Jazzitalia - Franco Cerri Quartet : E venia da' campi che di Cerri sentia
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Red Records 2008
Franco Cerri Quartet
E venia da' campi che di Cerri sentia


1. E venia da' campi che di Cerri sentia
2. Brasil
3. Fine & Dandy
4. All the way
5. S.O.S.
6. But not for me
7. It Could Happen To You
8. Look for the Silver lining
9. The Days Of Wine And Roses
10. When the saints go marchin'in
11. Sultry serenade

Franco Cerri - chitarra
Alberto Gurrisi - organo Hammond
Mattia Magatelli - contrabbasso
Riccardo Tosi - batteria




Chi meglio di lui rappresenta la tradizione del jazz italiano? Franco Cerri va avanti per la sua strada ed il suo jazz si dimostra ancora inossidabile al tempo che impetuoso avanza perché ancora sono in tanti che ne apprezzano i tratti rassicuranti, rilassanti, di facile approccio. Sessantacinque anni di carriera per il chitarrista milanese che ad ottantadue si mostra sempre più entusiasta e ispirato in un disco dai toni soffici, offerti con eleganza e sobrietà sonora senza fasti e senza inutili frivolezze. Essenziale e anche un po' old fashioned il trio che lo accompagna, vista la presenza dell'organo Hammond affidato ad Alberto Gurrisi, che si completa con Mattia Magatelli al contrabbasso e Riccardo Tosi alla batteria.

Undici gli episodi che compongono la selezione musicale contenuta nel cd con due composizioni firmate dallo stesso Cerri, di cui una, S.O.S., dedicata all'amico compositore e scrittore Franco Donatoni. Il resto del cd è costellato da una manciata di godibilissime versioni di classici del jazz - a parte il consueto excursus nel repertorio della musica brasiliana con la Brasil di Barroso - tra le quali si evidenziano le riuscitissime riproposizioni di brani come But not for me di Gershwin, It Could Happen To You di Van Heusen, The Days Of Wine And Roses per finire con l'omaggio a New Orleans grazie alla rilettura di When the saints go marchin'in. Poco altro da aggiungere, se non consigliarne l'ascolto soprattutto se si amano le coordinate definite e accoglienti del linguaggio jazzistico di un musicista che è stato anche un appassionato studioso della musica afroamericana e che ha contribuito, con incommensurabile impegno, a diffondere il jazz nel nostro paese.

Giuseppe Mavilla per Jazzitalia







Articoli correlati:
27/02/2022

LEZIONI (chitarra): Franco Cerri: L'arte dell'armonizzazione. Satin doll, Summertime, Take the 'A' train, The son is you, Voce e eu. Sesta puntata per altri cinque temi riarrangiati dal Grande Maestro italiano (Antonio Ongarello)

25/01/2022

LEZIONI (chitarra): Franco Cerri: L'arte dell'armonizzazione. All the way, Beautiful love, Copacabana, Days of wine and roses, East of the sun. Quinta puntata per altri cinque temi riarrangiati dal Grande Maestro italiano (Antonio Ongarello)

28/12/2021

LEZIONI (chitarra): Franco Cerri: L'arte dell'armonizzazione. Night and Day, Desafinado, poor Butterfly, Stella by Starlight, Honeysuckle Rose: altri cinque famosissimi temi riarrangiati dalla mano sapiente del grande chitarrista italiano (Antonio Ongarello)

09/12/2021

LEZIONI (chitarra): Franco Cerri: L'arte dell'armonizzazione. But not for me, As time goes by, Brazil, I remember you, Out of nowhere: altri cinque famosissimi temi riarrangiati dalla mano sapiente del grande chitarrista italiano (Antonio Ongarello)

20/11/2021

LEZIONI (chitarra): Franco Cerri: L'arte dell'armonizzazione. Altri cinque famosissimi temi riarrangiati dalla mano sapiente del grande chitarrista italiano (Antonio Ongarello)

06/11/2021

LEZIONI (chitarra): Franco Cerri: L'arte dell'armonizzazione. I primi cinque famosissimi temi egregiamente riarrangiati (Antonio Ongarello)

19/10/2021

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri.

30/05/2020

Maurizio Franco, Civici Corsi di Jazz di Milano (La didattica musicale ai tempi del Covid-19): "Tutte le attività sono state riprese, compresa la musica d'insieme, fatta secondo criteri nuovi che, si sono rivelati molto efficaci." (Alceste Ayroldi)

18/03/2018

Harvesting Minds (Filippo Vignato 4tet)- Alceste Ayroldi

04/10/2015

Intervista a Matteo Brancaleoni : "...ho fatto il mio primo disco con Renato Sellani di cui ho un ricordo splendido, quando penso a lui mi viene molta malinconia ma allo stesso tempo mi viene un sorriso perchè era un amante della musica e della vita." (Laura Scoteroni)

02/06/2015

Pop Corn Reflection (Rosario Di Rosa Trio)- Gianmichele Taormina

08/03/2015

Intervista con Rosario Di Rosa: "...consiglio di studiare a fondo la tradizione e il linguaggio di questa musica senza dimenticare mai di lasciare una porta aperta alla creatività e alla curiosità." (Gianmichele Taormina)

21/09/2014

Franco Cerri meets Umbria Jazz Clinics 2014: "Il racconto del chitarrista italiano ha incantato gli studenti per la semplicità di comunicazione da lui utilizzata, nonostante la sua grandezza artistica, ma soprattutto perchè ambientato in un periodo lontano da noi, pre e post seconda guerra mondiale..." (Giusy Casanova)

02/06/2014

Sketches of Miles (Alessio Menconi)- Gianni Montano

02/09/2013

Yawp!!! (Rosario Di Rosa & Contemporary Kitchen)- Enzo Fugaldi

31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

16/12/2012

Southern Blue (Pablo Bobrowicky)- Roberto Biasco

24/06/2012

Plays And Sings (Dida Pelled) - Francesco Favano

01/05/2012

La Bikina (Edward Simon)- Enzo Fugaldi

08/04/2012

Balkan Bop (Markelian Kapedani Trio)- Gianni Montano

08/04/2012

East Side (Vito Di Modugno Organ Combo)- Gianni Montano

31/07/2011

Giovanni Falzone "Mosche Elettriche" al Jazz Club di Bergamo: "La piazza è stata sommersa dall'incontenibile energia e dalla ricca personalità del trombettista siciliano naturalizzato milanese, che ha tenuto l'affollatissima piazza in pugno per ben due ore, tutti in religioso silenzio, ad ascoltare musiche suggestive, suoni elettrizzanti: energia allo stato puro..." (Eva Simontacchi)

26/02/2011

Aberto Ferrario Meets Gianni Sunjust (Alfredo Ferrario)- Sergio Raffiotta

22/01/2011

Progetto nudo (Simone Schirru) - Cinzia Guidetti

17/10/2010

Cabaret Voltaire (Rosario Di Rosa Trio) - Luca Labrini

08/08/2010

Intervista a Franco Cerri: "Credo che nonostante tutto io sia stato molto fortunato. Sono arrivato a ottanta anni e ho avuto moltissime soddisfazioni. Sono riuscito a fare un mestiere molto bello. Ho suonato con un sacco di gente e ho collaborato con molti dei musicisti che stimavo e dai quali ho preso spunto...." (Marco Vitali)

07/03/2010

La storia di Franco Cerri: "Franco Cerri inizia la sua attività didattica negli anni ottanta in concomitanza della collaborazione con il suo amico e pianista Enrico Intra. Tutto scaturisce dall'importanza di trasmettere le sue conoscenze ad altri..." (Marco Vitali)

06/02/2010

Diamoci del Tu (Orchestra Maniscalchi) - Marco Buttafuoco

26/12/2009

Non ce ne importa niente (Le sorelle Marinetti) - Cinzia Guidetti

26/12/2009

Blem blem fiu fiu dum dum! (Orchestra Maniscalchi) - Cinzia Guidetti

15/11/2009

Franco Cerri, parte #3: aspetti dello stile performativo e creativo (Marco Vitali)

15/11/2009

Franco Cerri, parte #4: aspetti dello stile performativo e creativo. Armonizzazione di Caravan (Marco Vitali)

15/11/2009

Franco Cerri, parte #5: aspetti dello stile performativo e creativo. Armonizzazione di My Funny Valentine (Marco Vitali)

15/11/2009

Franco Cerri, parte #6: aspetti dello stile performativo e creativo. Brano originale, Isola (Marco Vitali)

15/11/2009

Franco Cerri, parte #7: aspetti dello stile performativo e creativo. Brano originale, Deep You (Marco Vitali)

01/11/2009

Franco Cerri, la vita, lo stile: "...sono una persona che non ha mai assistito ad una lezione di musica in vita sua. Tutto ciò che conosco lo ho imparato da solo. Sento la mancanza della parte accademico didattica che mi avrebbe senz'altro aiutato a capire bene le cose...so un sacco di cose ma non so i loro nomi specifici." (Marco Vitali)

01/11/2009

Franco Cerri, la vita, lo stile, parte #2: "...Franco Cerri nasce nella periferia di Milano il 29 gennaio del 1926 da una famiglia indigente dove non c'era molto spazio per la cultura. I libri erano considerati un bene di lusso e non vi era molto tempo da dedicare alla lettura..." (Marco Vitali)

31/10/2009

Vol. 1 (Vitale - Magatelli - Windfeld) - Alceste Ayroldi

11/10/2009

Everlasting (The Jazz Tribe) - Giuseppe Mavilla

05/09/2009

My Foolish Harp (Angelo Adamo) - Giuseppe Mavilla

26/06/2009

Melodies (Vittorio Gennari) - Alceste Ayroldi

16/06/2009

Balkan Piano (Markelian Kapedani)

31/05/2009

Intervista a Ray Mantilla: "In America abbiamo davvero un grosso problema con l'economia. E per chi suona jazz è anche peggio. Per il tipico musicista di jazz le cose vanno male oggi...Ce ne sono tantissimi che non trovano lavoro e ingaggi in America. E gli americani sono spaventati. Ma ora, grazie a Dio! E' arrivato Obama. Ora che Obama è presidente le cose andranno sicuramente meglio. La gente poi lo ama davvero, almeno tanto quanto ultimamente odiava Bush." (Franco Bergoglio)

09/11/2008

Take One (Spare Time Trio)

02/11/2008

Bossanuova (Mell Morcone)

09/04/2008

Organ Trio Plus Guests (Vito Di Modugno)

25/01/2008

Divino Jazz 2007, Musica, danza, vino ed altro per palati raffinati: "...il Jazz ha ricoperto il ruolo primario con una trasversalità di contenuti ed atmosfere, che hanno sempre mantenuto alta l'attenzione ed il gradimento dell'uditorio. Il programma, infatti, ha presentato un alternarsi di accezioni espressive che sono apparsi più nelle loro significative peculiarità, che negli evidenti contrasti stilistici." (Francesco Peluso)

18/03/2007

Just Smile (Matteo Brancaleoni with Renato Sellani)

26/02/2007

European Jazz Expò, International Talent Showcase a Cagliari: "Antonello Salis con la sua musica, la magia delle note che scorrono dalle sue mani al pianoforte, ha di nuovo incantato gli spettatori...La salita, come al solito, silenziosa sul palco e subito a sfiorare, schiacciare, percuotere, i tasti bianchi e neri..." (Enzo Saba)

14/07/2006

Jazz in Italy in The 50s (Umberto Cesari, Nunzio Rotondo, Armando Trovajoli)

20/05/2006

Franco Cerri: In punta di dita (Vittorio Franchini)

06/02/2006

Franco Cerri: ottant'anni suonati!! Teatro Arcimboldi, Milano - 28 gennaio 2006 (Giorgio Alto)

11/01/2006

Luis Agudo e Daniele Di Gregorio alla Casa del Jazz: "Due culture musicali a confronto, con l'istinto quasi ancestrale di Agudo a dettare il ritmo e con Di Gregorio che vi conferisce forma e armonia..." (Dario Gentili)

25/06/2005

Intervista a Franco Cerri: "...La musica è veramente una medicina di cui tutti abbiamo bisogno. Dopo tanti anni non ne posso fare a meno..." (Alceste Ayroldi)

15/04/2005

Bala Boloum - Percusa Live (Luis Agudo & Daniele Di Gregorio)

02/04/2005

Playing with Music (Michele Di Toro)

06/01/2005

New York Connection (Pablo Bobrowicky)

27/12/2004

Franco Cerri al Museo della Scienza e della Tecnica: "...Franco Cerri è generoso di idee e di affetto, e chiunque resta sedotto dalla sua delicatezza, che in alternanza ad una intensa passionalità crea dei vortici sonori in cui è molto dolce naufragare...." (Veronica Vismara)

07/11/2004

Fiesta de Agosto (Edward Simon & David Binney)

11/10/2004

Paradoxa (Salvatore Bonafede) - ANTEPRIMA

03/10/2004

Radio Suite (Salvatore Tranchini)

17/07/2004

Together again for the first time (Red Records All Star)

26/06/2004

Bopcentric (Mike Melillo Trio)

01/05/2004

Into the blue (Boltro Bozza Bassini Fioravanti Prina)

01/05/2004

A rainy day - Um dia de chuva (Mani Padme Trio)

22/01/2004

Love Ballads (M. Giammarco, A. Lande, P. Leveratto, R. Gatto)

18/01/2004

Anteprima di "Faces", il nuovo CD di Salvatore Tranchini per la Red Records.

10/01/2004

Airegin (Franco D'Andrea – Giovanni Tommaso – Roberto Gatto)

12/12/2003

In anteprima il nuovo CD che il fisarmonicista Pino Di Modugno ha inciso per la Red Records.

29/04/2003

NEWS: Red Star, il nuovo CD di Fabio Morgera per la Red Records: "...Aver riunito questi artisti del jazz , averli visti creare insieme con tale purezza estetica e bruciante passione rappresenta per me uno di quei momenti della vita in cui si avvera un sogno."

05/10/2002

In anteprima assoluta, su Jazzitalia, il CD Organ Grooves di Vito Di Modugno con Sandro Gibellini, Massimo Manzi, Stefano D'Anna, Fabrizio Bosso e la partecipazione straordinaria del fisarmonicista Pino Di Modugno (Red Records)

12/02/2001

Fast Flight di Fabrizio Bosso





Video:
? Gorni Kramer e la sua Orchestra ? Chicago ? Video & Audio Restaurati HD
Dalla trasmissione: Giardino D'Inverno del 1961 il grande Maestro Gorni Kramer Tele Ricordi è il canale di flaniman (Su questa TiVù li appre...
inserito il 30/10/2011  da flaniman2 - visualizzazioni: 6862
Gorni Kramer
Gorni Kramer...
inserito il 27/06/2010  da maggio1972 - visualizzazioni: 4616
Gorni Kramer
Gorni Kramer...
inserito il 27/06/2010  da maggio1972 - visualizzazioni: 3843
Intervista a Franco Cerri (concerto con Barney Kessel)
Intervista a Franco Cerri durante un intervallo di un concerto con Barney Kessel che, insieme a Diango Reinhardt, Wes Montgomery, Jim Hall, George Ben...
inserito il 05/10/2009  da francocerriFC - visualizzazioni: 5159
Barney Kessel e Franco Cerri
Barney Kessel e Franco Cerri in un bel momento musicale rilassato e istruttivo, davanti a un uditorio prevalentemente giovane....
inserito il 01/10/2009  da francocerriFC - visualizzazioni: 4595
Tal Farlow e Franco Cerri
Promo del concerto di Tal Farlow e Franco Cerri a Valenza nel 1991....
inserito il 01/10/2009  da francocerriFC - visualizzazioni: 4517
Aldo Farias &Franco Cerri Divino jazz festival
Bluesette...
inserito il 08/01/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 4904
Antonio Onorato e Franco Cerri (Corcovado)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4702
Antonio Onorato e Franco Cerri (Blues in Bb)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4280
Antonio Onorato e Franco Cerri(Out of nowhere)
Lago di Como...
inserito il 01/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4990
Jazz Session [Varios Artistas]
Jazz Session [Nicola Arigliano - Franco Cerri - Gianni Basso - Bruno De Filippi Video (Sanremo 4 Marzo 2005)]...
inserito il 31/01/2007  da Recoaro - visualizzazioni: 4643


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 4.009 volte
Data pubblicazione: 11/10/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti