Jazzitalia - Arrigo Cappelletti - Giulio Martino: Infant Eyes
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Music Center - 2006
Arrigo Cappelletti - Giulio Martino
Infant Eyes


1. Fee-Fi-Fo-Fum
2. Miyako
3. Nefertiti
4. Speak No Evil
5. Children Of The Night
6. House Of Jade
7. Infant Eyes
8. Black Nile

Arrigo Cappelletti - pianoforte
Giulio Martino - sax tenore





Bella confronto quello sostenuto da Arrigo Cappelletti e Giulio Martino che decidono di dedicare un intero album a questo mostro sacro del sassofono. Armati di coraggio e spirito di sacrificio i due musicisti riprendono alcuni tra i brani più belli di Wayne Shorter; per la maggior parte pezzi degli anni sessanta.

Sax e pianoforte, nulla di più; nessun sampler e nessun intervento di tipo elettronico. Sin dalle prime note si fa strada una purezza contrassegnata da un segno pulito e deciso. Progetto ambizioso ma, a parere di chi scrive, parzialmente riuscito. Sempre se non ci si aspettano fuochi d'artificio.

L'interpretazione si potrebbe definire in una parola noir: visuale introspettiva che rimanda lontanamente a quel sound ricollegabile anche a John Coltrane.

Tutti i brani si riflettono in una dimensione meditativa davvero profonda, che va a scavare nei percorsi più reconditi del nostro io passando dai periodi più felici a quelli più ombrosi mantenendo però sempre una vena melanconica e riflessiva.

Lo studio dei due musicisti è quindi, senza dubbio, acuto e scrupoloso; sicuramente non "violenta" il repertorio shorteriano, ma non lo esalta in modo particolare, non lo scuote, non lo colora abbastanza.

E' un lavoro che sorprende ma non troppo: nell'insieme molto uniforme e il sentimento che si prova ascoltando gli originali è sostanzialmente distante da quello che si prova ascoltando la versione di Cappelletti e Martino.
Ugo Galelli per jazzitalia







Articoli correlati:
23/07/2017

Umbria Jazz 2017: "...una inversione di tendenza rispetto alle ultime edizioni: meno rock e pop e più jazz e, con Shorter, abbiamo assistito ad uno dei concerti più belli della storia del festival e probabilmente una delle punte più alte della musica afro-americana (jazz e accademica) contemporanea." (Aldo Gianolio)

15/07/2017

Wayne Shorter: In prima assoluta Juliab Bliss con la Argovia Philharmonic eseguono il concerto per clarinetto e orchestra «Sherwood Forest» scritto da Wayne Shorter

29/03/2015

Intervista a Armanda Desidery: "Non so ancora fino in fondo chi io sia ma spero di avere ancora tanto tempo per poterlo scoprire!" (Nina Molica Franco)

24/02/2015

Live alla Casa del Jazz (Pippo Matino Joe Zawinul Project)- Nina Molica Franco

08/11/2014

Intervista con Elisabetta Serio: "Devo esprimermi in un modo che arrivi al pubblico in una maniera diversa di come farebbero tanti..." (Laura Scoteroni)

21/09/2014

Umbria Jazz 2014: "In quest'edizione non c'è stato spazio solo per il jazz, ma ogni serata è stata dedicata ad un genere diverso: Funk & Soul Night, Jazz & Brasil Night, Hip hop & Soul Night, New Orleans Night, Piano Night, Ladies night e persino una serata solo per la dance music." (Giusy Casanova)

17/08/2014

Herbie Hancock e Wayne Shorter: "Un concerto costruito su un doppio binario in cui Hancock è riuscito a fare qualcosa di interessante grazie alla sua immensa tecnica, mentre Shorter dal canto suo è apparso non particolarmente in forma." (Nina Molica Franco)

11/12/2013

Jim Hall (1930 - 2013): "Listening is still the key" - Jim Hall

17/11/2013

Newport Jazz Festival - 59ma Edizione: 59ma Edizione di un festival caratterizzato dagli 80 anni di Wayne Shorter e che ha visto sul palco artisti come Chick Corea, Herbie Hancock, Marcus Miller, Esperanza Spalding, Terence Blanchard...(Cristiana Corrado)

30/09/2013

Without a net (Wayne Shorter)- Vincenzo Fugaldi

31/08/2013

Wayne Shorter Quartet feat. Brian Blade, John Patitucci, Danilo Pérez: "Shorter, inossidabile, suona ancora come un ragazzino di vent'anni, e dopo più di mezzo secolo di musica e storia riesce ancora a rinnovarsi..." (Valeria Loprieno)

26/08/2012

Umbria Jazz 2012 #2: Pat Metheny, Sonny Rollins, Wayne Shorter, Ambrose Akinmusire, Lydian Sound Orchestra, Ryan Truesdell Eastman Jazz Orchestra, Kenny Barron, Mulgrew Miller, Eric Reed & Benny Green, Sting...(Daniela Floris)

16/08/2012

The Edge Of Becoming (Trio Cappelletti - Massaria - Maneri)- Gianni Montano

04/12/2011

Wayne Shorter Quartet: Wayne Shorter, Danilo Pèrez, John Patitucci, Brian Blade. "La breve tournèe italiana del Wayne Shorter Quartet (tre date) fa tappa all'Auditorium di Roma per impreziosire l'edizione di quest'anno del Roma Jazz Festival. Nei suoi dieci anni di attività, il quartetto di Shorter ha già diverse volte calcato il palco romano ma ogni volta, a giusto titolo, si parla di evento." (Dario Gentili)

08/10/2011

51a Jazz a Juan, dedicata a Miles Davis: "Bitches Brew Beyond", una Allstar band con Wallace Roney alla tromba e formata tutta da grandiosi musicisti che hanno collaborato con Davis, "Tribute To Miles" di Marcus Miller con Herbie Hancock, Wayne Shoreter, Sean Jones e Sean Rickman e l'immarcescibile trio di Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack De Johnette. (Gabriele Prevato)

27/08/2011

Umbria Jazz 2011: "I jazzisti italiani hanno reso omaggio alla celebrazione dei 150 anni dall'Unità di Italia eseguendo e reinterpretando l'Inno di Mameli che a seconda dei musicisti è stato reso malinconico e intenso, inconsueto, giocoso, dissacrante, swingante con armonizzazione libera, in "crescendo" drammatico, in forma iniziale d'intensa "ballad", in fascinosa progressione dinamica da "sospesa" a frenetica e swingante, jazzistico allo stato puro, destrutturato...Speriamo che questi "Inni nazionali in Jazz" siano pubblicati e non rimangano celati perchè vale davvero la pena ascoltarli e riascoltarli." (di Daniela Floris, foto di Daniela Crevena)

21/08/2011

Bari in Jazz VII Edizione - Miles Lives: "...sono già passati sette anni da quando Bari ha cercato, mercè il pioniere Roberto Ottaviano, di istituzionalizzare una consistente parentesi jazzistica all'interno delle proprie attività culturali. Tra mille difficoltà e qualche punta di amarezza, le cinque giornate di Bari in Jazz hanno tratto la loro essenza nel tema "Miles Lives" tributando il "Dark Magus" a vent'anni dalla scomparsa. Tomasz Stanko, James Taylor Quartet, Michael Blake con Ben Allison e Hamid Drake i concerti di punta della rassegna." (Alceste Ayroldi)

15/11/2010

Live in Rome & Copenhagen 1969 (Miles Davis Quintet)- Giovanni Greto

27/08/2010

For A Walk Inside (Sergio Di Natale) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

31/07/2010

Duality (Giulio Martino - Peggy Stern) - Cinzia Guidetti

03/05/2009

Wayne Shorter Quartet all'Auditorium di Roma: "...una musica che definire semplicemente "jazz" può essere riduttivo o, forse esagero, addirittura offensivo. Si tratta di grande musica improvvisata e basta. Una magia che non può ripetersi facilmente, richiede un livello di rapporto umano, oltre che artistico, che raramente si riesce a raggiungere." (Roberto Biasco)

24/02/2008

Le Scuole di Musica: Dipartimento di Jazz presso la scuola "Musicisti Associati" di Napoli. "Alle persone che si accostano ai nostri corsi proviamo ad insegnare un metodo basato sulle nostre esperienze dirette e sull'ascolto di grandi autori del passato, oltre alle imprescindibili regole di armonia e tecnica che vengono affrontate durante le lezione nell'arco dei tre anni di corso" (Gianluca Capurro)

18/03/2007

Nuova gallery di quadri curata da Henk Mommaas

17/12/2006

Wayne Shorter Quartet all'Auditorium di Roma: "Repentini sbalzi delle dinamiche, dolci linee melodiche rotte da articolazioni cromatiche singhiozzanti, atmosfere cameristiche seguite da dirompenti eruzioni, accelerazioni e pause improvvise sono le caratteristiche primarie delle esibizioni dal vivo di questo straordinario gruppo..." (Marco De Masi)

24/10/2006

Essential team (Pippo Matino)

18/09/2006

Brad Mehldau, Wayne Shorter, Chick Corea, Ron Carter: ad Umbria Jazz 2006 quattro concerti dove il jazz si è espresso ad altissimi livelli...(Alberto Francavilla)

31/08/2006

Changing Trane - The music of John Coltrane (Scrignoli - Martino - Laviano )

11/08/2006

Il Blue Note Records Festival a Gand in Belgio, crocevia di artisti, suoni, ritmi per amanti della musica jazz e non solo. Un pubblico accorso da ogni parte del Belgio, dalla limitrofa Francia e dall'Olanda, un menù musicale di ampia scelta e qualità. (N. Guida & T. Van der Aa)

14/07/2006

La gallery di Umbria Jazz 2006 di Alessia Scali.

08/07/2006

I musicisti, i teatri e l'atmosfera di questa quinta edizione del Rochester International Jazz Festival sono stati ancora una volta determinanti per ottenere un clamoroso successo. 170 concerti eseguiti da più di 600 musicisti, migliaia di spettatori, come Mr. Nugent dice: "Credo che in futuro qui avremo uno dei migliori eventi al mondo!" (John Coltelli)

17/04/2006

Nuova gallery con le foto di Barbara Rigon

27/12/2005

LEZIONI (Trascrizioni): Il solo di Freddie Hubbard sul brano Fee-Fi-Fo-Fum dell'album "Speak No Evil" (Marcello Zappatore)

24/09/2005

Profilo di Wayne Shorter, dai Jazz Messenger, a Davis fino ai Weather Report, il periodo buio e la rinascita con l'ultimo Wayne Shorter Acoustic Quartet

12/09/2004

Herbie Hancock, Wayne Shorter, Dave Holland, Brian Blade, il super gruppo più atteso dell'estate. Noi lo abbiamo seguito in tre differenti festival proponendo un reportage di quanto visto ed ascoltato. Una band che ha sfoderato una musica innovativa frutto di un'elaborazione ritmico-armonica che potrà probabilmente fare da precursore per il futuro.





Video:
Wayne Shorter Quartet.mp4
...
inserito il 04/06/2010  da ilRitmoDelleCitta - visualizzazioni: 3878
Wayne Shorter Quartet - All Blues.mp4
...
inserito il 04/06/2010  da ilRitmoDelleCitta - visualizzazioni: 4151
Carlos Santana and Wayne Shorter at Night Music Show 1989 - Afro Blue
...
inserito il 29/03/2009  da sigmundgroid - visualizzazioni: 3892
Carlos Santana and Wayne Shorter at Night Music Show 1989 - La Raza
...
inserito il 28/03/2009  da sigmundgroid - visualizzazioni: 4207
Wayne Shorter Quartet - most intense piece ever
...
inserito il 20/01/2009  da temporarygod - visualizzazioni: 3473
joe zawinul & wayne shorter
...
inserito il 18/12/2008  da menzaparola - visualizzazioni: 4792
Carlos Santana And Wayne Shorter - Apache (Live) - Supernatural Tour 2003
Carlos Santana And Wayne Shorter - Apache (Live) - Supernatural Tour 2003...
inserito il 01/12/2008  da Orbs2009 - visualizzazioni: 3954
Wayne Shorter - Footprints part1
...
inserito il 24/09/2008  da Geepereet - visualizzazioni: 4072
Brian Blade with the Wayne Shorter Quartet!
...
inserito il 12/08/2008  da Lassesteff - visualizzazioni: 4134
Herbie Hancock and Corinne Bailey Rae - River Live on Abbey Road
Download the mp3 of this performance: http://www.eezy.weebly.com, , Herbie Hancock and Corinne Bailey Rae - River live on Abbey Road featuring Wayne S...
inserito il 10/08/2008  da eezlewax2 - visualizzazioni: 4468
WAYNE SHORTER QUARTET LIVE IN ITALY 08 - #2
...
inserito il 06/08/2008  da estede81 - visualizzazioni: 4126
Wayne Shorter Quartet
...
inserito il 22/07/2008  da soundcontest - visualizzazioni: 3621
Wayne Shorter Fiesole 1 of 2
...
inserito il 19/07/2008  da pieroborri - visualizzazioni: 4213
Wayne Shorter Fiesole 2 of 2
...
inserito il 19/07/2008  da pieroborri - visualizzazioni: 4324
WAYNE SHORTER QUARTET
...
inserito il 18/07/2008  da mastjazz - visualizzazioni: 4307
Fee Fi Fo Fum - Wayne Shorter
...
inserito il 13/01/2008  da Lot2learn - visualizzazioni: 4242
Wayne Shorter - Over Shadow Hill Way
...
inserito il 18/12/2007  da digimaton - visualizzazioni: 3861
Wayne Shorter Quartet - Masqualero
...
inserito il 10/11/2007  da jazzster123 - visualizzazioni: 4566
Carlos Santanna & Wayne Shorter
...
inserito il 29/10/2007  da kbelna - visualizzazioni: 4895
Wayne Shorter, The Three Marias
...
inserito il 01/09/2007  da plectrum71 - visualizzazioni: 3651
Wayne Shorter, Children of the Night
...
inserito il 01/09/2007  da plectrum71 - visualizzazioni: 3800
Wayne Shorter Quartet
...
inserito il 28/08/2007  da apachekadid - visualizzazioni: 3741
Wayne Shorter Quartet - Over Shadow Hill Way
...
inserito il 22/05/2007  da benenunes - visualizzazioni: 5126
Wayne Shorter live Milan 23/4/2007 a
...
inserito il 28/04/2007  da alemok - visualizzazioni: 4074
Miles Davis - Herbie Hancock - Wayne Shorter - Ron Carter -
Miles Davis - Herbie Hancock - Wayne Shorter - Ron Carter - tony williams Stockholm 1963...
inserito il 19/02/2007  da moresco63 - visualizzazioni: 5039
Wayne Shorter - Children of The Night Solo
...
inserito il 25/01/2007  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 4509
Miles Davis - Wayne Shorter - Herbie Hancock - Ron Carter -
...
inserito il 25/01/2007  da moresco63 - visualizzazioni: 5131
Miles Davis: Walkin'
The Miles Davis Quintet digs into this classic on November 7, 1967 at the Stadthalle, Karlsruhe, Germany....
inserito il 20/12/2006  da pixaninny - visualizzazioni: 4902
Freddie Hubbard & Art Blakey - Moanin'
CLASSIC FREDDIE! This is from 1962 with Art Blakey and the Jazz Messengers. The rest of the band is Wayne Shorter, Curtis Fuller, Cedar Walton, and Re...
inserito il 17/10/2006  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 5186
Art Blakey and the Jazz Messengers - Are you real?
are you real? paris 1959...
inserito il 14/06/2006  da avelaz3 - visualizzazioni: 4243


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.602 volte
Data pubblicazione: 15/07/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti