Jazzitalia - Open Orchestra Featuring John Tchicai: The Spiritual Man
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Terre Sommerse - 2009
Open Orchestra Featuring John Tchicai
The Spiritual Man


1. Way To Nowhere
2. Bernoulli Strata
3. The Spiritual Man
4. Ceglie Open City
5. Last Call

John Tchicai - tenor sax, wooden flute, voice
Stefano Maltese - alto, soprano saxophone, Indian flute, tin whistle, voice
Pasquale Innarella - tenor saxophone, voice
Mario Fragiacomo - trumpet, flugelhorn, voice
Angelo Olivieri - trumpet, pocket trumpet, voice
Luca Bonvini - trombone, slide trumpet, voice
Tony Cattano - trombone
Gianni Lenoci - piano, electronics, voice
Antonio Borghini - double bass, voice
Marcello Magliocchi - drums, percussioni, voice





E
' a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi che si consuma, durante l'edizione 2008 del Open Jazz Festival, l'incontro tra il sassofonista danese John Tchicai e l'Open Orchestra formata da alcuni dei più validi, anche se non tutti molto noti, musicisti italiani di jazz. Un incontro da incorniciare e da documentare come ha fatto opportunamente l'etichetta discografica "Terre Sommerse" con questa splendida produzione discografica che riprende appunto il concerto tenuto in piazza Plebiscito il 25 luglio dello scorso anno.

Dieci musicisti che celebrano il jazz scandagliandone le varie sfaccettature aggiungendo una vitalità espressiva e partecipativa decisamente esclusiva. Un dirompente settetto di fiati con, di fianco a Tchicai, musicisti come Stefano Maltese, Pasquale Innarella, Tony Cattano, Mario Fragiacomo, Luca Bonvini e Angelo Olivieri, che produce una elettrizzante interazione ricca di swing, di magmatica materia sonora: elementi stimolanti che i contrappunti del pianoforte di Gianni Lenoci e le dinamiche ritmiche della coppia Antonio Borghini-Marcello Magliocchi rendono indiscutibilmente travolgenti.

La traccia d'esordio è caratterizzata da un ritmo incessante, ossessivo nella sua essenza, che consente di testare l'effettivo clima vibrante che sprigiona la performance dell'orchestra. Durante i quasi sedici minuti di "Whay To Nowhere" c'è spazio per i soli di Tchicai, Cattano, Maltese, Fragiacomo e Innarella. Ognuno di loro ha una cifra stilistica propria, personalissima, e questo consente una varietà lessicale cangiante che impreziosisce il brano. In "Bernoulli Strata", a seguire, sembra sollevarsi un'onda di idee in stato fermentativo irto di spigolature e vorticose dissonanze che migrano verso ambiti d'avanguardia e free. La traccia che dà il titolo al cd, ispirata ad un poema dello scrittore cinese Chang Chung Yuan, ha un prologo articolato tra ricercatezze espressive e vocalità gospel che l'esuberanza dei fiati prova a sopraffare. Il brano si sviluppa poi attraverso un'intensa improvvisazione. E' abbagliante l'illuminazione swingante di "Ceglie Open City", traccia n.4, una sorta di fuochi d'artificio in cui trovano sfogo l'esclusivo duetto di un sorprendente vocal-man, ben impersonato da Tchicai, e la tromba di Angelo Olivieri mentre a chiudere una delle porzioni più travolgenti di tutto il cd e un solo di Innarella. L'intro della conclusiva "Last Call" con protagonista ancora il danese, questa volta al sax e al flauto, sembra richiamare umori etnici presto imbrigliati nella fitta rete interattiva di cui è protagonista la sezione fiati, un brano strutturalmente ben definito venuto fuori dalla preziosa scrittura di Tchicai.

Nei fatti, nei suoni, nel feeling una serata magica quella che ha suggellato l'incontro di Ceglie Messapica che premia le due parti in causa: John Tchicai e un gruppo di valenti musicisti italiani. Documento imperdibile.

Giuseppe Mavilla per Jazzitalia







Articoli correlati:
30/05/2021

Combat Joy (Ayler's Mood (Innarella - Gallo - Baron))- Enzo Fugaldi

01/10/2020

The Uncle (giano Bifronte) (Francesco Cusa & The Assassins)- Gianni Montano

20/10/2019

Gianni Lenoci (1963 - 2019): "Cerco di immaginare l'inaudito, per quanto oggi è possibile.". 56 anni, un male incurabile, e così se ne va un altro grande protagonista del jazz, della cultura del jazz. (Marco Losavio)

12/08/2018

No Baby (Ghiglioni - Potts - Lenoci)- Gianni Montano

05/02/2018

Migrantes (Pasquale Innarella Quartet)- Alceste Ayroldi

18/09/2016

Oltremente Festival. Itinerari di Jazz Contemporaneo: "La terza edizione del festival si è svolta in tre serate al Molo di Levante, affiancata da un laboratorio musicale sull'improvvisazione e la musica d'insieme condotto da Giancarlo Schiaffini." (Vincenzo Fugaldi)

15/08/2016

Southeast of my dream (Alessandro Nobile)- Niccolò Lucarelli

24/07/2016

L'uomo poco distante (Toni Cattano Ottetto)- Gianni Montano

24/07/2016

Bestiario Marino (Francesco Massaro)- Antonella Chionna

08/11/2015

Talos Festival 2015: "Il Talos edizione 2015 ha visto dei momenti nei quali l'arte dell'improvvisazione ha raggiunto livelli di creatività ineguagliabile." (Vincenzo Fugaldi)

19/09/2015

Roccella Jazz Festival - African Noises: "Edizione numero trentacinque per lo storico festival della provincia di Reggio Calabria, tornato a riempire le serate d'agosto dopo un'annata 2014 in versione ridotta." (Vincenzo Fugaldi)

26/01/2015

Dialogo (Silvia Bolognesi - Angelo Olivieri)- Nicola Barin

05/01/2015

A World Apart (Stefano Maltese Open Sound Ensemble)- Francesco Favano

29/11/2014

Oltremente Festival 2014 : "Jazz d'avanguardia e rivisitazione del passato, improvvisazione istantanea e composizione contemporanea (ma molto altro ancora)..." (Gianmichele Taormina)

08/06/2014

Young Jazz Festival 14: "Dieci anni di Young Jazz a Foligno, celebrati con un'edizione densa di appuntamenti, che ha puntato a valorizzare il centro storico della cittadina umbra con una serie di momenti musicali di notevole spessore." (Vincenzo Fugaldi)

19/05/2014

Il Mandorlo (Silvia Bolognesi Almond Tree)- Monica Mazzitelli

06/04/2014

Quattro chiacchiere con...Antonella Chionna: "La musica è stata una sconvolgente scoperta adolescenziale, era un modo ulteriore per comunicare quello che per me è terrificante a crudo..." (Alceste Ayroldi)

13/06/2013

Forward (Gabriele Buonasorte)- Gianmichele Taormina

10/06/2013

Quattro chiacchiere con...Gabriele Buonasorte: "...il jazz oggi è una straordinaria miscellanea di linguaggi differenti da plasmare liberamente attraverso la propria ispirazione del momento." (Alceste Ayroldi)

08/06/2013

Quattro chiacchiere con...Gianna Montecalvo: "...voglio tornare a salire sul palco in maniera più incisiva per dire: "ci sono anche io"." (Alceste Ayroldi)

14/04/2013

Uomini Di Terra (Pasquale Innarella 4et)- Alceste Ayroldi

14/01/2013

Bucket of Blood (Gianni Lenoci Hocus Pocus 3 with Steve Potts)- Gianni Montano

23/12/2012

Saragolla (Test Quintet)- Gianni Montano

08/12/2012

Gabriele Buonasorte Quartet: Al Teatro della Dodicesima, per la rassegna Friday Sounds Good, Gabriele Buonasorte Quartet ha presentato in anteprima il nuovo progetto discografico. (Alberto Bitonti)

15/10/2012

If Not - Omaggio A Mario Schiano (Angelo Olivieri, Alipio C Neto, Doppio Trio Progetto Guzman)- Gianni Montano

14/05/2012

Vocione (Toni Cattano - Marta Raviglia)- Gianni Montano

01/05/2012

Per Kelli Fini Que Ki Contene (Andrea Rossi Andrea Ground Plane Antenna)- Andrea Gaggero

10/03/2012

Sweet Dream Baby (Baap!)- Rossella del Grande

22/10/2011

Time To Remember (Pino Mazzarano, Gianni Lenoci)- Roberto Biasco

10/09/2011

IX Edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival: Apertura con Angiuli-Di Turi-Angiuli, Attolini J.E.P. Quartet e la Municipale Balcanica, poi Stefano Di Battista "Woman's Land", Pino Mazzarano - Gianni Lenoci, la giovane Orchestra del Saint Louis e Stefano Bollani con i suoi Visionari: "...un festival dove la qualità della musica, unita ad una oramai altissima e collaudata cura organizzativa, lo portano ad essere una delle rassegne maggiormente rappresentative della regione Puglia." (Marco Losavio)

21/08/2011

Bari in Jazz VII Edizione - Miles Lives: "...sono già passati sette anni da quando Bari ha cercato, mercè il pioniere Roberto Ottaviano, di istituzionalizzare una consistente parentesi jazzistica all'interno delle proprie attività culturali. Tra mille difficoltà e qualche punta di amarezza, le cinque giornate di Bari in Jazz hanno tratto la loro essenza nel tema "Miles Lives" tributando il "Dark Magus" a vent'anni dalla scomparsa. Tomasz Stanko, James Taylor Quartet, Michael Blake con Ben Allison e Hamid Drake i concerti di punta della rassegna." (Alceste Ayroldi)

02/05/2011

Elegy For The Punk Movement (Orange room)- Gianni B. Montano

06/03/2011

Look To The Neutrino (John Tchicai Lunar Quartet)- Giovanni Greto

27/11/2010

Large (Silvia Bolognesi Open Combo)- Vincenzo Fugaldi

29/08/2010

David Murray con l'Hocus Pocus 3 di Gianni Lenoci, Pasquale Gadaleta e Giacomo Mongelli: "L'esperienza di condividere palco e progettualità con un grande solista afroamericano di jazz come David Murray è al contempo una conferma ed una indicazione di percorso verso la verità più profonda di questa musica" (Pasquale Raimondo)

25/07/2010

Six Dances Under (Antonio Borghini & Malebranche)- Vincenzo Fugaldi

02/05/2010

Painting On Wood (Pittura su Legno) (Stefano Luigi Mangia – feat. Gianni Lenoci) - Alceste Ayroldi

24/04/2010

...Ma io ch'in questa lingua (Chant Trio)- Elio Marracci

16/03/2010

Black out (Aldo Bucci Quintet special guest Tino Tracanna) - Cinzia Guidetti

06/03/2010

This Floating Space Suite (Stefano Maltese as Sikilli) - Giuseppe Mavilla

09/01/2010

It's Time To Make A Change (Maurizio Quintavalle) - Luca Labrini

06/01/2010

Nineteen Plus One (Colours Jazz Orchestra & Kenny Wheeler) - Alceste Ayroldi

05/01/2010

Solidago (Cristina Zavalloni)- Enzo Fugaldi

27/12/2009

Intervista a Gianni Mimmo: "La cosa più importante è aprirsi a se stessi, avere a che fare con una parte con certe volte non vorresti avere, stare con la difficoltà. Se faccio così il mio apporto all'improvvisazione, è doppio: da una parte imprimo una direzione e dall'altra ne assumo la responsabilità." (Stefano Ferrian)

22/11/2009

Il buio acceso (Domenico Caliri Violongerìa) - Laura Mancini

25/10/2009

Giunto alla 29a edizione il Roccella Jazz Festival sotto il titolo "Rumori Mediterranei" propone quest'anno trenta concerti in undici giorni con i più grandi artisti della scena internazionale. Una rassegna itinerante partita da Reggio Calabria e che, toccando diverse località, si è conclusa nella sua città natìa Roccella Jonica con i consueti quattro giorni di musica e appuntamenti collaterali. (Vincenzo Fugaldi)

18/10/2009

L'arte della Guerra (Francesco Cusa "Skrunch") - Giuseppe Mavilla

28/06/2009

Echoes (Angelo Olivieri) - Gianni B. Montano

06/06/2009

Caos Musique (Olivieri/Courtois/Ariano/Pulli)

07/04/2009

Baudrillard Est Mort (Andrea Rossi Andrea Ground Plane Antenna )

15/02/2009

Suite 24 (Giacomo Mongelli)

27/12/2008

VARIi (Silvia Bolognesi Living Quartet)

07/09/2008

Nadir - Oidè (Angelo Olivieri)

29/06/2008

si è concluso il Vittoria Jazz Festival - Music & Cerasuolo Wine: "...una prima edizione ben riuscita, tanto sotto l'aspetto musicale che per il buon seguito di pubblico, giunto anche dalle province limitrofe, il cui successo ha indotto già le realtà organizzatrici, Comune di Vittoria in testa, a dare appuntamento all'anno prossimo per l'edizione numero due..." (Antonio Terzo)

18/05/2008

L'uomo del 300 Gilera (Pasquale Innarella Jazz Quartet Feat. Beppe Caruso)

18/05/2008

The Piano Room (Francesco Gazzarra)

01/07/2007

Intervista a Cinzia Eramo e Paolo Damiani, protagonisti del nuovo progetto della cantante pugliese dal titolo "Piccole gemme di estrazione creativa": "Personalmente ho sempre cercato di muovermi più da musicista che da cantante. Cerco di lavorare con la voce in modo strumentale, non fermandomi all'esecuzione del tema in maniera canonica. La dimensione del rischio ... ecco una cosa che mi piace! " (Adriana Augenti)

05/02/2007

Terronia (Pino Minafra)

26/11/2006

Ergskkem (Gianni Lenoci - Giorgio Dini - Markus Stockhausen)

16/11/2006

Jazzsett 2006, Gianni Lenoci Duo, Antonio Faraò Trio, Mirko Signorile & Gaetano Partipilo Telepathy Duo: tre concerti con tre espressioni pianistiche differenti, l'improvvisazione totale di Lenoci, l'intenso "soulfull" di Faraò, la simbiosi "telepatica" di Signorile e Partipilo... (Lorenzo Carbonara)

01/11/2006

Oi Dialogoi (Roberto Favilla jr)

27/08/2006

Radio 3 Sessions (Domino Quartet)

15/07/2006

Intervista a Cinzia Eramo: "...improvvisare è come trovarsi costantemente sul filo del rasoio, non sai dove arriverai, che strada prenderai, se non dopo averlo fatto, sai solo da dove vieni e quello che possiedi..." (Alceste Ayroldi)

08/06/2006

Intervista a Sabino Fino: "Ho realizzato un cd con mie composizioni perché ho voluto dare un'impronta il più personale possibile al mio primo progetto...ed ho scoperto che mi riconosco molto più nelle vesti di compositore che di esecutore..." (Alceste Ayroldi)

08/05/2006

Agenda (Gianni Lenoci )

19/02/2006

Mario Fragiacomo e Sabrina Sparti a Trieste, in un toccante omaggio a Sergio Endrigo: "...Le modulazioni di voce della Sparti sottolineate dalle variazioni strumentali di Fragiacomo hanno affascinato il pubblico fino a commuoverlo..." (Rosanna Turcinovich Giuricin)

18/06/2005

Gianni Lenoci Quartet guest Emanuele Cisi: "...Dagli standard più orecchiabili alle sonorità più complesse, ma sempre gradevoli, delle composizioni di Lenoci, alternate alle boppeggianti creazioni di Emanuele Cisi..." (Alceste Ayroldi)

21/08/2004

Places of Dance (Alberto Greguoldo)

20/07/2003

Spontaneous Conversation (Cinzia Eramo)





Video:
Multiculturita SJF: 13 Luglio - Pino Mazzarano - Gianni Lenoci - Saint Louis Big Band
http://www.capursomap.it/new/14/07/2011/cultura/multiculturita-sjf-13-luglio-......
inserito il 18/07/2011  da CapursoMap - visualizzazioni: 4819


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.879 volte
Data pubblicazione: 01/02/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti