Jazzitalia - Recensioni - Louis Sclavis Quartet: Characters On A Wall
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Louis Sclavis Quartet
Characters On A Wall



ECM (2019)

1. L'heure Pasolini
2. Shadows And Lines
3. La dame de Martigues
4. Extases
5. Esquisse 1
6. Prison
7. Esquisse 2
8. Darwich dans la ville

Louis Sclavis - clarinetti
Benjamin Moussay - pianoforte
Sarah Murcia - contrabbasso
Christophe Lavergne - batteria


Ernest Pignon-Ernest. Il pittore, apparentato con il movimento Fluxs così come con quello del Situazionismo, ancora una volta funge da Musa ispiratrice per la musica di Louis Sclavis. In realtà, a far compagnia al pittore, troviamo anche Pierpaolo Pasolini, al quale il clarinettista – e compositore – francese dedica il brano d'apertura: bello, struggente e filmico arriva "L'heure Pasolini", con i cadenzati giochi di prestigio sonori di Benjamin Moussay contrappuntati da Christophe Lavergne che aprono spazi per il lirico periodare, tra glissando e note staccate, del leader. Un quartetto che sa coniare musica nuova di zecca, senza guardarsi troppo alle proprie spalle. L'inserimento delle scure e dotte linee del contrabbasso di Sarah Murcia, sono la marcia in più. E il groove suggerito ma ben presente, illumina il crescendo armonico di "Shadows And Line", con i colpi di scena di Moussay, che sa spezzare il tutto con caparbia contemporaneità, disegnando intervalli anomali che si incastrano perfettamente nella logica del brano. E la colta introduzione pianistica de " La dame de Martigues" ci proietta nel Romanticismo per una ballad di rara bellezza, con le architetture armoniche del pianoforte che illuminano la limpidezza del messaggio di Sclavis, che forgia suoni di grande purezza. Il clarinettista di Lione non perde mai di vista il senso narrativo. E lo fa immergendo la sua prosodia nella storia della musica, schiudendo la sua cassaforte sonora per mostrare i gioielli a lui più cari: tra tradizione folclorica, lampi di improvvisazione, basamenti di classica ("Extases").

"Esquisse" (parte I e II) rileggono l'insegnamento di Stravinskij e Prokofe'v, ma anche dei maestri della musica classica contemporanea. Con "Prison" torniamo nell'Europa jazzistica, quella di mezzo: tra accelerazioni e battiti più lenti, con il contrabbasso di Murcia che mette in campo il suo fraseggio agile e nervoso. "Darwich dans la ville" è la summa del vocabolario di questo disco: improvvisazione, asperità contemporanee e linee melodiche mai dimenticate.

Sclavis (e sodali) sono in grande spolvero e la vena compositiva-creativa del leader si inserisce nell'Olimpo delle sonorità più nuove attualmente in circolazione.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/05/2022

Edizione Speciale (Enrico Rava)- Gianni Montano

27/02/2022

Lontano (Anja Lechner - François Couturier)- Alceste Ayroldi

20/02/2022

When we leave (Mathias Eick)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Winter’s End (Stephan Micus)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Entendre (Nik Bärtsch)- Alceste Ayroldi

09/02/2022

Looking At Sounds (Michel Benita)- Alceste Ayroldi

16/01/2022

Uma Elmo (Jakob Bro)- Alceste Ayroldi

11/04/2021

Albores (Dino Saluzzi)- Alceste Ayroldi

22/11/2020

Angular Blues (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

08/11/2020

Life Goes On (Carla Bley – Andy Sheppard – Steve Swallow)- Alceste Ayroldi

10/10/2020

Swallow Tales (John Scofield - Bill Stewart - Steve Swallow)- Alceste Ayroldi

30/09/2020

Promontoire (Benjamin Moussay)- Alceste Ayroldi

15/03/2020

Common Practice (Ethan Iverson Quartet with Tom Harrell)- Alceste Ayroldi

01/01/2020

Roma (Enrico Rava e Joe Lovano)- Alceste Ayroldi

13/09/2019

Where The River Goes (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

01/09/2019

La Fenice (Keith Jarrett)- Alceste Ayroldi

03/02/2019

The Other Side (Tord Gustavsen Trio)- Alceste Ayroldi

27/01/2019

For 2 Akis (Shinya Fukumori Trio)- Alceste Ayroldi

01/12/2018

Songs For Quintet (Kenny Wheeler)- Gianni Montano

28/10/2018

Pelagos (Stefano Battaglia)- Alceste Ayroldi

24/06/2018

After The Fall (Keith Jarrett Trio)- Alceste Ayroldi

19/05/2018

Piacenza Jazz Fest 2018 - XV Edizione: "Il Piacenza Jazz Fest, fiore all'occhiello per la città, ha compiuto quindici anni festeggiati nei migliori dei modi, con una edizione ricca, varia e di qualità." (Aldo Gianolio)

18/11/2017

Storica decisione della ECM: la prestigiosa etichetta di Jazz e Musica Contemporanea rende l'intero catalogo disponibile in streaming sulle piattaforme digitali più diffuse

12/11/2017

Nuit Blanche (François Couturier Tarkovsky Quartet)- Alceste Ayroldi

03/09/2017

The Invariant (Benedikt Jahnel Trio)- Alceste Ayroldi

27/08/2017

Rising Grace (Wolfgang Muthspiel)- Alceste Ayroldi

09/07/2017

Requiem (Tigran Mansurian)- Alceste Ayroldi

26/06/2017

Ida Lupino (Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerald Cleaver)- Vincenzo Fugaldi

01/06/2017

ECM: Gli artisti che si esibiranno live nel prossimo periodo e le novità in uscita per la prestigiosa etichetta tedesca

29/01/2017

Miniatures (Glauco Venier)- Alceste Ayroldi

01/11/2016

Moderato Cantabile (Anja Lechner & François Couturier)- Alceste Ayroldi

15/08/2016

This Is The Day (Giovanni Guidi Trio)- Enzo Fugaldi

04/06/2016

Wild Dance (Enrico Rava Quartet)- Alceste Ayroldi

22/11/2015

Quattro chiacchiere con...Stefano Battaglia: "...la parola jazz oramai è talmente piena di cose assai diverse tra loro, da sembrare un po' vuota, paradossalmente." (Alceste Ayroldi)

08/11/2015

Talos Festival 2015: "Il Talos edizione 2015 ha visto dei momenti nei quali l'arte dell'improvvisazione ha raggiunto livelli di creatività ineguagliabile." (Vincenzo Fugaldi)

07/09/2015

Many More Days (Third Reel)- Alceste Ayroldi

13/07/2015

Souvenance (Anouar Brahem)- Alceste Ayroldi

19/10/2014

El Valle de la Infancia (Dino Saluzzi)- Gianni Montano

08/09/2014

Inventio (Jean-Louis Matinier - Marco Ambrosini)- Alceste Ayroldi

15/06/2014

Norma Winstone e il battito "naturale" delle parole: "La cosa importante è trovare l'essenza di una composizione ed eseguirla con rispetto." (Davide Ielmini)

08/06/2014

Lua Ya (Yeahwon Shin, Aaron Park, Rob Curto)- Alceste Ayroldi

15/02/2014

Hagar's Song (Charles Lloyd - Jason Moran)- Marco Losavio

23/12/2013

Saltash Bell (John Surman)- Alceste Ayroldi

15/09/2013

Third Reel (N. Masson, R. Pianca, E. Maniscalco)- Alceste Ayroldi

21/07/2013

Songways (Stefano Battaglia)- Gianni Montano

17/03/2013

Celebration (Arild Andersen)- Alceste Ayroldi

10/03/2013

Rava On The Dancefloor (Enrico Rava and The Parco della Musica Jazz Lab)- Alceste Ayroldi

17/02/2013

Trio Libero (Sheppard, Benita, Rochford)- Andrea Gaggero

05/08/2012

Rio (Keith Jarrett) - Alceste Ayroldi

10/03/2012

Tribe (Enrico Rava 5tet) - Alceste Ayroldi

04/02/2012

The River Of Anyder (Stefano Battaglia Trio) - Alceste Ayroldi

16/01/2012

Orvieto (Chick Corea / Stefano Bollani) - Alceste Ayroldi

06/11/2011

Post Scriptum (Wolfert Brederode 4tet) - Alceste Ayroldi

02/07/2011

Avenging Angel (Craig Taborn)- Alceste Ayroldi

29/05/2011

Mistico Mediterraneo (Paolo Fresu) - Dario Gentili

08/05/2011

Purcor (Trygve Seim/Andreas Utnem) - Alceste Ayroldi

24/04/2011

Rruga (Colin Vallon Trio) - Alceste Ayroldi

23/02/2011

The Rub And Spare Change (Michael Formanek)- Enzo Fugaldi

27/11/2010

Officium Novum (Jan Garbarek – The Hilliard Ensemble) - Dario Gentili

27/11/2010

And If (Anat Fort Trio) - Dario Gentili

21/11/2010

Stories Yet To Tell (Norma Winstone)- Vincenzo Fugaldi

04/09/2010

Remembrance (Ketil Bjornstad) - Alceste Ayroldi

22/08/2010

Jasmine (Keith Jarrett – Charlie Haden) - Alceste Ayroldi

20/08/2010

Quiet Inlet (Food) - Alceste Ayroldi

09/08/2010

El Encuentro (Dino Saluzzi) - Alceste Ayroldi

03/05/2010

Lost In A Dream (Paul Motian Trio)- Gianmichele Taormina

25/01/2010

Saudações (Egberto Gismonti) - Dario Gentili

07/12/2009

Dresden (Jan Garbarek Group) - Alceste Ayroldi

22/11/2009

Chiaroscuro (Ralph Towner & Paolo Fresu)- Gianmichele Taormina

14/11/2009

Wait Till You See Her (John Abercrombie Quartet) - Giuseppe Mavilla

01/11/2009

Stone in The Water (Stefano Bollani) - Alceste Ayroldi

28/10/2009

Mostly Coltrane (Steve Kuhn Trio with Joe Lovano) - Dario Gentili

25/10/2009

Remembering Weather Report (Miroslav Vitous Group w/Michel Portal) - Dario Gentili

24/10/2009

Testament (Paris/London) (Keith Jarrett)- Gianmichele Taormina

11/10/2009

The Astounding Eyes Of Rita (Anouar Brahem) - Alceste Ayroldi

24/09/2009

Brewster's Rooster (John Surman)- Dario Gentili

05/09/2009

The Promise (Vassilis Tsabropoulos)- Gianmichele Taormina

25/08/2009

Lost On The Way (Louis Sclavis)- Gianmichele Taormina

12/08/2009

Siwan (Jon Balke – Amina Alaoui) - Alceste Ayroldi

26/07/2009

Sky & Country (Fly (Turner, Grenadier, Ballard))- Gianmichele Taormina

06/06/2009

Movements in colour (Andy Sheppard)

01/05/2009

Cantando (Bobo Stenson Trio)

14/04/2009

Yesterdays (Keith Jarrett / Gary Peacock / Jack DeJohnette )

14/04/2009

Last Night The Moon Came Dropping Its Clothes In The Street (Jon Hassell)

14/03/2009

New York Days (Enrico Rava)

21/02/2009

Festival ECM alla Casa del Jazz, con il trio di Norma Winstone, il trio Melos e il collettivo franco-norvegese Dans les arbres. "Una delle etichette discografiche che ha caratterizzato la storia del jazz europeo (e non solo), tanto da aver definito un suo peculiare "suono", una delle etichette più discusse, amata fino al feticismo per le sue confezioni e odiata talvolta solo per pregiudizio, la ECM di Manfred Eicher, compie quest'anno quarant'anni. Lo scorso dicembre, in nome di una ormai solida collaborazione, la Casa del Jazz di Roma ha voluto inaugurare i festeggiamenti con un piccolo festival di tre giorni." (Dario Gentili)

01/02/2009

The End of a Summer (Julia Hulsmann Trio)

21/01/2009

Distances (Norma Winstone)

12/01/2009

Profumo di Violetta (Gianluigi Trovesi all'Opera)

11/11/2007

Playground (Manu Katchè)

21/10/2007

African Flashback (Romano, Sclavis, Texier, Le Querrec)

15/09/2007

Vaghissimo Ritratto (G. Trovesi - U. Petrin - F. Maras)

08/07/2007

Fleuve (Pierre Favre Ensemble)

15/04/2007

L'imparfait des langues (Louis Sclavis)

09/04/2007

Gazelab. Un omaggio alla ECM Records. Roberto Masotti, con Maurizio Martusciello, Mario Masullo e alcuni dei musicisti ECM in una suggestiva serata di musica e immagini: "...un'esibizione unica nel suo genere, tale anche per l'opportunità di ascoltare, coinvolti in un medesimo progetto, musicisti che normalmente percorrono strade estremamente personali." (Dario Gentili)

05/01/2007

JAZZin': a photografic story by Luca Buti

05/11/2006

Piano Solo (Stefano Bollani)

20/04/2006

Senderos (Dino Saluzzi)

26/03/2006

Michel Portal Quartet feat. Louis Sclavis allo IUC di Roma: "...da un lato l'ascoltatore viene catturato dall'estasi di una poliritmia che rimanda all'Africa e dall'altro è invitato a seguire il corso di melodie suadenti cullanti..." (Daniele Mastrangelo)

31/12/2005

Nomad (Ferenc Snétberger - Arild Andersen - Paolo Vinaccia )

10/08/2005

I Have The Room Above Her (Paul Motian Trio)

18/12/2004

In Praise of Dreams (Jan Garbarek)

11/08/2004

Il doppio concerto di chiusura di Terniinjazz 2004 ha visto protagonisti il Karl Berger Quartet ed il Louis Sclavis Quartet che hanno suonato immersi nel suggestivo paesaggio dell'anfiteatro romano all'interno del parco. (Fabio Pibiri)

02/04/2004

Gianluigi Trovesi Ottetto special guest Louis Sclavis: "...la contaminazione tra generi musicali così diversi non diventa mai provocazione sonora, anzi ogni brano sembra costruito in modo che l'amalgama non risulti mai forzata, né tanto meno kitsch..." (Dario Gentili)





Video:
Paul Bley, Gary Peacock, Paul Motian - Don't You Know - 1999
Manfred Eicher? ( founder of ECM ) is an investigator of the conteporary music the last forty years and many famous artists today ought to him their r...
inserito il 23/02/2010  da artmaniac53 - visualizzazioni: 4294
Enrico Rava, 50 anni di jazz (parte prima)
Il 31 gennaio all'Auditorium Rai di Torino, Enrico Rava festeggia 50 anni di carriera. Il tour del disco "New York Days" prende il via con S...
inserito il 03/02/2009  da jacosi71 - visualizzazioni: 4345
Enrico Rava, 50 anni di jazz (parte seconda)
Il 31 gennaio all'Auditorium Rai di Torino, Enrico Rava festeggia 50 anni di carriera. Il tour del disco "New York Days" prende il via con S...
inserito il 03/02/2009  da jacosi71 - visualizzazioni: 4365
John Abercrombie/Kenny Wheeler Band
Kenny Wheeler Quintet_Kenny Wheeler,Trumpet/John Abercrombie,Guitar/Peter Erskine,Drums/John Taylor,Piano/Palle Danielsson,Bass, Baltica Festival...
inserito il 28/10/2008  da ohmproduct - visualizzazioni: 4218


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 978 volte
Data pubblicazione: 27/10/2019

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti