Jazzitalia - Bobo Stenson Trio: Cantando
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

ECM - 2008
Bobo Stenson Trio
Cantando


1. Olivia
2. Song of Ruth
3. Wooden Church
4. M
5. Chiquilín de Bachín
6. Pages
7. Don's Kora Song
8. A Fixed Goal
9. Love I've Found You
10. Liebesode
11. Song of Ruth

Bobo Stenson - piano
Anders Jormin - doublebass
Jon Fält - drums



Bobo Stenson, uno dei pianisti di punta della ECM – che con il suo caratteristico suonare negli spazi ha contribuito a definire il jazz nordeuropeo e l'estetica dell'etichetta bavarese, lasciando il suo personale marchio in diverse registrazioni memorabili di Don Cherry, Jan Garbarek, Charles Lloyd e Tomasz Stanko –, da una decina d'anni sta portando avanti in trio un proprio percorso musicale, che, in Cantando, ha conseguito piena maturità e consapevolezza. Cantando, infatti, è in perfetta continuità con i precedenti War Orphans, Serenity e Goodbye; e tuttavia, al contempo, rappresenta anche una piccola ma significativa svolta. Già la formazione presenta una variante rispetto al passato: accanto ad Anders Jormin, contrabbassista storico del trio di Stenson, alla batteria c'è uno dei talenti emergenti della scena scandinava, Jon Fält, al posto del compagno di tante collaborazioni Jon Christensen e, più recentemente, di Paul Motian (Goodbye).



L
'inserimento di Fält ha un forte impatto sulla sonorità del trio: il suo drumming imprime una ritmica e un vigore abbastanza inusuali per Stenson. Un approccio simile – una continuità aperta al cambiamento – si riscontra anche nella scelta dei brani in scaletta. Oltre a due composizioni di Jormin (Wooden Church e M), ritroviamo gli stessi riferimenti musicali che caratterizzavano i precedenti lavori di Stenson e l'originale fusione di generi e stili in apparenza agli antipodi; riferimenti che spaziano dalla musica latino-americana (Olivia di Silvio Rodríguez – al cui canzoniere Stenson ha già attinto in War Orphans e Serenity – e Chiquilín de Bachín di Piazzolla) alla musica colta europea (Song Of Ruth del compositore ceco Petr Eben e Liebesode di Alban Berg), senza dimenticare gli irrinunciabili Don Cherry (Don's Kora Song) e Ornette Coleman (A Fixed Goal).

Difficile pensare a quale aspetto possa conferire omogeneità a un mosaico musicale in partenza tanto sfaccettato; e difficile è pensare che sia proprio il titolo del cd a suggerirlo: Cantando. Eppure, è proprio così: è la "cantabilità" della melodia che il trio di Stenson ha cercato di esprimere in ogni brano – anche attraverso l'uso dell'archetto da parte di Jormin –, raggiungendo momenti di struggente lirismo, come in Olivia e Song Of Ruth. Non mancano neppure momenti in cui la "cantabilità" diventa, grazie soprattutto al contributo ritmico di Fält, "danzabilità", come in Chiquilín de Bachín e soprattutto nella straordinaria versione di Don's Kora Song.

Eppure, Cantando ha un cuore e un centro tutt'altro che cantabile: Pages è, infatti, una lunga improvvisazione free in quattro parti, costruita dallo stesso patron della ECM, Manfred Eicher, missando insieme diverse improvvisazioni del trio. In un cd tanto melodico e lirico, è proprio questa parentesi dissonante a conferire un perfetto equilibrio e a lasciar emergere le "canzoni" di Cantando in tutta la loro apollinea bellezza.

Dario Gentili per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/05/2022

Edizione Speciale (Enrico Rava)- Gianni Montano

27/02/2022

Lontano (Anja Lechner - François Couturier)- Alceste Ayroldi

20/02/2022

When we leave (Mathias Eick)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Winter’s End (Stephan Micus)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Entendre (Nik Bärtsch)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Looking At Sounds (Michel Benita)- Alceste Ayroldi

16/01/2022

Uma Elmo (Jakob Bro)- Alceste Ayroldi

11/04/2021

Albores (Dino Saluzzi)- Alceste Ayroldi

22/11/2020

Angular Blues (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

08/11/2020

Life Goes On (Carla Bley – Andy Sheppard – Steve Swallow)- Alceste Ayroldi

10/10/2020

Swallow Tales (John Scofield - Bill Stewart - Steve Swallow)- Alceste Ayroldi

15/03/2020

Common Practice (Ethan Iverson Quartet with Tom Harrell)- Alceste Ayroldi

01/01/2020

Roma (Enrico Rava e Joe Lovano)- Alceste Ayroldi

27/10/2019

Characters On A Wall (Louis Sclavis Quartet)- Alceste Ayroldi

13/09/2019

Where The River Goes (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

01/09/2019

La Fenice (Keith Jarrett)- Alceste Ayroldi

31/08/2019

North Sea Jazz Festival 2019: "Quarantatreesima edizione per il più acclamato dei festival al coperto, con oltre 150 concerti ed un migliaio di musicisti sparsi nelle capaci sale del duttile Ahoy Center di Rotterdam e con un giro di oltre 100.000 spettatori." (Vittorio Pio)

03/02/2019

The Other Side (Tord Gustavsen Trio)- Alceste Ayroldi

27/01/2019

For 2 Akis (Shinya Fukumori Trio)- Alceste Ayroldi

01/12/2018

Songs For Quintet (Kenny Wheeler)- Gianni Montano

28/10/2018

Pelagos (Stefano Battaglia)- Alceste Ayroldi

24/06/2018

After The Fall (Keith Jarrett Trio)- Alceste Ayroldi

07/01/2018

The Magical Forest (Sinnikka Langeland)- Alceste Ayroldi

18/11/2017

Storica decisione della ECM: la prestigiosa etichetta di Jazz e Musica Contemporanea rende l'intero catalogo disponibile in streaming sulle piattaforme digitali più diffuse

12/11/2017

Nuit Blanche (François Couturier Tarkovsky Quartet)- Alceste Ayroldi

03/09/2017

The Invariant (Benedikt Jahnel Trio)- Alceste Ayroldi

27/08/2017

Rising Grace (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

09/07/2017

Requiem (Tigran Mansurian)- Alceste Ayroldi

01/06/2017

ECM: Gli artisti che si esibiranno live nel prossimo periodo e le novità in uscita per la prestigiosa etichetta tedesca

29/01/2017

Miniatures (Glauco Venier)- Alceste Ayroldi

01/11/2016

Moderato Cantabile (Anja Lechner & François Couturier)- Alceste Ayroldi

15/08/2016

This Is The Day (Giovanni Guidi Trio)- Enzo Fugaldi

04/06/2016

Wild Dance (Enrico Rava Quartet)- Alceste Ayroldi

22/11/2015

Quattro chiacchiere con...Stefano Battaglia: "...la parola jazz oramai è talmente piena di cose assai diverse tra loro, da sembrare un po' vuota, paradossalmente." (Alceste Ayroldi)

07/09/2015

Many More Days (Third Reel)- Alceste Ayroldi

13/07/2015

Souvenance (Anouar Brahem)- Alceste Ayroldi

19/10/2014

El Valle de la Infancia (Dino Saluzzi)- Gianni Montano

08/09/2014

Inventio (Jean-Louis Matinier - Marco Ambrosini)- Alceste Ayroldi

15/06/2014

Norma Winstone e il battito "naturale" delle parole: "La cosa importante è trovare l'essenza di una composizione ed eseguirla con rispetto." (Davide Ielmini)

08/06/2014

Lua Ya (Yeahwon Shin, Aaron Park, Rob Curto)- Alceste Ayroldi

25/05/2014

Bobo Stenson Trio: "...come tre pittori, dipingono un quadro musicale coinvolgente e denso grazie alle intense pennellate di suono che, anche quando sembrano in contrasto tra di loro, appaiono magicamente armoniche e melodiche." (Nina Molica Franco)

15/02/2014

Hagar's Song (Charles Lloyd - Jason Moran)- Marco Losavio

23/12/2013

Saltash Bell (John Surman)- Alceste Ayroldi

15/09/2013

Third Reel (N. Masson, R. Pianca, E. Maniscalco)- Alceste Ayroldi

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

17/03/2013

Celebration (Arild Andersen)- Alceste Ayroldi

10/03/2013

Rava On The Dancefloor (Enrico Rava and The Parco della Musica Jazz Lab)- Alceste Ayroldi

17/02/2013

Trio Libero (Sheppard, Benita, Rochford)- Andrea Gaggero

05/08/2012

Rio (Keith Jarrett) - Alceste Ayroldi

10/03/2012

Tribe (Enrico Rava 5tet) - Alceste Ayroldi

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

16/01/2012

Orvieto (Chick Corea / Stefano Bollani) - Alceste Ayroldi

24/12/2011

Parma Jazz Frontiere - XVI Edizione: Il profumo di Norvegia dell'Arve Henriksen Trio, l'ensemble pieno di suono e solarità di John Surman con la Big Band di Bergen, l'omaggio a Graham Collier di Roberto Bonati e l'ensemble "Ruvido Insieme", la contaminazione fra arte contemporanea e musica del duo chitarra & tela di Luca Perciballi e Mattia Scappini in "Fragile" e poi del Pollock Project, il Bobo Stenson trio a chiudere magnificamente la XVI edizione del Parma Jazz Frontiere festival. (Margot Frank, Nina Molica)

06/11/2011

Post Scriptum (Wolfert Brederode 4tet) - Alceste Ayroldi

02/07/2011

Avenging Angel (Craig Taborn)- Alceste Ayroldi

29/05/2011

Mistico Mediterraneo (Paolo Fresu) - Dario Gentili

08/05/2011

Purcor (Trygve Seim/Andreas Utnem) - Alceste Ayroldi

24/04/2011

Rruga (Colin Vallon Trio) - Alceste Ayroldi

23/02/2011

The Rub And Spare Change (Michael Formanek)- Enzo Fugaldi

27/11/2010

Officium Novum (Jan Garbarek – The Hilliard Ensemble) - Dario Gentili

27/11/2010

And If (Anat Fort Trio) - Dario Gentili

21/11/2010

Stories Yet To Tell (Norma Winstone)- Vincenzo Fugaldi

04/09/2010

Remembrance (Ketil Bjornstad) - Alceste Ayroldi

22/08/2010

Jasmine (Keith Jarrett – Charlie Haden) - Alceste Ayroldi

20/08/2010

Quiet Inlet (Food) - Alceste Ayroldi

09/08/2010

El Encuentro (Dino Saluzzi) - Alceste Ayroldi

03/05/2010

Lost In A Dream (Paul Motian Trio)- Gianmichele Taormina

06/02/2010

Triangoli (Diana Torto, John Taylor, Anders Jormin)- Enzo Fugaldi

25/01/2010

Saudações (Egberto Gismonti) - Dario Gentili

07/12/2009

Dresden (Jan Garbarek Group) - Alceste Ayroldi

22/11/2009

Chiaroscuro (Ralph Towner & Paolo Fresu)- Gianmichele Taormina

14/11/2009

Wait Till You See Her (John Abercrombie Quartet) - Giuseppe Mavilla

01/11/2009

Stone in The Water (Stefano Bollani) - Alceste Ayroldi

28/10/2009

Mostly Coltrane (Steve Kuhn Trio with Joe Lovano) - Dario Gentili

25/10/2009

Remembering Weather Report (Miroslav Vitous Group w/Michel Portal) - Dario Gentili

24/10/2009

Testament (Paris/London) (Keith Jarrett)- Gianmichele Taormina

11/10/2009

The Astounding Eyes Of Rita (Anouar Brahem) - Alceste Ayroldi

24/09/2009

Brewster's Rooster (John Surman)- Dario Gentili

05/09/2009

The Promise (Vassilis Tsabropoulos)- Gianmichele Taormina

25/08/2009

Lost On The Way (Louis Sclavis)- Gianmichele Taormina

12/08/2009

Siwan (Jon Balke – Amina Alaoui) - Alceste Ayroldi

26/07/2009

Sky & Country (Fly (Turner, Grenadier, Ballard))- Gianmichele Taormina

06/06/2009

Movements in colour (Andy Sheppard)

14/04/2009

Yesterdays (Keith Jarrett / Gary Peacock / Jack DeJohnette )

14/04/2009

Last Night The Moon Came Dropping Its Clothes In The Street (Jon Hassell)

14/03/2009

New York Days (Enrico Rava)

21/02/2009

Festival ECM alla Casa del Jazz, con il trio di Norma Winstone, il trio Melos e il collettivo franco-norvegese Dans les arbres. "Una delle etichette discografiche che ha caratterizzato la storia del jazz europeo (e non solo), tanto da aver definito un suo peculiare "suono", una delle etichette più discusse, amata fino al feticismo per le sue confezioni e odiata talvolta solo per pregiudizio, la ECM di Manfred Eicher, compie quest'anno quarant'anni. Lo scorso dicembre, in nome di una ormai solida collaborazione, la Casa del Jazz di Roma ha voluto inaugurare i festeggiamenti con un piccolo festival di tre giorni." (Dario Gentili)

01/02/2009

The End of a Summer (Julia Hulsmann Trio)

21/01/2009

Distances (Norma Winstone)

12/01/2009

Profumo di Violetta (Gianluigi Trovesi all'Opera)

11/11/2007

Playground (Manu Katchè)

15/09/2007

Vaghissimo Ritratto (G. Trovesi - U. Petrin - F. Maras)

19/08/2007

Nattjazz 2007 in Norvegia: "...qui si percepisce una cultura musicale molto diversa da quella che c'è nel nostro paese, gli organizzatori rischiano e propongono una miscela di stelle e di giovani totalmente sconosciuti, il pubblico da parte sua si fida del direttore artistico e non è vittima del grande nome. Gli artisti sperimentano e produco dei veri "workshop" spontanei. Il risultato è unico, la cornice straordinaria per cui di giorno c'è davvero la possibilità di trascorrere delle splendide giornate tra i Fiordi in attesa dei concerti serali." (Luca Vitali)

08/07/2007

Fleuve (Pierre Favre Ensemble)

15/04/2007

L'imparfait des langues (Louis Sclavis)

09/04/2007

Gazelab. Un omaggio alla ECM Records. Roberto Masotti, con Maurizio Martusciello, Mario Masullo e alcuni dei musicisti ECM in una suggestiva serata di musica e immagini: "...un'esibizione unica nel suo genere, tale anche per l'opportunità di ascoltare, coinvolti in un medesimo progetto, musicisti che normalmente percorrono strade estremamente personali." (Dario Gentili)

04/01/2007

Jazz! Brugge jazz festival 2006: "A mezzogiorno in punto alla sala 9 del Groeningemuseum, immersi nella bellezza immortale di opere firmate da René Magritte, Hiëronymus Bosch e Jan van Eyck, tutto è pronto per la terza edizione della biennale del jazz che nella splendida cittadina belga ospita dal 2002 le migliori espressioni della musica europea di origine colta contemporanea." (Gainmichele Taormina)

05/11/2006

Piano Solo (Stefano Bollani)

24/10/2006

Stefano Bollani, Rita Marcotulli, Andy Sheppard, Bobo Stenson tra i protagonisti del Brugge Jazz 2006 (Thomas Van Der Aa e Nadia Guida)

20/04/2006

Senderos (Dino Saluzzi)

31/12/2005

Nomad (Ferenc Snétberger - Arild Andersen - Paolo Vinaccia )

10/08/2005

I Have The Room Above Her (Paul Motian Trio)

18/12/2004

In Praise of Dreams (Jan Garbarek)





Video:
Paul Bley, Gary Peacock, Paul Motian - Don't You Know - 1999
Manfred Eicher? ( founder of ECM ) is an investigator of the conteporary music the last forty years and many famous artists today ought to him their r...
inserito il 23/02/2010  da artmaniac53 - visualizzazioni: 4294
Enrico Rava, 50 anni di jazz (parte prima)
Il 31 gennaio all'Auditorium Rai di Torino, Enrico Rava festeggia 50 anni di carriera. Il tour del disco "New York Days" prende il via con S...
inserito il 03/02/2009  da jacosi71 - visualizzazioni: 4345
Enrico Rava, 50 anni di jazz (parte seconda)
Il 31 gennaio all'Auditorium Rai di Torino, Enrico Rava festeggia 50 anni di carriera. Il tour del disco "New York Days" prende il via con S...
inserito il 03/02/2009  da jacosi71 - visualizzazioni: 4365
John Abercrombie/Kenny Wheeler Band
Kenny Wheeler Quintet_Kenny Wheeler,Trumpet/John Abercrombie,Guitar/Peter Erskine,Drums/John Taylor,Piano/Palle Danielsson,Bass, Baltica Festival...
inserito il 28/10/2008  da ohmproduct - visualizzazioni: 4218
Enrico Rava Lavori Casalinghi
Brano di Rava dedicato a Massimo Urbani, Rava's tune dedicated to Massimo Urbani, Enrico Rava trumpet, Massimo Urbani alto saxophone, Bobo Stenson pia...
inserito il 29/08/2007  da 27max - visualizzazioni: 5188


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.088 volte
Data pubblicazione: 01/05/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti