  
           
         | 
        
           Mell Morcone 
           Bossanuova
  
           
           1. Bossanuova - 3:49 
           2. Distillato Blues - 5:15 
           3. Lapa - 5:52 
           4. Peperonata - 6:19 
           5. Rosa - 7:04 
           6. Maschere - 6:34 
           7. Cilindro - 6:49 
           8. Sorso - 3:26 
           9. La spiaggia.. e il magico cantore - 5:41 
           10. Danza lenta - 6:20 
            
           Tutte le composizioni sono di Mell Morcone 
 
Carlo Nicita - flauto 
Saverio Gilozzi - violoncello 
Mell Morcone 
- piano 
Enrico Lombardi - basso elettrico 
Riccardo Tosi - batteria 
Antonio Squillante - percussioni 7 
 
 
         | 
     
  
 
  E'un disco che si lascia ascoltare con molto 
piacere quest'ultimo del pianista e compositore italiano. Il titolo rimanda al primo 
dei 10 brani contenuti, una bossanova che ripropone il genere brasiliano di successo, 
influenzato dal jazz. Azzeccata la scelta della formazione strumentale: flauto, 
piano, basso elettrico, violoncello e batteria. L'inusuale accostamento di basso 
elettrico e violoncello si rivela felice: il primo è attento alla scansione temporale, 
mentre il secondo si insinua nei brani con melodici fraseggi con l'archetto. La 
batteria è molto pulita, mai invadente,né debordante, impegnata ad assecondare le 
improvvisazioni del flauto, che qui è strumento protagonista anche più del pianoforte.
I brani spaziano dalla bossanova, al latin jazz alle ballad. Dalla scaletta 
estrapoliamo due pezzi che riprendono i ritmi cubani: Cilindro, 
cui si aggiunge al quintetto un percussionista, che si costruisce un piccolo assolo 
legando una serie di breaks e "La spiaggia…e il magico 
cantore". In quest'ultimo apprezziamo il duetto iniziale tra il flauto 
traverso che percuote i tasti ricavandone un'accattivante melodia e la batteria 
che la sviluppa attraverso i tamburi mentre piano e flauto intervengono per dare 
maggior "groove" ad un pezzo ipnotico, che si vorrebbe non terminasse mai.
 
Encomiabili in toto i musicisti, compreso il percussionista Antonio 
Squillante che interviene nel solo pezzo citato: Carlo Nicita, al flauto 
traverso e, presumibilmente, ad un flauto ligneo in "Distillato 
Blues"; Saverio Gliozzi, al violoncello; Enrico Lombardi 
al basso elettrico; Riccardo Tosi alla batteria. Ed infine 
Mell Morcone, 
convincente come pianista, ma forse ancor di più nella scrittura. Si tiene un po' 
da parte, lasciando più assolo al flauto, un comportamento da saggio direttore d'orchestra, 
attento a che le proprie idee trovino la giusta esecuzione ed interpretazione.
 
Giovanni Greto per Jazzitalia 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
Invia un commento
  
Questa pagina è stata visitata 2.899 volte 
		
			Data pubblicazione: 02/11/2008
	  
 
 
 
	
  
	
		
		
 | 
 
 
	
			 |