Jazzitalia - Antonio Zambrini Trio : Songs From The Procol Harum Book
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Antonio Zambrini Trio
Songs From The Procol Harum Book



Abeat Record 2010

1. Pilgrim's Progress
2. Crucifiction Lane
3. A Salty Dog
4. Homburg
5. Fires (Which Burnt Brightly)
6. Quite Rightly So
7. Something's Following Me
8. A Whiter Shade Of Pale

Antonio Zambrini - Piano
Andrea Di Biase - contrabbasso
Jon Scott - batteria
Emiliano Vernizzi - sax tenore on 4




Via Pasubio, 6
21058 Solbiate Olona (VA)
tel/fax +39 0331 376380


I Procol Harum, quintetto pop inglese, sfondarono sul mercato discografico internazionale nella lontana estate del 1967 con un pezzo ("A whiter shade of pale") basato su moduli musicali mutuati da Johann Sebastian Bach. Azzeccarono poi qualche altro disco, ma la loro carriera divenne ben presto routine e, anche se continuano tutt' oggi ad incidere, la loro fama è legata soprattutto a quei primi e remoti anni.

Antonio Zambrini, pianista e compositore fra i più sensibili ed originali del panorama jazzistico italiano, ha scelto la loro musica (quella della fine anni '60) per il suo ultimo disco, chiamando per l'incisione giovani e bravi musicisti come Andrea Di Biase al basso, Jon Scott alla batteria ed Emiliano Vernizzi al sax (nella sola traccia 4).

Alla musica del gruppo inglese si attaglia perfettamente quello che scriveva Marcel Proust della musica leggera in generale "Le canzoni, anche quelle brutte, servono a conservare la memoria del passato più della musica colta, per quanto sia bella.." Chi era giovane nella seconda metà degli anni '60 non ha infatti dimenticato quella band, che suonava canzoni forse non eccelse, ma tanto suggestive

Utilizzare il repertorio "leggero" come base di un discorso jazzistico è operazione abbastanza frequente Anche se è legittimo e comprensibile il tentativo delle labels e dei musicisti di rivolgersi ad un pubblico più ampio, di rendere più popolare la musica improvvisata, va detto che i risultati artistici sono di solito modesti. Spesso a dare senso a queste riletture è solo la capacità dell' interprete di dare un suo tocco personale, un suo marchio poetico al materiale musicale.

In questo disco Zambrini rilegge veramente i Procol Harum solo in un brano, in solitario, che è poi la sua personale versione di "A Whiter shade of pale". Qui si ascolta il suo tocco molto personale, sfumato, intimista che contraddistingue la sua arte pianistica e che immerge la canzone in una memoria brumosa e malinconica, un po' proustiana. appunto. In tutto il resto dei brani si ascolta jazz molto piacevole, molto ben suonato, accattivante ma si ha l' impressione che il riferimento alla band inglese sia tutto, sommato, poco significativo.

Probabilmente Zambrini avrebbe avuto molto di più da dire e da raccontare utilizzando il suo grande talento di compositore.

Marco Buttafuoco per Jazzitalia







Articoli correlati:
13/07/2015

These Human Beings (Pericopes + 1)- Enzo Fugaldi

28/09/2014

Plays Nino Rota (Antonio Zambrini)- Antonella Chionna

28/10/2013

Faces And Tales (Daniele Cavallanti & The Brotherhood Creative Trance Music Ensemble)- Marco Buttafuoco

31/03/2013

The double side vol. 1Lights, The double side vol.2 Shadows (Pericopes)- Alceste Ayroldi

01/07/2012

Turchese (Valentino Tamponi)- Marco Sagliano

11/09/2011

Blakey Legacy (Gianni Cazzola Sextet)- Eva Simontacchi





Video:
PERICOPES - Alessandro Sgobbio & Emiliano Vernizzi
"La Danza di Kuwa" performed by PERICOPES, Alessandro Sgobbio - piano, Emiliano Vernizzi - sax, , www.pericopes.it, , Video's from the DVD L...
inserito il 19/11/2013  da PERICOPES DUO - visualizzazioni: 6430
TST Funk - Beppe Di Benedetto 5tet
Beppe Di Benedetto 5tet - Tst Funk - Music by Beppe Di BenedettoBeppe Di Benedetto - TromboneEmiliano Vernizzi - Tenor SaxophoneLuca Savazzi - PianoSt...
inserito il 23/11/2011  da beppedibenedetto5tet - visualizzazioni: 5507
Maurits Roes New Trio "Live Public Library"
The Hague - OlandaMaurits Roes (piano) Andrea Di Biase (doublebass) Matteo Fraboni (drums)...
inserito il 02/11/2009  da masmella - visualizzazioni: 3195


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.832 volte
Data pubblicazione: 30/05/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti