Jazzitalia - Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet: Antiche Pietre
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Alfa Music - 2009
Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet
Antiche Pietre


1. Antiche Pietre
2. Kiltango
3. La Camorra
4. Pantaleon
5. Intro Freedom Tango
6. Freedom Tango
7. Passaggio dei Delfini
8. Tres Minutos con la Realidad
9. Moon Tango
10. Tango's Man
11. Terra del Fuoco

Giuliana Soscia - Victoria Accordion / Pianoforte
Pino Jodice - Victoria Vibrandoneon / Pianoforte
Francesco Angiuli - Contrabbasso
Emanuele Smimmo - Batteria
Francesco De Rubeis - Batteria




ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 


Ad appena un anno dall'eccellente disco d'esordio, "Latitango", Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet si presentano con questo nuovo pregevole lavoro.



U
n disco su cui aleggia la memoria e l'eredità della musica di Astor Piazzolla, insuperato maestro del nuovo tango argentino, senza però mancare di originalità e di un tocco di assoluta personalità.
L'insegnamento di Piazzolla viene qui rivissuto con rispetto e passione da un gruppo eterogeneo, vivace, composto da musicisti di alto livello.

Rigore e creatività s'intrecciano in un susseguirsi d'emozioni condotte all'insegna dell'eleganza e dell'estrema cura dei particolari.  L'intarsio ben congeniato dei suoni riunisce mirabilmente la calda e sensuale scrittura dei temi, arricchiti dalle molteplici colorazioni della musica classica contemporanea, al vigore e all'estro dell'improvvisazione jazzistica.

Le composizioni proposte sono colte, ben strutturate, ottimamente orchestrate, ricche di lirismo e di ardite armonizzazioni che portano l'ascoltatore a non stancarsi mai e a stupirsi dinnanzi a scenari sempre nuovi ed inaspettati: dalla travolgente e passionale "La Camorra" a "Tres Minutos con la Realidad", brano sintesi tra il tango e la musica di Stravinsky e Bartòk, dal bellissimo quanto anomalo tango in 5/4 "Terra del Fuoco" al vellutato jazz waltz "Pantaleon".

Le doti tecniche dei singoli musicisti sono notevoli; il pianismo di Jodice sa essere travolgente come un fiume in piena, ricco di swing e di vibrante energia o delicato ed ammaliante come in "Moontango"; Soscia, virtuosa accordionista, sa esprimere tutta l'energia e la passione del tango con leggiadria e naturalezza; Angiuli sa tessere al contrabbasso perfette linee armoniche con precisione esemplare; Smimmo e De Rubeis danno un supporto ritmico fantasioso, un cuore pulsante che riesce a far decollare ogni brano con straordinario dinamismo.

Complessivamente, l'ottimo affiatamento del gruppo, il perfetto interplay unitamente all'attenzione prestata alle dinamiche e agli arrangiamenti, pongono questo lavoro senza dubbio tra le migliori produzioni jazz ascoltate, e non solo nazionali.

Alessandro Carabelli per Jazzitalia








Articoli correlati:
26/04/2020

Mister Puccini in Jazz (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

04/05/2019

Intervista con Giuliana Soscia: "...nei confronti della musica bisogna porsi con tanta generosità, coerenza, massima serietà, completa dedizione, umiltà, rigore e senza alcuna barriera emotiva..." (Marco Losavio)

24/04/2017

Intervista a Pino Jodice: "...le orchestre sono la massima espressione artistica musicale, umana e sociale; con l'orchestra si crea bellezza, civiltà e cultura, si coltiva l'intelligenza." (Marco Losavio)

07/01/2017

Distanze (Vito Ottolino)- Alceste Ayroldi

01/11/2016

Bea (Andrea Sabatino another 5et)- Niccolò Lucarelli

01/02/2015

The night has a thousand eyes (Angelo Adamo, Guido Di Leone, Francesco Angiuli)- Alceste Ayroldi

26/01/2015

Sonata per luna crescente (Giuliana Soscia & Pino Jodice Duet)- Nina Molica Franco

17/11/2014

Epoca (Onofrio Paciulli)- Alceste Ayroldi

06/10/2014

The Visual (Nino La Montanara - Sri Hanuraga - Francesco Angiuli)- Alceste Ayroldi

31/05/2014

Radio Trio (Enrico Zanisi, Marco Siniscalco, Emanuele Smimmo): "...appare evidente come i brani siano stati sapientemente e accuratamente arrangiati, con scelte semplici ma di grande efficacia che garantiscono varietà e freschezza ad un repertorio non sempre memorabile." (Andrea Gaggero)

08/02/2014

Quattro chiacchiere con...Guido di Leone: "C'è ancora chi pensa che sia una musica difficile e per vecchi: alcuni ragazzi non l'hanno mai sentito. Poi quando lo scoprono se ne innamorano!" (Alceste Ayroldi)

07/04/2013

Il Viaggio di Sindbad (Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet)- Gianni Montano

24/06/2012

Cisi, Ionata, Angiuli e Angelucci all'Alexander Platz di Roma: una formazione nata come trait d'union tra il Northbound 4tet e il Max Ionata 4tet per un grande "progetto" a due tenori. (Pasquale Raimondo)

05/12/2010

Prelude (Wolff/Angiuli/Fryland) - Alceste Ayroldi

26/09/2010

Al "Perse Visioni", l'European Jazz Trio di Andreas Fryland, Walter Wolff, Francesco Angiuli: "Il concerto ha dato l'idea di un perfetto compromesso fra musica jazz di stampo afro americano e jazz con influenze europee, sia scandinave che mediterranee." (Pasquale Raimondo)

04/09/2010

Rune (Lusi / Masciari Quartet) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

18/03/2010

Javier Girotto Jazz Quartet a Monopoli: "Ho riunito una squadra straordinaria, composta da musicisti di alto livello - ha dichiarato Francesco Angiuli - è stato molto emozionante poter ascoltare la loro 'voce interpretativa' nei brani di mia composizione, così come è stato molto stimolante suonare per la prima volta dei brani di composizione di Girotto, Gwiss e Smimmo, i quali si sono dimostrati molto professionali in tutto". (Pasquale Raimondo)

08/03/2009

Latitango (Giuliana Soscia & Pino Jodice, Italian Tango Quartet)

22/12/2004

Intervista a Francesco Angiuli: "...Nel jazz il musicista è continuamente stimolato a mettersi in discussione rischiando e cercando di metter a nudo la propria personalità, cosa che non accade affatto nella musica leggera..." (Alceste Ayroldi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.518 volte
Data pubblicazione: 01/01/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti