Jazzitalia - Leonardo Cesari Jazz Combo: Chasing the beat
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Leonardo Cesari Jazz Combo
Chasing the beat



Funky Juice records
05/2011

1. Bossa trainer 4,16
2. Bro Yussef 4,53
3. Driver's license 3,37
4. Night stuff 5,20
5. The cat 4,29
6. Spak 3,42
7. Effort of the child 4,57
8. Pink panther's troubles 3,22
9. The outsider 2,52
10. Tea time 5,50

Leonardo Cesari - Batteria
Claudio Corvini - Tromba
Gabriele Greco - Contrabbasso
Federico Pascucci - Sax Tenore
Bruno Salicone - Piano


Se la capacità di un musicista si misurasse in base alla versatilità, Leonardo Cesari sarebbe di sicuro considerato uno dei musicisti più completi d'Italia. Dopo numerosissime collaborazioni nel mondo del pop tra cui Alex Britti, Daniele Silvestri, Tiromancino (di cui è membro fondatore fisso) e Alex Baroni, Cesari sforna "Chasing Beat" un lavoro interessante intriso di armonie hard bop di ultima generazione ritmiche e vivaci. L'album, dalle fortissime influenze del jazz d'oltreoceano a cavallo fra anni Cinquanta e Sessanta, si apre con "Bossa Trainer" che richiama schemi sudamericani scatenati, poi ripresi in "Effort Of The Child", per poi passare per "The Cat", un brano di chiara matrice horacesilveriana e si chiude con i ritmi soft di "Tea Time".

Ciò a cui subito viene da pensare ascoltando "Chasing Beat" è appunto ad Horace Silver, in particolare al suo disco del 1960 "Horace Scope". Non a caso la composizione dei musicisti è la stessa: un trombettista (Claudio Corvini), un sax tenore (Francesco Pascucci), un contrabbasso (Gabriele Greco), un pianista (Bruno Salicone) e ovviamente un batterista (Leonardo Cesari per l'occasione anche arrangiatore, ideatore e produttore esecutivo delle dieci tracce componenti il disco). La ciliegina sulla torta sarebbe probabilmente stata l'inserimento di un buon trombonista in alcuni brani come "Pink Panther's Troubles" e "The Outsider", che tuttavia vantano la loro originalità e maestria esecutiva.

"Chasing the beat" risulta un prodotto pregiato e ben strutturato da regalare ad un caro amico e da acquistare assolutamente per la propria collezione.

Mario Melillo per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

13/12/2015

Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi (Barbara Errico)- Niccolò Lucarelli

28/12/2014

Fabrizio Bosso Quartet & Paolo Silvestri Ensemble - Swinging Duke: "Se l'obiettivo era mandare in visibilio il pubblico, ecco che la combinazione dei tre elementi ha assolutamente raggiunto il suo scopo." (Nina Molica Franco)

02/06/2014

Traume (Corvini, Ferrazza, Vantaggio)- Gianni Montano

10/03/2013

Rava On The Dancefloor (Enrico Rava and The Parco della Musica Jazz Lab)- Alceste Ayroldi

31/07/2010

Directly From Heart (Massimo Pirone) - Marco Buttafuoco

31/07/2010

Stand up...one more time (Ares Tavolazzi - Daniele Pozzovio Quintet) - Marco Buttafuoco

12/04/2010

Maurizio Giammarco, Flavio Boltro e la Parco della Musica Jazz Orchestra presentano "Expanding Miles '65-'68" all'Auditorium Parco della Musica: "Una serata dai toni intensi, una personale rilettura delle assolute esplorazioni musicali originate dall'ultimo insuperabile quintetto di Miles Davis..." (Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.534 volte
Data pubblicazione: 18/08/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti