Jazzitalia - Live: Tony Scott Tribute
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Tony Scott Tribute

Palermo, 20 aprile 2012
di Vincenzo Fugaldi

Il Teatro delle Arti del Liceo Classico Umberto I di Palermo ha ospitato un sentito tributo al clarinettista di origini salemitane organizzato dall'Associazione culturale Congo Square e dall'Atelier Forme d'Arte.



Due clarinettisti di fama, Gabriele Mirabassi e il siciliano Nicola Giammarinaro, hanno raccolto l'invito degli organizzatori e prestato le loro ance all'iniziativa con la passione e l'entusiasmo che li contraddistingue. Con il supporto della notevole verve dell'attore Stefano Piazza, che ha guidato per mano le musiche dei due gruppi intervenuti con una narrazione sapida e poetica, costruita in parte su aneddoti della vita di Scott raccontatigli dai musicisti intervenuti, il concerto è iniziato con l'inconfondibile suono di Mirabassi insieme al D QUARTET (Davide Rinella - armonica cromatica, Roberto Gervasi - fisarmonica, Bino Cangemi - contrabbasso e Fabrizio Pezzino - batteria, giocattoli). Il gruppo palermitano, che ha recentemente autoprodotto il primo cd, «Ossessa», opera che ne delinea la peculiarità con tratti di originalità e fantasia, ha interagito con l'ospite al meglio, in un intreccio felice tra clarinetto, armonica e fisarmonica, ben supportati dalla immaginazione percussiva di Pezzino e dal solido walking di Cangemi.

Dall'iniziale brano di Scott Memory Of My Father, che evidenziava la conoscenza da parte dello statunitense delle musiche popolari della propria terra d'origine, a brani di Hermeto Pascoal (Bébé), allo stralunato tango Un trovu risettu composto da Rinella, sino al conclusivo Villa Jazz di Scott.

Una proposta più mainstream è venuta invece dal quartetto di Nicola Giammarinaro, con i veterani Riccardo Biseo al pianoforte e Giorgio Rosciglione al contrabbasso, oltre a Fabrizio Pezzino alla batteria, con un repertorio di classici del jazz (Stardust e Caravan tra gli altri).

Mirabassi è tornato poi sul palco per una amichevole e gradevolissima chase tra clarinetti, coinvolgendo infine i musicisti dei due gruppi in una festosa jam session finale sulle note di Now's The Time.


video Fabrizio Pezzino













Articoli correlati:
09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

02/02/2020

Dear Billie, a letter to Billie Holiday (Joe Barbieri)- Enzo Fugaldi

06/10/2019

Terranima (Vince Abbracciante)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

01/12/2018

Blend Pages (Enrico Zanisi)- Alceste Ayroldi

24/06/2018

Correnteza (Mirabassi, Taufic, Renzetti)- Lavinia Testi

04/05/2016

Amori Sospesi (Balducci - Di Modugno - Mirabassi)- Alceste Ayroldi

03/01/2016

Um Brasil Diferente (Gabriele Mirabassi & Roberto Taufic)- Niccolò Lucarelli

13/12/2015

Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi (Barbara Errico)- Niccolò Lucarelli

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

05/10/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco. Gabriele Rampino, Dodicilune: "La vera difficoltà è la bastardizzazione del senso del jazz, sia nella sua deriva verso la mediocrità, sia nella creazione di cartelloni di festival e rassegne, sempre meno progettuali e troppo ruffiani, con troppi nomi che nulla c'entrano col jazz..." (Alceste Ayroldi)

20/10/2013

Talos Festival 2013: Dopo una sosta forzata, rinasce nel 2012 grazie al formidabile agitatore culturale Pino Minafra e giunge quest'anno al ventennale con un grande successo di pubblico. (Vincenzo Fugaldi)

14/10/2013

Nice Scribbles (Marcello Sirignano 4et)- Alceste Ayroldi

15/08/2013

Kyra (Pietro Ballestrero Ansemble & Gabriele Mirabassi)- Roberto Biasco

14/07/2013

Il jazzista suona la sua vita: "...una bella storia è irresistibile e, con un po' di fortuna, sempre più persone vorranno ascoltarla." (Filippo Bianchi)

17/03/2013

Venere E Marte (Raf Ferrari 4et feat. Gabriele Mirabassi)- Alceste Ayroldi

30/09/2012

La Belle Vie (Simona Severini)- Enzo Fugaldi

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

26/01/2012

Espresso 443 (Enrico Blatti)- Alceste Ayroldi

11/09/2011

Finale della seconda edizione del "Concorso Nazionale Voci e Big Band Jazz 2011", organizzata, realizzata e promossa dalla Felt Music School. Oltre tre mesi di prove e sei serate di eliminatorie, la bellezza di trentacinque nuovi cantanti provenienti da tutta Italia, fino ad arrivare agli undici finalisti.

18/08/2011

Challange (Eugenia Munari)- Alessandro Carabelli

20/02/2011

Tuscia in Jazz Live (Eddie Gomez Trio/Dave Liebman 4et-5et)- Alceste Ayroldi

26/09/2010

Too Marvelous For Words (Domenico Sanna Trio) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

05/09/2010

Roccella Jazz Festival 30a Edizione: "Trent'anni e non sentirli. Rumori Mediterranei oggi è patrimonio di una intera comunit? che aspetta i giorni del festival con tale entusiasmo e partecipazione, da far pensare a pochi altri riscontri". La soave e leggera Nicole Mitchell con il suo Indigo Trio, l'anteprima del film di Maresco su Tony Scott, la brillantezza del duo Pieranunzi & Baron, il flamenco di Diego Amador, il travolgente Roy Hargrove, il circo di Mirko Guerini, la classe di Steve Khun con Ravi Coltrane, il grande incontro di Salvatore Bonafede con Eddie Gomez e Billy Hart, l'avvincente Quartetto Trionfale di Fresu e Trovesi...il tutto sotto l'attenta, non convenzionale ma vincente direzione artistica di Paolo Damiani (Gianluca Diana, Vittorio Pio)

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

06/06/2010

Tribute To "Duke" (Giorgio Rosciglione) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

26/04/2010

Itaca (Peo Alfonsi) - Alceste Ayroldi

18/04/2010

Miramari (Andre' Mehmari & Gabriele Mirabassi) - Alceste Ayroldi

13/02/2010

Notturno Mediterraneo (Angelo Valori) - Marco Buttafuoco

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

04/08/2009

Da Umbria Jazz 2009: Guinga "Dialetto Carioca" con Gabriele Mirabassi & Lula Galvao; Gianluca Petrella Cosmic Band con Paolo Fresu: cronaca di una rivoluzione Jazz; Chick Corea & Stefano Bollani Duet; Richard Galliano Quartet Feat. Gonzalo Rubalcaba, Richard Bona, Clarence Penn (Enrico Bianchi)

03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti

04/07/2009

Reggio Top Jazz Festival, Seconda Edizione: "Nell'accogliente Teatro Cilea della città sullo Stretto, si sono alternati otto fra i vincitori della competizione, e due ospiti stranieri." (Vincenzo Fugaldi)

08/03/2009

Tango Mediterraneo (Nuevo Tango Ensamble)

12/01/2009

Quintorigo Play Mingus (Quintorigo)

26/10/2008

"Tonyght Jazz", tributo a Tony Scott: "Un concerto irripetibile e di elevato livello culturale, in un momento in cui la cultura langue: sia per i musicisti coinvolti, alcuni appositamente chiamati, sia per il progetto entro cui la serata si inserisce. L'idea, infatti, nata dalla vulcanica mente e dal sensibile animo del regista Franco Maresco, è quella di realizzare un film-documentario sulla vita di un indimenticabile protagonista del jazz di tutti i tempi: Tony Scott." (Antonio Terzo)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

15/08/2008

Jass & Jazz & More (Marcello Rosa)

20/04/2008

Marcello Rosa & Bepi d'Amato Jazz Heritage: le strade maestre del jazz italiano. Stregata la platea del comunale di Mercato S. Severino dal quintetto del trombonista: "...tra un aneddoto e un brano, ci hanno raccontato un pezzo importante della storia del nostro jazz, omaggiando Romano Mussolini e i tempi in cui si scorrazzava su di un furgone rappezzato, senza tregua dalle Alpi alla Sicilia..." (Olga Chieffi)

24/12/2007

Bindi in Jazz (Cristiana Polegri)

24/12/2007

Tattitatoo (Elio Tatti)

30/06/2007

Guinga - Mirabassi Duo e Carla Bley & The Lost Chords find Paolo Fresu aprono la XII^ edizione di delle "New Conversations" di Vicenza Jazz 2007. (Giovanni Greto)

09/10/2006

La gallery di Roccella Jonica 2006 (Francesco Truono)

08/10/2006

Folk Frontiera (Giovanni Palombo Acoustic Trio )

08/10/2006

BlueLocride, l'edizione 2006 di Roccella Jonica: "Superato il ragguardevole traguardo dei cinque lustri, il festival di Roccella, giunto alla sua XXVI edizione, continua a espandersi nel tempo e nello spazio, abbracciando il capoluogo e l'intera Locride ..." (Vincenzo Fugaldi)

28/05/2006

Carillon (Riccardo Zegna)

31/03/2006

Le foto di Incroci Sonori, Ternijazz Winter e Italian Jazz Graffiti (Paolo Acquati)

12/06/2005

New Old Age (J. Taylor - S. Swallow - G. Mirabassi)





Video:
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4474
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4458


Inserisci un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 2.730 volte
Data pubblicazione: 20/05/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti