|
Renato Pompilio Trio
Fluttering

Dodicilune Records - 2010
1. Fluttering 
2. Nite Trite
3. Swingatella
4. LFJ (Latin Flam Jazz) 
5. Arianna Theme
6. Klezando
7. Amanhecer
8. Nao Briga Com Ela
9. Nice Day
Renato Pompilio - chitarra
Fabio De March - contrabbasso
Nicola Stranieri - batteria

Via Ferecide Siro 1/e
73100 LECCE
Tel. +39 0832.091231 - 0832.092478
Fax +39 0832.1831054
email: ufficiostampa@dodicilune.it
web: www.dodicilune.it
Non è facile restare indifferenti di fronte a questo splendido lavoro firmato
Renato Pompilio. Una prova di grande classe. Estraneo a qualsiasi moda e tendenza,
il cammino musicale di questo lavoro è lineare e coerente, senza grandi innovazioni,
ma anche senza cadute e passi falsi. Il mix di jazz, classica e flamenco lo caratterizza
in tutte le nove tracce e fin dalle primissime battute della straordinaria "Fluttering"
si viene ammaliati dalla fragranza delle sonorità e dalla purezza delle composizioni.
Di rilievo è l'abilità strumentale che contraddistingue la formazione composta,
oltre che dal leader Pompilio alla chitarra, dal solido Fabio De March
al contrabbasso e dal frizzante Nicola Stranieri alla batteria. La grande
coesione e l'impeccabile interplay è sempre presente tra i membri del gruppo e ciò
aggiunge all'intero lavoro un valore in più di rara efficacia e bellezza.
"Fluttering" è una serie di quadri musicali da gustare ed apprezzare a
più riprese. Pompilio dimostra a buon diritto di essere tra i più validi musicisti
italiani sia grazie la sua grande tecnica strumentale ma soprattutto per il suo
innato lirismo e per la brillante ispirazione compositiva davvero disarmante.
Difficile segnalare i brani migliori, ma una menzione va sicuramente fatta, oltre
per la già citata title track, per "LFJ", brano dalle spiccate le sonorità
towneriane e per la delicatissima "Arianna Theme".
Alessandro
Carabelli per Jazzitalia
Inserisci un commento
Questa pagina è stata visitata 3.462 volte
Data pubblicazione: 23/08/2010
|
|