Jazzitalia - Roberto Zechini Limanaquequa: Bruto
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

WIDE SOUND WD176
2009
Roberto Zechini Limanaquequa
Bruto


1. Solo per molti (corridoio R.E.M.)
2. Istiqath
3. Oturb (Bruto di spalle)
4. Euforia sospetta
5. come lo zucchero con il limone
6. Bruto
7. Seconda Amalassunta
8. Il mentecatto
9. Arabat a Rabat (Rachid K.)
10. Cà
11. Gandalf

Roberto Zechini - guitars, oud
Simone La Maida - alto and soprano sax
Samuele Garofoli - trumpet, flugelhorn
Emanuele Evangelista - el. Piano, keyboards, mod effects
Gabriele Pesaresi - bass
Alessandro Paternesi - drums




via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it




S
i porta con se tutte le aspettative di un'opera ambiziosa questo cd dell'ensemble Roberto Zechini Limanaquequa, perchè dal punto di vista musicale, e non solo, le coordinate tracciate sono ampie ed abbracciano svariati elementi che recuperano fermenti espressivi che hanno operato una discutibile, per molti, contaminazione tra passato e presente. Ma c'è di più, perché l'opera è dichiaratamente ispirato ad un personaggio, Bruto, nato dall'attività letteraria di Osvaldo Lecini, pittore, prima ancora che scrittore, di indole surrealista vissuto tra il 1894 e il 1958.

Bruto è il protagonista di una sua opera narrativa, I cinque racconti di Bruto, che disegnano la figura del protagonista come di un personaggio in contro tendenza all'epoca in cui vive, aspetto questo che non risulta del tutto riconducibile al contenuto di questo cd. Undici tracce che sicuramente suonano alternative ad un certo modo, notevolmente convenzionale e ripetitivo, nonché conservatore, di fare jazz in Italia, ma che nello stesso tempo propone un linguaggio jazzistico certamente raffinato e curato nell'esposizione e nelle parti improvvisative, intriso di una musicalità ricercata che però non produce innovazioni di sorta. Una musicalità che non oltrepassa mai i versanti sonori che consentono un ascolto agevole e senza grande impegno riservando stuzzicanti refrain di gradevole impatto.

Di pregio l'apporto alle chitarre e persino all'oud del leader Roberto Zechini, che proprio con quest'ultimo strumento sposta nello spazio di un brano il registro sonoro verso territori word, e intriganti gli impasti dei fiati della coppia Simone La Maida e Samuele Garofoli rispettivamente, sax alto e soprano, tromba e filicorno. Completano il tutto le tastiere acustiche ed elettroniche di Emanuele Evangelista e le assonanze ritmiche del binomio Gabriele Pesaresi-Alessandro Paternesi.

In definitiva una produzione che merita di essere apprezzata per il notevole impegno propositivo che in essa è stato riversato.

Giuseppe Mavilla per Jazzitalia







Articoli correlati:
22/05/2021

A New Home (Rosario Bonaccorso feat. Stefano Di Battista)- Enzo Fugaldi

27/01/2019

With Love (Greta Panettieri)- Gianni Montano

19/11/2018

Woodstock Reloaded (Enzo Pietropaoli Wire Trio)- Alceste Ayroldi

23/09/2017

A Beautifull Story (Rosario Bonaccorso)- Alceste Ayroldi

05/11/2016

Special Dish (Cristina Zavalloni)- Gianni Montano

05/11/2016

Home Away From Home (Colours Jazz Orchestra plays Music of Any Inserto)- Gianni Montano

02/06/2015

All Light (Isabella Turso)- Nicola Barin

24/02/2015

Live alla Casa del Jazz (Pippo Matino Joe Zawinul Project)- Nina Molica Franco

25/01/2015

Love and Groove: Live at The Place (Pippo Matino - Silvia Barba Bassvoice Project)- Nina Molica Franco

19/10/2014

Do You Agree? (Marco Postacchini Octet feat. Fabrizio Bosso)- Antonella Chionna

12/10/2014

Thematico Quartet : "Un tema per ogni brano e il Thematico Quartet tesse le fila di una costante linea melodica che nonostante i diversi stili che caratterizzano i brani, si mantiene come tratto comune e peculiare." (Nina Molica Franco)

21/07/2014

Keywords (Enrico Zanisi)- Alceste Ayroldi

06/04/2014

Cristina Zavalloni e Radar Band: "Cristina Zavalloni ha la capacità di elaborare continuamente nuove concessioni alla creatività, compone musica, scrive testi e canta in varie lingue. Sul palco si muove con grande naturalezza esplorando il movimento corporeo in una gestualità che segue l'ispirazione del testo..." (Viviana Falcioni)

17/03/2014

Different Ways (Aldo Farias)- Francesco Favano

02/02/2014

Intervista a Luca Pirozzi: "L'importante è avere voglia di esplorare, di giocare con la musica, e cercare di non mettere dei paletti che escludono visioni più ampie e rischiano di auto-ghettizzarsi in ambiti particolari di genere." (Alceste Ayroldi)

25/11/2013

Even Not 4 (Stefania Patanè Group)- Francesco Favano

25/11/2013

Yatra Vol. 2 (Enzo Pietropaoli Quartet)- Enzo Fugaldi

25/08/2013

Pentagocce (Stefania Paterniani)- Francesco Favano

28/07/2013

SPL (Fulvio Sigurtà)- Alceste Ayroldi

16/06/2013

Barbara Casini: il concerto "Agora ta" con la Colours Jazz Orchestra e l'intervista che ripercorre la carriera di una straordinaria artista. (Viviana Falcioni)

09/06/2013

Dedicato (Alessandro Paternesi P.O.V. Quintet)- Roberto Biasco

31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

17/03/2013

Infundibuliforme (Sebastien Bonniau Trio)- Francesco Favano

03/03/2013

Life Variations (Enrico Zanisi Trio)- Nicola Barin

24/02/2013

Sei domande a: L.Aquino, J.Mazzariello, A.Paternesi, E.Pietropaoli, M.Rabbia, F.Sigurtà, E.Zanisi: "L'insegnamento, gli spazi e i festival, il jazz europeo e americano, i media la discografia..." (Vincenzo Fugaldi)

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

29/12/2012

Incipit (Govinda + Ananda Gari) - Alceste Ayroldi

22/12/2012

Latorrenelmare (FVL Quartet (feat. Battista Lena)) - Francesco Favano

18/11/2012

Suono Di Donna (Ada Montellanico)- Roberto Biasco

17/11/2012

Musiplano (Massimo Morganti Quartet)- Enzo Fugaldi

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

18/03/2012

Il jazz diventa un pretesto per improvvisare, il criterio per dialogare con gli altri strumenti è "la libertà in funzione della spontaneità". (Viviana Falcioni)

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

20/03/2011

Lazy Saturday (Marco Postacchini Octet (MP'S Jazzy Brunch)) - Daniele Camerlengo

26/02/2011

The Spinning 5tet featuring Mike Melillo Sale sul palco per inaugurare il programma del 2011 del Fano Jazz Club (Viviana Falcioni)

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

27/11/2010

Havona (Havona) - Alceste Ayroldi

10/10/2010

Quando m'innamoro…in jazz (Colours Jazz Orchestra)- Gianni B. Montano

04/06/2010

One Way (Vittorio Sabelli) - Alceste Ayroldi

02/05/2010

Falta De Setembro (Pra Rogerio e Pra Mim) (Roberto Mazzoli) - Fabrizio Ciccarelli

24/04/2010

Isole (Speakin'4)- Alessandro Carabelli

14/03/2010

Welcome (Piero Delle Monache) - Alceste Ayroldi

06/01/2010

Nineteen Plus One (Colours Jazz Orchestra & Kenny Wheeler) - Alceste Ayroldi

22/11/2009

Tall Stories (Jazzlife Sextet) - Marco Buttafuoco

11/10/2009

Blog (Antonello Sorrentino s.t. Quintet) - Giuseppe Mavilla

14/08/2009

The soul and the poet (Giuseppe Spagnoli)- Elio Marracci

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

07/04/2009

Jazz Prologo (Giuly Modesti, Alle Montecchi)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

14/07/2006

70’s Soundtracks (Diego Imparato)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

25/09/2005

Plays the music of Sting (Angelo Canelli)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

13/08/2005

My Big Room (Luca Gianquitto)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

15/02/2004

Mirto (Angelo Lazzeri Quartetto)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.826 volte
Data pubblicazione: 28/06/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti