Jazzitalia - Angelo Valori: Notturno Mediterraneo
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Egea – SCA 154 – 2009
Angelo Valori
Notturno Mediterraneo


1. Introduzione
2. Isole nell'anima
3. Canzone di terra
4. La canzone d'Enrico
5. Folla di parole
6. Altri cieli, nuove terre
7. Interludio
8. Il volo dell'Aquila ferita

Angelo Valori - direzione, composizione
Gabriele Mirabassi - clarinetto
Petro Tonolo - sax tenore e soprano
Marco Zurzolo - flauto e sax contralto
Peo Alfonsi - chitarra
Erasmo Petringa - oud e violoncello
Gil Goldstein - pianoforte e fisarmonica
Salvatore Maiore - contrabbasso
Antonio Mambelli - batteria e percussioni



Angelo Valori è un compositore che viene dalla musica di ricerca contemporanea cui Egea ha dato l'opportunità, non sprecata, di confrontarsi con alcuni fra i migliori improvvisatori italiani (supportati a meraviglia dal piano e dalla fisarmonica di Gil Goldstein).



A
l primo ascolto di questo bel disco viene in mente Creuza de Ma di Fabrizio De Andrè. Lo si può definire, infatti, nello stesso modo in cui fu descritto ai suoi tempi il capolavoro del poeta genovese: una piccola Odissea.

Un viaggio silenzioso e molto intimo, un viaggio notturno all'interno del mondo musicale che racconta il grande mare. Certo a differenza di quanto avveniva in Creuza de Mà la nave condotta da Angelo Valori non prende mai il mare aperto, ma rimane sempre in vista delle coste italiane. Fuor di metafora Notturno Mediterraneo è un'esplorazione dell'infinita varietà melodica della musica della nostra tradizione. Le tracce di altre culture che vi trovano (il suono dell'Oud di Erasmo Petringa, ad esempio) sembrano detriti portati dal mare, odori colti nel vento. Chi si aspettasse pizzichi, tarante e sinuosità nord africane è destinato a rimanere deluso.

In comune con Creuza de ma il lavoro di Angelo Valori ha la ricerca del canto, quel canto che, anche secondo de Andrè, aveva, in molte comunità mediterranee "la funzione primaria di liberare dalla sofferenza, alleviare il dolore, esorcizzare il male. " Non a caso l'ultimo brano è dedicato alle popolazioni dell'Abruzzo ferite dal terremoto di aprile.

Un ascolto più attento lascia pensare anche ad Anouhar Brahem, altro grande cantore del mondo mediterraneo (visto dalla sponda africana). Stesso rigore, stessa asciuttezza emotiva, stesso pathos trattenuto, pur nella grande diversità dei mezzi espressivi, stessa lontananza dai facili effetti- cartolina.

A dare spessore e vita musicale alle sognanti malinconie di Valori è un'orchestra delle cui qualità è fin superfluo parlare, in grado di ricattare nelle parti improvvisate una certa fragilità "emotiva" della partitura..

Marco Buttafuoco per Jazzitalia

 







Articoli correlati:
08/11/2020

Sikame (Lara Bello)- Alceste Ayroldi

09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

02/02/2020

Dear Billie, a letter to Billie Holiday (Joe Barbieri)- Enzo Fugaldi

19/01/2020

Umbria Jazz Winter #27: "Molta musica, come al solito, a Orvieto, con parecchi concerti sempre con il "tutto esaurito". L'edizione #27 è anche dedicata alla meomria del manager umbro Mario Guidi." (Aldo Gianolio)

06/10/2019

Terranima (Vince Abbracciante)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

01/12/2018

Blend Pages (Enrico Zanisi)- Alceste Ayroldi

24/06/2018

Correnteza (Mirabassi, Taufic, Renzetti)- Lavinia Testi

04/05/2016

Amori Sospesi (Balducci - Di Modugno - Mirabassi)- Alceste Ayroldi

03/01/2016

Um Brasil Diferente (Gabriele Mirabassi & Roberto Taufic)- Niccolò Lucarelli

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

05/10/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco. Gabriele Rampino, Dodicilune: "La vera difficoltà è la bastardizzazione del senso del jazz, sia nella sua deriva verso la mediocrità, sia nella creazione di cartelloni di festival e rassegne, sempre meno progettuali e troppo ruffiani, con troppi nomi che nulla c'entrano col jazz..." (Alceste Ayroldi)

23/02/2014

Stefano Battaglia Trio - Songways, i suoni e i silenzi della musica: "...la presenza di tali musicisti alimenta quella ormai flebile speranza che si possa ancora parlare, diffusamente, di cultura musicale." (Andrea Gaggero)

28/10/2013

Arcthetics - Soffio Primitivo (Roberto Ottaviano)- Alceste Ayroldi

20/10/2013

Talos Festival 2013: Dopo una sosta forzata, rinasce nel 2012 grazie al formidabile agitatore culturale Pino Minafra e giunge quest'anno al ventennale con un grande successo di pubblico. (Vincenzo Fugaldi)

14/10/2013

Nice Scribbles (Marcello Sirignano 4et)- Alceste Ayroldi

15/09/2013

'E strade ca portano a mare (Mario Romano Quartieri Jazz)- Gennaro Pasquariello

15/08/2013

Kyra (Pietro Ballestrero Ansemble & Gabriele Mirabassi)- Roberto Biasco

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

17/03/2013

Venere E Marte (Raf Ferrari 4et feat. Gabriele Mirabassi)- Alceste Ayroldi

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

30/09/2012

La Belle Vie (Simona Severini)- Enzo Fugaldi

25/06/2012

Song For Shirley Horn (Terez Montcalm) - Alceste Ayroldi

20/05/2012

"...un sentito tributo al clarinettista di origini salemitane con i clarinettisti Gabriele Mirabassi e Nicola Giammarinaro." (Vincenzo Fugaldi)

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

26/01/2012

Espresso 443 (Enrico Blatti)- Alceste Ayroldi

29/05/2011

Lost Heroes (Iiro Rantala) - Alceste Ayroldi

28/11/2010

He & Carmen - Live Concert (Eszter Horgas – Al di Meola) - Alceste Ayroldi

24/11/2010

30th Anniversary Concerts (Zlatko Kaucic) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

01/11/2010

Errante (Stefano Cantini) - Alceste Ayroldi

10/10/2010

Quando m'innamoro…in jazz (Colours Jazz Orchestra)- Gianni B. Montano

26/09/2010

Mirando (Pietro Tonolo) - Alceste Ayroldi

27/08/2010

Legatura di Valore (Rita Sannia)- Alessandro Carabelli

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

13/06/2010

Ella Fitzgerald Sings The Cole Porter Song Book (Ella Fitzgerald) - Alceste Ayroldi

10/05/2010

The Complete Town Hall Concert (Jim Hall & Friends) - Alceste Ayroldi

26/04/2010

Itaca (Peo Alfonsi) - Alceste Ayroldi

18/04/2010

Miramari (Andre' Mehmari & Gabriele Mirabassi) - Alceste Ayroldi

11/04/2010

The Complete Legendary Sessions (Chet Baker/Bill Evans) - Alceste Ayroldi

13/02/2010

Luar (Bebo Ferra) - Marco Buttafuoco

06/01/2010

Nineteen Plus One (Colours Jazz Orchestra & Kenny Wheeler) - Alceste Ayroldi

05/01/2010

Solidago (Cristina Zavalloni)- Enzo Fugaldi

27/12/2009

Selection (Rabih Abou Khalil) - Alceste Ayroldi

22/11/2009

Tirodarco (Tirodarco)- Enzo Fugaldi

21/11/2009

Testasghemba (Germano Mazzocchetti Ensemble) - Cinzia Guidetti

25/10/2009

Tra Campania e Sudamerica, il jazz secondo Marco Zurzolo Quintet all'Alexander Platz di Roma: "Marco Zurzolo col suo quintetto ha percorso il suo viaggio musicale alla ricerca della sua terra d'origine e dei quartieri di Napoli, dei colori, le influenze, le atmosfere dei Paesi dell'altra sponda del Mediterraneo." (Laura Mancini)

10/08/2009

Stefano Battaglia Re: Pasolini al Pomigliano Jazz Festival: "Una bella e convincente prova di maturità per Battaglia, un artista che scientemente rinuncia al puro sfoggio del suo cospicuo bagaglio di strumentista, per concentrarsi sull'espressione più emotiva e profonda del fare/essere musica." (Alfonso Tregua)

04/08/2009

Da Umbria Jazz 2009: Guinga "Dialetto Carioca" con Gabriele Mirabassi & Lula Galvao; Gianluca Petrella Cosmic Band con Paolo Fresu: cronaca di una rivoluzione Jazz; Chick Corea & Stefano Bollani Duet; Richard Galliano Quartet Feat. Gonzalo Rubalcaba, Richard Bona, Clarence Penn (Enrico Bianchi)

04/07/2009

Reggio Top Jazz Festival, Seconda Edizione: "Nell'accogliente Teatro Cilea della città sullo Stretto, si sono alternati otto fra i vincitori della competizione, e due ospiti stranieri." (Vincenzo Fugaldi)

08/03/2009

Tango Mediterraneo (Nuevo Tango Ensamble)

12/01/2009

Quintorigo Play Mingus (Quintorigo)

21/11/2008

Fire Tunnel (Enzo Amazio)

26/10/2008

"Tonyght Jazz", tributo a Tony Scott: "Un concerto irripetibile e di elevato livello culturale, in un momento in cui la cultura langue: sia per i musicisti coinvolti, alcuni appositamente chiamati, sia per il progetto entro cui la serata si inserisce. L'idea, infatti, nata dalla vulcanica mente e dal sensibile animo del regista Franco Maresco, è quella di realizzare un film-documentario sulla vita di un indimenticabile protagonista del jazz di tutti i tempi: Tony Scott." (Antonio Terzo)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

31/07/2007

Vicenza Jazz 2007: Andrea Bacchetti in "Omaggio a Ravel e de Falla", Irio De Paula con Fabrizio Bosso, Abdullah Ibrahim in "Senzo - Ancestor", la Egea Orchestra e il "Malian Project" di Dee Dee Bridgewater. (Giovanni Greto)

30/06/2007

Guinga - Mirabassi Duo e Carla Bley & The Lost Chords find Paolo Fresu aprono la XII^ edizione di delle "New Conversations" di Vicenza Jazz 2007. (Giovanni Greto)

26/05/2007

Stultifera navis (Jazzcom)

06/04/2007

Storie di fiume (Simone Guiducci Gramelot Ensemble)

11/01/2007

Oscar Del Barba Trio Special Guest Javier Girotto: "Ascoltare il trio di Oscar Del Barba con Javier Girotto era un'occasione da non perdere anche per constatare lo stato di grazia in cui versa il jazz italiano..." (Giuseppe Mavilla)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

09/10/2006

La gallery di Roccella Jonica 2006 (Francesco Truono)

08/10/2006

Folk Frontiera (Giovanni Palombo Acoustic Trio )

08/10/2006

BlueLocride, l'edizione 2006 di Roccella Jonica: "Superato il ragguardevole traguardo dei cinque lustri, il festival di Roccella, giunto alla sua XXVI edizione, continua a espandersi nel tempo e nello spazio, abbracciando il capoluogo e l'intera Locride ..." (Vincenzo Fugaldi)

25/06/2006

World Connection Vol.II (AA.VV. )

28/05/2006

Carillon (Riccardo Zegna)

01/04/2006

Vienna Nights/ Live At Joe Zawinul's Birdland (Joe Zawinul & The Zawinul Syndicate)

31/03/2006

Le foto di Incroci Sonori, Ternijazz Winter e Italian Jazz Graffiti (Paolo Acquati)

05/03/2006

Italian songs (Pietro Tonolo)

27/01/2006

L'amico del vento (Stefano Cantini)

31/12/2005

Marco Zurzolo Band al Blue Note di Milano: "...Una musica che si sta spogliando sempre più del tipico incidere un po' a marcia bandistica un po' a tarantella della tradizione napoletana..." (Lauro Tamburi)

11/12/2005

Danza di una Ninfa (Storie di Tenco) (Enrico Pieranunzi e Ada Montellanico )

10/12/2005

Flamenco Jazz Vol. II (AA.VV.)

23/11/2005

Ladybird (Paolo Damiani)

22/09/2005

Sette e mezzo (Marco Zurzolo Band )

26/06/2005

After Fair (Ahmad Jamal)

12/06/2005

New Old Age (J. Taylor - S. Swallow - G. Mirabassi)

30/05/2005

Gauchos (Renato Borghetti Quartet)

27/12/2004

Les Amants (Enrico Pieranunzi)

22/12/2004

Acquario (Arkè String Project con S. Bollani e G. Mirabassi)

22/12/2004

Graffiando vento (Gabriele Mirabassi/Guinga)

17/07/2004

Oltremare (Pietro Tonolo)

02/04/2004

Mari Pintau (Bebo Ferra)

19/10/2003

Fuori le Mura (Gabriele Mirabassi - Luciano Biondini)

17/10/2003

Lirico (Danilo Rea)

12/10/2003

Il Circo (Raffaello Pareti)

16/05/2003

Trasnoche (Enrico Pieranunzi - Marc Johnson)

19/04/2003

Barcarola (Riccardo Zegna)

16/04/2003

La Bancarella (Gianni Coscia)

11/02/2003

Perugia Suite (Enrico Pieranunzi)

01/02/2003

Pulcinella (Marco Zurzolo)

16/11/2002

Farfalle (Tonolo, Goldstein, Birro, Ciancaglini)

12/09/2002

L'Archiliuto (Gianni Coscia)

02/07/2002

Racconti Mediterranei di Enrico Pieranunzi con Marc Johnson e Gabriele Mirabassi (Egea Records).

22/06/2002

Live at Umbria Jazz. Un eccezionale documento della grande Carmen McRae.

19/05/2002

Isole (Islands) di Paul McCandless, Bebo Ferra e Paolino Dalla Porta (Egea Records)





Video:
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore.Rassegna jazz alla Baia di Finale Emilia, tutti i mercoledi sera è Jazz in Baia.Banzai's vide...
inserito il 10/10/2011  da labaiaclub - visualizzazioni: 3970
Al Di Meola & Peo Alfonsi @ World Music Project 2011 - Mediterranean Sundance (HD video)
Al Di Meola & Paolo "Peo" Alfonsi live in Frosolone (Italy) @ World Music Project IV Edition - August 14, 2011World Music Project (Art D...
inserito il 18/08/2011  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 4875
Stepping on stars - Joe Locke Rosario Giuliani Dado Moroni (Egea Records-Umbria Jazz)
Spot nuova uscita discografica 2011 "STEPPING ON STARS" J.LOCKE-R.GIULIANI-D.MORONI(EGEA RECORDS-UMBRIAJAZZ) www.egeamusic.comRegistarto dur...
inserito il 24/12/2010  da EgeaRecordsMusic - visualizzazioni: 6309
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4475
Calvino Reloaded - Cadoneghe (PD), 240609
...
inserito il 20/07/2009  da GershwinSpettacoli - visualizzazioni: 4458


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.536 volte
Data pubblicazione: 13/02/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti