Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�



WD124 2003 - Wide SOund

Angelo Lazzeri Quartetto
Mirto

1. John 4' 11''

2. Alti E Bassi 3' 57''
3. Fave E Piselli 6' 22''

4. Mirto 6' 33''
5. Nel Corso Del Tempo 6' 00''

6. Questione D'Opinioni 4' 42''
7. Waltz For You 6' 32''

8. Tra Il Serio Ed Il Faceto 5' 34''
9. Canzone 4' 55''

Angelo Lazzeri
Chitarra
Rossano Emili
Sax Baritono
Daniele Mencarelli
Contrabbasso e Basso Elettrico
Alessandro Ricci
Batteria


via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it

È proprio vero ciò che afferma P.Fresu nelle note di copertina di questo CD: "Il jazz italiano gode di un positivo stato di salute".

Ciò grazie anche ai giovani musicisti che un po' per volta, facendo tesoro della grande lezione lasciata dai grandi jazzisti, si impongono all'attenzione del pubblico e della critica con lavori discografici e concerti di pregevole qualità.

A conferma di ciò che scrivo, interviene il CD di Angelo Lazzeri che, insieme ai suoi amici di avventura (Rossano Emili al sax baritono; Daniele Mencarelli al contrabbasso elettrico; Alessandro Ricci alla batteria), riescono a farci godere di momenti di vera intensità, sciorinando un jazz che, sebbene ci riporta con la memoria a ben note sonorità cool, preferisce spingersi al di là del passato facendo proprio il linguaggio più moderno, all'interno di un progetto in cui la coralità è regina.

Nove le tracce presenti in questo disco, tutte recanti la firma di A. Lazzeri, chitarrista di vaglia, dal fraseggio complesso e spiccatamente jazzistico. Grazie anche alla limpidezza fraseologica di Emili, perfettamente a suo agio con le strutture armoniche e melodiche dei brani, alla solidità e inventiva di Ricci e alla robustezza timbrica e armonica di Mencarelli (affidabile il suo modo di suonare!) i brani scorrono con grande gusto e naturalezza, laddove la sonorità della chitarra unita a quella del sax baritono offre una freschezza tematica degna del miglior jazz degli ultimi periodi.

Si ascolti ad esempio il latineggiante Alti e Bassi, lo spumeggiante fast di Mirto, in cui l'unisono tra il sax e la chitarra scorre con grande efficacia e precisione, o il sognante Waltz for you, bel valzer zuccherino, ben introdotto dalla chitarra di Lazzeri e ben giocato dinamicamente dai musicisti e per finire Canzone, una song nel vero senso della parola, veramente carina nella semplicità armonica.

I soli si alternano con grande semplicità e mettono in luce le doti individuali dei musicisti, in grado di non scoraggiare l'ascoltatore con "notacce" e simili, bensì di metterlo in uno stato di rilassatezza e spensieratezza, elementi indispensabili per fruire e godere di momenti di buona musica, senza tensioni e senza eccessive passioni.
Dino Plasmati Per Jazzitalia - 31-01-2004






Articoli correlati:
31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

17/11/2012

Musiplano (Massimo Morganti Quartet)- Enzo Fugaldi

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

18/12/2011

Pipelettes (Angelo Lazzeri Trio)- Gennaro Pasquariello

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

25/09/2005

Plays the music of Sting (Angelo Canelli)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 7.391 volte
Data pubblicazione: 15/02/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti