Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Marco Zurzolo e Banda M.V.M.
Pulcinella

1. Jurnata (Marco Zurzolo) 5'03''
2. Tammurriata di Donna Francesca (Marco Zurzolo) 5'10''
3. Tema per Anna (Marco Zurzolo) 3'34''
4. Canzone 'e giacca (Marco Zurzolo) 3'39''
5. Montreal (Marco Zurzolo) 4'09''
6. Chi è?… n'aggie capito… Chi è? (Marco Zurzolo) 3'53''
7. Tarantella segreta (Raffaele Viviani) 4'18''
8. ‘O Guappo (Marco Zurzolo, Raffaele Viviani) 4'10''
9. Pulcinella (Marco Zurzolo) 3'55''
10. Ballo in 7 (Marco Zurzolo) 5'07''

Marco Zurzolo -
sax alto e flauto
Vittorio Riva -
percussioni
Antonio Mambelli -
percussioni
Emidio Ausiello - t
amburi a cornice, darbouka
Ciccio Merolla -
tamburi ad acqua, tam tam, caxi-caxi, tabla, cymbals
Salvatore Piedepalumbo -
fisarmonica
Pasquale De Angelis -
basso acustico
Gino Evangelista -
mandolino, mandola, anfora
Adriano Guarino -
chitarre
Gianfranco Campagnoli -
tromba, flicorno
Annibale Guarino -
sax tenore
Gabriella Grossi -
sax baritono
Francesca Zurzolo -
voce
Matteo Franza -
tromba
(su 2)
Nando Trapani -
sax tenore (in 8)

Carlo Rizzo orspite su 9 e 2


EGEA Records
Via della Stella, 14
06123 Perugia
Tel: 075-5716337
Fax: 075-5717985
E-mail: info@egearecords.it
www.egearecords.it

Continua l'esplorazione etnica del sassofonista Marco Zurzolo.

L'etichetta perugina EGEA è pronta a sfornare il nuovo lavoro discografico (luglio 2002); il terzo in ordine di tempo ("Ex Voto", "Napoli Ventre del Sud", "Pulcinella") firmato dal musicista partenopeo e dalla Banda M.V.M.

Da qualche anno, Zurzolo sembra essere stato folgorato dalle sonorità della festa paesana, fagocitato da una passione antropologica che non si sofferma sul mero recupero archeologico ma cerca di esplorare forme sonore antiche riattualizzandone i significati col metodo dell'improvvisazione.

Festival Internazionale di Jazz de MontréalUn percorso che per la seconda volta lo porta in Canada al "Festival Internazionale di Jazz de Montréal", in quell'attenta sezione dedicata all'Italia dove già lo scorso anno Zurzolo era stato invitato. A Montréal dunque le sonorità che, partendo dal rito della Madonna dell'Arco risalente alla metà del '400, affondano nelle radici della cultura mediterranea nella quale s'incontrano passione, frenesia, disperazione ed euforia.

---------------------------------

E' struggente, fa ridere, incanta, è furbo, rude, ma infine ingenuo e amaramente perdente. Pulcinella è l'anima di questo popolo, è l'ironia sull'amarezza, è il sopravvivere sul niente, è la solarità che viene fuori nonostante tutto.

H
a raffigurato Napoli dalla Commedia dell'Arte, a Stravinsky, dal teatrino delle marionette alla poesia di Eduardo, e anch'io l'ho scelto, questa volta quasi trasfigurato dall'arte di Lello Esposito. E' un Pulcinella che viaggia, che incontra altre terre, sogna, sogna disperatamente; come i bambini ha sempre desideri e guarda lontano perché è eterno come il pensiero, come i dubbi.

Pulcinella così come Napoli continua per me ad essere fonte di ispirazione: il tratto di strada che percorro tutti i giorni, lo spigolo di un palazzo, i santi, i demoni, le voci, le ombre abbaglianti e le luci nere…

Mi piace Napoli, abita qui la risonanza della mia musica; restituisco con questo lavoro alla mia città il racconto che ogni giorno mi consegna.
Marco Zurzolo






Articoli correlati:
26/04/2010

Itaca (Peo Alfonsi) - Alceste Ayroldi

18/04/2010

Miramari (Andre' Mehmari & Gabriele Mirabassi) - Alceste Ayroldi

26/05/2007

Stultifera navis (Jazzcom)

28/05/2006

Carillon (Riccardo Zegna)

05/03/2006

Italian songs (Pietro Tonolo)

27/01/2006

L'amico del vento (Stefano Cantini)

11/12/2005

Danza di una Ninfa (Storie di Tenco) (Enrico Pieranunzi e Ada Montellanico )

23/11/2005

Ladybird (Paolo Damiani)

22/09/2005

Sette e mezzo (Marco Zurzolo Band )

12/06/2005

New Old Age (J. Taylor - S. Swallow - G. Mirabassi)

27/12/2004

Les Amants (Enrico Pieranunzi)

17/07/2004

Oltremare (Pietro Tonolo)

02/04/2004

Mari Pintau (Bebo Ferra)

19/10/2003

Fuori le Mura (Gabriele Mirabassi - Luciano Biondini)

17/10/2003

Lirico (Danilo Rea)

12/10/2003

Il Circo (Raffaello Pareti)

16/05/2003

Trasnoche (Enrico Pieranunzi - Marc Johnson)

19/04/2003

Barcarola (Riccardo Zegna)

16/04/2003

La Bancarella (Gianni Coscia)

11/02/2003

Perugia Suite (Enrico Pieranunzi)

16/11/2002

Farfalle (Tonolo, Goldstein, Birro, Ciancaglini)

12/09/2002

L'Archiliuto (Gianni Coscia)

02/07/2002

Racconti Mediterranei di Enrico Pieranunzi con Marc Johnson e Gabriele Mirabassi (Egea Records).

22/06/2002

Live at Umbria Jazz. Un eccezionale documento della grande Carmen McRae.

19/05/2002

Isole (Islands) di Paul McCandless, Bebo Ferra e Paolino Dalla Porta (Egea Records)





Video:
Stepping on stars - Joe Locke Rosario Giuliani Dado Moroni (Egea Records-Umbria Jazz)
Spot nuova uscita discografica 2011 "STEPPING ON STARS" J.LOCKE-R.GIULIANI-D.MORONI(EGEA RECORDS-UMBRIAJAZZ) www.egeamusic.comRegistarto dur...
inserito il 24/12/2010  da EgeaRecordsMusic - visualizzazioni: 6309


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 13.442 volte
Data pubblicazione: 01/02/2003

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti