellamaro drums & percussions
Stefano Caniato piano
Stefano Dall'Ora double bass
Fulvio Albano tenor sax
Danilo Moccia trombone
Sergio Orlandi trumpet
(special guest)


ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 

Il Dario Cellamaro Swingsuite Quintet è un combo molto affiatato: piano, contrabbasso, batteria e la front-line con trombone e sax, affiancati dalla tromba in due brani. I fiati espongono spesso i temi all'unisono con un'ottava di differenza. Le melodie sono tutte di presa immediata perchè composte di quella semplicità frutto di un percorso ben più complesso dato che racchiudono, sia ritmicamente che armonicamente, molte pregevolezze. Ma al di là di ciò va subito detto che questo CD per il leader Cellamaro è senza dubbio un'opera importante perchè espone attraverso la sua musica i dolori, le gioie, i ricordi della sua vita. Infatti il CD è dedicato a suo fratello Nino, prematuramente scomparso, ora però presente per sempre attraverso queste incisioni che riescono anche a farcelo immaginare.
Il ricordo del fratello Nino si snoda attraverso attimi sereni, gioiosi, presenti anche nella intimità di una ballad melanconica, molto bella, come
Ninho e questo sottolinea come la sensibilità artistica di Cellamaro sia al servizio di una musica che deve trasmettere appunto gioia e serenità in prevalenza anche quando si vuole ricordare una persona cara scomparsa.

"
NinnaNannaNino dà solo il titolo all'album, non c'entra col jazz sia come struttura armonica che come esecuzione (non ci sono soli) e vuole solo essere una ninna che mi fa trascorrere minuti felici cullandomi nel suo ricordo...". Sono proprio quei minuti felici che tutti cerchiamo, serbiamo, proteggiamo come oggetti preziosi per poter ricordare positivamente chi non c'è più anche per lenire la sofferenza.

Analogamente
Una domenica a San Salvo, brano molto bello, nasce da un altro ricordo legato all'ultimo incontro tra Dario e il fratello Nino.

"L'anno scorso, approfittando di una sosta di lavoro in agosto, ho trascorso alcuni giorni a Cerignola con mio fratello e la sua famiglia. E meno male che ciò è avvenuto perchè è l'ultima volta che l'ho visto da....vivo.... Una domenica siamo stati invitati al mare da suo cognato che ha una villetta a San Salvo che è una località nei pressi di Vasto. Abbiamo passato un'indimenticabile giornata fra battute, mangiate e fraterne risate.....Che bel ricordo.....Ed è nata la canzone..... ".

Il raffinato 3/4
Daddy, dateless love! è invece nel ricordo del padre e il morbido incedere fornisce anche qui una certa rilassatezza che acquieta l'animo nella fase del ricordo, quasi a voler trasmettere una sensazione di pace.

Ma c'è spazio anche per la tradizione: Phoebe's Samba di Benny Green, Stop following me del grande Kai Winding in cui Danilo Moccia al trombone si pone giustamente in evidenza (nell'intero Cd ha una parte davvero fondamentale per il sound del quintetto). Poi Birk's Works brano dove l'ospite Sergio Orlandi alla tromba produce un suono squillante, corposo. Giro di soli tra tromba, piano, contrabbasso che occupa quattro delle dodici battute alternandosi con una line di tromba e trombone eseguita nelle altre otto. Soul Dance, uno swing fast, è del nostro Pieranunzi che lo incise nel 1980 con al sax Massimo Urbani ("Isis", Soul Note,121021-2).

La conclusione è dedicata ancora ad un'altra persona, un grande batterista, molto amato dai suoi colleghi. Si tratta di Giampiero Prina. Il brano dedicato è Gliding notes, composizione di Prina stesso, eseguita con rispetto ed energia come a volersi far ascoltare. Ad un certo punto si sente una voce su una segreteria telefonica, è quella di Giampiero Prina sullo sfondo di In a sentimental mood. Un tale particolare denota ulteriormente la sensibilità di questo artista.

Penso che questo progetto sia da porre in rilievo per tanti motivi. L'aspetto musicale è di qualità con delle ottime composizioni ed un affiatamento notevole dei componenti. Inoltre gli arrangiamenti non tralasciano mai il gusto e giocano sull'equilibrio del sound globale mai confuso sempre nitido in ogni aspetto. Il drumming di Cellamaro, infine, è costante, delicato ed energico al tempo stesso. Riesce ad essere incisivo sfruttando colpi secchi ma non forti. Un CD da gustare e conservare per far riemergere quei ricordi che ognuno di noi ha e che possono sicuramente chiedere ed ottenere ospitalità nella musica di Cellamaro e del suo Swingsuite Quintet.

Il Dario Cellamaro Swingsuite Quintet è disponibile per concerti e festival estivi per i mesi di luglio, agosto, fino a metà settembre. E' possibile anche una formazione in sestetto con Dave Glasser al sax alto. In tal caso la front line sarebbe composta da sax alto, sax tenore e trombone. La partecipazione di Dave Glasser può anche essere richiesta per un quartetto o quintetto (con trombone).

I
noltre, in alternativa, è possibile sostituire la front-line italiana con Dave Glasser (sax alto) e Kurt Weiss (tromba).

Fai click qui per conoscere il dettaglio delle proposte concerti del Dario Cellamaro Swingsuite Quintet


 

Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.897 volte
Data pubblicazione: 27/06/2003





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti