Jazzitalia - Recensioni - Mirabassi, Taufic, Renzetti: Correnteza
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Mirabassi, Taufic, Renzetti
Correnteza



Hemiolia Records (2017)

1. Canta, canta mais
2. Canta sabia!
3. Chovendo na roseira
4. Por toda a minha vida
5. Chega De Saudade
6. Retrato em branco e preto
7. Luiza
8. Desafinado
9. Inùtil paisagem

Gabriele Mirabassi - clarinet
Cristina Renzetti - voice
Roberto Taufic - guitar


Nove brani di uno dei più amati cantautori brasiliani, vengono ripresentati in questo album, come omaggio sobrio e sincero (ed esplicito già nel titolo dell'album), all'inimitabile Antonio Carlos Jobim.

La particolare selezione di brani riserva posti in apertura a quelli meno conosciuti o, se vogliamo, meno commerciali ("Canta, canta mais", "Por toda a minha vida"), per lasciare in coda i più tradizionali del genere ( "Luiza", "Desafinado", "Inu til paisagem).
Morbido e vellutato, il clarinetto di Mirabassi, in " Canta, canta mais" accompagna galante e premuroso la voce solista, mostrandosi a volte più sregolato e vivace ("Canta sabia") e accennando scale orientaleggianti che, come in " Chega De Saudade", conferiscono al brano un'aura onirica.
Il chitarrista Taufic, per tutto il tempo, saprà seguire con accorta delicatezza il resto del piccolo gruppo, creando un piacevole senso di leggerezza: i suoi accordi carezzevoli diventano onde da cui l'ascoltatore si lascia voluttuosamente dondolare. Fedele allo stile del genere, Taufic alterna l'utilizzo dei pollici sui bassi, alla "pizzicata" delle altre corde (la cosiddetta "batida"), creando l'effetto ritmico-.armonico di un romantico inseguimento della voce.
In questo cullante e sensuale dialogo tra clarinetto e chitarra, si insinua la fresca e pulita voce di Cristina Renzetti, che con grande maestria si adagia sulle languenti e romantiche note di " Retrado em branco a preto" o sugli sfuggenti e incalzanti ritmi di " Chega De Saudade".
La voce di Cristina Renzetti, sempre avvolta dal caldo abbraccio di Mirabassi e Taufic, ci regala una versione italiana di " Retrado em branco e preto", rendendoci ancora più partecipi della poesia sprigionata da queste sempre magiche melodie.

Un album scevro da lirismi ed esuberanze, ma lirico e poetico, con l'intento non celato di rivelare all'ascoltatore l'animo più intimo e romantico della Bossa Nova, di trasmettergli la tanto ricercata saudade: la malinconica gioia di chi ancora spera in una nuova felicità, con la consapevolezza che qualora venisse ritrovata non durerebbe altro che un istante.

Lavinia Testi per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

02/02/2020

Dear Billie, a letter to Billie Holiday (Joe Barbieri)- Enzo Fugaldi

06/10/2019

Terranima (Vince Abbracciante)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

01/12/2018

Blend Pages (Enrico Zanisi)- Alceste Ayroldi

04/05/2016

Amori Sospesi (Balducci - Di Modugno - Mirabassi)- Alceste Ayroldi

03/01/2016

Um Brasil Diferente (Gabriele Mirabassi & Roberto Taufic)- Niccolò Lucarelli

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

05/10/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco. Gabriele Rampino, Dodicilune: "La vera difficoltà è la bastardizzazione del senso del jazz, sia nella sua deriva verso la mediocrità, sia nella creazione di cartelloni di festival e rassegne, sempre meno progettuali e troppo ruffiani, con troppi nomi che nulla c'entrano col jazz..." (Alceste Ayroldi)

06/04/2014

Flowers In The Garbage (Francesco Cusa 'Vocal Naked Musicians')- Gianni Montano

20/10/2013

Talos Festival 2013: Dopo una sosta forzata, rinasce nel 2012 grazie al formidabile agitatore culturale Pino Minafra e giunge quest'anno al ventennale con un grande successo di pubblico. (Vincenzo Fugaldi)

14/10/2013

Nice Scribbles (Marcello Sirignano 4et)- Alceste Ayroldi

15/08/2013

Kyra (Pietro Ballestrero Ansemble & Gabriele Mirabassi)- Roberto Biasco

17/03/2013

Venere E Marte (Raf Ferrari 4et feat. Gabriele Mirabassi)- Alceste Ayroldi

17/02/2013

74D (Stefano De Bonis & Clan Atlantico)- Gianni Montano

30/09/2012

La Belle Vie (Simona Severini)- Enzo Fugaldi

20/05/2012

"...un sentito tributo al clarinettista di origini salemitane con i clarinettisti Gabriele Mirabassi e Nicola Giammarinaro." (Vincenzo Fugaldi)

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

26/01/2012

Espresso 443 (Enrico Blatti)- Alceste Ayroldi

18/08/2011

Meu mundo è hoje (Ligia Franca)- Alessandro Carabelli

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

26/04/2010

Itaca (Peo Alfonsi) - Alceste Ayroldi

18/04/2010

Miramari (Andre' Mehmari & Gabriele Mirabassi) - Alceste Ayroldi

05/04/2010

Green Moon (Rino Vernizzi)- Marco Buttafuoco

13/02/2010

Notturno Mediterraneo (Angelo Valori) - Marco Buttafuoco

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

04/08/2009

Da Umbria Jazz 2009: Guinga "Dialetto Carioca" con Gabriele Mirabassi & Lula Galvao; Gianluca Petrella Cosmic Band con Paolo Fresu: cronaca di una rivoluzione Jazz; Chick Corea & Stefano Bollani Duet; Richard Galliano Quartet Feat. Gonzalo Rubalcaba, Richard Bona, Clarence Penn (Enrico Bianchi)

04/07/2009

Reggio Top Jazz Festival, Seconda Edizione: "Nell'accogliente Teatro Cilea della città sullo Stretto, si sono alternati otto fra i vincitori della competizione, e due ospiti stranieri." (Vincenzo Fugaldi)

08/03/2009

Tango Mediterraneo (Nuevo Tango Ensamble)

12/01/2009

Quintorigo Play Mingus (Quintorigo)

26/10/2008

"Tonyght Jazz", tributo a Tony Scott: "Un concerto irripetibile e di elevato livello culturale, in un momento in cui la cultura langue: sia per i musicisti coinvolti, alcuni appositamente chiamati, sia per il progetto entro cui la serata si inserisce. L'idea, infatti, nata dalla vulcanica mente e dal sensibile animo del regista Franco Maresco, è quella di realizzare un film-documentario sulla vita di un indimenticabile protagonista del jazz di tutti i tempi: Tony Scott." (Antonio Terzo)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

15/09/2008

Plays Pixinguinha (Rino Vernizzi Quartet & Corrado Giuffredi)

30/06/2007

Guinga - Mirabassi Duo e Carla Bley & The Lost Chords find Paolo Fresu aprono la XII^ edizione di delle "New Conversations" di Vicenza Jazz 2007. (Giovanni Greto)

17/10/2006

Jogo de Cordas (Luigi Tessarollo - Roberto Taufic)

09/10/2006

La gallery di Roccella Jonica 2006 (Francesco Truono)

08/10/2006

Folk Frontiera (Giovanni Palombo Acoustic Trio )

08/10/2006

BlueLocride, l'edizione 2006 di Roccella Jonica: "Superato il ragguardevole traguardo dei cinque lustri, il festival di Roccella, giunto alla sua XXVI edizione, continua a espandersi nel tempo e nello spazio, abbracciando il capoluogo e l'intera Locride ..." (Vincenzo Fugaldi)

28/05/2006

Carillon (Riccardo Zegna)

31/03/2006

Le foto di Incroci Sonori, Ternijazz Winter e Italian Jazz Graffiti (Paolo Acquati)

12/06/2005

New Old Age (J. Taylor - S. Swallow - G. Mirabassi)





Video:
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4475
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4459


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 559 volte
Data pubblicazione: 24/06/2018

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti