Jazzitalia - Recensioni - Vito Ottolino: Distanze
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Vito Ottolino
Distanze



Digressione music (2016)

1. Celeste
2. Outstanding Journey
3. Distanze
4. Runnin' Home
5. Movie's Song
6. Finis Terrae
7. Brincadeira
8. Misunderstanding
9. Last Train Home
10. Lungo la strada

Vito Ottolino - chitarra classica, acustica, 12 corde
Francesco Angiuli - contrabbasso
Cesare Pastanella - percussioni

Ospiti:

Beppe Fortunato - tastiere (5)
Felice Di Turi - batteria (8)


Non è facile mettere far entrare nello stesso crogiuolo la musica della tradizione folclorica di mezzo mondo, la melodia italiana, il jazz calibrato di marca europea.

Vito Ottolino mette al servizio le sue diverse corde alle sue stesse composizioni, tutte ben architettate e appassionate. Dal fluire deciso, da songwriter d'antan che si ascolta in "Celeste", in duo con le pastose e brunite corde di Francesco Angiuli, ai richiami all'Africa che risuonano nelle vibranti percussioni di Cesare Pastanella in "Outstanding Journey", passando per il brano eponimo che ci riporta a una fusion vellutata, ma non artefatta. Non v'è passaggio dove non risuoni un epoca, una porzione di mondo: così anche in Runnin' Home, che ci racconta mille storie con il suo up-tempo su strisce di arpeggi rinascimentali. "Movie's Song" è slow, tanto quanto una carezza e si ascolta il decalage di Ottolino, sempre impeccabile nel far risplendere ogni singola nota. "Finis terrae" ci porta in quella terra di confine che è l'Andalusia: mischiando il sostenuto e roboante ritmo spagnolo con le armonizzazioni arabe. Il viaggio di Ottolino e sodali prosegue in America Latina con "Brincadeira" con il brillante arpeggiare del leader corroborato dall'archetto di Angiuli. "Misunderstanding" ci lascia riabbracciare la fusione di suoni con la melodia sempre svettante tra gli assolo di Ottolino e il ritmo incalzato dalla batteria di Di Turi. L'unica cover dell'album è affidata a Pat Metheny con l'immarcescibile "Last Train Home", padroneggiata solipsisticamente da Ottolino. Segue lo stesso milieu "Lungo la strada" con un nuovo assolo di Angiuli, che tiene a mente la melodia lasciando cantare le corde del suo contrabbasso.

Ottolino mette in mostra la sua esperienza, i suoi ascolti e rivela una penna abile, arguta e storicamente attenta. E le sue chitarre sanno declamare perfettamente ogni singolo verso.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/11/2016

Bea (Andrea Sabatino another 5et)- Niccolò Lucarelli

01/02/2015

The night has a thousand eyes (Angelo Adamo, Guido Di Leone, Francesco Angiuli)- Alceste Ayroldi

17/11/2014

Epoca (Onofrio Paciulli)- Alceste Ayroldi

09/11/2014

My Soul (Leo Pianoforte)- Alceste Ayroldi

06/10/2014

The Visual (Nino La Montanara - Sri Hanuraga - Francesco Angiuli)- Alceste Ayroldi

08/02/2014

Quattro chiacchiere con...Guido di Leone: "C'è ancora chi pensa che sia una musica difficile e per vecchi: alcuni ragazzi non l'hanno mai sentito. Poi quando lo scoprono se ne innamorano!" (Alceste Ayroldi)

25/11/2013

Due Punti Nel Blu (Paolo P & Acoustic Group (feat. Marco Tamburini))- Valeria Loprieno

16/06/2013

Magnolia (Mirko Signorile)- Roberto Biasco

24/06/2012

Cisi, Ionata, Angiuli e Angelucci all'Alexander Platz di Roma: una formazione nata come trait d'union tra il Northbound 4tet e il Max Ionata 4tet per un grande "progetto" a due tenori. (Pasquale Raimondo)

02/04/2011

Anyway (Berardi Jazz Connection) - Luca Labrini

05/12/2010

Prelude (Wolff/Angiuli/Fryland) - Alceste Ayroldi

26/09/2010

Al "Perse Visioni", l'European Jazz Trio di Andreas Fryland, Walter Wolff, Francesco Angiuli: "Il concerto ha dato l'idea di un perfetto compromesso fra musica jazz di stampo afro americano e jazz con influenze europee, sia scandinave che mediterranee." (Pasquale Raimondo)

18/03/2010

Javier Girotto Jazz Quartet a Monopoli: "Ho riunito una squadra straordinaria, composta da musicisti di alto livello - ha dichiarato Francesco Angiuli - è stato molto emozionante poter ascoltare la loro 'voce interpretativa' nei brani di mia composizione, così come è stato molto stimolante suonare per la prima volta dei brani di composizione di Girotto, Gwiss e Smimmo, i quali si sono dimostrati molto professionali in tutto". (Pasquale Raimondo)

01/01/2010

Antiche Pietre (Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet)- Alessandro Carabelli

08/03/2009

Latitango (Giuliana Soscia & Pino Jodice, Italian Tango Quartet)

17/08/2008

Night (Leopoldo Sebastiani)

22/12/2004

Intervista a Francesco Angiuli: "...Nel jazz il musicista è continuamente stimolato a mettersi in discussione rischiando e cercando di metter a nudo la propria personalità, cosa che non accade affatto nella musica leggera..." (Alceste Ayroldi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.652 volte
Data pubblicazione: 07/01/2017

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti