Jazzitalia - Valentino Tamponi: Turchese
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Valentino Tamponi
Turchese



Dodicilune Dischi (2011)

1. Turchese
2. Il Sogno
3. La Figlia di Raoul
4. Chiaroscuro
5. Gelo
6. Orizzonti Urbani
7. Note D'Inverno
8. Il Cielo di Basrath
9. Riflessione

Valentino Tamponi - chitarra
Emiliano Vernizzi - saxophones
Paolo Dassi - contrabbasso
Carlo Garof - batteria



Via Ferecide Siro 1/e
73100 LECCE
Tel. +39 0832.091231 - 0832.092478
Fax +39 0832.1831054
email: ufficiostampa@dodicilune.it
web: www.dodicilune.it


Per la sempre piú attiva label pugliese Dodicilune ecco venire alla luce "Turchese", disco ad opera del chitarrista Valentino Tamponi e del suo quartetto, che vede la presenza di Emiliano Vernizzi al sassofono, Paolo Dassi al contrabbasso e Carlo Garof alla batteria. Turchese propone nove composizioni originali che fin dalle primissime note lasciano intravedere la direzione artistica scelta da Tamponi e dai suoi partner. Un suono clean, ovattato e compatto al tempo stesso, dipinge infatti sin da subito uno scenario caldo e voluttuoso, come sottolineato dagli arpeggi della title track.



Nella musica di Turchese non si possono non ritrovare il sole, il vento, l'orizzonte visto da una calda spiaggia in cui male e cielo sono un tutt'uno. "Il Sogno" e "La figlia di Raoul" confermano l'impressione di voler trasformare in musica i suoni, i colori e gli odori della propria terra, mettendo da parte per un momento ció che sta al di là dell'oceano, e allontanandosi pertanto dagli stilemi piú tipici del jazz a stelle e strisce. Attorno al dialogo tra chitarra e sax si insinuano efficacemente le linee di basso di Dassi e la ritmica, sostenuta e sobria al tempo stesso, di Garof. Se in "Chiaroscuro" sono le parti a piú voci a portare efficacemente avanti il discorso musicale, in Gelo è il sax ad esporre il tema, con note lunghe e sofferte che a tratti ricordano il Charles Lloyd più melanconico (quello di Mirror per intenderci). L'atmosfera diviene piú cupa e misteriosa in "Orizzonti Urbani", ricca di tensioni generate dal contrasto tra le linee di basso, rese piú sofferte dall'uso dell'arco, e le note acute, quasi stridule, della chitarra di Tamponi, che a tal fine si avvale anche dell'uso di armonici naturali. Il brano lascia poi spazio ad una sezione in bilico tra free e bop sapientemente elaborata. In "Note di inverno" si ritorna alle atmosfere piú intimistiche ed evocative, in cui la componente melodica sembra addirittura allargarsi, prendere il sopravvento, avvolgendo l'ascoltatore in un'onda sonora che sembra voler valicare i confini nostrani per riunire le sonorità mediterranee in un unico canto. Totalmente diverso il tema de "Il cielo di Basrah", dove le armonie mediterranee lasciano il campo a riff esotici ed orientaleggianti dal grande fascino che creano un sottile stato di tensione, quasi a fare da contraltare all'atmosfera degli altri pezzi del disco, che si conclude con "Riflessione", in cui il sax di Vernizzi e la chitarra di Tamponi accompagnano delicatamente l'ascoltatore alla fine del viaggio intrapreso.

In ultima analisi "Turchese" rappresenta il riuscito tentativo da parte di Valentino Tamponi e dei suoi compagni di esprimere la propria visione musicale, distaccandosi rispettosamente ma al tempo stesso in maniera piuttosto netta dalla "scuola americana" per approdare ad una concezione artistica (mediterranean jazz verrebbe da chiamarlo) sostanzialmente più personale ed indipendente che non può che farci attendere con impazienza gli sviluppi futuri di questo nuovo e interessante discorso musicale.

Marco Sagliano per JazzItalia







Articoli correlati:
13/07/2015

These Human Beings (Pericopes + 1)- Enzo Fugaldi

02/06/2015

Pop Corn Reflection (Rosario Di Rosa Trio)- Gianmichele Taormina

08/03/2015

Intervista con Rosario Di Rosa: "...consiglio di studiare a fondo la tradizione e il linguaggio di questa musica senza dimenticare mai di lasciare una porta aperta alla creatività e alla curiosità." (Gianmichele Taormina)

02/09/2013

Yawp!!! (Rosario Di Rosa & Contemporary Kitchen)- Enzo Fugaldi

31/03/2013

The double side vol. 1Lights, The double side vol.2 Shadows (Pericopes)- Alceste Ayroldi

07/10/2012

Puppets Theatre Show (Alberto Greguoldo & Folklezmer) - Francesco Favano

11/09/2011

Blakey Legacy (Gianni Cazzola Sextet)- Eva Simontacchi

17/10/2010

Cabaret Voltaire (Rosario Di Rosa Trio) - Luca Labrini

30/05/2010

Songs From The Procol Harum Book (Antonio Zambrini Trio) - Marco Buttafuoco

06/02/2010

Diamoci del Tu (Orchestra Maniscalchi) - Marco Buttafuoco

26/12/2009

Non ce ne importa niente (Le sorelle Marinetti) - Cinzia Guidetti

26/12/2009

Blem blem fiu fiu dum dum! (Orchestra Maniscalchi) - Cinzia Guidetti





Video:
PERICOPES - Alessandro Sgobbio & Emiliano Vernizzi
"La Danza di Kuwa" performed by PERICOPES, Alessandro Sgobbio - piano, Emiliano Vernizzi - sax, , www.pericopes.it, , Video's from the DVD L...
inserito il 19/11/2013  da PERICOPES DUO - visualizzazioni: 6431
TST Funk - Beppe Di Benedetto 5tet
Beppe Di Benedetto 5tet - Tst Funk - Music by Beppe Di BenedettoBeppe Di Benedetto - TromboneEmiliano Vernizzi - Tenor SaxophoneLuca Savazzi - PianoSt...
inserito il 23/11/2011  da beppedibenedetto5tet - visualizzazioni: 5508


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.503 volte
Data pubblicazione: 01/07/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti