Jazzitalia - Simone Guiducci Gramelot Ensemble: Storie di fiume
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Felmay 2006
Simone Guiducci Gramelot Ensemble
Storie di fiume


1. Uomini di fiume
2. La leggenda della vecia sproc
3. Prima della pioggia
4. Confluenza
5. Invocazione

Simone Guiducci - chitarra
Fausto Beccalossi - fisarmonica
Achille Succi - clarinetto e clarinetto basso
Salvatore Maiore - contrabbasso
Roberto Dani - batteria e percussioni




Oramai realtà nel panorama musicale jazz, Simone Guiducci e il Gramelot Ensemble da tempo condividono tratti intellettuali, oltre al modus realizzativo ed esecutivo dei loro lavori: materiali eterogenei fatti di paesaggi danzanti, suoni dei ricordi, musica limpida, atmosfere magiche, quasi oniriche. Una scelta personalissima quella di Guiducci, che dimostra, per l'ennesima volta, come la sua personalità risulti densa di sfaccettature e mai piegata a stereotipi.

Anche in questo album emerge tanto la passione per la tradizione, nell'amore per il viaggio attraverso il nostro ricchissimo patrimonio musicale, quanto per l'improvvisazione, seguito in questo da un ideale patto di fiducia e reciproco feeling dal Gramelot Ensamble.

Emerge così la grande sensibilità jazzistica di cui i nostri indubbiamente risultano dotati, una cura sintattica senz'altro interessante, un'inventiva lineare e appassionata.

Il risultato è un disco accurato ed omogeneo, la cui peculiarità risiede nella grande attenzione verso la melodia, soprattutto cantata, intrisa di calde atmosfere legate alla mediterranea musicalità, mettendo in risalto quell'aspetto che contraddistingue Guiducci e sicuramente affonda le radici nella ricerca della grande raffinatezza estetica, e che spesso diviene all'ascolto struggente e malinconica nostalgia, ma che talora parrebbe rimanere fine a se stessa.

Qualcosa dunque sembrerebbe attutire la completa realizzazione del progetto: forse una discutibile scelta da un punto di vista puramente estetico, forse la stessa sfuggevolezza di certi significati musicali, che paiono talora smarrirsi nel fluire inconscio di queste "storie", se è vero che a volte lo stesso amore che anima nei confronti di un evento può arrivare a nasconderne il senso profondo ad occhi estranei.
Franco Giustino e Fabrizio Ciccarelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
11/01/2015

ParmaJazz Frontiere Festival: "...per il diciannovesimo anno consecutivo, si conferma come uno dei festival più interessanti d'Europa." (Andrea Grossi)

11/05/2014

Ralph Alessi "Baida" Quartet: "...i quattro musicisti si sono integrati alla perfezione dando vita ad un jazz equilibrato, elegante e a tratti pensieroso..." (Viviana Falcioni)

23/02/2014

Stefano Battaglia Trio - Songways, i suoni e i silenzi della musica: "...la presenza di tali musicisti alimenta quella ormai flebile speranza che si possa ancora parlare, diffusamente, di cultura musicale." (Andrea Gaggero)

28/10/2013

Arcthetics - Soffio Primitivo (Roberto Ottaviano)- Alceste Ayroldi

07/09/2013

Bianco il vestito nel buio (Roberto Bonati)- Alceste Ayroldi

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

24/11/2010

30th Anniversary Concerts (Zlatko Kaucic) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

27/08/2010

Legatura di Valore (Rita Sannia)- Alessandro Carabelli

26/04/2010

Itaca (Peo Alfonsi) - Alceste Ayroldi

16/03/2010

Tre gosse de luna (Oscar del Barba)- Gianni B. Montano

02/03/2010

Mare di Mezzo - Mediterraneo (Anna Maria Castelli – Paolo Bergamaschi – Simone Guiducci) - Alceste Ayroldi

13/02/2010

Notturno Mediterraneo (Angelo Valori) - Marco Buttafuoco

22/11/2009

Tirodarco (Tirodarco)- Enzo Fugaldi

10/08/2009

Stefano Battaglia Re: Pasolini al Pomigliano Jazz Festival: "Una bella e convincente prova di maturità per Battaglia, un artista che scientemente rinuncia al puro sfoggio del suo cospicuo bagaglio di strumentista, per concentrarsi sull'espressione più emotiva e profonda del fare/essere musica." (Alfonso Tregua)

22/11/2008

Eventi in Jazz di Busto Arsizio: "Dopo il successo degli anni scorsi, anche questo autunno a Busto le calde note del jazz hanno acceso la vita culturale cittadina. Dal 18 ottobre gli "Eventi in Jazz", giunti alla VI edizione, hanno portato, come da consuetudine, artisti di grandissimo livello nei principali teatri cittadini quali il Sociale, il Manzoni, il Lux, Fratello Sole, con un cartellone davvero invidiabile." (Alessandro Carabelli)

27/05/2007

Sguardo d'insieme ad alcune produzioni del catalogo di El Gallo Rojo Records

11/01/2007

Oscar Del Barba Trio Special Guest Javier Girotto: "Ascoltare il trio di Oscar Del Barba con Javier Girotto era un'occasione da non perdere anche per constatare lo stato di grazia in cui versa il jazz italiano..." (Giuseppe Mavilla)

09/12/2004

Dancin' Roots (Simone Guiducci Gramelot Ensemble)

07/02/2004

Slang (Simone Guiducci)

18/11/2002

Chorale (Simone Guiducci Gramelot Ensemble)

07/07/2002

My Secret Love, l'ultimo lavoro di Simone Guiducci (Abeat Records)

07/07/2002

Intervista a Simone Guiducci. L'evoluzione di questo chitarrista italiano sempre volta all'esplorazione di un suono e una musicalità personali conducendo l'ascoltatore a capire i "pensieri dell'oggi" con la "voce del passato" (Francesco Genco)

02/02/2002

Django's Jungle di Simone Guiducci.





Video:
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore.Rassegna jazz alla Baia di Finale Emilia, tutti i mercoledi sera è Jazz in Baia.Banzai's vide...
inserito il 10/10/2011  da labaiaclub - visualizzazioni: 3970


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.567 volte
Data pubblicazione: 06/04/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti