Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Prodotto da Wide Sound
Produttore esecutivo: Musicomania Editoriale
Registrato e missato presso il Midi Groove Studio (Napoli)
il 18/19 Aprile 2003 da Giorgio Savarese
Foto di Michele Stallo
Grafica di www.oiko.co.uk

Codice: WD131

Antonio Onorato
Jazz Napoletano

1. 3/4 e un po' – 5:11 (A. Onorato)
2. Luandando – 6:47 (A. Onorato)
3. Neapolitan Minor Blues – 8:42 (A. Onorato)
4. Palummella – 7:30 (Anonimo napoletano)
5. Tamurriata Nera – 2:25 (Mario / Nicolardi)
6. Morte di un fiore – 5:02 (A. Onorato)
7. Napulegna – 4:01 (A. Onorato)
8. Manha de Carnaval – 6:11 (Bonfà)
9. Assaje - 3:15 (A. Onorato)

Antonio Onorato - Chitarre
Angelo Farias Basso elettrico
Salvatore Tranchini - Batteria

 


via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


Antonio Onorato racconta…Jazz Napoletano
a cura di Massimiliano Cerreto

(Come è nato Jazz Napoletano) «…è un disco nato quasi spontaneamente. Avevo voglia di suonare alcune mie composizioni con gli amici Aldo Farias e Salvatore Tranchini e così, l'anno scorso, ci siamo riuniti al Midi Groove Studio di Giorgio Savarese. Soltanto tempo dopo, riascoltando il materiale registrato in tale occasione, ho deciso di farne un album. Quasi tutte le tracce di Jazz Napoletano sono delle first take»

(Perché Jazz Napoletano) «…il titolo dell'album potrebbe apparire banale, ma per me ha il valore di una dichiarazione d'intenti. Vorrei, infatti, che si comprendesse che a Napoli, dagli anni ‘70 ad oggi, c'è un nuovo modo di suonare il jazz. E questo, naturalmente, non significa rifare "'O sole mio" in chiave swing. Il jazz napoletano è invece un vero linguaggio musicale e con una propria identità al pari della cultura partenopea di cui è diretta espressione, e con la quale condivide le molteplici contaminazioni…»

(I brani di Jazz Napoletano) «…3/4 e un po' ha un tema molto napoletano e si sviluppa poi con un'improvvisazione modale. Luandando è una ballad che ho dedicato al mio amico Aldo Baroli che vive a Luanda, la capitale dell'Angola. E' un modo di dire locale e significa andare a spasso per Luanda. Considero poi Neapolitan Minor Blues un esperimento riuscito in cui ho cercato di modificare la struttura armonica del blues con dei tratti più tipicamente nostrani. Palummella (Anonimo napoletano) è un brano che fa parte del mio DNA!!! In Tamurriata Nera (Mario/Nicolardi) suono soltanto io e uso la chitarra a doppio manico che ho modificato personalmente. Mi sono divertito ad usare tutte le sfumature che mi ha offerto questo strumento così particolare. Morte di un fiore è una ballad molto intensa perché la morte di un fiore è, per me, la metafora di un qualcosa di bello che finisce, che non c'è più. La mia passione per la musica latina, in particolare per quella brasiliana, è stata la principale ispirazione di Napulegna ed in Manha de Carnaval (Bonfà), rilettura di un pezzo tradizionale brasiliano, sono riuscito a trovare una dimensione melodica che ritengo molto partenopea. Infine, Assaje è un brano per sola chitarra che ho dedicato a mio figlio Gabriel. Un figlio non è tanto; è molto di più, è assaje!!!»

Le dichiarazioni di Antonio Onorato sono state raccolte in occasione della presentazione di Jazz Napoletano all'Around Midnight. Un grazie ad Antonio Onorato e a Silvana Lucarelli dell'Associazione Culturale Around Midnight di Napoli per la loro disponibilità.

 


Un lunghissimo viaggio attraverso le culture del mondo che ha visto in Napoli il suo punto di partenza ed oggi, con l'uscita di Jazz Napoletano, la sua ultimissima tappa. Questo uno dei possibili modi per raccontare la carriera solistica di Antonio Onorato che è unanimemente considerato uno dei più grandi talenti musicali italiani. Abbandonata per il momento la chitarra a fiato cui ha preferito i suoni della mitica Gibson 175 azzurra e di quella a doppio manico da egli stesso modificata, Antonio Onorato, in Jazz Napoletano, ha scelto la formula del trio. Ad accompagnarlo vi sono, infatti, i suoi amici di sempre: Salvatore Tranchini alla batteria ed Angelo Farias al basso. Ed è proprio l'estrema naturalezza con cui i tre straordinari musicisti affrontano anche i brani più complessi a rendere ancora più belle le incisioni dell'album; registrazioni che appaiono avere quasi l'atmosfera del live. Ma ciò che domina principalmente in tutti i brani è sopratutto la modernità del sound che risulta evidente soprattutto nella rilettura di classici della canzone napoletana quali, Tamurriata Nera e Palummella. Tra le composizioni originali, tutte firmate dal celebre artista, molto interessanti sono le romantiche Morte di un fiore e Assaje.
Massimiliano Cerreto

Per maggiori informazioni:
www.antonioonorato.com
ao@antonioonorato.com






Articoli correlati:
26/12/2018

Canzoni di Buongusto vol. 1 (Diego Moreno)- Alceste Ayroldi

13/12/2015

Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi (Barbara Errico)- Niccolò Lucarelli

16/08/2014

Castroreale Jazz Festival 2014: "Antonio Onorato e Toninho Horta con il loro nuovissimo progetto From Napoli to Belo Horizonte, le melodie e i racconti intensi della Lighea di Enrico Pieranunzi, finale esplosivo con il tridente Servillo, Girotto, Mangalavite in Fùtbol" (Nina Molica Franco)

23/06/2014

Sight Reading System - Lettura A Vista Per Chitarra (Massimo Greco)- Marco Losavio

15/09/2013

'E strade ca portano a mare (Mario Romano Quartieri Jazz)- Gennaro Pasquariello

28/04/2013

Angelus (Antonio Onorato)- Francesco Favano

31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

09/05/2010

Emmanuel (Antonio Onorato)- Rossella Del Grande

27/07/2009

Two Parallel colours (Eddy Palermo Antonio Onorato)- Cinzia Guidetti

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

25/01/2008

Divino Jazz 2007, Musica, danza, vino ed altro per palati raffinati: "...il Jazz ha ricoperto il ruolo primario con una trasversalità di contenuti ed atmosfere, che hanno sempre mantenuto alta l'attenzione ed il gradimento dell'uditorio. Il programma, infatti, ha presentato un alternarsi di accezioni espressive che sono apparsi più nelle loro significative peculiarità, che negli evidenti contrasti stilistici." (Francesco Peluso)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

03/08/2006

Vento nelle mani, Musica nel cuore (Antonio Onorato)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

16/10/2005

C'era Una Volta Napoli (Antonio Onorato)

25/09/2005

Plays the music of Sting (Angelo Canelli)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

07/07/2005

Intervista ad Antonio Onorato: "...Diventare un buon musicista è alla portata di tutti...essere un artista è un'altra cosa. L'arte è uno stile di vita...è il tuo modo di essere...è la tua evoluzione..." (Claudio Lombardi)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

27/03/2005

Antonio Onorato Trio all'Hegemonya di Bitonto: "...Un felice equilibrio tra atmosfere tese e di ricerca sia stilistica e sia compositiva, e momenti caratterizzati da un approccio più tradizionale..." (Alceste Ayroldi)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

22/02/2005

Intervista ad Antonio Onorato: "...L'ispirazione deve nascere dal cuore. Devo essere sempre motivato. Non ho mai composto con la testa, ma sempre con l'anima. Il bravo artista, secondo me, è quello che riesce a capire il proprio stato d'animo e sfrutta quel momento per creare..." (Alceste Ayroldi)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

15/02/2004

Mirto (Angelo Lazzeri Quartetto)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

20/09/2003

Contemporary Jazz Guitar con Aldo Farias, Pietro Condorelli, Antonio Onorato: "...si è notato come tutti e tre siano giunti ad un momento importante della maturazione artistica, infatti la loro musica esplora sonorità nuove, non tralasciando mai le radici propriamente jazz..." (Salvatore Esposito)

31/08/2003

"Nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano, grazie all'impegno dell'assessorato alla cultura e del direttore artistico Michele Stallo, il comune di Alberobello ha ospitato dei concerti di rilievo tra cui quello del trio di chitarre composto da Pietro Condorelli, Aldo Farias e Antonio Onorato." (Marco Losavio)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

13/07/2002

About Tradition di Aldo Farias e Antonio Onorato: 7 famosissimi standards dedicati alla tradizione suonati da due chitarristi in perfetto interplay

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

17/11/2001

The Soul Breath il nuovo CD di Antonio Onorato.

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri

23/09/2000

Antonio Onorato. Inseriti due minuti di audio su tutti i brani del suo CD Un grande abbraccio

06/08/2000

Artisti: Antonio Onorato





Video:
Quisisana Jazz Events 2010 Part2.mov
Quisisana JAZZ Events 2010 - Direzione Artistica Peppe De RosaPeppe De Rosa GroupGerardo Di Lella Bigband guest star Bob Mintzer (leader degli yellow ...
inserito il 13/10/2010  da totoderosafilmmaker - visualizzazioni: 5116
03 Antonio Onorato Chi Tene O' Mare
a livello di musica antonio onorato live canale 21 pino daniele cover, , finalmente ci possiamo guardare in faccia e parlare della musica che amiamo &...
inserito il 27/03/2009  da rabbadud - visualizzazioni: 4183
9015 Eddy Palermo e Antonio Onorato
Presentato alla Feltrinelli di Napoli il disco dei due chitarristi Eddy Palermo e Antonio Onorato intitolato Two parallel coluors....
inserito il 22/01/2009  da maydaynews - visualizzazioni: 5844
ANTONIO ONORATO TRIO (NAPULEGNA)
CONCERTO AL BOCABARRANCA MARINA DI ROMEA (RAVENNA)...
inserito il 05/11/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 4415
ANTONIO ONORATO TRIO(Neapolitan Minor Blues)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 29/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3649
ANTONIO ONORATO-Chitarra -Line6 Acoustic(Assaje)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 27/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3290
Antonio Onorato live trio " 3/4 e un pò "
Ripresa dal vivo nel famoso locale napoletano Around Midnight.Un tributo al grande chitarrista. Al basso Angelo Farias eccezzionale....
inserito il 19/01/2008  da maxjordan70 - visualizzazioni: 4292
Antonio Onorato Toninho Horta(Meditation)
CONCERTO NAPOLI 15 GENNAIO 2008...
inserito il 19/01/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3989
Antonio Onorato Toninho Horta (chi ten' o' mare) Pino Daniele
CONCERTO NAPOLI 15 GENNAIO 2008...
inserito il 19/01/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3958
Antonio Onorato Chitarra Line6 Acoustic (La luce sei per me)
Tavagnacco jazz 2007...
inserito il 28/10/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 6203
Antonio Onorato-Breath guitar Yamaha G10(Solo)
Tavagnacco Jazz '07...
inserito il 28/10/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 3609
Antonio Onorato e Franco Cerri (Corcovado)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4702
Antonio Onorato e Franco Cerri (Blues in Bb)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4280
Antonio Onorato e Franco Cerri(Out of nowhere)
Lago di Como...
inserito il 01/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4990


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 15.470 volte
Data pubblicazione: 18/04/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti