Jazzitalia - Giuly Modesti, Alle Montecchi: Jazz Prologo
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

2008 Monocroma ed Musicali. www.monocroma.it
Giuly Modesti, Alle Montecchi
Jazz Prologo


1. Almeno tu nell'universo
2. All of me
3. Georgia On My Mind
4. Summertime
5. Tintarella di luna
6. My Funny Valentine
7. Blue Mont
8. Angel Eyes
9. Funky gatto
10. E se domani
11. L' amore
12. My romance
13. Airegin

Giuly Modesti - Voce, Piano
Alle Montecchi - Chitarre, Tastiere
Davide Di Gregorio - Sax sop, alt, bar, flauto, arrangiamenti archi ed ottoni
Gabriele Pesaresi - Basso
Massimo Manzi - Batteria
Annalisa Trizio - Violino
Michele Bagnini - Viola
Giorgio Caselli - Tromba
Rita Bartellucci - Violino
Andrea Petrolati - Cello
Dino Gnassi - Trombone





S
e dovessimo cercare a forza di inserire la musica in qualche casella ben delineata questo disco porrebbe molti problemi. Difficilmente si potrebbe etichettare come jazz in senso stretto, a meno di non voler utilizzare una sotto categoria molto imprecisa come quella di "smooth jazz". Molto difficile però sarebbe anche farlo passare come musica leggera "tout court", anche se la voce della leader e un certo repertorio fanno proprio pensare alla pop music (del genere più raffinato, sia chiaro) che non all'espressività afro-americana. Per fortuna all'ascoltatore interessano oggi più le atmosfere e le emozioni che si ritrovano un incisione, più che gli steccati critici.

Diremo allora che questo "Jazz prologo" è un cd di facile ascolto e di pronta presa emotiva. Un lavoro, arrangiato molto bene da Davide Di Gregorio, sostenuto dalla straordinaria eleganza percussiva di Massimo Manzi, intessuto da gradevoli interventi solistici. Una musica fatta ora di penombre (Evocate nelle ballads dalla voce di Giuly Modesti, soprattutto nei suggestivi duetti con la chitarra del marito Alle Montecchi) ora di momenti solari (la leggerezza "fusion" con cui gli strumentisti rileggono "Airegin"), intrisa di swing garbato. Una musica a tratti malinconica ma mai drammatica. Una musica, sia detto senza negatività, da sottofondo, d'ambiente. Che non va mai, però, in profondità, che non esce mai dal suo paesaggio quieto e rassicurante, che non sorprende. E finisce per cadere, di tanto in tanto, in un certo manierismo.

Il disco, che sta avendo comunque un buon riscontro di interesse negli USA, piacerà molto agli appassionati di un jazz sentimentale e d'atmosfera

 







Articoli correlati:
18/06/2017

Premio Massimo Urbani: Il salernitano Federico Milone vince la XXI edizione, un'edizione di "grande tenacia e forza di volontà"

05/11/2016

Home Away From Home (Colours Jazz Orchestra plays Music of Any Inserto)- Gianni Montano

04/05/2016

Tsunamici (Tsunami Trio (C. Uboldi, V. Della Fonte, M. Manzi))- Niccolò Lucarelli

20/09/2015

6:35 Am (Felice Clemente Trio)- Niccolò Lucarelli

19/10/2014

Do You Agree? (Marco Postacchini Octet feat. Fabrizio Bosso)- Antonella Chionna

21/07/2014

Storie d'amore non troppo riuscite (Claudia Cantisani)- Francesco Favano

16/06/2013

Barbara Casini: il concerto "Agora ta" con la Colours Jazz Orchestra e l'intervista che ripercorre la carriera di una straordinaria artista. (Viviana Falcioni)

25/05/2013

Places (Eva Simontacchi)- Alceste Ayroldi

29/12/2012

Incipit (Govinda + Ananda Gari) - Alceste Ayroldi

16/12/2012

Cinema (Andrea Fascetti) - Francesco Favano

17/11/2012

Musiplano (Massimo Morganti Quartet)- Enzo Fugaldi

22/07/2012

"...qualità non indifferenti il cui valore evidenzia una scelta verso uno stile innovativo e contemporaneo senza mai perdere di vista la "storia"..." (Viviana Falcioni)

08/04/2012

East Side (Vito Di Modugno Organ Combo)- Gianni Montano

18/03/2012

Il jazz diventa un pretesto per improvvisare, il criterio per dialogare con gli altri strumenti è "la libertà in funzione della spontaneità". (Viviana Falcioni)

22/02/2012

Friends (Mauro Bottini) - Eva Simontacchi

03/12/2011

Treni A Vapore (Max Monno)- Pierfrancesco Falbo

11/07/2011

Songs (Tiziana Ghiglioni)- Gianni Montano

29/05/2011

Nuvole di carta (Felice Clemente Quartet)- Alessandro Carabelli

23/04/2011

My Life (Mauro Bottini 4tet) - Eva Simontacchi

20/03/2011

Lazy Saturday (Marco Postacchini Octet (MP'S Jazzy Brunch)) - Daniele Camerlengo

20/03/2011

Triangular View (Marco A. Ricci, Mike Del Ferro, Massimo Manzi)- Alessandro Carabelli

26/02/2011

The Spinning 5tet featuring Mike Melillo Sale sul palco per inaugurare il programma del 2011 del Fano Jazz Club (Viviana Falcioni)

24/12/2010

Self Portrait (Mauro Bottini) - Eva Simontacchi

10/10/2010

Quando m'innamoro…in jazz (Colours Jazz Orchestra)- Gianni B. Montano

26/09/2010

LEZIONI (chitarra): Nella testa dell'improvvissatore (Alle Montecchi)

04/09/2010

Rune (Lusi / Masciari Quartet) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

04/06/2010

One Way (Vittorio Sabelli) - Alceste Ayroldi

02/05/2010

Falta De Setembro (Pra Rogerio e Pra Mim) (Roberto Mazzoli) - Fabrizio Ciccarelli

24/04/2010

Isole (Speakin'4)- Alessandro Carabelli

01/03/2010

LEZIONI (chitarra): Pensare velocemente alle scale. accordo minore, semidiminuito e diminuito. (Alle Montecchi)

06/01/2010

Nineteen Plus One (Colours Jazz Orchestra & Kenny Wheeler) - Alceste Ayroldi

13/12/2009

To Flow in The Jazz (Alamagian Jazz Quartet) - Alceste Ayroldi

08/12/2009

4+1 (Federico Missio)- Alessandro Carabelli

07/12/2009

Verosimilmente (M.E.F. (Manzi, Esperti, Faraci))- Rossella Del Grande

22/11/2009

Tall Stories (Jazzlife Sextet) - Marco Buttafuoco

26/07/2009

Interactions (Dino Plasmati Open Trio) - Giuseppe Mavilla

28/06/2009

Bruto (Roberto Zechini Limanaquequa) - Giuseppe Mavilla

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

02/05/2009

LEZIONI (chitarra): Pensare velocemente alle scale. Accordo di dominante (7a) (Alle Montecchi)

18/04/2009

Blue of mine (Felice Clemente )

07/04/2009

LEZIONI (chitarra): Pensare velocemente le scale: accordo Maj7 (Alle Montecchi)

28/02/2009

Helios (Alessandro Altarocca 4tet)

28/12/2008

Drums And Jao (Jazz Art Orchestra)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

09/04/2008

Organ Trio Plus Guests (Vito Di Modugno)

24/03/2008

Identità (Massimo Manzi)

06/01/2008

Il Lee Konitz Quartet al Barletta Jazz Festival: "Il trio Zambrini-Tavolazzi-Manzi è stato assolutamente superlativo! Gli interventi dell'ottimo pianista Zambrini, in particolare evidenza per intelligenza e purezza espressiva, sono stati apprezzati dal pubblico per la chiarezza delle linee melodiche e ritmiche." (Pasquale Stafano)

27/12/2007

In Jazz (Joe Pisto)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

26/05/2007

Intervista e recensione del concerto dei "Quadrivision", ovvero Marco Ricci, Massimo Manzi, Alberto Mandarini e Roberto Cecchetto. Un nuovo progetto nato principalmente attraverso un rapporto di amicizia e stima reciproca e che mira alla ricerca di un suono amalgamanto ma costituito da elementi individuali chiaramenti distinguibili. (Eva SImontacchi)

03/05/2006

Per un istante (Valerio Della Fonte)

22/05/2005

Intervista tripla a Danilo Rea, Massimo Manzi ed Enzo Pietropaoli. Abbiamo posto lo stesso schema di domande a tutti e tre gli artisti rilevando molte affinità nell'approccio e nella visione attuale della musica, nei fattori predominanti che hanno influenzato le proprie scelte artistiche... (Marco Losavio)





Video:
Django's Roots @ Eddie Lang Jazz Festival 2013 - Minor Swing
"Minor Swing" (Django Reinhardt) rearranged & performed by Django's Roots @ Eddie Lang Jazz Festival, XXIII Edition, 2013 - Monteroduni,...
inserito il 31/10/2013  da HandEye Family - visualizzazioni: 5609


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 4.470 volte
Data pubblicazione: 07/04/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti