Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Giuseppe Bassi
My Love and I

1. My Love and I
2. Sugar
3. Portrait
4. Big Eyes
5. Sweet King King!
6. Jazz in Love
7. Never Let Me Go
8. Blues in the Closet
9. Your double smile
10. Love for sale
11. God bless the Dog

Giuseppe Bassi - contrabbasso
Nicola Andrioli - piano
Fabrizio Scarafile - sax
Mimmo Campanale - batteria


guest:
Guido Di Leone - chitarra
Dado Moroni - piano, contrabbasso
Ettore Carucci - piano
Paola Arnesano - voce


web: www.philologyjazz.it
email: philology@philologyjazz.it
Phone : +39 733 236148
Fax : +39 733 271988
Mobile : +39 333 9659646
 

Terzo album da leader per il trentaquattrenne Giuseppe Bassi. Un album che segna un'importante tappa nella carriera del contrabbassista barese perchè contiene molti elementi da cui trapela una maturità artistica oramai evidente. Ad accompagnarlo alla batteria, Mimmo Campanale, un consolidato ed esperto partner della cosiddetta sezione ritmica. Nel front end, due giovani: Fabrizio Scarafile e Nicola Andrioli. Essi sono talmente colmi di talento al punto da non farsi intimidire mai, capaci di interpretare la musica con notevole pertinenza di linguaggio. Peculiarità, questa, fondamentale per il jazz scelto e composto dal leader.

L'album contiene alcuni standard per nulla scontati, che Bassi ha scelto accuratamente dai ricordi personali. La title track, My Love and I, colonna sonora del film Apache e cavallo di battaglia di Coleman Hawkins è qui eseguita con grande intensità. Sugar, del troppo poco considerato Stanley Turrentine, uno shuffle irresistibile dove emerge il contrabbassismo possente, nero, quello della cavata poderosa. Portrait, di Pat Martino, un brano che trasmette solarità, allegria e che vede la felice incursione di Guido Di Leone alla chitarra. Never Let me go, di Raymond Evans, undici minuti di raffinata bossa, Blues on the Closet, omaggio al grande Oscar Pettiford eseguito insieme ad un altro contrabbasso suonato da Dado Moroni, sostituito al piano da Ettore Carucci. Un duello-duetto a tratti spettacolare. Love for Sale, in una versione bossa molto ben cantata da Paola Arnesano e con Dado Moroni questa volta al piano.

Sebbene già la scelta degli standard sia sufficientemente emblematica riguardo il gusto musicale di Giuseppe Bassi, le composizioni originali rivelano anche l'aspetto più intimo, la sua sensibilità artistica e, forse per questo, riescono a trasmettere qualcosa in più.

Gli elementi che emergono appartengono a pieno titolo alla tradizione come il blues che è in Big Eyes e Sweet King Kong, una lezione di stile che esalta le peculiarità di Bassi e che ogni contrabbassista dovrebbe mostrare di possedere. Lo swing deciso, attuale, di Jazz in Love con il cambio latin nel tema. La ballad di classe di Your Double Smile, forse uno dei momenti più alti dell'intero album. Il brano è dedicato ad una bambina lontana, meno fortunata di noi, ma capace di avere un sorriso doppio, più intenso e contagioso del nostro. L'anima tra il blues, il soul, a tratti gospel, di God Bless The Dog, in cui il fedele Pietro diviene cantante per la chiusura di un lavoro dove la classe di Mimmo Campanale e l'incredibile talento di Nicola Andrioli e Fabrizio Scarafile esaltano questo più che brillante momento artistico di Giuseppe Bassi.
Marco Losavio per Jazzitalia







Articoli correlati:
04/09/2021

Arcosoli X Edizione: "...quattro serate al centro della stagione estiva nella suggestiva collocazione sotto il Tempio di Giunone." (Vincenzo Fugaldi)

29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

03/08/2018

Beat Onto Jazz Festival 2018: Terzo appuntamento con il quartetto italo-asiatico-americano Fratello Joseph Family Affair e la prima assoluta de "Il Duca e il Bardo" con Orchestra del conservatorio Niccolò Piccinni diretta da Vito Andrea Morra e il gruppo teatrale VoxMedia

09/08/2015

Vittoria Jazz Festival "Music & Cerasuolo Wine" 2015: "Edizione numero otto per il festival in provincia di Ragusa con grandi nomi internazionali e talenti italiani per un programma denso e calibrato..." (Vincenzo Fugaldi)

29/03/2015

The Duke (Vibeguitar Quartet)- Antonella Chionna

13/07/2014

Vittoria Jazz Festival 2014: "Settima edizione per il festival diretto da Francesco Cafiso che, con valide proposte artisiche unite a innumerevoli iniziative collaterali, riempie la splendida piazza Enriques in ogni serata..." (Vincenzo Fugaldi)

08/02/2014

Quattro chiacchiere con...Guido di Leone: "C'è ancora chi pensa che sia una musica difficile e per vecchi: alcuni ragazzi non l'hanno mai sentito. Poi quando lo scoprono se ne innamorano!" (Alceste Ayroldi)

03/02/2014

Seven (Dino e Franco Piana Septet)- Andrea Gaggero

20/01/2013

The Jazz Convention: "...un confronto tra musicisti che portano con sè la propria storia e soprattutto idee fresche e nuovi stimoli..." (Alceste Ayroldi)

05/09/2009

My Foolish Harp (Angelo Adamo) - Giuseppe Mavilla

06/06/2009

The Peacocks (Daniela D'Ercole)

12/10/2008

Falando de Jobim (Paola Arnesano )

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

05/05/2007

Alba (Nicola Andrioli)

26/11/2006

Pure Soul (Andrea Sabatino)

19/08/2006

The Way I Like (Berardi Jazz Connection)

25/05/2006

Intervista a Carlo Atti: "...la semplicità, la naturalezza. Cerco la "mia" voce....A me piace suonare, mi piace il ritmo, lo swing. Mi piace molto lo stile americano. Questo da al sound maggiore energia, forse. C'è molta gente più brava di me." (A. Ayroldi, M. Losavio)

18/12/2005

Italian Jazz Ensemble (Italian Jazz Ensemble)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 7.734 volte
Data pubblicazione: 03/05/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti