Jazzitalia - Recensioni - Federica Colangelo Acquaphonica: Endless Tail
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Federica Colangelo Acquaphonica
Endless Tail



Folderol (2019)

1. Spigoli
2. Frammenti
3. Dancing Figure
4. Spazi pieni e vuoti
5. Studio n.1
6. Scala a chiocciola
7. Aftermath

Federica Colangelo - pianoforte
Michele Tino - sassofoni
Marco Zenini - contrabbasso
Ermanno Baron - batteria

Un'impronta massiccia si legge in questo disco: quello della perfetta fusione tra il verbo della musica classica contemporanea e la dizione jazzistica, quella delle improvvisazioni argute e non muscolari. Federica Colangelo è un'eccellente pianista e una fine compositrice, di quelle che raccontano veramente delle storie. La sua musica fluisce sì, ma lascia il segno. Tra ritmi e tempi mai ovvi (complice anche i suoi studi di musica carnatica). Arbusti ritmici spezzati tra fraseggi ossessivi di Michele Tino, particolarmente bravo nel gestire il legato e lo staccato, una batteria, quella di Baron, lucente nel cadenzare i tempi e il contrabbasso di Zenini che tiene in regola il tutto con timbri scuri e bollenti. Colangelo crea armonie, le blocca, le destruttura e le ricostruisce con inimmaginabile naturalezza ("Spigoli"). Il periodare classico della leader lo si ascolta sempre, a volte sottinteso, altre più sfavillante, come in "Frammenti". Ma, lì dove ti aspetteresti un percorso liscio e carezzevole, arrivano – come granelli – gli accordi più sbilenchi, semplici variazioni dissonanti. "Dancing Figure" si apre con l'eloquio di Zenini, elastico e granuloso, che dà il via a una ballad ricca e fumosa, con il tema esposto da Tino e Colangelo. Tempi medi anche in "Spazi pieni e vuoti". Il pianoforte della leader introietta tradizione, reiterazioni, suscita il ricordo dei grandi compositori del Novecento, con in vista un discorso chiaro ma forbito. I cambi di metronomo sono sempre dietro l'angolo, così da liberare anche un'anima bebop. "Studio n. 1" mette in proscenio Baron e i suoi piatti, soprattutto, che padroneggia con sicurezza esplosiva. Note pesate, frammenti ariosi, registri chiari e Tino a far da contraltare a oniriche visioni. La banalità è fuori dagli schemi della Colangelo e sodali. I movimenti filmici di "Scala a chiocciola" sono racchiusi in una struttura musicale che evoca perfettamente il titolo, anche quando la pianista mette in chiaro il suo vocabolario classico, che sbrindella quasi subito con interruzioni ed eloquenti cambi di direzione. Le scure e tormentate note di "Aftermath", liberano un flusso di coscienza joyciano che impregna tutto il lavoro di Federica Colangelo.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
07/01/2022

In-equilibrio (Emiliano D'Auria 4tet feat. Luca Aquino)- Alceste Ayroldi

30/05/2021

Combat Joy (Ayler's Mood (Innarella - Gallo - Baron))- Enzo Fugaldi

08/11/2020

In The Eyes Of The Whale (Michelangelo Scandroglio)- Gianni Montano

23/08/2015

Live In Pisa (The Auanders)- Nicola Barin

28/04/2014

Live In Pisa (The Auanders)- Francesco Favano

17/03/2013

Quattro chiacchiere con...Francesco Diodati: "Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo bellissimo e stimolante, e riscopro vecchie conoscenze." (Alceste Ayroldi)

15/10/2012

If Not - Omaggio A Mario Schiano (Angelo Olivieri, Alipio C Neto, Doppio Trio Progetto Guzman)- Gianni Montano

30/09/2012

Silentium (Francesco Negro Trio)- Enzo Fugaldi

06/02/2010

Purple Bra (Francesco Diodati Neko)- Enzo Fugaldi

11/10/2009

Blog (Antonello Sorrentino s.t. Quintet) - Giuseppe Mavilla

23/02/2008

A24 (A24)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 345 volte
Data pubblicazione: 12/04/2020

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti