Jazzitalia - Louis Sclavis: L'imparfait des langues
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

ECM - (29 Gennaio 2007) [Recorded April 2005]
Louis Sclavis
L'imparfait des langues


1. Premier imparfait « a »
2. L’idée du dialecte
3. Premier imparfait « b »
4. Le verbe
5. Dialogue with a dream
6. Annonce
7. Archéologie
8. Deuxième imparfait
9. Convocation
10. Palabre
11. Le long du temps
12. L’écrit sacrifié
13. Story of a phrase
14. L’imparfait des langues

Louis Sclavis - clarinet, bass clarinet, soprano saxophone
Marc Baron - alto saxophone
Paul Brousseau - keyboards, sampling, electronics, guitar
Maxime Delpierre - guitars
François Merville - drums


Questo quintetto nasce come progetto originale per il Festival "Printemps des arts de Monte-Carlo 2005". Diventa una sfida a causa di un evento del tutto straordinario quale la morte del principe Ranieri che impone la cancellazione del concerto di presentazione. Appreso dell'annullamento il "leader" decide di andare in studio ed in una sola giornata registra dal "vivo" "L'imparfait des langues"



Sclavis, compositore e musicista di grande spessore, parte dall'idea di miscelare un elemento fondamentale di tutti i suoi gruppi, il batterista François Merville, a giovani talenti assolutamente estranei al suo ambito musicale per cercare di allargare I propri orizzonti musicali.

Il disco è pieno di energia e freschezza tipici di progetti così giovani, ma con elementi di maturità davvero straordinari.

Le diverse personalità dei giovani musicisti del quintetto si esprimono al meglio senza mai isolarsi, Maxime Delpierre alla chitarra introduce elementi di rock piuttosto evidenti Marc Baron al sax alto sonorità eleganti più affini al Bop/Free Jazz e Paul Brousseau alle tastiere e campionamenti dà concretezza ed amalgama al suono.

Louis Sclavis rimane inconfondibile nei fraseggi, alternando momenti esplosivi ad altri meditativi, scandito dal rigore e dalle qualità ritmiche di François Merville alla batteria.

Il disco esce per la ECM, ma si distingue in modo evidente dalle tipiche sonorità "algide" dell'etichetta mantenendo inalterato il carattere forte del compositore e di questo nuovo quintetto.

Dunque Louis Sclavis ancora una volta produce un vero capolavoro musicale rovesciando il suo metodo e cercando di introdurre elementi di imprevedibilità che danno al lavoro attualità e futurismo al tempo stesso senza voler stupire a tutti i costi.
Luca Vitali per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/05/2022

Edizione Speciale (Enrico Rava)- Gianni Montano

27/02/2022

Lontano (Anja Lechner - François Couturier)- Alceste Ayroldi

20/02/2022

When we leave (Mathias Eick)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Winter’s End (Stephan Micus)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Entendre (Nik Bärtsch)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Looking At Sounds (Michel Benita)- Alceste Ayroldi

16/01/2022

Uma Elmo (Jakob Bro)- Alceste Ayroldi

11/04/2021

Albores (Dino Saluzzi)- Alceste Ayroldi

22/11/2020

Angular Blues (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

08/11/2020

Life Goes On (Carla Bley – Andy Sheppard – Steve Swallow)- Alceste Ayroldi

10/10/2020

Swallow Tales (John Scofield - Bill Stewart - Steve Swallow)- Alceste Ayroldi

15/03/2020

Common Practice (Ethan Iverson Quartet with Tom Harrell)- Alceste Ayroldi

01/01/2020

Roma (Enrico Rava e Joe Lovano)- Alceste Ayroldi

27/10/2019

Characters On A Wall (Louis Sclavis Quartet)- Alceste Ayroldi

13/09/2019

Where The River Goes (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

01/09/2019

La Fenice (Keith Jarrett)- Alceste Ayroldi

03/02/2019

The Other Side (Tord Gustavsen Trio)- Alceste Ayroldi

27/01/2019

For 2 Akis (Shinya Fukumori Trio)- Alceste Ayroldi

01/12/2018

Songs For Quintet (Kenny Wheeler)- Gianni Montano

28/10/2018

Pelagos (Stefano Battaglia)- Alceste Ayroldi

24/06/2018

After The Fall (Keith Jarrett Trio)- Alceste Ayroldi

19/05/2018

Piacenza Jazz Fest 2018 - XV Edizione: "Il Piacenza Jazz Fest, fiore all'occhiello per la città, ha compiuto quindici anni festeggiati nei migliori dei modi, con una edizione ricca, varia e di qualità." (Aldo Gianolio)

18/11/2017

Storica decisione della ECM: la prestigiosa etichetta di Jazz e Musica Contemporanea rende l'intero catalogo disponibile in streaming sulle piattaforme digitali più diffuse

12/11/2017

Nuit Blanche (François Couturier Tarkovsky Quartet)- Alceste Ayroldi

03/09/2017

The Invariant (Benedikt Jahnel Trio)- Alceste Ayroldi

27/08/2017

Rising Grace (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

09/07/2017

Requiem (Tigran Mansurian)- Alceste Ayroldi

26/06/2017

Ida Lupino (Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerald Cleaver)- Vincenzo Fugaldi

01/06/2017

ECM: Gli artisti che si esibiranno live nel prossimo periodo e le novità in uscita per la prestigiosa etichetta tedesca

29/01/2017

Miniatures (Glauco Venier)- Alceste Ayroldi

01/11/2016

Moderato Cantabile (Anja Lechner & François Couturier)- Alceste Ayroldi

15/08/2016

This Is The Day (Giovanni Guidi Trio)- Enzo Fugaldi

04/06/2016

Wild Dance (Enrico Rava Quartet)- Alceste Ayroldi

22/11/2015

Quattro chiacchiere con...Stefano Battaglia: "...la parola jazz oramai è talmente piena di cose assai diverse tra loro, da sembrare un po' vuota, paradossalmente." (Alceste Ayroldi)

08/11/2015

Talos Festival 2015: "Il Talos edizione 2015 ha visto dei momenti nei quali l'arte dell'improvvisazione ha raggiunto livelli di creatività ineguagliabile." (Vincenzo Fugaldi)

07/09/2015

Many More Days (Third Reel)- Alceste Ayroldi

13/07/2015

Souvenance (Anouar Brahem)- Alceste Ayroldi

19/10/2014

El Valle de la Infancia (Dino Saluzzi)- Gianni Montano

08/09/2014

Inventio (Jean-Louis Matinier - Marco Ambrosini)- Alceste Ayroldi

15/06/2014

Norma Winstone e il battito "naturale" delle parole: "La cosa importante è trovare l'essenza di una composizione ed eseguirla con rispetto." (Davide Ielmini)

08/06/2014

Lua Ya (Yeahwon Shin, Aaron Park, Rob Curto)- Alceste Ayroldi

15/02/2014

Hagar's Song (Charles Lloyd - Jason Moran)- Marco Losavio

23/12/2013

Saltash Bell (John Surman)- Alceste Ayroldi

15/09/2013

Third Reel (N. Masson, R. Pianca, E. Maniscalco)- Alceste Ayroldi

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

17/03/2013

Celebration (Arild Andersen)- Alceste Ayroldi

10/03/2013

Rava On The Dancefloor (Enrico Rava and The Parco della Musica Jazz Lab)- Alceste Ayroldi

17/02/2013

Trio Libero (Sheppard, Benita, Rochford)- Andrea Gaggero

05/08/2012

Rio (Keith Jarrett) - Alceste Ayroldi

10/03/2012

Tribe (Enrico Rava 5tet) - Alceste Ayroldi

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

16/01/2012

Orvieto (Chick Corea / Stefano Bollani) - Alceste Ayroldi

06/11/2011

Post Scriptum (Wolfert Brederode 4tet) - Alceste Ayroldi

02/07/2011

Avenging Angel (Craig Taborn)- Alceste Ayroldi

29/05/2011

Mistico Mediterraneo (Paolo Fresu) - Dario Gentili

08/05/2011

Purcor (Trygve Seim/Andreas Utnem) - Alceste Ayroldi

24/04/2011

Rruga (Colin Vallon Trio) - Alceste Ayroldi

23/02/2011

The Rub And Spare Change (Michael Formanek)- Enzo Fugaldi

27/11/2010

Officium Novum (Jan Garbarek – The Hilliard Ensemble) - Dario Gentili

27/11/2010

And If (Anat Fort Trio) - Dario Gentili

21/11/2010

Stories Yet To Tell (Norma Winstone)- Vincenzo Fugaldi

04/09/2010

Remembrance (Ketil Bjornstad) - Alceste Ayroldi

22/08/2010

Jasmine (Keith Jarrett – Charlie Haden) - Alceste Ayroldi

20/08/2010

Quiet Inlet (Food) - Alceste Ayroldi

09/08/2010

El Encuentro (Dino Saluzzi) - Alceste Ayroldi

03/05/2010

Lost In A Dream (Paul Motian Trio)- Gianmichele Taormina

25/01/2010

Saudações (Egberto Gismonti) - Dario Gentili

07/12/2009

Dresden (Jan Garbarek Group) - Alceste Ayroldi

22/11/2009

Chiaroscuro (Ralph Towner & Paolo Fresu)- Gianmichele Taormina

14/11/2009

Wait Till You See Her (John Abercrombie Quartet) - Giuseppe Mavilla

01/11/2009

Stone in The Water (Stefano Bollani) - Alceste Ayroldi

28/10/2009

Mostly Coltrane (Steve Kuhn Trio with Joe Lovano) - Dario Gentili

25/10/2009

Remembering Weather Report (Miroslav Vitous Group w/Michel Portal) - Dario Gentili

24/10/2009

Testament (Paris/London) (Keith Jarrett)- Gianmichele Taormina

11/10/2009

The Astounding Eyes Of Rita (Anouar Brahem) - Alceste Ayroldi

24/09/2009

Brewster's Rooster (John Surman)- Dario Gentili

05/09/2009

The Promise (Vassilis Tsabropoulos)- Gianmichele Taormina

25/08/2009

Lost On The Way (Louis Sclavis)- Gianmichele Taormina

12/08/2009

Siwan (Jon Balke – Amina Alaoui) - Alceste Ayroldi

26/07/2009

Sky & Country (Fly (Turner, Grenadier, Ballard))- Gianmichele Taormina

06/06/2009

Movements in colour (Andy Sheppard)

01/05/2009

Cantando (Bobo Stenson Trio)

14/04/2009

Yesterdays (Keith Jarrett / Gary Peacock / Jack DeJohnette )

14/04/2009

Last Night The Moon Came Dropping Its Clothes In The Street (Jon Hassell)

14/03/2009

New York Days (Enrico Rava)

21/02/2009

Festival ECM alla Casa del Jazz, con il trio di Norma Winstone, il trio Melos e il collettivo franco-norvegese Dans les arbres. "Una delle etichette discografiche che ha caratterizzato la storia del jazz europeo (e non solo), tanto da aver definito un suo peculiare "suono", una delle etichette più discusse, amata fino al feticismo per le sue confezioni e odiata talvolta solo per pregiudizio, la ECM di Manfred Eicher, compie quest'anno quarant'anni. Lo scorso dicembre, in nome di una ormai solida collaborazione, la Casa del Jazz di Roma ha voluto inaugurare i festeggiamenti con un piccolo festival di tre giorni." (Dario Gentili)

01/02/2009

The End of a Summer (Julia Hulsmann Trio)

21/01/2009

Distances (Norma Winstone)

12/01/2009

Profumo di Violetta (Gianluigi Trovesi all'Opera)

11/11/2007

Playground (Manu Katchè)

21/10/2007

African Flashback (Romano, Sclavis, Texier, Le Querrec)

15/09/2007

Vaghissimo Ritratto (G. Trovesi - U. Petrin - F. Maras)

08/07/2007

Fleuve (Pierre Favre Ensemble)

09/04/2007

Gazelab. Un omaggio alla ECM Records. Roberto Masotti, con Maurizio Martusciello, Mario Masullo e alcuni dei musicisti ECM in una suggestiva serata di musica e immagini: "...un'esibizione unica nel suo genere, tale anche per l'opportunità di ascoltare, coinvolti in un medesimo progetto, musicisti che normalmente percorrono strade estremamente personali." (Dario Gentili)

05/01/2007

JAZZin': a photografic story by Luca Buti

05/11/2006

Piano Solo (Stefano Bollani)

20/04/2006

Senderos (Dino Saluzzi)

26/03/2006

Michel Portal Quartet feat. Louis Sclavis allo IUC di Roma: "...da un lato l'ascoltatore viene catturato dall'estasi di una poliritmia che rimanda all'Africa e dall'altro è invitato a seguire il corso di melodie suadenti cullanti..." (Daniele Mastrangelo)

31/12/2005

Nomad (Ferenc Snétberger - Arild Andersen - Paolo Vinaccia )

10/08/2005

I Have The Room Above Her (Paul Motian Trio)

18/12/2004

In Praise of Dreams (Jan Garbarek)

11/08/2004

Il doppio concerto di chiusura di Terniinjazz 2004 ha visto protagonisti il Karl Berger Quartet ed il Louis Sclavis Quartet che hanno suonato immersi nel suggestivo paesaggio dell'anfiteatro romano all'interno del parco. (Fabio Pibiri)

02/04/2004

Gianluigi Trovesi Ottetto special guest Louis Sclavis: "...la contaminazione tra generi musicali così diversi non diventa mai provocazione sonora, anzi ogni brano sembra costruito in modo che l'amalgama non risulti mai forzata, né tanto meno kitsch..." (Dario Gentili)





Video:
Paul Bley, Gary Peacock, Paul Motian - Don't You Know - 1999
Manfred Eicher? ( founder of ECM ) is an investigator of the conteporary music the last forty years and many famous artists today ought to him their r...
inserito il 23/02/2010  da artmaniac53 - visualizzazioni: 4294
Enrico Rava, 50 anni di jazz (parte prima)
Il 31 gennaio all'Auditorium Rai di Torino, Enrico Rava festeggia 50 anni di carriera. Il tour del disco "New York Days" prende il via con S...
inserito il 03/02/2009  da jacosi71 - visualizzazioni: 4345
Enrico Rava, 50 anni di jazz (parte seconda)
Il 31 gennaio all'Auditorium Rai di Torino, Enrico Rava festeggia 50 anni di carriera. Il tour del disco "New York Days" prende il via con S...
inserito il 03/02/2009  da jacosi71 - visualizzazioni: 4366
John Abercrombie/Kenny Wheeler Band
Kenny Wheeler Quintet_Kenny Wheeler,Trumpet/John Abercrombie,Guitar/Peter Erskine,Drums/John Taylor,Piano/Palle Danielsson,Bass, Baltica Festival...
inserito il 28/10/2008  da ohmproduct - visualizzazioni: 4218


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.541 volte
Data pubblicazione: 15/04/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti