Jazzitalia - Andre' Mehmari & Gabriele Mirabassi: Miramari
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Egea Records 2010
Andre' Mehmari & Gabriele Mirabassi
Miramari


1. Que falta faz tu ternura
2. Frevo-parafrase
3. Rasgando seda
4. Vaidoso
5. Cancao desnecessaria
6. Primeiro choro de lucas
7. Chove na minha valsa
8. Choro de continua amizade
9. Disarmati
10. Mirabilis mirabassi
11. O espelho
12. Subindo a cantareira
13. Rondoletto per i bambini

Andrè Mehmari - pianoforte e pandeiro (track 6)
Gabriele Mirabassi - clarinetto

Guest:

Ricardo Mosca - batteria (track 10)
Zé Alexandre Carvalho - contrabbasso (track 10)





EGEA Records & Distribution
C.so Mazzini, 12
12037 SALUZZO (CN)
Tel. +39 0175 217323
Fax: + 39 0175 475154
E-mail: info@egearecords.it
www.egearecords.it




A ben vedere non è la prima volta che il nostro Gabriele Mirabassi incontra musicalmente il giovane pianista brasiliano Andre Mehmari. Lo è per l'Italia, ed è grazie all'Egea Records che possiamo ascoltare un progetto – sempre merce rara di questi tempi – di particolare spessore, gentilmente "raccolto" e dai nitidi tratti latino-cameristici.

Gabriele Mirabassi non abbisogna d'elogio, seppur ancora non sufficientemente consacrato per quanto meriterebbe. Mehmari è una piacevole scoperta: classe 1977, è considerato – a giusta ragione – uno dei giovani talenti brasiliani, con alle spalle già una consistente discografia. Complice dell'incontro tra i due musicisti è Guinga che ha intuito il fil rouge artistico tra i due, ed anche – a dire del pianista brasiliano – il verosimile apparentamento topografico tra l'Umbria (patria di Mirabassi) e Minas Gerais (regione del Brasile cara al pianista). La sincrasi dei due cognomi, come è chiaro, ha dato luogo a questo nuovo progetto per orecchie esigenti, ma anche per distendere i padiglioni auricolari nei momenti di maggiore tensione acustica.

Tredici piccole perle, per lo più a firma dei due, fatta eccezione per Ragsando Seda di Guinga e Simone Guimares, e Cançao Desnecessaria, sempre di Guinga, con Mauro Aguiar. Forma il trittico di brani di repertorio la bella canzone Vaidoso di Moacir Santos.

La cultura popolare brasiliana si intinge nella metrica eurocolta: choro, chorinho, rondò e romanza si abbracciano e dimostrano quanto la musica sia unica, ma non univoca. Mehmari sfoggia un sagace gioco di interpunzione, gestisce le dinamiche e si unisce alle folate di Mirabassi ed alle sue frasi apollinee, scolpite.

Il sincretismo di suoni e culture, che è la vera matrice di Miramari, è ben rappresentato nelle morbide linee di Chove na minha valsa (composta da Mehmari), esempio di empatico interplay tra i due musicisti e tra due culture musicali. Mirabassi e Mehmari interagiscono - solo in un occasione – con due ottimi musicisti brasiliani: il batterista Ricardo Mosca ed il contrabbassista Zé Alexandre Carvalho, per dare vita al brevissimo intermezzo jazz di Mirabilis Mirabassi.

Ogni brano ha una sua immagine, ben dipinta e nitida, mai occidua. Un lavoro sincero, come pochi al momento, che attraversa con inusuale freschezza le melodie brasiliane incastonate negli stilemi occidentali.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

02/02/2020

Dear Billie, a letter to Billie Holiday (Joe Barbieri)- Enzo Fugaldi

06/10/2019

Terranima (Vince Abbracciante)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

01/12/2018

Blend Pages (Enrico Zanisi)- Alceste Ayroldi

24/06/2018

Correnteza (Mirabassi, Taufic, Renzetti)- Lavinia Testi

04/05/2016

Amori Sospesi (Balducci - Di Modugno - Mirabassi)- Alceste Ayroldi

03/01/2016

Um Brasil Diferente (Gabriele Mirabassi & Roberto Taufic)- Niccolò Lucarelli

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

05/10/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco. Gabriele Rampino, Dodicilune: "La vera difficoltà è la bastardizzazione del senso del jazz, sia nella sua deriva verso la mediocrità, sia nella creazione di cartelloni di festival e rassegne, sempre meno progettuali e troppo ruffiani, con troppi nomi che nulla c'entrano col jazz..." (Alceste Ayroldi)

20/10/2013

Talos Festival 2013: Dopo una sosta forzata, rinasce nel 2012 grazie al formidabile agitatore culturale Pino Minafra e giunge quest'anno al ventennale con un grande successo di pubblico. (Vincenzo Fugaldi)

14/10/2013

Nice Scribbles (Marcello Sirignano 4et)- Alceste Ayroldi

15/08/2013

Kyra (Pietro Ballestrero Ansemble & Gabriele Mirabassi)- Roberto Biasco

14/08/2013

Veredas (André Mehmari)- Alceste Ayroldi

17/03/2013

Venere E Marte (Raf Ferrari 4et feat. Gabriele Mirabassi)- Alceste Ayroldi

30/09/2012

La Belle Vie (Simona Severini)- Enzo Fugaldi

20/05/2012

"...un sentito tributo al clarinettista di origini salemitane con i clarinettisti Gabriele Mirabassi e Nicola Giammarinaro." (Vincenzo Fugaldi)

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

26/01/2012

Espresso 443 (Enrico Blatti)- Alceste Ayroldi

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

26/04/2010

Itaca (Peo Alfonsi) - Alceste Ayroldi

13/02/2010

Notturno Mediterraneo (Angelo Valori) - Marco Buttafuoco

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

04/08/2009

Da Umbria Jazz 2009: Guinga "Dialetto Carioca" con Gabriele Mirabassi & Lula Galvao; Gianluca Petrella Cosmic Band con Paolo Fresu: cronaca di una rivoluzione Jazz; Chick Corea & Stefano Bollani Duet; Richard Galliano Quartet Feat. Gonzalo Rubalcaba, Richard Bona, Clarence Penn (Enrico Bianchi)

04/07/2009

Reggio Top Jazz Festival, Seconda Edizione: "Nell'accogliente Teatro Cilea della città sullo Stretto, si sono alternati otto fra i vincitori della competizione, e due ospiti stranieri." (Vincenzo Fugaldi)

08/03/2009

Tango Mediterraneo (Nuevo Tango Ensamble)

12/01/2009

Quintorigo Play Mingus (Quintorigo)

26/10/2008

"Tonyght Jazz", tributo a Tony Scott: "Un concerto irripetibile e di elevato livello culturale, in un momento in cui la cultura langue: sia per i musicisti coinvolti, alcuni appositamente chiamati, sia per il progetto entro cui la serata si inserisce. L'idea, infatti, nata dalla vulcanica mente e dal sensibile animo del regista Franco Maresco, è quella di realizzare un film-documentario sulla vita di un indimenticabile protagonista del jazz di tutti i tempi: Tony Scott." (Antonio Terzo)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

30/06/2007

Guinga - Mirabassi Duo e Carla Bley & The Lost Chords find Paolo Fresu aprono la XII^ edizione di delle "New Conversations" di Vicenza Jazz 2007. (Giovanni Greto)

26/05/2007

Stultifera navis (Jazzcom)

09/10/2006

La gallery di Roccella Jonica 2006 (Francesco Truono)

08/10/2006

Folk Frontiera (Giovanni Palombo Acoustic Trio )

08/10/2006

BlueLocride, l'edizione 2006 di Roccella Jonica: "Superato il ragguardevole traguardo dei cinque lustri, il festival di Roccella, giunto alla sua XXVI edizione, continua a espandersi nel tempo e nello spazio, abbracciando il capoluogo e l'intera Locride ..." (Vincenzo Fugaldi)

28/05/2006

Carillon (Riccardo Zegna)

31/03/2006

Le foto di Incroci Sonori, Ternijazz Winter e Italian Jazz Graffiti (Paolo Acquati)

05/03/2006

Italian songs (Pietro Tonolo)

27/01/2006

L'amico del vento (Stefano Cantini)

11/12/2005

Danza di una Ninfa (Storie di Tenco) (Enrico Pieranunzi e Ada Montellanico )

23/11/2005

Ladybird (Paolo Damiani)

22/09/2005

Sette e mezzo (Marco Zurzolo Band )

12/06/2005

New Old Age (J. Taylor - S. Swallow - G. Mirabassi)

27/12/2004

Les Amants (Enrico Pieranunzi)

17/07/2004

Oltremare (Pietro Tonolo)

02/04/2004

Mari Pintau (Bebo Ferra)

19/10/2003

Fuori le Mura (Gabriele Mirabassi - Luciano Biondini)

17/10/2003

Lirico (Danilo Rea)

12/10/2003

Il Circo (Raffaello Pareti)

16/05/2003

Trasnoche (Enrico Pieranunzi - Marc Johnson)

19/04/2003

Barcarola (Riccardo Zegna)

16/04/2003

La Bancarella (Gianni Coscia)

11/02/2003

Perugia Suite (Enrico Pieranunzi)

01/02/2003

Pulcinella (Marco Zurzolo)

16/11/2002

Farfalle (Tonolo, Goldstein, Birro, Ciancaglini)

12/09/2002

L'Archiliuto (Gianni Coscia)

02/07/2002

Racconti Mediterranei di Enrico Pieranunzi con Marc Johnson e Gabriele Mirabassi (Egea Records).

22/06/2002

Live at Umbria Jazz. Un eccezionale documento della grande Carmen McRae.

19/05/2002

Isole (Islands) di Paul McCandless, Bebo Ferra e Paolino Dalla Porta (Egea Records)





Video:
Stepping on stars - Joe Locke Rosario Giuliani Dado Moroni (Egea Records-Umbria Jazz)
Spot nuova uscita discografica 2011 "STEPPING ON STARS" J.LOCKE-R.GIULIANI-D.MORONI(EGEA RECORDS-UMBRIAJAZZ) www.egeamusic.comRegistarto dur...
inserito il 24/12/2010  da EgeaRecordsMusic - visualizzazioni: 6309
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4473
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4457


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.201 volte
Data pubblicazione: 18/04/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti