|  | Francesco Negro Trio Silentium
 
 
  Alfamusic (2011)
 
 1. Primo frammento (Negro-Legari-Baron) 6:23
 2. Nevamente (Negro) 4:27
 3. Clear the way (Negro) 6:05
 4. Secondo frammento (Negro-Legari-Baron) 3:17
 5. La finestra sul cortile (Negro) 10:20
 6. Withdrawn (Negro) 5:22
 7. Angiolina (Negro) 14:33
 8. Koala (Legari) 5:24
 9. Via Reggio Calabria (Negro) 8:56
 10. La mia Africa (Negro) 6:23
 
 
 Francesco Negro -
pianoIgor Legari - bass
 Ermanno Baron - drums
 
 Recording, mixing and mastering Artesuono, Cavalicchio (Udine).
 
 
 ALFAMUSIC
 Music Label & Publishing
 Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
 Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
 email: 
info@alfamusic.com
 web: www.alfamusic.com
 
 
 I classici trii di pianoforte oggi in Italia sono parecchi, e 
farsi notare nel panorama odierno è piuttosto complicato. Ci prova, con buon esito, 
il giovane leccese (classe 1986) Francesco Negro, studi pianistici regolari 
e accaniti, conservatorio, seminari jazz, blues, musica classica.  Affiancato dal contrabbasso di Igor Legari e dalla batteria 
di Ermanno Baron, coi quali collabora da tempo, Negro si dedica a un repertorio 
di fresche e melodiche composizioni originali inframezzate da due pregevoli improvvisazioni 
collettive sobrie e altrettanto attente all'aspetto melodico, con la perfezione 
del suono tipica dello studio di Stefano Amerio. Il pianista salentino ricerca una 
sua cifra stilistica personale, per affrancarsi dai modelli forti che permeano la 
sua concezione musicale, da Monk a Evans a Jarrett, grazie anche agli affiatati 
e dotatissimi compagni di viaggio che lo sostengono con forza e fantasia, garantendo 
un complice e comunicativo interplay. Oltre ai due brani improvvisati, sono da sottolineare 
– anche se tutti risultano gradevolissimi all'ascolto - l'intenso La finestra 
sul cortile, il lungo, libero e articolato Angiolina, e il conclusivo
La mia Africa.
 Vincenzo Fugaldi per Jazzitalia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Inserisci un commento
 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 1.910 volte Data pubblicazione: 30/09/2012
   
 
 
 
 |  |