Jazzitalia - Speakin'4: Isole
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Wide Sound 2009
Speakin'4
Isole


1. Un Coro Per L'Africa
2. Isole
3. Valzer Del Nulla Versato Nel Vuoto
4. Onde Corte
5. La Danza delle Luci
6. La Guerra del KByte
7. La Romanza Dell'Imperatore
8. Mothers
9. Onde Lunghe
10. Alice
11. Blues For 4
12. Onde Medie
13. No Family Tonight

Fabrizio Mandolini - sassofono tenore
Mauro De Federicis - chitarra
Gabriele Pesaresi - contrabbasso
Roberto Desiderio - batteria




via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


Un quartetto moderno e ben affiatato, composizioni originali con ispirazioni a largo raggio: ecco gli ingredienti che gli Speakin'4 hanno utilizzato per confezionare quest'ottimo lavoro per la Wide Sound.



L
a formazione non manca certo di qualità tecniche e il lavoro permette a tutti i componenti di mostrare le proprie doti: il bravissimo sassofonista Fabrizio Mandolini possiede un suono caldo e corposo di elegante energia e lirismo sia al tenore che al soprano; altrettanto si può dire di Mauro De Federicis, chitarrista dal fraseggio fluente ed elaborato; Gabriele Pesaresi emerge con il suo contrabbasso tanto per la precisione straordinaria che per il forte spessore sonoro; il batterista Roberto Desiderio, raffinatissimo nei suoi interventi, sa disegnare con sapienza un perfetto tessuto ritmico sul quale i solisti si divertono a disegnare le melodie i loro soli.

Il disco, seppur carente di una decisa personalità che possa caratterizzare la formazione, è ricco di idee e di spunti pregevoli.

Le tredici tracce, tutte originali e molto ispirate, attraversano mutevoli scenari melodico armonici e sono un vero e proprio caleidoscopio di colori e di atmosfere. Dal bel brano d'apertura "Un suono per l'Africa", alla divertente "Valzer del nulla versato nel vuoto", dagli antichi sapori di feste di piazza. Ed ancora la spigolosa ed acida "Onde corte" e la dolcissima ed accorata "Romanza dell'imperatore" dedicata all'indimenticabile M. Brecker; la meditativa e garbarekiana "Onde Lunghe" fino alla solare ballad "No family tonight" che chiude il Cd. Tutto è un susseguirsi d'emozioni e di sorprese costruite con sapienza e dovizia.

In fine, l'eccellente interplay, l'intuizione compositiva ed il valore dei musicisti fanno di questo "Isole" un eccellente lavoro, che mette in luce quattro musicisti da seguire con attenzione.
Una vera fucina d'idee che sa regalare a che ascolta atmosfere suggestive e forti emozioni.

Alessandro Carabelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
05/11/2016

Home Away From Home (Colours Jazz Orchestra plays Music of Any Inserto)- Gianni Montano

19/10/2014

Do You Agree? (Marco Postacchini Octet feat. Fabrizio Bosso)- Antonella Chionna

29/09/2013

Quattro chiacchiere con...Mauro De Federicis: "...mi piace la musica n cui ci sono stimoli, laddove trovo un brano, un musicista oppure una situazione che mi da emozioni." (Aceste Ayroldi)

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

29/12/2012

Incipit (Govinda + Ananda Gari) - Alceste Ayroldi

17/11/2012

Musiplano (Massimo Morganti Quartet)- Enzo Fugaldi

18/03/2012

Il jazz diventa un pretesto per improvvisare, il criterio per dialogare con gli altri strumenti è "la libertà in funzione della spontaneità". (Viviana Falcioni)

20/03/2011

Lazy Saturday (Marco Postacchini Octet (MP'S Jazzy Brunch)) - Daniele Camerlengo

26/02/2011

The Spinning 5tet featuring Mike Melillo Sale sul palco per inaugurare il programma del 2011 del Fano Jazz Club (Viviana Falcioni)

02/05/2010

Falta De Setembro (Pra Rogerio e Pra Mim) (Roberto Mazzoli) - Fabrizio Ciccarelli

24/04/2010

Terre (Mauro De Federicis - Renzo Ruggieri) - Luca Labrini

22/11/2009

Tall Stories (Jazzlife Sextet) - Marco Buttafuoco

27/07/2009

Dentro il gusto (Marco Giocoli Trio + Tom Harrell) - Cinzia Guidetti

28/06/2009

Bruto (Roberto Zechini Limanaquequa) - Giuseppe Mavilla

07/04/2009

Jazz Prologo (Giuly Modesti, Alle Montecchi)

16/11/2008

Fine Herbs (Michael Lösch Quartet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

26/11/2006

Recensione dell'album "It's Impossible" e intervista all'autore Mauro De Federicis (Franco Giustino)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.875 volte
Data pubblicazione: 24/04/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti