Jazzitalia - Orchestra Maniscalchi: Blem blem fiu fiu dum dum!
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

P-NUTS 2008
Orchestra Maniscalchi
Blem blem fiu fiu dum dum!


1. Vorrei dirti
2. Il mio cuore (con le Sorelle Marinetti)
3. Serenata in ritmo
4. Always so
5. Tulilem blem blu (con le Sorelle Marinetti)
6. Ukulele song
7. Contemplazione
8. Medley Rabagliati (Tu musica divina/Quando la radio/Ba ba baciami piccina)
9. Topolino al mercato (con le Sorelle Marinetti)
10. Vladimira
11. Quando verrà quel dì
12. La pantera nera
13. La sirena del laghetto
14. Due battute a tempo di foxtrot
15. Addio canzoni americane (con Gianluca De Martini)

Christian Schmitz - pianoforte
Alberto Ferrari - sax contralto, clarinetto
Andrea Ferrari - sax contralto, clarinetto (1, 3, 4, 6, 11, 12, 13, 14)
Andrea Mandelli - sax tenore (1, 3, 4, 6, 11, 12, 13, 14)
Riccardo Ghibertini - tromba, flicorno
Mario Mariotti - tromba (1, 3, 4, 6, 11, 12, 13, 14)
Alberto Bollettieri - trombone
Luca Campioni - violino
Marco Campioni - violino
Tiziana Furci - violino
Pierluigi Petris - chitarra
Paolo Dassi - contrabbasso
Riccardo Tosi - batteria



L'Orchestra Maniscalchi diretta dal maestro Christian Schmitz è una jazz-band di dieci elementi che propone un repertorio esclusivamente italiano di musica leggera e jazz degli anni Trenta e Quaranta. L'ensemble prevede come all'epoca, tre sax, due trombe, un trombone, un pianoforte, una chitarra, un basso e una batteria.

Il repertorio spazia da brani di maestri come Pietro Rizza e Gorni Kramer, a altri meno noti recuperati dallo stesso Schmitz, e che l'Orchestra Maniscalchi restituisce al pubblico richiamando alla memoria le atmosfere delle sale da ballo di un tempo.

La particolarità del progetto sta nella ricerca dello stile interpretativo di quegli anni e nel recupero del suono dell'epoca attraverso un lavoro sugli arrangiamenti originali. Si passa così dallo swing di "Serenata in Ritmo", al languido tango di "Quando verrà quel dì" a "Due battute a tempo di foxtrot", fino ai brani armonizzati per tre voci, interpretati dalle Sorelle Martinetti come "Tulilem-blem-blu" e "Topolino al Mercato".

Cinzia Guidetti per Jazzitalia







Articoli correlati:
16/01/2022

On The Bare Rocks and Glaciers (Francesco Chiapperini)- Gianni Montano

07/01/2022

Voices of the Stone (Giannicola Spezzigu 4tet)- Alceste Ayroldi

20/12/2020

Wood (Winds) at Work (Novotono)- Gianni Montano

28/03/2020

Wabi Sabi (Enrico Fazio Critical Mass)- Alceste Ayroldi

02/02/2020

Two Ships In The Night (Dino Betti Van Der Noot)- Gianni Montano

11/04/2019

Overlays (Novotono)- Gianni Montano

02/06/2015

Pop Corn Reflection (Rosario Di Rosa Trio)- Gianmichele Taormina

08/03/2015

Intervista con Rosario Di Rosa: "...consiglio di studiare a fondo la tradizione e il linguaggio di questa musica senza dimenticare mai di lasciare una porta aperta alla creatività e alla curiosità." (Gianmichele Taormina)

29/12/2013

Shibui (Enrico Fazio Critical Mass)- Gianni Montano

02/09/2013

Yawp!!! (Rosario Di Rosa & Contemporary Kitchen)- Enzo Fugaldi

05/05/2013

Music Fur Kommende Zeiten (Intuitive Music Quartet)- Gianni Montano

17/02/2013

The Mask (Andrea Ferrario Quartet)- Francesco Favano

01/07/2012

Turchese (Valentino Tamponi)- Marco Sagliano

31/07/2011

Giovanni Falzone "Mosche Elettriche" al Jazz Club di Bergamo: "La piazza è stata sommersa dall'incontenibile energia e dalla ricca personalità del trombettista siciliano naturalizzato milanese, che ha tenuto l'affollatissima piazza in pugno per ben due ore, tutti in religioso silenzio, ad ascoltare musiche suggestive, suoni elettrizzanti: energia allo stato puro..." (Eva Simontacchi)

27/11/2010

Mingus Uni&Versus (Flight Band – Biagio Coppa Feat. Achille Succi) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

17/10/2010

Cabaret Voltaire (Rosario Di Rosa Trio) - Luca Labrini

15/05/2010

A time remembered (Roberto Mattei Octet) - Gianni B. Montano

06/02/2010

Diamoci del Tu (Orchestra Maniscalchi) - Marco Buttafuoco

26/12/2009

Non ce ne importa niente (Le sorelle Marinetti) - Cinzia Guidetti

17/10/2009

Driving Out – Birth of the cool (Flight Band w. Biagio Coppa Claudio Fasoli)- Stefano Corbetta

11/10/2009

E venia da' campi che di Cerri sentia (Franco Cerri Quartet) - Giuseppe Mavilla

03/07/2009

Volo Notturno (Andrea Ferrario) - Alceste Ayroldi

03/02/2009

Mediterranean Accordion...Live (Marco Lo Russo)

09/11/2008

Take One (Spare Time Trio)

02/11/2008

Bossanuova (Mell Morcone)





Video:
AD FERRARI JAZZ CHAMBER INC
Adalberto Ferrari clarinetti , sax soprano, Sergio Orlandi tromba, Andrea Ferrari clarinetto basso, sax baritono, Nadio Marenco fisarmon...
inserito il 10/08/2013  da Andrea Ferrari - visualizzazioni: 5502


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.924 volte
Data pubblicazione: 26/12/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti