Jazzitalia - Di Leone, Macchia, Di Lecce: Broadway
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Di Leone, Macchia, Di Lecce
Broadway



Four CD CL207 (2011)

1. I Want To Be Happy (Youmans/Caesar)
2. Broadway (Bird/McRay/Woode)
3. It's Only A Paper Moon (Arlen/Harburg/Rose)
4. More Than You Know (Youmans/Rose/Eliscu)
5. Love You Madly (Ellington/Strayhorn)
6. Barney Mood (G.Di Leone)
7. In A Sentimental Mood (Ellington/Mills)
8. D.G.Blues (E.Macchia)
9. Lennie's Place (D.Di Lecce)
10. Cherokee (Noble)
11. Fascinating Rhythm (G. & I. Gershwin)
12. I'm In The Mood Of Love (McHugh/Fields)

Guido Di Leone - chitarra
Eugenio Macchia - piano
Dario Di Lecce - contrabbasso



email: info@four-edition.com
web: http://www.four-edition.com
 


Ritorna Guido Di Leone, uno dei più abili chitarristi del panorama jazz italiano contemporaneo. In questo nuovo lavoro il musicista si avvale del contributo del pianista Eugenio Macchia e del contrabbassista Dario Di Lecce. Insieme propongono nove riletture di standards jazz oltre a tre inediti di loro composizione. Grazie a questi jazzman i classici acquisiscono una veste fresca ed inedita mantenendo il loro fascino originario e rispettando la tradizione jazzistica.

In pezzi come "I Want To Be Happy" e "It's Only A Paper Moon" piano e chitarra si completano a vicenda grazie anche al loro comune senso dello swing, mentre "More Than You Know" e "In A Sentimental Mood" hanno un taglio più "notturno" e intimista dovuta anche alla matura interpretazione chitarristica di Di Leone. "Love You Madly" e "I'm In The Mood For Love" sono invece caratterizzate da uno spiccato senso del blues, soprattutto nel secondo brano i cui Di Lecce interagisce vivacemente con gli altri compagni.

Per il resto tanta classe e swing in un disco solido e mai banale. In Broadway i tre musicisti dialogano in maniera colorita e libera senza strafare e si può notare una continuità tra i loro assoli. Questo loro nuovo lavoro ci permette di riscoprire il fascino di questi evergreen oltre a confermare ancora una volta il valore della scena jazzistica nostrana.

Francesco Favano per Jazzitalia







Articoli correlati:
10/05/2020

Intervista a Guido di Leone: "...è ridicolo che un parrucchiere possa incontrare e "toccare" un suo cliente, mentre un maestro di musica non possa incontrare un suo allievo senza nemmeno aver contatto con lui. È anche ingiusto che un supermercato lavori ed una sala prova no, che si possano vendere libri, ma non dischi..." (Alceste Ayroldi)

18/06/2017

Bisceglie, una città intera a suon di Jazz: 5 straordinarie location tra il centro storico e la litoranea, tutte con lo skyline del mare, trasformeranno Bisceglie il 5-6 e 7 agosto in una città a suon di jazz.

19/07/2015

Intervista a Saverio Pepe: "Mi rivolgo a tutti gli appassionati delle cose belle della vita, del buon gusto, dell'ironia, della profondità delle cose." (Nina Molica Franco)

29/03/2015

The Duke (Vibeguitar Quartet)- Antonella Chionna

15/03/2015

Quattro chiacchiere con...Maurizio Patarino e Stefania Lonero: "...brani come "Maruzzella" e "Amaramente" non hanno nulla da invidiare alle ballads americane e lo swing che pervade "Tu vuo' fa l'americano" ne fa un monumento della musica jazz made in Italy." (Alceste Ayroldi)

01/02/2015

The night has a thousand eyes (Angelo Adamo, Guido Di Leone, Francesco Angiuli)- Alceste Ayroldi

17/11/2014

Epoca (Onofrio Paciulli)- Alceste Ayroldi

22/06/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco: Antonio Delvecchio, Fo(u)r: "Il jazz in questi anni, in particolare in Italia, è sicuramente condizionato dalla situazione contingente e quindi non gode di buona salute. " (Alceste Ayroldi)

08/02/2014

Quattro chiacchiere con...Guido di Leone: "C'è ancora chi pensa che sia una musica difficile e per vecchi: alcuni ragazzi non l'hanno mai sentito. Poi quando lo scoprono se ne innamorano!" (Alceste Ayroldi)

07/12/2013

The Smitherson & Guido di Leone The Smitherson & Guido di Leone : "Grazie al loro suono verace e carico di passione gli artisti hanno dato vita a una serata all'insegna della buona musica..." (Francesco Favano)

14/01/2013

In Between (Eugenio Macchia)- Vincenzo Fugaldi

16/01/2012

Desiderata (Stefano Clemente) - Marco Sagliano

03/12/2011

Treni A Vapore (Max Monno)- Pierfrancesco Falbo

06/11/2011

Living in a movie (Eugenio Macchia) - Enzo Fugaldi

27/11/2010

Kenny Barron, uno dei tanti fenomeni della grande rassegna di Todd Barkan, ha fatto il pieno al Dizzy's Club di New York: musica intensa, trascinante ed eccitante. Per l'After Hours, si esibisce il pianista italiano Eugenio Macchia con il suo trio: una nuova possibilità per il Songbook Americano: i brani sono stati eseguiti con una intensità mozzafiato, in perfetto tono e senza orpelli. (Roberta E. Zlokower)

23/10/2010

Com os Violoes (Francesca Leone)- Alessandro Carabelli

22/03/2010

sings Cole Porter& the beat of yearning desire (Giuseppe Delre) - Cinzia Guidetti

25/08/2009

Blue night (Guido Di Leone) - Giuseppe Andrea Liberti

12/10/2008

Falando de Jobim (Paola Arnesano )

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

22/06/2008

Colorando (Marchio Bossa)

30/03/2007

Quel che non si fa più (Nino Di Leone)

04/12/2006

All the Way (Francesca Leone)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

19/08/2006

The Way I Like (Berardi Jazz Connection)

18/12/2005

Italian Jazz Ensemble (Italian Jazz Ensemble)

18/07/2005

Isole (Guido di Leone e Ottonando Brass Ensemble)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.233 volte
Data pubblicazione: 02/02/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti