Jazzitalia - Tirodarco: Tirodarco
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

El Gallo Rojo 314-23
Tirodarco
Tirodarco


1. Marì (Maiore)
2. Masnada (Sillato)
3. Krk (Sillato)
4. Sa pippia (Maiore)
5. Concordu (Maiore)
6. Line out (Maiore)
7. P.P.P. (Bartoli)
8. Impro (Sillato, Succi, Maiore, Bartoli)
9. Hora (Bartoli)
10. Cradle song (Shostakovic, arr. Sillato)
11. Tempi duri (Maiore)

Dimitri Sillato - violino
Achille Succi - clarinetti
Salvatore Maiore - violoncello
Roberto Bartoli - contrabbasso

Registrato ottobre 2007



Il quartetto Tirodarco, costituitosi nel 2003, si autodefinisce "unusual jazz ensemble". E inusuale è certo la formazione: tre strumenti a corda – violino, violoncello, contrabbasso – e un clarinetto. I componenti più noti sono Succi, attivo in numerosi contesti, e Maiore, che suona il contrabbasso con Gabriele Mirabassi. Composizioni originali, un'improvvisazione e un arrangiamento di un brano di Shostakovic, per un cd che va riascoltato con attenzione per coglierne ogni sfumatura, specie sotto l'aspetto timbrico. I toni scuri del contrabbasso e del violoncello, in funzione ritmica e armonica, si contrappongono al canto, affidato alle voci chiare del violino e del clarinetto, in brani ora quieti e cameristici (Marì, Krk, l'intensa Concordu, Cradle song, Tempi duri), ora mossi e di andamento klezmer (Masnada, Hora), etnico (Sa pippia), o argentino (P.P.P.).

I quattro si scambiano d'intesa la palla dell'improvvisazione, sempre all'insegna di un discorso tonale e meditativo, che si gioverebbe di un pizzico di senso del rischio in più, viste le notevoli personalità musicali dei componenti del quartetto.

Vincenzo Fugaldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
15/09/2018

Deep Changes (Alessia Obino Cordas)- Gianni Montano

08/08/2016

Newswok (Giancarlo Tossani Synapser + Ralph Alessi)- Enzo Fugaldi

25/10/2015

It Came to Broadcast the Yucatan (Niccolò Faraci)- Niccolò Lucarelli

10/08/2015

Resalio (Zeitgeber Ensemble)- Nicola Barin

19/10/2014

Meets Mahler (Sonata Islands (Giovanni Falzone))- Valeria Loprieno

28/09/2014

Almost Jazz (Jocopo Pierazzuoli & The Kings Of Fire)- Nina Molica Franco

23/02/2014

Stefano Battaglia Trio - Songways, i suoni e i silenzi della musica: "...la presenza di tali musicisti alimenta quella ormai flebile speranza che si possa ancora parlare, diffusamente, di cultura musicale." (Andrea Gaggero)

25/11/2013

Collettivo Gallo Rojo (Collettivo Gallo Rojo)- Gianni Montano

20/11/2013

Ohmlaut (Piero Bittolo Bon & Jump The Shark)- Andrea Gaggero

20/11/2013

Everything Is Whatever (Gallo & The Roosters)- Andrea Gaggero

28/10/2013

Arcthetics - Soffio Primitivo (Roberto Ottaviano)- Alceste Ayroldi

30/09/2013

Danza Gialla (Terre Di Mezzo)- Francesco Favano

25/08/2013

From Time To Time (Emanuele Maniscalco)- Enzo Fugaldi

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

16/06/2013

Suoni, Parole, Ritmi del Mondo: La rassegna di Villa Bombrini conferma il proprio valore e il radicamento nel capoluogo ligure. Quest'anno in calendario alcuni musicisti americani e alcuni protagonisti della scena italiana, scelti con mano felice dalla meritoria associazione "Jazz Lighthouse". (G. Montano, A. Gaggero)

16/06/2013

Sea Winds (Nico Marziliano)- Francesco Favano

20/05/2013

1/2 A Dozen (Norbert Dalsass)- Francesco Favano

21/01/2013

Apathic Avant-Jazz Anthems (A.I.R.E.)- Gianni Montano

29/12/2012

I Separatisti Bassi (Mauro Ottolini)- Roberto Biasco

22/12/2012

The Leaping Fish Trio a Sestri in Jazz: "...un prodotto vivo e attuale perchè ottenuto con una esposizione riassuntiva personale di quanto metabolizzato, digerito in maniera adeguata." (Gianni Montano)

22/12/2012

Francesco Bearzatti Tinissima Quartet Monk'n' Roll: "Gli interventi al sax di Bearzatti sono intensi, aspri, sinceri e spietati. Ogni suo solo è unico, mai uguale a se stesso..." (Valeria Loprieno)

02/11/2012

Sankofa (The Leaping Fish Trio)- Enzo Fugaldi

09/07/2012

4 Stories (Matt Renzi, Stefano Senni, Jimmy Weinstein)- Enzo Fugaldi

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

06/11/2011

Da Lontano era un'isola (Bandello, Corini, Battaglia) - Dario Gentili

06/11/2011

A Little Bartok (D. Santimone, A. Tavolazzi, R. Paio Trio)- Gianni Montano

22/10/2011

Ecce Combo (Alfonso Santimone Laser Pigs) - Andrea Gaggero

22/10/2011

Furioso (Jürg Wickihalder Overseas Quartet)- Giovanni Greto

02/05/2011

Elegy For The Punk Movement (Orange room)- Gianni B. Montano

25/04/2011

The Big Empty (Simone Massaron)- Gianni Montano

27/11/2010

Mingus Uni&Versus (Flight Band – Biagio Coppa Feat. Achille Succi) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

27/11/2010

Una frase un rigo appena (Christian Ravaglioli)- Vincenzo Fugaldi

24/11/2010

30th Anniversary Concerts (Zlatko Kaucic) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

26/09/2010

Aforismi protestanti (Alessandro Sgobbio) - Franco Bergoglio

18/09/2010

Fresh Frozen (Fresh Frozen)- Vincenzo Fugaldi

27/08/2010

Legatura di Valore (Rita Sannia)- Alessandro Carabelli

25/07/2010

Six Dances Under (Antonio Borghini & Malebranche)- Vincenzo Fugaldi

25/07/2010

God Fried Finger (Blonde Zeros)- Vincenzo Fugaldi

26/04/2010

Itaca (Peo Alfonsi) - Alceste Ayroldi

04/04/2010

When the Teacher (Einfalt) - Giuseppe Mavilla

16/03/2010

Tre gosse de luna (Oscar del Barba)- Gianni B. Montano

06/03/2010

Pop Gossip (Osmiza) - Luca Labrini

16/02/2010

Half The Fun (Franco D'Andrea Quartet) - Gianmichele Taormina

13/02/2010

Notturno Mediterraneo (Angelo Valori) - Marco Buttafuoco

05/01/2010

Off-Site Meetings (Giulio Corini Libero Motu) - Enzo Fugaldi

05/01/2010

Sugoi Sentai! Gattai!! (Piero Bittolo Bon Jump The Shark) - Enzo Fugaldi

08/11/2009

Effetto Ludico (Alessandro Sacha Caiani) - Alceste Ayroldi

06/10/2009

XXIVa EDIZIONE del Festival Internazionale "Ai Confini tra Sardegna e Jazz" a Sant'Anna Arresi: "Da Chicago a Sant'Anna Arresi (e vice versa). Questo e altro è stato l'esplosivo leitmotiv del Festival Internazionale "Ai Confini Tra Sardegna e Jazz". A quarantaquattro anni di distanza dalla fondazione della AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians), storico movimento chicagoano nato dall'idea rivoluzionaria di un artista come Muhal Richard Abrams, bene si è pensato di celebrare all'interno della manifestazione le gesta memorabili di un periodo, di una fase storica, di una filosofia musicale e politica che ha influenzato profondamente il jazz contemporaneo e non solo." (Gianmichele Taormina)

26/09/2009

Rolli's Tones (Maurizio Rolli Big Band) - Giuseppe Mavilla

10/08/2009

Stefano Battaglia Re: Pasolini al Pomigliano Jazz Festival: "Una bella e convincente prova di maturità per Battaglia, un artista che scientemente rinuncia al puro sfoggio del suo cospicuo bagaglio di strumentista, per concentrarsi sull'espressione più emotiva e profonda del fare/essere musica." (Alfonso Tregua)

04/07/2009

Dario Cecchini Four Winds: "I quattro sono riusciti a catturare l'attenzione di un pubblico folto accorso probabilmente per ascoltare il secondo set della serata, l'esplosiva proposta delle cinque batterie rockeggianti del gruppo "La drummeria". Un pubblico quindi poco a suo agio con la tradizione afro-americana." (Marco Buttafuoco)

05/01/2009

XXIIIa Edizione di "Ai Confini tra Sardegna e Jazz" a Sant'Anna Arresi: "Dedicata alla suggestiva figura ed all'indiscutibile genialità musicale di Don Cherry, la manifestazione sarda, giunta oramai alla sua ventitreesima edizione, ha offerto diversificate sfaccettature del caleidoscopico animo artistico impresso nel tempo dal grande trombettista di Oklahoma City." (Gianmichele Taormina)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

19/08/2008

Reggio Top Jazz Festival 2008: "Il sondaggio fra i critici specializzati che il mensile Musica Jazz dedica da ben cinque lustri al meglio del jazz in circolazione, in questo venticinquesimo anno è stato per la prima volta incentrato esclusivamente sul jazz italiano. Da qui la nascita del Reggio Top Jazz Festival, che nella prima edizione ha schierato buona parte dei vincitori del referendum, durante quattro serate primaverili nella città di Reggio Calabria." (E. Fugaldi - G. Taormina)

06/07/2008

Comeglians (Daniele D'agaro Adriatic Orchestra)

27/05/2007

Sguardo d'insieme ad alcune produzioni del catalogo di El Gallo Rojo Records

06/04/2007

Storie di fiume (Simone Guiducci Gramelot Ensemble)

28/01/2007

Coherent deformation (Giancarlo Tossani Synapser)

21/01/2007

Plays the Music of Eric Dolphy (Riccardo Fassi Tankio Band)

21/01/2007

Dudek! (Mickey Finn)

11/01/2007

Oscar Del Barba Trio Special Guest Javier Girotto: "Ascoltare il trio di Oscar Del Barba con Javier Girotto era un'occasione da non perdere anche per constatare lo stato di grazia in cui versa il jazz italiano..." (Giuseppe Mavilla)

13/05/2006

Todo Chueco (Gallo & the Roosters)

10/07/2005

Dialogs, mostra di grandi tele di Arturo Carmassi - featuring Francesco Bearzatti, Marco Tamburini e Achille Succi: "...Un viaggio - anzi tre - attraverso le "grandi tele" che il maestro toscano ha realizzato dagli anni '90 ad oggi, nella sua ricerca incessante verso le possibilità espressive del segno e della creazione..." (A. Terzo, F. Albanese)





Video:
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore
Jazz in Baia - Achille Succi & Salvatore Maiore.Rassegna jazz alla Baia di Finale Emilia, tutti i mercoledi sera è Jazz in Baia.Banzai's vide...
inserito il 10/10/2011  da labaiaclub - visualizzazioni: 3970


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.033 volte
Data pubblicazione: 22/11/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti