Jazzitalia - Recensioni - Vibeguitar Quartet: The Duke
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Vibeguitar Quartet
The Duke



Fo(u)r (2014)

1. The Duke bossa version (Dave Brubeck)
2. A la Monk (Guido Di Leone)
3. Livia (Saverio Tasca)
4. Butch (Saverio Tasca)
5. NYC Subway love song (Giuseppe Bassi)
6. Half step whole step (Guido Di Leone)
7. Everything Happens To Me (Tom Adair – Matt Dennis)
8. For Evans (Giovanni Scasciamacchia)
9. The Duke swing version (Dave Brubeck)
10. Full moon and empty arms (Buddy Kaye – Ted Mossman)
11. Isfahan (Duke Ellington – Billy Strayhorn)

Saverio Tasca - vibes
Guido Di Leone - guitar
Giuseppe Bassi - double bass
Giovanni Scasciamacchia - drums



email: info@four-edition.com
web: http://www.four-edition.com
 


The Duke: molteplice album; l'essenza della capacità di saper suonare (quasi) tutto con maestria più che assodata da parte del Vibeguitar quartet.

Con un album che lancia un chiaro segnale al divertimento collettivo il valente quartetto formato da Saverio Tasca (vibes), Guido Di Leone (guitar), Giuseppe Bassi (double bass), Giovanni Scasciamacchia (drums) delinea una traiettoria abbondantemente battuta che assume, in questo caso, i connotati di una sperimentazione sonora che abbraccia, (in)consuetudinariamente, tutte le intenzionalità musicali.

Proprio la commistione chitarra – vibrafono conferisce ulteriore leggerezza al sound che avvolge questi cinquantasette minuti di musica "assemblata", nella quale emergono vene di solismo radicate in una tradizione ben codificata e che democratizza ogni singola voce in un continuum sonoro livellato, accomodante di conseguenza: fluente all'ascolto.

Colpiscono le scelte di repertorio, su tutte "Isfahan"(Strayhorn – Ellington) di rara poesia compositiva e "Everything Happens To Me"(Adair – Dennis) in cui emerge una chiara, assimilata sensibilità storica; da non sottovalutare le composizioni originali "NYC Subway love song" in cui Bassi trasla una visione "rappresentativa" dello strumento in un pezzo dal risultato avvincente, "Half step whole step" in cui Di Leone emerge stilisticamente sempre ad un livello rappresentativo ben consolidato, quasi prosastico, "Livia" in cui la sonorità presente di Tasca suggella un ambiente sonoro ricco di evanescenti suggestioni musicali e "For Evans" in cui Scasciamacchia porta riporta in auge quella maniera timbrica, qui dedicataria, di accompagnare contrappuntisticamente.

Un disco capace di conquistare anche l'orecchio più refrattario, un giogo magistralmente collaudato alla, sacrosanta, prosa musicale.

Antonella Chionna per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/01/2022

StraborDante (XY quartet & John De Leo)- Gianni Montano

04/09/2021

Arcosoli X Edizione: "...quattro serate al centro della stagione estiva nella suggestiva collocazione sotto il Tempio di Giunone." (Vincenzo Fugaldi)

10/05/2020

Intervista a Guido di Leone: "...è ridicolo che un parrucchiere possa incontrare e "toccare" un suo cliente, mentre un maestro di musica non possa incontrare un suo allievo senza nemmeno aver contatto con lui. È anche ingiusto che un supermercato lavori ed una sala prova no, che si possano vendere libri, ma non dischi..." (Alceste Ayroldi)

29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

03/08/2018

Beat Onto Jazz Festival 2018: Terzo appuntamento con il quartetto italo-asiatico-americano Fratello Joseph Family Affair e la prima assoluta de "Il Duca e il Bardo" con Orchestra del conservatorio Niccolò Piccinni diretta da Vito Andrea Morra e il gruppo teatrale VoxMedia

27/05/2018

Orbite (XY Quartet)- Alceste Ayroldi

18/06/2017

Bisceglie, una città intera a suon di Jazz: 5 straordinarie location tra il centro storico e la litoranea, tutte con lo skyline del mare, trasformeranno Bisceglie il 5-6 e 7 agosto in una città a suon di jazz.

01/11/2016

Bea (Andrea Sabatino another 5et)- Niccolò Lucarelli

15/08/2016

Rag Trio (Giovanni Scasciamacchia)- Niccolò Lucarelli

13/12/2015

Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi (Barbara Errico)- Niccolò Lucarelli

08/11/2015

Unconditioned (Alessandro Campobasso)- Alceste Ayroldi

19/09/2015

Works Two (Orchestra Laboratorio del Pentagramma)- Niccolò Lucarelli

09/08/2015

Vittoria Jazz Festival "Music & Cerasuolo Wine" 2015: "Edizione numero otto per il festival in provincia di Ragusa con grandi nomi internazionali e talenti italiani per un programma denso e calibrato..." (Vincenzo Fugaldi)

19/07/2015

Intervista a Saverio Pepe: "Mi rivolgo a tutti gli appassionati delle cose belle della vita, del buon gusto, dell'ironia, della profondità delle cose." (Nina Molica Franco)

12/07/2015

Quattro chiacchiere con...Alessandro Campobasso: "Una delle poche certezze che ho è che la bontà della musica dipenda non solo dalle capacità tecniche ma anche e soprattutto dall'onestà intellettuale, dalla sincerità di quel che si vuol comunicare..." (Alceste Ayroldi)

11/05/2015

Voyage (Giovanni Cafaro Quintet with Strings)- Alessandra Monaco

29/03/2015

Intervista a Armanda Desidery: "Non so ancora fino in fondo chi io sia ma spero di avere ancora tanto tempo per poterlo scoprire!" (Nina Molica Franco)

15/03/2015

Quattro chiacchiere con...Maurizio Patarino e Stefania Lonero: "...brani come "Maruzzella" e "Amaramente" non hanno nulla da invidiare alle ballads americane e lo swing che pervade "Tu vuo' fa l'americano" ne fa un monumento della musica jazz made in Italy." (Alceste Ayroldi)

01/02/2015

The night has a thousand eyes (Angelo Adamo, Guido Di Leone, Francesco Angiuli)- Alceste Ayroldi

05/01/2015

Hope (Giovanni Scasciamacchia Trio with Fabrizio Bosso)- Alessandra Monaco

17/11/2014

Epoca (Onofrio Paciulli)- Alceste Ayroldi

09/08/2014

XY (Fazzini Fedrigo XY Quartet)- Alceste Ayroldi

13/07/2014

Vittoria Jazz Festival 2014: "Settima edizione per il festival diretto da Francesco Cafiso che, con valide proposte artisiche unite a innumerevoli iniziative collaterali, riempie la splendida piazza Enriques in ogni serata..." (Vincenzo Fugaldi)

22/06/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco: Antonio Delvecchio, Fo(u)r: "Il jazz in questi anni, in particolare in Italia, è sicuramente condizionato dalla situazione contingente e quindi non gode di buona salute. " (Alceste Ayroldi)

08/02/2014

Quattro chiacchiere con...Guido di Leone: "C'è ancora chi pensa che sia una musica difficile e per vecchi: alcuni ragazzi non l'hanno mai sentito. Poi quando lo scoprono se ne innamorano!" (Alceste Ayroldi)

03/02/2014

Seven (Dino e Franco Piana Septet)- Andrea Gaggero

07/12/2013

The Smitherson & Guido di Leone The Smitherson & Guido di Leone : "Grazie al loro suono verace e carico di passione gli artisti hanno dato vita a una serata all'insegna della buona musica..." (Francesco Favano)

08/09/2013

Chick Corea, Saverio Tasca trio Mediterre: Un Chick Corea a "cordo di idee" che fa anche cantare il pubblico e l'interessante nuovo progetto Mediterre di Saverio Tasca. (Giovanni Greto)

25/08/2013

Quattro chiacchiere con...The Smitherson: "Il jazz e' un genere che non smetteremmo mai di suonare e che ci fa sentire sempre vivi e comunicativi sul palco, così come in studio." (Alceste Ayroldi)

25/08/2013

Chi Ha Fottuto Donald Duck? (Morga, Pace, Patruno)- Nina Molica Franco

28/07/2013

Quattro chiacchiere con...Paolo Magno: "Sono un grande appassionato di cinema. Mi commuovo e sorrido insieme agli interpreti di un film. Inoltre credo che la musica sia fondamentale per suscitare le emozioni." (Alceste Ayroldi)

10/03/2013

Quattro chiacchiere con...Nico Marziliano: "Da "Sea Winds" mi aspetto la giusta visibilità dopo tanto lavoro e che possa essere proposto in contesti appropriati magari anche all'estero..." (Alceste Ayroldi)

02/02/2013

Broadway (Di Leone, Macchia, Di Lecce)- Francesco Favano

20/01/2013

The Jazz Convention: "...un confronto tra musicisti che portano con sè la propria storia e soprattutto idee fresche e nuovi stimoli..." (Alceste Ayroldi)

03/12/2011

Treni A Vapore (Max Monno)- Pierfrancesco Falbo

27/11/2010

The Police songbook (Paola Arnesano)- Gianni B. Montano

23/10/2010

Com os Violoes (Francesca Leone)- Alessandro Carabelli

17/10/2010

Pulse (Francesco Pennetta)- Gianni B. Montano

28/07/2010

Jamal at the Penthouse (Ahmad Jamal) - Alceste Ayroldi

22/03/2010

sings Cole Porter& the beat of yearning desire (Giuseppe Delre) - Cinzia Guidetti

21/02/2010

Southern Avenue Project (Fabrizio Cecca)- Rossella Del Grande

02/01/2010

Exotica Domestica (Daniele D'Agaro Adriatics Orchestra) - Giuseppe Mavilla

05/09/2009

My Foolish Harp (Angelo Adamo) - Giuseppe Mavilla

25/08/2009

Blue night (Guido Di Leone) - Giuseppe Andrea Liberti

06/06/2009

The Peacocks (Daniela D'Ercole)

12/10/2008

Falando de Jobim (Paola Arnesano )

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

06/07/2008

Comeglians (Daniele D'agaro Adriatic Orchestra)

22/06/2008

Colorando (Marchio Bossa)

10/04/2008

Tribute To Duke Ellington - In The Time Forever (The Sax Four Fires Special guest Bob Mintzer)

05/05/2007

Alba (Nicola Andrioli)

30/03/2007

Quel che non si fa più (Nino Di Leone)

04/12/2006

All the Way (Francesca Leone)

26/11/2006

Pure Soul (Andrea Sabatino)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

19/08/2006

The Way I Like (Berardi Jazz Connection)

25/05/2006

Intervista a Carlo Atti: "...la semplicità, la naturalezza. Cerco la "mia" voce....A me piace suonare, mi piace il ritmo, lo swing. Mi piace molto lo stile americano. Questo da al sound maggiore energia, forse. C'è molta gente più brava di me." (A. Ayroldi, M. Losavio)

14/02/2006

Eventi Jazz 2005 a Busto Arsizio: "...un plauso all'amministrazione comunale, al direttore artistico, responsabile del jazz club "Art Blakey" e a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione e al successo di questa bella rassegna itinerante nei cinque teatri cittadini." (Bruno Gianquintieri)

18/12/2005

Italian Jazz Ensemble (Italian Jazz Ensemble)

18/07/2005

Isole (Guido di Leone e Ottonando Brass Ensemble)

03/05/2005

My Love and I (Giuseppe Bassi)

18/10/2004

Caro Nanni (Sax Four Fun)





Video:
JOE LOCKE QUARTET (Robert Rodriguez piano solo) Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba 2010 (2b/2)
Joe Locke Quartet, presenta l'ultimo cd ""Force of Four" . Robert Rodriguez nel suo coinvolgente assolo di piano , al Ueffilo Jazz Club...
inserito il 18/04/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4321
JOE LOCKE QUARTET - Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba 2010 (1a/2)
Joe Locke Quartet, presenta l'ultimo cd ""Force of Four" al Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle (Ba) 18/04/10., , Joe Locke vibes,, Ro...
inserito il 18/04/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4706
JOE LOCKE QUARTET (Terreon Gully drum solo) Ueffilo Jazz Club Gioia del Colle - Ba 2010 (1b/2)
Joe Locke Quartet, presenta l'ultimo cd ""Force of Four" . Il coinvolgente drum solo di Terreon Gully, al Ueffilo Jazz Club di Gioia de...
inserito il 18/04/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4884
Joe Locke "Force of Four"
Joe Locke "Force of Four" official eCard., The album is out now - get it on http://www.shop.joelocke.com., , Featuring Joe Locke (vibes), Ro...
inserito il 23/09/2008  da nadworks - visualizzazioni: 3874


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 779 volte
Data pubblicazione: 29/03/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti