Jazzitalia - Peo Alfonsi: Itaca
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Egea Records 2010
Peo Alfonsi
Itaca


1. Happyness
2. Gismontiana
3. Wis for wheel
4. Femme fetal
5. Naele
6. Le mille e una nota
7. Beni benia
8. Itaca (us)
9. Samovar
10. Picnic in the garage
11. Dopo tutto

Peo Alfonsi - chitarre
Gabriele Mirabassi - clarinetto
Kyle Gregory - tromba e filicorno
Salvatore Maiore - contrabbasso e violoncello
Antonio Mambelli - percussioni




EGEA Records & Distribution
C.so Mazzini, 12
12037 SALUZZO (CN)
Tel. +39 0175 217323
Fax: + 39 0175 475154
E-mail: info@egearecords.it
www.egearecords.it




A quanto sembra la musica eurocolta e l'improvvisazione d'oltreoceano vanno sempre più d'accordo. Oddio, i benpensanti dell'una o dell'altra sponda musicale storceranno il naso e s'alzeranno il bavero brontolando a più non posso. Fortuna vuole, però, che i musicisti più lungimiranti e meno mentalmente ingabbiati se ne infischino e proseguano nel loro lavoro di ricerca e sperimentazione. E' il caso di Peo Alfonsi che, con la complicità dell'Egea Records - apologeta di questa musicale "terra di mezzo" - ha concretizzato in Itaca il suo viaggio tra classica e jazz, i suoi studi, le sue esperienza e le sue passioni.

Il chitarrista sardo è al suo primo disco da leader, dopo aver contribuito con le sue corde ad un buon numero di lavori che hanno visto impegnati Paolo Fresu, Fausto Beccalossi, Al Di Meola, Stefano Battaglia e, tra gli altri, anche Gabriele Mirabassi che, in questo lavoro, lo accompagna – da par suo – con Kyle Gregory, fine marcatore delle blue notes, Salvatore Maiore, tessitore di trame e contrappunti al contrabbasso e violoncello, e Antonio Mambelli, che sa ben collocare accenti e contrasti ritmici, alle percussioni.

Tutte le composizioni sono originals del leader, per lo più brevi ed intense, capaci di mantenere un'alta tensione espressiva dal gusto cameristico mai eccessivamente marcato o fuori luogo.

Il viaggio di Alfonsi tocca anche le coste del Brasile con Gismontiana, dai colori emotivi cangianti e dalla rimarchevole coerenza descrittiva affidata a Gregory e Mirabassi prima e, poi, alle eloquenti corde del musicista di Iglesias. Bella anche la dedica a Kenny Wheeler (Wis For Wheel) con il filicorno di Gregory in proscenio. Così come l'intima conversazione tra Alfonsi e Mirabassi in Naele, un affresco sonoro emozionante. Cellule melodiche, quadri sonori che si snodano in perfetta sintonia ed in ambiti di confine, dal trattamento armonico moderno.

Una congerie di forme che si concretizza anche per mano della "coraggiosa e generosa partecipazione di un'azienda dinamica e intraprendente, la Semaflex di Salvatore Citterio", come lo stesso Alfonsi dice nelle note di copertina. E' questo un monito per gli imprenditori: investire in cultura – quella vera, non il trash che impera in ogni dove – paga e pagherà sempre.

Itaca è un distillato di musica dal nitido spessore contenutistico.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

02/02/2020

Dear Billie, a letter to Billie Holiday (Joe Barbieri)- Enzo Fugaldi

06/10/2019

Terranima (Vince Abbracciante)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

01/12/2018

Blend Pages (Enrico Zanisi)- Alceste Ayroldi

24/06/2018

Correnteza (Mirabassi, Taufic, Renzetti)- Lavinia Testi

04/05/2016

Amori Sospesi (Balducci - Di Modugno - Mirabassi)- Alceste Ayroldi

03/01/2016

Um Brasil Diferente (Gabriele Mirabassi & Roberto Taufic)- Niccolò Lucarelli

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

05/10/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco. Gabriele Rampino, Dodicilune: "La vera difficoltà è la bastardizzazione del senso del jazz, sia nella sua deriva verso la mediocrità, sia nella creazione di cartelloni di festival e rassegne, sempre meno progettuali e troppo ruffiani, con troppi nomi che nulla c'entrano col jazz..." (Alceste Ayroldi)

19/05/2014

Sometimes I Wonder: The Music Of Hoagy Carmichael (J Kyle Gregory - Paolo Birro)- Nicola Barin

23/02/2014

Stefano Battaglia Trio - Songways, i suoni e i silenzi della musica: "...la presenza di tali musicisti alimenta quella ormai flebile speranza che si possa ancora parlare, diffusamente, di cultura musicale." (Andrea Gaggero)

28/10/2013

Arcthetics - Soffio Primitivo (Roberto Ottaviano)- Alceste Ayroldi

20/10/2013

Talos Festival 2013: Dopo una sosta forzata, rinasce nel 2012 grazie al formidabile agitatore culturale Pino Minafra e giunge quest'anno al ventennale con un grande successo di pubblico. (Vincenzo Fugaldi)

14/10/2013

Nice Scribbles (Marcello Sirignano 4et)- Alceste Ayroldi

15/08/2013

Kyra (Pietro Ballestrero Ansemble & Gabriele Mirabassi)- Roberto Biasco

14/08/2013

The Grace Of Gryce (Francesca Bertazzo Hart)- Francesco Favano

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

17/03/2013

Venere E Marte (Raf Ferrari 4et feat. Gabriele Mirabassi)- Alceste Ayroldi

30/09/2012

La Belle Vie (Simona Severini)- Enzo Fugaldi

20/05/2012

"...un sentito tributo al clarinettista di origini salemitane con i clarinettisti Gabriele Mirabassi e Nicola Giammarinaro." (Vincenzo Fugaldi)

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

26/01/2012

Espresso 443 (Enrico Blatti)- Alceste Ayroldi

11/07/2011

Jazz a Mira 2011, rassegna di musica jazz dedicata alle etichette indipendenti con Ermanno Maria Signorelli Duo, JPC 4et Feat. Kyle Gregory, Paolo Birro in piano solo, Marcello Tonolo Trio, il Trio Nigredo con Fazzini, Fedrigo e Canevali, Gallo - De Rossi featuring Chris Speed. (Gabriele Prevato)

28/11/2010

He & Carmen - Live Concert (Eszter Horgas – Al di Meola) - Alceste Ayroldi

24/11/2010

30th Anniversary Concerts (Zlatko Kaucic) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

27/08/2010

Legatura di Valore (Rita Sannia)- Alessandro Carabelli

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

18/04/2010

Miramari (Andre' Mehmari & Gabriele Mirabassi) - Alceste Ayroldi

13/02/2010

Notturno Mediterraneo (Angelo Valori) - Marco Buttafuoco

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

22/11/2009

Tirodarco (Tirodarco)- Enzo Fugaldi

10/08/2009

Stefano Battaglia Re: Pasolini al Pomigliano Jazz Festival: "Una bella e convincente prova di maturità per Battaglia, un artista che scientemente rinuncia al puro sfoggio del suo cospicuo bagaglio di strumentista, per concentrarsi sull'espressione più emotiva e profonda del fare/essere musica." (Alfonso Tregua)

04/08/2009

Da Umbria Jazz 2009: Guinga "Dialetto Carioca" con Gabriele Mirabassi & Lula Galvao; Gianluca Petrella Cosmic Band con Paolo Fresu: cronaca di una rivoluzione Jazz; Chick Corea & Stefano Bollani Duet; Richard Galliano Quartet Feat. Gonzalo Rubalcaba, Richard Bona, Clarence Penn (Enrico Bianchi)

04/07/2009

Reggio Top Jazz Festival, Seconda Edizione: "Nell'accogliente Teatro Cilea della città sullo Stretto, si sono alternati otto fra i vincitori della competizione, e due ospiti stranieri." (Vincenzo Fugaldi)

14/03/2009

4Steps (Luca Boscagin)

08/03/2009

Tango Mediterraneo (Nuevo Tango Ensamble)

12/01/2009

Quintorigo Play Mingus (Quintorigo)

22/11/2008

Eventi in Jazz di Busto Arsizio: "Dopo il successo degli anni scorsi, anche questo autunno a Busto le calde note del jazz hanno acceso la vita culturale cittadina. Dal 18 ottobre gli "Eventi in Jazz", giunti alla VI edizione, hanno portato, come da consuetudine, artisti di grandissimo livello nei principali teatri cittadini quali il Sociale, il Manzoni, il Lux, Fratello Sole, con un cartellone davvero invidiabile." (Alessandro Carabelli)

26/10/2008

"Tonyght Jazz", tributo a Tony Scott: "Un concerto irripetibile e di elevato livello culturale, in un momento in cui la cultura langue: sia per i musicisti coinvolti, alcuni appositamente chiamati, sia per il progetto entro cui la serata si inserisce. L'idea, infatti, nata dalla vulcanica mente e dal sensibile animo del regista Franco Maresco, è quella di realizzare un film-documentario sulla vita di un indimenticabile protagonista del jazz di tutti i tempi: Tony Scott." (Antonio Terzo)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

30/06/2007

Guinga - Mirabassi Duo e Carla Bley & The Lost Chords find Paolo Fresu aprono la XII^ edizione di delle "New Conversations" di Vicenza Jazz 2007. (Giovanni Greto)

26/05/2007

Stultifera navis (Jazzcom)

06/04/2007

Storie di fiume (Simone Guiducci Gramelot Ensemble)

21/01/2007

Dudek! (Mickey Finn)

11/01/2007

Oscar Del Barba Trio Special Guest Javier Girotto: "Ascoltare il trio di Oscar Del Barba con Javier Girotto era un'occasione da non perdere anche per constatare lo stato di grazia in cui versa il jazz italiano..." (Giuseppe Mavilla)

09/10/2006

La gallery di Roccella Jonica 2006 (Francesco Truono)

08/10/2006

Folk Frontiera (Giovanni Palombo Acoustic Trio )

08/10/2006

BlueLocride, l'edizione 2006 di Roccella Jonica: "Superato il ragguardevole traguardo dei cinque lustri, il festival di Roccella, giunto alla sua XXVI edizione, continua a espandersi nel tempo e nello spazio, abbracciando il capoluogo e l'intera Locride ..." (Vincenzo Fugaldi)

18/08/2006

Mise en Abyme (Alan Zamboni)

28/05/2006

Carillon (Riccardo Zegna)

31/03/2006

Le foto di Incroci Sonori, Ternijazz Winter e Italian Jazz Graffiti (Paolo Acquati)

05/03/2006

Italian songs (Pietro Tonolo)

27/01/2006

L'amico del vento (Stefano Cantini)

11/12/2005

Danza di una Ninfa (Storie di Tenco) (Enrico Pieranunzi e Ada Montellanico )

23/11/2005

Ladybird (Paolo Damiani)

22/09/2005

Sette e mezzo (Marco Zurzolo Band )

12/06/2005

New Old Age (J. Taylor - S. Swallow - G. Mirabassi)

27/12/2004

Les Amants (Enrico Pieranunzi)

17/07/2004

Oltremare (Pietro Tonolo)

02/04/2004

Mari Pintau (Bebo Ferra)

19/10/2003

Fuori le Mura (Gabriele Mirabassi - Luciano Biondini)

17/10/2003

Lirico (Danilo Rea)

12/10/2003

Il Circo (Raffaello Pareti)

16/05/2003

Trasnoche (Enrico Pieranunzi - Marc Johnson)

19/04/2003

Barcarola (Riccardo Zegna)

16/04/2003

La Bancarella (Gianni Coscia)

11/02/2003

Perugia Suite (Enrico Pieranunzi)

01/02/2003

Pulcinella (Marco Zurzolo)

16/11/2002

Farfalle (Tonolo, Goldstein, Birro, Ciancaglini)

12/09/2002

L'Archiliuto (Gianni Coscia)

02/07/2002

Racconti Mediterranei di Enrico Pieranunzi con Marc Johnson e Gabriele Mirabassi (Egea Records).

22/06/2002

Live at Umbria Jazz. Un eccezionale documento della grande Carmen McRae.

19/05/2002

Isole (Islands) di Paul McCandless, Bebo Ferra e Paolino Dalla Porta (Egea Records)





Video:
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore.Rassegna jazz alla Baia di Finale Emilia, tutti i mercoledi sera è Jazz in Baia.Banzai's vide...
inserito il 10/10/2011  da labaiaclub - visualizzazioni: 3970
Al Di Meola & Peo Alfonsi @ World Music Project 2011 - Mediterranean Sundance (HD video)
Al Di Meola & Paolo "Peo" Alfonsi live in Frosolone (Italy) @ World Music Project IV Edition - August 14, 2011World Music Project (Art D...
inserito il 18/08/2011  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 4875
Stepping on stars - Joe Locke Rosario Giuliani Dado Moroni (Egea Records-Umbria Jazz)
Spot nuova uscita discografica 2011 "STEPPING ON STARS" J.LOCKE-R.GIULIANI-D.MORONI(EGEA RECORDS-UMBRIAJAZZ) www.egeamusic.comRegistarto dur...
inserito il 24/12/2010  da EgeaRecordsMusic - visualizzazioni: 6310
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4475
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4459


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 4.478 volte
Data pubblicazione: 26/04/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti