| Havona Havona
 
 
  Rara Records 2010 - Phm100330h
 
 1. Boogie Mouse
  2. Dr.Jeckyll & Mrs. Hyde
 3. Mille miglia ancora
 4. Astor
  5. P.S. Factor
 6. Nessuna Pietà
  
 
 Paolo Sorci - chitarra elettricaEduardo Javier Maffei - sassofoni
 Filippo Macchiarelli - basso
 Luca Luzi - batteria
 
 Ospite:
 Gianni Giudici 
- Hammond e tastiere
 
 In Nessuna Pietà: Giacomo Pietrucci,
sassofoni; Luca Cerigioni,
tastiere; Samuele Garofoli,
tromba.
 
 
 Si parte dal nome, titolo di un celebre brano dei Weather Report, e ciò la dice 
lunga sull'universo musicale di questi quattro agguerriti giovani, giovanissimi 
musicisti, tutti in una forbice anagrafica che supera i diciotto anni, ma non oltrepassa 
i ventisette. Al quartetto scalpitante si aggiunge un decano dell'Hammond,
Gianni Giudici 
che risulta il più scatenato del gruppo nell'ammantare di sixties-seventies
il turgido suono della band. L'album eponimo, licenziato nel
2010 dalla Rara records, è l'opera prima 
del quartetto che ospita, oltre
Gianni Giudici, 
anche Giacomo Pietrucci (sax), Luca Cerigioni (tastiere) e Samuele 
Garofoli (tromba) nei ritmi funk contagiosi di Nessuna Pietà, traccia 
registrata nel 2007.  Sei brani originali, firmati quasi alla pari da Paolo Sorci, da una parte, 
chitarrista roccioso e che dal vivo sfoggia con nonchalance una splendida 
Telecaster, traendone suoni ruvidi, lancinanti e carichi di positiva energia, e
Filippo Macchiarelli, bassista dotato di uno slapping vivace e di soluzioni 
armoniche moderne.  Quarantacinque minuti carichi di groove dalle geometrie variabili che parlano 
per bocca del sassofonista Eduardo Javier Maffei, che si alterna al tenore e soprano 
con uguali risultati. Padrone dello strumento, di grande agilità e fluidità e dall'attacco 
vigoroso e seducente.  Consapevoli della lezione del gruppo capitanato da Joe Zawinul, attraggono anche 
le onde sonore di maestri del groove funk come
Marcus Miller, 
Sly Stone, George Clinton, tessendo una rete di assoli sempre ben amalgamati nel 
tessuto musicale, mai fini a sé stessi, dando prova di un'ottima conoscenza della 
tradizione afroamericana. Un progetto fresco, ben strutturato e garbatamente originale. 
 Alceste Ayroldi per Jazzitalia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Inserisci un commento
 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 2.699 volte Data pubblicazione: 27/11/2010
   
 
 
 
 |  |