Jazzitalia - Miles Davis Quintet: Live in Rome & Copenhagen 1969
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Miles Davis Quintet
Live in Rome & Copenhagen 1969



Grmbit Records, 2CD

CD1:
1. This 9:16
2. ‘Round Midnight 11:12
3. I Fall In Love Too Easily 1:38
4. Masqualero 2:27
5. Bitches Brew 14:45
6. Miles Runs The Voodoo Down 14:53
7. Agitation 8:35
CD2:
1. I Fall In Love Too Easily 3:01
2. Sanctuary Into The Theme 4:02
3. Directions 5:15
4. Bitches Brew 14:
5. Agitation 11:11
6. I Fall In Love Too Easily 3:48
7. Sanctuary 3:27
8. It's About That Time - Into The Theme 19:15

Miles Davis - tromba
Wayne Shorter - sax tenore e soprano
Chick Corea - piano elettrico
Dave Holland - contrabbasso e basso elettrico
Jack Dejohnette - batteria


Dopo "In A Silent Way" (registrato nel febbraio 1969, l'ultimo album in cui comparve Tony Williams), e "Bitches Brew" (dell'agosto 1969), due titoli che segnarono i primi successi commerciali di un genere musicale che sarà indicato come Jazz-Rock-Fusion, apprendiamo dalle note di copertina redatte da Leonard Ashby che Miles sentiva il desiderio di registrare dal vivo con il suo quintetto da lui definito "a bad motherfucker". Pensava che Chick Corea e poche altre persone avessero registrato qualcosa dal vivo ma che la Columbia avesse perso tutto. Invece la Grmbit Records ripropone un paio di concerti di quella tournee europea – dal 26 ottobre al 9 novembre 1969 – registrati da TV, radio locali o da semplici spettatori. Il primo al teatro Sistina di Roma il 27 ottobre, contenuto nel CD 1 e nei primi tre brani del CD 2 potrebbe esser stato riprodotto, per la durata, quasi interamente. Il secondo – brani 4-8 del CD 2 – alla Tivoli Koncertsal di Copenhagen il 4 Novembre, viene presumibilmente riproposto solo parzialmente. Che dire? Anche se la qualità sonora non è eccelsa, ben vengano simili operazioni.

Il quintetto suona divinamente. Tutti sono concentratissimi. La tensione è alle stelle, il groove idem. Osservando la scaletta, tra i 15 titoli "I fall in love too easily" viene eseguito tre volte – due a Roma, una a Copenhagen -, "Bitches Brew", "Agitation" e "Sanctuary" due – una a Roma e una a Copenhagen. E' interessante ascoltare il quintetto eseguire, a differenza che in studio, in maniera diversa rispetto ai gruppi precedenti di Miles, standard come quello citato e "'Round Midnight". L'uso del piano elettrico da parte di Corea crea un'atmosfera rarefatta e conferisce un alone di mistero in parecchi momenti delle composizioni, con frequenti saliscendi sonori dopo i quali prendono il via assolo ogni volta diversi. Davis usa prevalentemente la tromba libera, ma comincia a poco a poco a prender gusto anche nell'utilizzare la sordina, che diventerà un marchio di fabbrica copiato e campionato da molti, dopo il rientro negli anni '80. Piatti sospesi percossi con forza da DeJohnette, che accorda cupamente i tamburi, forse per accrescere la sensazione di mistero o di panico.

Shorter è in gran forma e, a dispetto di ciò che segnala il libretto, non suona solo il sax soprano, ma ci regala degli ottimi interventi anche al tenore. Un grande piacere è riascoltare dal vivo i tre brani scelti da "Bitches Brew", per i quali ognuno potrà riflettere se è meglio in quintetto o con la più che doppia formazione convocata in studio. Dave Holland è molto attento a mantenere saldamente il metronomo di ogni brano, spesso variabile nel suo sviluppo e si ritaglia due begli assolo con l'archetto nella versione romana di "Bitches Brew" e in "It's about that time", il lungo brano conclusivo in terra danese, con accenni a "The Theme", la sigla boppistica ideata da Davis.

Un disco vivo, ben ascoltabile anche se frutto di registrazioni improvvisate, in cui Davis riesce ad appassionare l'ascoltatore, tenendolo avvinto al suo racconto in musica, sempre pieno di sorprese.

Giovanni Greto per Jazzitalia








Articoli correlati:
05/12/2021

Jazzin' Sardegna - European Jazz Expo: "L'opulenza delle proposte (per quantità e qualità) si è ripetuta con la quarantunesima edizione...quattro giorni di programmazione per un festival sempre attento sia al jazz internazionale che a quello nazionale e del proprio territorio..." (Aldo Gianolio)

12/02/2021

Chick Corea (1941 - 2021): "Aveva 79 anni, aveva scoperto solo di recente una rara forma di cancro, è mancato il 9 febbraio 2021 il grande pianista statunitense".

31/08/2019

North Sea Jazz Festival 2019: "Quarantatreesima edizione per il più acclamato dei festival al coperto, con oltre 150 concerti ed un migliaio di musicisti sparsi nelle capaci sale del duttile Ahoy Center di Rotterdam e con un giro di oltre 100.000 spettatori." (Vittorio Pio)

03/07/2019

Riflettori accesi sul Montreux Jazz Festival: un programma da capogiro che coinvolge anche le altre due sedi, un programma vario, variopinto che tiene a mente solo una cosa, la buona musica.

24/06/2018

After The Fall (Keith Jarrett Trio)- Alceste Ayroldi

25/04/2018

Notti di Stelle a Bari: Cammariere, Paoli e Rea, Chano Dominguez e il progetto Hudson di Jack Dejohnette &, John Scofield per la 29ma edizione di Notti di Stelle, il festival jazz della Camerata Musicale Barese

26/11/2017

EFG London Jazz Festival: "Grandi atmosfere per i venticinque anni del prestigioso festival britannico, con ben 350 eventi sviluppati su oltre 60 location..."(Vittorio Pio)

17/11/2017

Roma Jazz Festival: I prossimi concerti della XLI Edizione del Roma Jazz Festival che, con il sottotitolo "Jazz is my religion" omaggia i grandi della storia del Jazz.

04/11/2017

Al via la terza edizione di Giordano in Jazz: Chick Corea Inaugura lunedì 6 novembre poi Carla Bley, Dave Douglas, Steve Swallow, Matthew Withaker e molti altri

03/09/2017

Chick Corea e Bela Fleck: "...una fusione della tradizione folk e classica con il jazz ma la loro è una scelta chiara, quella di esplorare l'inesplorato, un dialogo musicale senza tempo o diversità musicali." (Viviana Falcioni)

20/08/2017

Around Jazz: intervista a Papa Dj: "...la musica è la protagonista principale della nostra comunicazione, riesce ad abbattere barriere politiche, sociali e religiose, un pezzo bello diventa collante tra popoli e culture, questa è la potenza della musica." (Alceste Ayroldi)

23/07/2017

Umbria Jazz 2017: "...una inversione di tendenza rispetto alle ultime edizioni: meno rock e pop e più jazz e, con Shorter, abbiamo assistito ad uno dei concerti più belli della storia del festival e probabilmente una delle punte più alte della musica afro-americana (jazz e accademica) contemporanea." (Aldo Gianolio)

15/07/2017

Wayne Shorter: In prima assoluta Juliab Bliss con la Argovia Philharmonic eseguono il concerto per clarinetto e orchestra «Sherwood Forest» scritto da Wayne Shorter

24/06/2017

Sant'elpidio Jazz Festival,: Per la XVIII Edizione di Sant'elpidio Jazz Festival, Chick Corea & Bela Fleck Duo, Scott Henderson Trio, Greta Panettieri, Musica Nuda e Toquinho

24/04/2017

Intervista a Pino Jodice: "...le orchestre sono la massima espressione artistica musicale, umana e sociale; con l'orchestra si crea bellezza, civiltà e cultura, si coltiva l'intelligenza." (Marco Losavio)

05/02/2017

Quegli anomali discepoli di Thelonious : "Monk non solo era consapevole che quello stava facendo era giusto ma anche di altissimo livello artistico..." (Claudio Angeleri)

14/06/2015

Intervista a Greta Panettieri : "...tutto parte dalla scoperta di una grandissima passione, perchè da lì ho iniziato a scoprire il jazz con la foga dell'adolescenza, a gran velocità." (Laura Scoteroni)

12/06/2015

LEZIONI (chitarra): Analisi del brano "Doxy" di Sonny Rollins (Donatello Polidoro)

26/02/2015

LEZIONI (Trascrizioni): Out of Nowhere - Charlie Parker. Seduta del 4 novembre 1947 insieme a Miles Davis, Max Roach, Duke Jordan e Tommy Potter (Paolo Mannelli)

29/11/2014

Dave Holland e Kenny Barron: "Straordinaria la perfetta coesione tra i due, assolutamente equilibrati nel procedere insieme, ma anche nel lasciarsi i giusti spazi per esprimersi al meglio..." (Nina Molica Franco)

21/09/2014

Umbria Jazz 2014: "In quest'edizione non c'è stato spazio solo per il jazz, ma ogni serata è stata dedicata ad un genere diverso: Funk & Soul Night, Jazz & Brasil Night, Hip hop & Soul Night, New Orleans Night, Piano Night, Ladies night e persino una serata solo per la dance music." (Giusy Casanova)

07/09/2014

Roccella Jazz Festival 2014 - 'El Yaz Y Paco': Dave Holland, Sofia Rei, l'Elvin Jones project di Chico Freeman, Iberjazz 4et e la Sun Ra Arkestra per un'edizione ridottissima e la prospettiva di una ripresa invernale. (Vincenzo Fugaldi)

17/08/2014

Herbie Hancock e Wayne Shorter: "Un concerto costruito su un doppio binario in cui Hancock è riuscito a fare qualcosa di interessante grazie alla sua immensa tecnica, mentre Shorter dal canto suo è apparso non particolarmente in forma." (Nina Molica Franco)

20/07/2014

Südtirol Jazz Festival 2014: "Dedicato alla Francia, ha consentito di ascoltare una grande quantità di validissimi musicisti d'oltralpe, testimonianza di una scena vivace e artisticamente rilevante." (Vincenzo Fugaldi)

19/05/2014

Blue. Chi ha ucciso il jazz? (Eric Nisenson)- Marco Losavio

30/03/2014

Quattro chiacchiere con...Tito Mangialajo Rantzer: "Nell'album "Dal basso in alto" Mangialajo Rantzer riesce a tirare fuori un sound così corposo che appare orchestrale." (Alceste Ayroldi)

02/03/2014

Evan (Antonio Faraò American 4tet)- Alceste Ayroldi

07/01/2014

Miles on Miles – Incontri con Miles Davis (Paul Maher Jr., Michael K. Dorr)- Marco Losavio

11/12/2013

Jim Hall (1930 - 2013): "Listening is still the key" - Jim Hall

17/11/2013

Newport Jazz Festival - 59ma Edizione: 59ma Edizione di un festival caratterizzato dagli 80 anni di Wayne Shorter e che ha visto sul palco artisti come Chick Corea, Herbie Hancock, Marcus Miller, Esperanza Spalding, Terence Blanchard...(Cristiana Corrado)

27/10/2013

Umbria Jazz Clinics 2013: 16 anni, partecipare con emozione alle Clinics di Umbria Jazz e portarsi dentro qualcosa che costituirà un ricordo tangibile nel tempo. Racconto di un'esperienza attraverso gli occhi dell'allieva Alessandra Caradonio.

30/09/2013

Without a net (Wayne Shorter)- Vincenzo Fugaldi

08/09/2013

Chick Corea, Saverio Tasca trio Mediterre: Un Chick Corea a "cordo di idee" che fa anche cantare il pubblico e l'interessante nuovo progetto Mediterre di Saverio Tasca. (Giovanni Greto)

31/08/2013

Wayne Shorter Quartet feat. Brian Blade, John Patitucci, Danilo Pérez: "Shorter, inossidabile, suona ancora come un ragazzino di vent'anni, e dopo più di mezzo secolo di musica e storia riesce ancora a rinnovarsi..." (Valeria Loprieno)

15/08/2013

Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette: A Venezia un Jarrett che ha suonato con la consueta passione e brillantezza, concede un concerto di quasi due ore e tre bis. (Giovanni Greto)

12/05/2013

Miles Davis rewind (Guido Michelone - Gianfranco Nissola)- Gianni Montano

12/01/2013

Bologna Jazz Festival 2012: La 4° dimensione di John Mclaughlin, il ricordo di Massimo Mutti da parte del Chick Corea Trio...(Eugenio Sibona)

09/09/2012

Chick Corea Stefano Bollani Piano Duo: Concerto di alta qualità musicale e di grande spettacolarità...(Andrea Gaggero)

26/08/2012

Umbria Jazz 2012 #1: Chick Corea, Stefano Bollani, Herbie Hancock, John Scofield, Joe Lovano, Esperanza Spalding, Al Jarreau, Paolo Fresu...(Pierfrancesco Falbo)

26/08/2012

Umbria Jazz 2012 #2: Pat Metheny, Sonny Rollins, Wayne Shorter, Ambrose Akinmusire, Lydian Sound Orchestra, Ryan Truesdell Eastman Jazz Orchestra, Kenny Barron, Mulgrew Miller, Eric Reed & Benny Green, Sting...(Daniela Floris)

01/07/2012

L'"International Jazz Day" proclamato dall'Unesco: "Per la prima volta il jazz ha avuto un riconoscimento planetario: l'Italia aderisce allo spirito di quel lodevole consesso internazionale?" (Filippo Bianchi)

08/04/2012

Roy-Alty (Roy Haynes) - Alceste Ayroldi

28/01/2012

LEZIONI (Articoli): Il ruolo del walking bass nel Jazz modale - Paul Chambers in "So what". (Giuseppe Canale)

16/01/2012

Orvieto (Chick Corea / Stefano Bollani) - Alceste Ayroldi

04/12/2011

Wayne Shorter Quartet: Wayne Shorter, Danilo Pèrez, John Patitucci, Brian Blade. "La breve tournèe italiana del Wayne Shorter Quartet (tre date) fa tappa all'Auditorium di Roma per impreziosire l'edizione di quest'anno del Roma Jazz Festival. Nei suoi dieci anni di attività, il quartetto di Shorter ha già diverse volte calcato il palco romano ma ogni volta, a giusto titolo, si parla di evento." (Dario Gentili)

08/10/2011

51a Jazz a Juan, dedicata a Miles Davis: "Bitches Brew Beyond", una Allstar band con Wallace Roney alla tromba e formata tutta da grandiosi musicisti che hanno collaborato con Davis, "Tribute To Miles" di Marcus Miller con Herbie Hancock, Wayne Shoreter, Sean Jones e Sean Rickman e l'immarcescibile trio di Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack De Johnette. (Gabriele Prevato)

27/08/2011

Umbria Jazz 2011: "I jazzisti italiani hanno reso omaggio alla celebrazione dei 150 anni dall'Unità di Italia eseguendo e reinterpretando l'Inno di Mameli che a seconda dei musicisti è stato reso malinconico e intenso, inconsueto, giocoso, dissacrante, swingante con armonizzazione libera, in "crescendo" drammatico, in forma iniziale d'intensa "ballad", in fascinosa progressione dinamica da "sospesa" a frenetica e swingante, jazzistico allo stato puro, destrutturato...Speriamo che questi "Inni nazionali in Jazz" siano pubblicati e non rimangano celati perchè vale davvero la pena ascoltarli e riascoltarli." (di Daniela Floris, foto di Daniela Crevena)

21/08/2011

Bari in Jazz VII Edizione - Miles Lives: "...sono già passati sette anni da quando Bari ha cercato, mercè il pioniere Roberto Ottaviano, di istituzionalizzare una consistente parentesi jazzistica all'interno delle proprie attività culturali. Tra mille difficoltà e qualche punta di amarezza, le cinque giornate di Bari in Jazz hanno tratto la loro essenza nel tema "Miles Lives" tributando il "Dark Magus" a vent'anni dalla scomparsa. Tomasz Stanko, James Taylor Quartet, Michael Blake con Ben Allison e Hamid Drake i concerti di punta della rassegna." (Alceste Ayroldi)

18/08/2011

Gent Jazz Festival - X edizione: Dieci candeline per il Gent Jazz Festival, la rassegna jazzistica che si tiene nel ridente borgo medievale a meno di 60Km da Bruxelles, in Belgio, nella sede rinnovata del Bijloke Music Centre. Michel Portal, Sonny Rollins, Al Foster, Dave Holland, Al Di Meola, B.B. King, Terence Blanchard, Chick Corea...Questa decima edizione conferma il Gent Jazz come festival che, pur muovendosi nel contesto del jazz americano ed internazionale, riesce a coglierne le molteplici sfaccettature, proponendo i migliori nomi presenti sulla scena. (Antonio Terzo)

18/08/2011

Miles Davis. Il sound del futuro (Guido Michelone)- Franco Bergoglio

08/05/2011

Bergamo Jazz - March'In Jazz - XXXIII Edizione: Bollani, Pieranunzi, Corea, Burton, Landgren, Klee, Gil, Albora Trio: "Il meglio del jazz parte sempre da Bergamo che manda agli archivi l'ultima edizione firmata artisticamente da Paolo Fresu con un ottimo riscontro in termine di gradimento e partecipazione. La prossima edizione vedrà la direzione artistica di Enrico Rava" (di Vittorio Pio)

06/02/2011

Sempre tutto esaurito al Blue Note di Tokyo per i trii di Vincent Gallo e del settantenne Chick Corea (Giovanni Greto)

19/12/2010

Bitches Brew 40th Anniversary Deluxe Edition Box (Miles Davis)- Vittorio Pio

07/11/2010

The Hour of Separation (Joseph Tawadros) - Alceste Ayroldi

10/10/2010

Chick Corea, Miroslav Vitous, Roy Haynes in "Now He Sings, Now He Sobs" al Festival Internazionale del Jazz della Spezia: "Magnifico interplay, a distanza di anni il trio ha confermato tutta la freschezza che si poteva apprezzare nel disco d'esordio. Il concerto è stato uno splendido crescendo...Incredibile il senso melodico che Corea riesce a dare ogni volta ai suoi assoli e la tranquillità con cui li esegue, con un perfetto timing." (Massimiliano Farinetti)

22/08/2010

L'alta qualità del trio Swallow - Talmor - Nussbaum, l'infaticabile Charles Lloyd col suo New Quartet, l'attesissimo duo Chick Corea - Stefano Bollani, l'Aznavour visto dal soprano Cristina Zavalloni e il country rarefatto del Bill Frisell trio al Verona Jazz 2010 (Giovanni Greto)

09/07/2010

In diretta da Umbria Jazz 2010. (Marcello Migliosi)

09/05/2010

Jazz! (John F. Szwed)- Alceste Ayroldi

18/04/2010

Una vita con il sax (Armando Brignolo)- Marco Losavio

25/03/2010

Hal McKusick si racconta. Il jazz degli anni '40-'50 visti da un protagonista forse non così noto, ma presente e determinante come pochi. "Pochi altosassofonisti viventi hanno vissuto e suonato tanto jazz quanto Hal Mckusick. Il suo primo impiego retribuito risale al 1939 all'età di 15 anni. Poi, a partire dal 1943, ha suonato in diverse tra le più interessanti orchestre dell'epoca: Les Brown, Woody Herman, Boyd Reaburn, Claude Thornill e Elliot Lawrence. Ha suonato praticamente con tutti i grandi jazzisti tra i quali Art Farmer, Al Cohn, Bill Evans, Eddie Costa, Paul Chambers, Connie Kay, Barry Galbraith e John Coltrane." (Marc Myers)

06/01/2010

Bitches brew. Genesi del capolavoro di Miles Davis (Merlin Enrico - Rizzardi Veniero)- Franco Bergoglio

27/12/2009

Jack DeJohnette & The Ripple Effect all'Auditorium di Roma: "Di una cosa si può esser certi: è praticamente impossibile assistere per due volte allo stesso concerto se questo ha per protagonista Jack DeJohnette, tale è la varietà e la diversità di progetti musicali di cui è l'ispiratore e il leader." (Dario Gentili)

13/12/2009

The Complete Columbia Album Collection (Miles Davis)- Vittorio Pio

05/11/2009

Chick Corea, Roy Haynes e George Benson al Pescara Jazz Festival 2009: "Il festival pescarese compie quaranta anni tra mille affanni con un cartellone di tutto rispetto che lo rende festival "principe" dell'area centro sud, in buona compagnia con la lunga kermesse umbra, dalla quale attinge con soddisfazione. Un sodalizio empatico che vede anche dividere la presenza della band pop Simply Red, qui chiamata ad offrire una sorta di anteprima del festival abruzzese, il cui cartellone "audiotattile" si è snodato serratamente a distanza di pochi giorni."

24/09/2009

Brewster's Rooster (John Surman)- Dario Gentili

20/08/2009

Miles live e in studio (Richard Cook)- Franco Bergoglio

17/08/2009

Fireworks for Stefano Bollani & Chick Corea. Gran pubblico per l'evento jazz dell'estate con due giganti del pianoforte contemporaneo incontratisi sul palcoscenico del Ravello Festival. (Olga Chieffi)

04/08/2009

Da Umbria Jazz 2009: Guinga "Dialetto Carioca" con Gabriele Mirabassi & Lula Galvao; Gianluca Petrella Cosmic Band con Paolo Fresu: cronaca di una rivoluzione Jazz; Chick Corea & Stefano Bollani Duet; Richard Galliano Quartet Feat. Gonzalo Rubalcaba, Richard Bona, Clarence Penn (Enrico Bianchi)

03/05/2009

Wayne Shorter Quartet all'Auditorium di Roma: "...una musica che definire semplicemente "jazz" può essere riduttivo o, forse esagero, addirittura offensivo. Si tratta di grande musica improvvisata e basta. Una magia che non può ripetersi facilmente, richiede un livello di rapporto umano, oltre che artistico, che raramente si riesce a raggiungere." (Roberto Biasco)

14/04/2009

Yesterdays (Keith Jarrett / Gary Peacock / Jack DeJohnette )

28/03/2009

La Five Peace Band di Chick Corea, John McLaughlin, Chris McBride, Vinnie Colaiuta e Kenny Garrett al Teatro Manzoni per Aperitivo in Concerto: "Questi cinque mostri sacri del jazz non hanno prodotto un risultato pari alla somma delle loro rispettive abilità, pur strabiliando, individualmente, per le innegabili ed indiscutibili capacità di ciascuno...." (Rossella De Grande)

08/03/2009

Intervista a Piero Bassini: "Ci sono tutti i presupposti perché il jazz sia ancora una musica di protesta; e questo perché il mondo non è migliorato...Da un lato il jazz ha avuto il riconoscimento culturale che gli spettava, ma dall'altro continua ad essere una musica fondamentalmente libera, una musica che ha in sé, fin dalla sua nascita, la rivendicazione di un diritto di resistenza, anche oggi. Al di là della vicenda storica degli afro-americani, a cui il jazz è comunque legato, questa attitudine alla protesta sopravvive, nonostante tutti i riconoscimenti culturali e accademici che ha ricevuto." (Giuseppe Rubinetti)

03/01/2009

LEZIONI (Trascrizioni): Il solo di Miles Davis su "It could happen to you" da "Relaxin' with the Miles Davis Quintet" (Andrea Sorgini)

09/11/2008

Pass It On (Dave Holland Sextet)

26/10/2008

Venezia Jazz Festival e Veneto Jazz Summer: "Abbiamo notato come, in genere, i grandi nomi spesso deludano le aspettative e come certi progetti probabilmente siano forme studiate a tavolino da manager e produttori scaltri e navigati che cercano di spremere il nome consolidato, sicuri che egli sia capace ancora di radunare un folto pubblico." (Giovanni Greto)

19/10/2008

Kind Of Blue (50th Anniversary De Luxe Edition) (Miles Davis)

16/09/2008

Herbie Hancock ad Aosta: "Hancock è un artista che ha sempre affrontato le nuove esperienze musicali con entusiasmo, con gioia e freschezza quasi infantili, caratterizzate da quel suo sorriso realmente divertito mentre suona, quel sorriso di quando aveva poco più di 30 anni, come lo si vedeva anche nel celeberrimo film di Tavernier, Round Midnight. Lo stesso identico sorriso che ha ancora oggi, a 68 anni..." (Rossella Del Grande)

28/07/2008

Keith Jarrett Trio nella sua prima italiana al teatro Regio di Torino: "...il suo modo attuale di eseguire gli standards è adorabile, molto più maturo e controllato del passato, la maggiore attenzione alla dinamica espressiva con l'uso frequente del pianissimo. Il suo vocabolario improvvisativo va ben oltre il fraseggio classico in terzine e ottavi del jazz con cui sono stati interpretati molte volte questi temi, cioè nei "cliché" dello swing." (Andrea Zandonella)

03/05/2008

Birdland 1951 (Miles Davis)

16/04/2008

Chick Corea & Gary Burton all'Auditorium di Roma: "...ciò che colpisce non sono tanto gli assoli, tutto sommato pochi e mai straripanti, bensì il feeling musicale tra i due...pianoforte e vibrafono confluiscono nel tema e si scambiano costantemente i ruoli, a tal punto che la musica scorre fluida, senza soluzione di continuità, come se fosse uno soltanto a suonare." (Dario Gentili)

25/03/2008

Anouar Brahem, John Surman, Dave Holland in "Thimar" all'Auditorium di Roma: "...una politica musicale assolutamente apprezzabile quella dell'Auditorium di Roma di non rincorrere soltanto le nuove uscite discografiche per strappare una data del tour che ne segue, ma di costruire il proprio calendario cercando di riproporre e rilanciare formazioni e progetti, i cui lavori non intercettano propriamente la più stretta attualità e che probabilmente non torneranno in sala di registrazione." (Dario Gentili)

11/02/2008

European Jazz Expo. International Talent Showcase, 25° Jazz in Sardegna: "Sono impressionanti i numeri dell'expo cagliaritana: 7 sale affollate in 4 giorni da oltre 400 artisti e oltre 20.000 spettatori, in una Città della musica allestita appositamente all'interno della Fiera internazionale della Sardegna. Quest'anno si festeggiavano i 25 anni dell'esistenza di questo celebre evento e...Orientarsi all'interno della pantagruelica offerta musicale cagliaritana è arduo." (Enzo Fugaldi)

26/01/2008

Jack DeJohnette & The Ripple Effect with John Surman per Aperitivo in Concerto: "In due ore di musica non si conta un solo minuto di carenza di tensione o di feeling. I suoni e le idee coinvolgenti, assieme all'indiscutibile e riconfermato talento di questi grandi musicisti, hanno offerto al pubblico un evento difficilmente dimenticabile." (Achille Zoni)

02/11/2007

Jazz a' Juan 2007: "Il programma interessante e variegato di proposte musicali interpretate da alcuni dei gruppi più degni di nota nel panorama mondiale ha suscitato apprezzamento e consenso tanto da garantire il "tutto esaurito" ogni serata..." (Bruno Gianquintieri)

01/11/2007

LEZIONI (piano): Pentatoniche e accordi per quarta (Claudio Angeleri)

15/07/2007

Infant Eyes (Arrigo Cappelletti - Giulio Martino)

17/06/2007

Sibongile Khumalo & The Jack Dejohnette Group Intercontinental nell'ambito di Etnafest a Catania: "...lucidissima progettualità musicale del leader e totale versatilità della cantante, pronta a improvvisare a lungo con splendidi vocalizzi sulle sapide armonie di Perez e Harris, sui ritmi mai scontati della batteria, duettando con i fiati con tecnica e fantasia improvvisative sorprendenti, davvero inusuali in un'interprete lirica." (Enzo Fugaldi)

09/04/2007

Padova Porsche Jazz festival: un Dave Holland Quintet che non decolla, una eccellente ma poco seguita serata con Claudio Fasoli e la Civica Big Band di Milano e un intraprendente Mino Cinelu polistrumentista in un bel concerto in solo che però non cattura l'attezione del pubblico. (Giovanni Greto)

18/03/2007

Nuova gallery di quadri curata da Henk Mommaas

11/02/2007

Intervista a Eddie Gomez: "Tutto ciò che io ho studiato, tutto ciò a cui mi sono interessato, non è stato premeditato. Il mio interesse si è sviluppato col tempo. A 21 anni forse potevo dire di aver appreso qualcosa di questa storia, e di quella e di quell'altra ... Poi, nei miei anni succesivi con Bill Evans, ho appreso ancora di più della tradizione ... e sto ancora imparando..." (Adriana Augenti)

22/01/2007

Master Class di Jack De Johnette alla Casa del Jazz: "Un incontro da favola...è uscita fuori tutta la sua vena afroamericana che ci piace di più: la rabbia, il pestare, l'Africa, l'hard bop. Due ore piene di Jack Dejohnette così, credo che non se l'aspettava nessuno." (Paolo Amarisse)

11/01/2007

Gallery dal London Jazz Festival di Thomas Van Der Aa e Nadia Guida.

05/01/2007

JAZZin': a photografic story by Luca Buti

21/12/2006

Sacile 2006, Il Volo del Jazz (Luca D'Agostino)

17/12/2006

Wayne Shorter Quartet all'Auditorium di Roma: "Repentini sbalzi delle dinamiche, dolci linee melodiche rotte da articolazioni cromatiche singhiozzanti, atmosfere cameristiche seguite da dirompenti eruzioni, accelerazioni e pause improvvise sono le caratteristiche primarie delle esibizioni dal vivo di questo straordinario gruppo..." (Marco De Masi)

10/12/2006

Trio Beyond al Roma Jazz Festival: "La scaletta del concerto ha riproposto, anche se in un diverso ordine, i brani contenuti nel cd, tuttavia non sono mancate sorprese nell'esecuzione e quel surplus che si attende sempre dalla dimensione live..." (Dario Gentili)

01/10/2006

Keith Jarrett - Gary Peacock - Jack DeJohnette a Jazz a Juan 2006: "...affabile e disponibile nel dopo concerto in cui si è avuta l'impressione di un Jarrett alla ricerca di nuovi orizzonti..." (Patrizio Gianquintieri)

18/09/2006

Brad Mehldau, Wayne Shorter, Chick Corea, Ron Carter: ad Umbria Jazz 2006 quattro concerti dove il jazz si è espresso ad altissimi livelli...(Alberto Francavilla)

21/08/2006

Chick Corea a Palermo con 'In the Spirit of Mozart tour': "...Corea dimostra molta umiltà e al contempo grande personalità, mettendo al servizio di questa sua nuova visione musicale tutta la sua esperienza di pianista e jazzista." (Antonio Terzo)

12/08/2006

The Green Field (Steve Khan Trio)

11/08/2006

Il Blue Note Records Festival a Gand in Belgio, crocevia di artisti, suoni, ritmi per amanti della musica jazz e non solo. Un pubblico accorso da ogni parte del Belgio, dalla limitrofa Francia e dall'Olanda, un menù musicale di ampia scelta e qualità. (N. Guida & T. Van der Aa)

14/07/2006

La gallery di Umbria Jazz 2006 di Alessia Scali.

08/07/2006

I musicisti, i teatri e l'atmosfera di questa quinta edizione del Rochester International Jazz Festival sono stati ancora una volta determinanti per ottenere un clamoroso successo. 170 concerti eseguiti da più di 600 musicisti, migliaia di spettatori, come Mr. Nugent dice: "Credo che in futuro qui avremo uno dei migliori eventi al mondo!" (John Coltelli)

17/04/2006

LEZIONI (Trascrizioni): Un favoloso solo di Charlie Parker sul brano Scrapple from the Apple (Marcello Zappatore)

17/04/2006

Nuova gallery con le foto di Barbara Rigon

16/04/2006

Piano, Piano (Anne Ducros)

04/04/2006

I dipinti dei grandi del jazz di Mauro Angiargiu

11/03/2006

Jack De Johnette Quartet all'Auditorium di Roma: "...DeJohnette ha offerto una performance che ha entusiasmato soprattutto gli amanti del jazz, coloro che riconoscono in DeJohnette un batterista che ha segnato gli ultimi quarant'anni di storia del jazz..." (Dario Gentili)

26/02/2006

Nuova Gallery con le foro di Giuseppe Arcamone

12/02/2006

Jazz & Wine of Peace, 8a edizione del prestigioso festival di Cormons con, tra gli altri, artisti del calibro di Dave Holland, Dave Liebman, Omar Sosa, Dave Douglas... (Giovanni Greto)

30/01/2006

Nell'ambito del Ravenna JAzz Festival 2005, una serata dedicata ai contrabbassisti, con il Kush trio di Ben Allison ad aprire il concerto, seguito dall'attesissimo quintetto di Dave Holland. (Andrea Caliò)

28/01/2006

Il Dave Holland Quintet per Aperitivo in Concerto al Manzoni di Milano (Bruno Gianquintieri)

28/01/2006

Il Dave Holland Quintet al Manzoni di Milano: "Il teatro è letteralmente stipato. Dal palco si riesce ad abbracciare con lo sguardo tutta la platea e non si fa fatica a riconoscere anche i volti di molti jazzisti, in mezzo a quel pubblico così numeroso. Non si tratta di un concerto qualunque..." (Rossella Del Grande)

03/01/2006

LEZIONI (Trascrizioni): Il solo di Miles Davis sul brano Half Nelson dell'album "The Prince of Darkness" (Marcello Zappatore)

27/12/2005

LEZIONI (Trascrizioni): Il solo di Freddie Hubbard sul brano Fee-Fi-Fo-Fum dell'album "Speak No Evil" (Marcello Zappatore)

16/12/2005

Nuova gallery con i quadri di Manlio Noto

09/10/2005

Due grandi per Jazz a Juan 2005, Keith Jarrett: "...fluidità, miriadi di delicatissimi accenti ricercati nel più profondo della propria anima, fraseggi vertiginosi che accompagnano e si incanalano verso armonie vibranti..." e Sonny Rollins: "...Magiche sonorità, piene, potenti, tutte di un fiato...esecuzioni magnifiche all'altezza del personaggio, protagonista indiscusso del jazz moderno..." (P. & B. Gianquintieri)

24/09/2005

Profilo di Wayne Shorter, dai Jazz Messenger, a Davis fino ai Weather Report, il periodo buio e la rinascita con l'ultimo Wayne Shorter Acoustic Quartet

03/07/2005

LEZIONI (Trascrizioni): Il grande solo di Chick Corea su Spain. (Marcello Zappatore)

02/07/2005

Charlap, D'Andrea, Mehldau, Rea, Corea...Il piano jazz in un nuovo spazio di fotografia a cura di Giorgio Alto

28/06/2005

Overtime (Dave Holland Big Band)

03/06/2005

Riedizioni 2005 (Miles Davis)

16/04/2005

Jack De Johnette, John Scofield e Larry Goldings in "A Celebration of Tony Williams": "...Poteva essere un semplice tributo, e in vece non lo è stato..." (Dimitri Berti)

12/09/2004

Herbie Hancock, Wayne Shorter, Dave Holland, Brian Blade, il super gruppo più atteso dell'estate. Noi lo abbiamo seguito in tre differenti festival proponendo un reportage di quanto visto ed ascoltato. Una band che ha sfoderato una musica innovativa frutto di un'elaborazione ritmico-armonica che potrà probabilmente fare da precursore per il futuro.

22/04/2004

Dave Holland Quintet per il Roma Jazz Festival all'Auditorium: "...l'inconfondibile marchio sonoro, una originale miscela che unisce il più classico Post-Bop con l'avanguardia newyorkese del M-Base, che da anni caratterizza i lavori del quintetto..." (Dario Gentili)

21/03/2004

Kind of Blue - Io & MIles Davis (Quincy Troupe - Ashley Khan)

29/02/2004

Dave Holland: discografia ragionata. Un'analisi dei "must" della sterminata discografia del contrabbassista inglese senza tralasciare la..."discografia mancata". (Gianmichele Taormina)

19/09/2003

Rendezvous in New York (Chick Corea)





Video:
The Miles Davis Story (Sub Ita)
Nessuna descrizione disponibile....
inserito il 18/09/2011  da Greengrassmusic - visualizzazioni: 6333
Lonnie Liston Smith w/Alessio Menconi, Massimo Moriconi, Lee Pearson @ Eddie Lang Jazz Festival 2011
Lonnie Liston Smith w/Alessio Menconi (guitar) Massimo Moriconi (bass) & Lee Pearson (drums) @ Eddie Lang Jazz Festival 2011http://www.eddielang.o...
inserito il 23/08/2011  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 5736
Miles Davis and Friends in Paris 1991, Title: Jean-Pierre
Miles Davis Band, "La Grande Halle De La Villette", Paris, France, July 10, 1991 ,Miles Davis (tp) Bill Evans (ss) Kenny Garrett, Jackie McL...
inserito il 17/06/2011  da flink2009 - visualizzazioni: 4891
Miles Davis Human Nature (solo Kenny Garrett)
Miles Davis-trumpetKenny Garrett-saxophoneFoley-guitarRicky Wellman-drumsRichard Patterson-bass1991...
inserito il 25/05/2011  da kmpp16 - visualizzazioni: 4958
Corea, Berg, Gomez, Gadd - Sicily
1992 Lugano...
inserito il 04/12/2010  da darominu - visualizzazioni: 4109
Miles Davis - The Last Performance - Jazz à Vienne 1991 (Official)
Directed by : Patrick SaveyExclusive -- The last Miles Davis with his band filmed concert, on 1991 July 1st. Filmed at the Vienne Roman theater, feat ...
inserito il 29/11/2010  da Zycopolis - visualizzazioni: 4636
Miles Davis Time After Time Montreux 1988 - Google Chrome.flv
Miles......
inserito il 05/11/2010  da BlackMax58 - visualizzazioni: 5167
Wayne Shorter Quartet.mp4
...
inserito il 04/06/2010  da ilRitmoDelleCitta - visualizzazioni: 3878
Wayne Shorter Quartet - All Blues.mp4
...
inserito il 04/06/2010  da ilRitmoDelleCitta - visualizzazioni: 4151
2010 Grammy Nominated Roy Hargrove Big Band - Roy Allan (Jazz A Vienne Excerpt)
Purchase "EMERGENCE" at Amazon: http://www.amazon.com/gp/product/B002..., at iTunes: http://itunes.apple.com/us/album/emer..., , Filmed live...
inserito il 20/12/2009  da GroovinHighRecordsUS - visualizzazioni: 4860
Miles Davis - Heavy Metal
Miles Davis - Live in Germany (1988)Miles Davis - trumpet, keyboardsKenny Garrett - saxophone, fluteBobby Irving - keyboardsAdam Holzman - keyboardsBe...
inserito il 03/07/2009  da Neidhardt84 - visualizzazioni: 5388
Carlos Santana and Wayne Shorter at Night Music Show 1989 - Afro Blue
...
inserito il 29/03/2009  da sigmundgroid - visualizzazioni: 3892
Carlos Santana and Wayne Shorter at Night Music Show 1989 - La Raza
...
inserito il 28/03/2009  da sigmundgroid - visualizzazioni: 4207
Wayne Shorter Quartet - most intense piece ever
...
inserito il 20/01/2009  da temporarygod - visualizzazioni: 3473
joe zawinul & wayne shorter
...
inserito il 18/12/2008  da menzaparola - visualizzazioni: 4792
Carlos Santana And Wayne Shorter - Apache (Live) - Supernatural Tour 2003
Carlos Santana And Wayne Shorter - Apache (Live) - Supernatural Tour 2003...
inserito il 01/12/2008  da Orbs2009 - visualizzazioni: 3954
Miles Davis in Concert ( Kenny Garrett solo )
Warsaw 1988...
inserito il 10/10/2008  da darominu - visualizzazioni: 6024
Miles Davis - In A Silent Way, New Blues LIVE STUTTGART ´88 [HQ]
Inicio del concierto Miles en Stuttgart '88....
inserito il 08/10/2008  da juandirecto - visualizzazioni: 5158
Wayne Shorter - Footprints part1
...
inserito il 24/09/2008  da Geepereet - visualizzazioni: 4072
Avishai Cohen - Smash
...
inserito il 19/08/2008  da luccabf - visualizzazioni: 4759
Brian Blade with the Wayne Shorter Quartet!
...
inserito il 12/08/2008  da Lassesteff - visualizzazioni: 4134
Herbie Hancock and Corinne Bailey Rae - River Live on Abbey Road
Download the mp3 of this performance: http://www.eezy.weebly.com, , Herbie Hancock and Corinne Bailey Rae - River live on Abbey Road featuring Wayne S...
inserito il 10/08/2008  da eezlewax2 - visualizzazioni: 4468
WAYNE SHORTER QUARTET LIVE IN ITALY 08 - #2
...
inserito il 06/08/2008  da estede81 - visualizzazioni: 4127
Wayne Shorter Quartet
...
inserito il 22/07/2008  da soundcontest - visualizzazioni: 3621
Wayne Shorter Fiesole 1 of 2
...
inserito il 19/07/2008  da pieroborri - visualizzazioni: 4213
Wayne Shorter Fiesole 2 of 2
...
inserito il 19/07/2008  da pieroborri - visualizzazioni: 4324
WAYNE SHORTER QUARTET
...
inserito il 18/07/2008  da mastjazz - visualizzazioni: 4307
Keith Jarrett about Miles Davis and the Very Slow Beat
Keith Jarrett tells a story about Miles Davis and how this great musician explained a very slow beat to a drummer. Very funny!...
inserito il 08/07/2008  da frafrafrafrabla - visualizzazioni: 5044
Marcus Miller - So What (Live)
Marcus Miller performs live playing a Miles Davis classic, So What....
inserito il 28/06/2008  da tonchi2a - visualizzazioni: 4653
Jazz istruzioni per l'uso paolo fresu
...
inserito il 14/05/2008  da esomare - visualizzazioni: 5864
Charles Lloyd - Tone Poem
Charles Lloyd - Tone Poem - with Charles Lloyd (tenor sax), Michel Petrucciani (piano), Cecil McBee (bass), Jack DeJohnette (drums)....
inserito il 11/05/2008  da footcheck - visualizzazioni: 4676
Charlie Parker - "My old flame"
Charlie Parker (alto sax), Miles Davis (tromp.), Duke Jordan (piano), Tommy Potter (g), Max Roach (drums)...
inserito il 29/02/2008  da caoamarelo - visualizzazioni: 4814
Fee Fi Fo Fum - Wayne Shorter
...
inserito il 13/01/2008  da Lot2learn - visualizzazioni: 4242
Wayne Shorter - Over Shadow Hill Way
...
inserito il 18/12/2007  da digimaton - visualizzazioni: 3861
Bill Evans - "I Loves You Porgy" Solo - NYC 1969
...
inserito il 19/11/2007  da svsugvcarter - visualizzazioni: 4800
Wayne Shorter Quartet - Masqualero
...
inserito il 10/11/2007  da jazzster123 - visualizzazioni: 4566
Carlos Santanna & Wayne Shorter
...
inserito il 29/10/2007  da kbelna - visualizzazioni: 4895
Dave Holland quintet - Chris Potter Solo
au parc floral de Vincennes, Paris, le 14 juillet 2007...
inserito il 27/09/2007  da cab88888 - visualizzazioni: 4087
Wayne Shorter, The Three Marias
...
inserito il 01/09/2007  da plectrum71 - visualizzazioni: 3651
Wayne Shorter, Children of the Night
...
inserito il 01/09/2007  da plectrum71 - visualizzazioni: 3801
Wayne Shorter Quartet
...
inserito il 28/08/2007  da apachekadid - visualizzazioni: 3742
Miles davis & Marcus miller - mr pastorius
video do miles davis & marcus miller - mr pastorius mtv jazz...
inserito il 18/07/2007  da apachekadid - visualizzazioni: 5500
Miles Davis & John Scofield
http://worldmusicstore.com.au Purchase this DVD by clicking above:...
inserito il 13/07/2007  da ozmusicshop - visualizzazioni: 5138
chick corea jeff ballard avishai cohen live in spain
...
inserito il 05/07/2007  da dliberg - visualizzazioni: 3983
Dave Holland Quintet Metamorphos and interview 2002
Dave Holland Quintet Metamorphos and interview 2002 Newport jazz festival...
inserito il 14/06/2007  da markussiotube - visualizzazioni: 4064
Wayne Shorter Quartet - Over Shadow Hill Way
...
inserito il 22/05/2007  da benenunes - visualizzazioni: 5126
Wayne Shorter live Milan 23/4/2007 a
...
inserito il 28/04/2007  da alemok - visualizzazioni: 4074
WOODY SHAW: "To Kill A Brick" - Monterey Jazz Fest. (1979)
http://www.WoodyShaw.com...
inserito il 25/03/2007  da WoodyShawdotcom - visualizzazioni: 5123
Miles Davis - Herbie Hancock - Wayne Shorter - Ron Carter -
Miles Davis - Herbie Hancock - Wayne Shorter - Ron Carter - tony williams Stockholm 1963...
inserito il 19/02/2007  da moresco63 - visualizzazioni: 5039
Wayne Shorter - Children of The Night Solo
...
inserito il 25/01/2007  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 4509
Miles Davis - Wayne Shorter - Herbie Hancock - Ron Carter -
...
inserito il 25/01/2007  da moresco63 - visualizzazioni: 5131
Miles Davis: Walkin'
The Miles Davis Quintet digs into this classic on November 7, 1967 at the Stadthalle, Karlsruhe, Germany....
inserito il 20/12/2006  da pixaninny - visualizzazioni: 4902
Al di Meola Larry Coryell - Spain
Live Under The Sky 1986...
inserito il 20/12/2006  da 32emo42 - visualizzazioni: 4095
Rosenberg, Lagrene, Escoude - Spain
Stochelo Rosenberg, Bireli Lagrene, and Christian Escoude playing Chick Corea's Spain....
inserito il 01/11/2006  da adrianzaga - visualizzazioni: 3638
Freddie Hubbard & Art Blakey - Moanin'
CLASSIC FREDDIE! This is from 1962 with Art Blakey and the Jazz Messengers. The rest of the band is Wayne Shorter, Curtis Fuller, Cedar Walton, and Re...
inserito il 17/10/2006  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 5186
Freddie Hubbard - Straight Life
This is from the 1975 Downbeat Awards... Chick Corea, keys; Stanley Clarke, bass; Lenny White, drums; Airto, percussion... Hot clip!...
inserito il 09/10/2006  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 3777
miles davis electric 73
calypso frelimo at newport...
inserito il 08/10/2006  da milesdewey - visualizzazioni: 4478
Miles Davis Quintet - 1967 - Footprints
The video is actually from a concert done on October 31, 1967 in Sweden. Miles and the band were in Europe, playing in a concert package dubbed "...
inserito il 18/08/2006  da edmarxxx - visualizzazioni: 4545
Frank Gambale Playing the song High 5.
...
inserito il 06/08/2006  da sweepfast - visualizzazioni: 4167
Chris Potter Live with Dave Holland Quintet "Vicissitudes"
*sorry, but this is the only clip from the show I have*, , * this is from the MIDDLE of Chris' solo, leading the ignorant listener to believe that he ...
inserito il 04/08/2006  da thecosmicrain - visualizzazioni: 3257
John Coltrane w/ Wynton Kelly Trio VERY RARE
John Coltrane, Wynton Kelly, Paul Chambers, Jimmy Cobb-- RARE!...
inserito il 21/07/2006  da jazzclassic - visualizzazioni: 4716
BURN : Miles davis w/santana & Robben ford
Miles Davis Octet with Carlos SantanaAmnesty International's 25th Anniversary Benefit ConcertGiants Stadium, East Rutherford, NJJune 15, 1986...
inserito il 04/07/2006  da ricosantana - visualizzazioni: 4642
Art Blakey and the Jazz Messengers - Are you real?
are you real? paris 1959...
inserito il 14/06/2006  da avelaz3 - visualizzazioni: 4243
Miles davis et John Coltrane - So what
http://deepsound.net - Miles Davis and John Coltrane play one of the best renditions of SO WHAT ever captured on film-Live in 1958. Edit : in fact, wa...
inserito il 14/05/2006  da Deepsound - visualizzazioni: 4814
George Benson blues miles davis tribute
George Benson & mIles Davis...
inserito il 09/03/2006  da Bendrobert2005 - visualizzazioni: 4904


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 4.279 volte
Data pubblicazione: 15/11/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti