Jazzitalia - News: Cammariere, Paoli e Rea, Chano Dominguez e il progetto Hudson di Jack Dejohnette &, John Scofield per la 29ma edizione di Notti di Stelle, il festival jazz della Camerata Musicale Barese
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24427 del 25/04/2018 >> tutte le news...



IL FESTIVAL JAZZ DELLA CAMERATA

ALLA 29ª EDIZIONE

Notti di Stelle
illuminera' l'estate barese

Dopo un anno di pausa, la Camerata Musicale Barese torna a programmare la tradizionale rassegna jazz estiva "Notti di Stelle", che si svolgerà sia al Teatro Petruzzelli e sia nel suggestivo Sagrato della Basilica di San Nicola, una perla d'Arte e di Storia del nostro capoluogo.

Malgrado le difficoltà dovute ad un drastico taglio dei finanziamenti pubblici, la Camerata ha voluto strenuamente mantenere lo standard qualitativo che ha caratterizzato anche le passate edizioni.

Quasi trent'anni di storia di un festival, gemellato con "Umbria jazz", che ha visto avvicendarsi sul palcoscenico grandi stelle del firmamento di quella fantastica musica tra i quali: Miles Davis,
Dexter Gordon, Sara Vaughan e che anche per quest'anno non poteva smentire la propria strepitosa tradizione.

Si parte dunque il 25 giugno con la replica straordinaria di "Concerto" di Sergio Cammariere, Gino Paoli e Danilo Rea, che tornano sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli dopo il sold-out registrato a novembre. Una performance che intende coniugare la dimensione jazzistica con la canzone d'autore, seguendo il filo conduttore della raffinatezza e della poesia.

Il secondo evento in rassegna, previsto per l'11 luglio, sarà dedicato al Flamenco e al jazz, due generi apparentemente distanti ma che sono accomunati da una genesi, che è l'incrocio di passione, arte e creatività.  Ad esibirsi il pianista spagnolo Chano Dominguez, a cui si deve un rinnovamento del genere flamenco-jazz e che ha già collaborato con grandi nomi del jazz, tra i quali: Paco De Lucia e Harbie Hancock. Grazie al suo vibrante pianismo, assai coinvolgente dal punto di vista emozionale, ha incantato le platee di tutto il mondo. Quindi un concerto decisamente singolare, che coniuga due nobili arti come musica e danza, in uno spettacolo unico, fortemente evocativo e carico di pathos.

Grande conclusione il 12 luglio con il gruppo degli Hudson, un collettivo composto da: Jack Dejohnette, John Scofield, John Medeski e Scott Colley, quattro grandi artisti che, sulle orme di Miles Davis, intendono scrivere un nuovo capitolo dell'incontro tra jazz e rock. Una super band che costruisce un concerto sui generis. Infatti il disco è un omaggio al fiume Hudson ed alla musica che è nata attorno a questo storico fiume che scorre dal Canada a New York. Ci sono canzoni di  Bob Dylan, The Band, Joni Mitchell ed altre legate a quei luoghi.

Un progetto di grandi eventi che farà molto discutere nella prossima estate e che conferma l'impegno, la serietà e la ricerca che da sempre contraddistinguono le proposte culturali della Camerata.

Tutti gli eventi saranno in esclusiva regionale ed è prevista una formula abbonamento con speciali riduzioni riservate ai giovani fino a 26 anni.
L'estate barese, potrà quindi contare su di una edizione degna del passato, che brillerà ancora nel panorama jazz del meridione e che offrirà alla città una ennesima conferma dell'importanza e
dell'impegno che la Camerata dedica al jazz da tanti lustri.

Continuano intanto le prenotazioni per il terzo degli appuntamenti di "TeatroDanza Mediterraneo" per il quale, sulla scena, il prossimo 30 aprile ci sarà il Balletto Flamenco Espanol.

La Camerata comunica inoltre che è in corso la campagna abbonamenti per la 77ª Stagione che si annuncia densa di contenuti artistici e musicali

Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908, Box Office c/o La Feltrinelli, Botteghino del Teatro Petruzzelli e on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it
 















Bookmark and Share
News visualizzata 1855 volte