Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Caligola 2052-2

Irio e Roberto De Paula
Bate – Papo

1- Ah! Se Eu Pudesse R. Menescal & R. Boscoli)
2. The Continental (C. Condrad)
3. Bate-Papo (I. De Paula)
4. Tema Do Boneco De Palha (P. Nogueira)
5. Bi.Gi. (I. De Paula)
6. Choro Negro (P. Da Viola)
7. Samba De Verao (M. & T.S. Valle)
8. Anos Dourados (A. C. Jobim)
9. May Moonrise (A.R. Ballerini)


Irio De Paula - chitarra
Roberto De Paula - chitarra

Due chitarre, due generazioni a confronto ma stesso sangue brasiliano, stessa verve, stessa voglia di fare sempre buona musica.

Irio e suo figlio Roberto si pongono all'attenzione della critica e del pubblico con un bellissimo disco di jazz-samba e bossanova, in cui la spiccata brasilianità della coppia di chitarristi si manifesta in toto.

Bate-papo, ovvero il gusto di incontrare gente in modo spontaneo, già concetto rimarcato da Vinicius de Moares, è la peculiarità del popolo brasiliano, così verace e solare, colorato e vivace, proprio come il suo prodotto più importante, una cosa seria come amano dire i brasiliani: la musica.

I due de Paula, tenendo fede al bate-papo, si incontrano sul terreno musicale a suon di note, evidenziando un'inesistente frattura di stile tra loro.

Roberto, cresciuto musicalmente sull'esempio paterno ha acquisito una tecnica esecutiva per molti versi simile a quella del padre evidenziando un fraseggio fluente e un suono corposo degno della migliore tradizione carioca.

I nove brani presenti sul disco esaltano, a diversi livelli, la bellezza e le radici di Rio de Janeiro.

Di particolare bellezza sono The Continental, sempre affascinante melodicamente, e l'esplosiva Tema do Boneco de Palha su cui i due musicisti si lanciano in assoli infuocati, scambiandosi spesso il ruolo di solista e di accompagnatore, a riprova della vicinanza di stile che lega i due artisti.

Un disco per niente scontato che ci regala incantevoli scorci di Brasile che già dai grandi del passato abbiamo imparato ad amare.
Dino Plasmati per Jazzitalia







Articoli correlati:
26/12/2018

Mediterranean Blues (Baba Sissoko)- Gianni Montano

07/01/2018

Il Santo Che Vola (Massimo Donà Trio)- Gianni Montano

05/11/2016

Psychedelic Light (Antonio Tosques & Pietro Iodice Lithium J Quartet)- Gianni Montano

08/08/2016

From East To West (Marcello Benetti Shuffled)- Gianni Montano

13/07/2015

Stride Vol. 1 (Claudio Cojaniz)- Gianni Montano

05/01/2015

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Claudio Donà, Caligola Records: "E' cresciuto di molto il livello tecnico esecutivo delle incisioni, ma sono drasticamente venute meno le urgenze e necessità espressive, la voglia di rischiare, di faticare..." (Alceste Ayroldi)

05/01/2015

Elements (Seven Steps Quintet)- Gianni Montano

08/12/2014

Rendez Vous (Art Studio)- Gianni Montano

08/12/2014

Three Open Rooms (Roberto Caon, Marco Carlesso, Stefano Battaglia)- Gianni Montano

09/11/2014

Solo (Marco Ponchiroli)- Francesco Favano

09/11/2014

Mosaico (Riccardo Chiarion)- Francesco Favano

06/07/2014

Standpoint (Just Music Trio)- Francesco Favano

06/07/2014

The Trio (Norbert Dalsass & Chacmools)- Francesco Favano

06/07/2014

Trilemma (Massimo De Mattia)- Alessandra Monaco

19/05/2014

Sometimes I Wonder: The Music Of Hoagy Carmichael (J Kyle Gregory - Paolo Birro)- Nicola Barin

19/05/2014

Dove è il Nord (Riccardo Morpurgo)- Gianni Montano

31/03/2014

Patchwork (Claudio Fasoli Four)- Nicola Barin

31/03/2014

Omit Five (Omit Five)- Nicola Barin

28/10/2013

Crosswise (Gianluca Carollo - Luca Garro)- Nicola Barin

25/08/2013

Second Take (Marcello Tonolo Trio)- Roberto Biasco

14/08/2013

The Grace Of Gryce (Francesca Bertazzo Hart)- Francesco Favano

09/06/2013

The Heart Of Universe (Claudio Cojaniz A.P. Trio)- Enzo Fugaldi

07/04/2013

Titanic For A Bike (Yuri Goloubev)- Francesco Favano

31/03/2013

Drumprints (Davide Ragazzoni & Leo Di Angilla)- Francesco Favano

10/03/2013

The Oslo Sessions (Bebo Best Baldan & The Italian Jazz Art)- Francesco Favano

02/02/2013

Cromatos Project (Franco Nesti & Duccio Bertini (feat. Claudio Fasoli))- Francesco Favano

02/02/2013

Reunion (Claudio Lodati - Maurizio Brunod)- Francesco Favano

15/07/2012

Cromosoma Alfa (Otello Savoia Dispair 5et)- Vincenzo Fugaldi

13/02/2012

Slash Art 3 (Slash Art 3)- Alessandro Carabelli

13/02/2012

Pangea (J. Girotto - Sax Four Fun)- Alessandro Carabelli

27/09/2011

Novo (Giampaolo Casati Trio) - Cinzia Guidetti

18/08/2011

Challange (Eugenia Munari)- Alessandro Carabelli

29/05/2011

Put on a happy face (Gibellini Tavolazzi Beggio)- Alessandro Carabelli

07/11/2010

Mare su chiglia (Maurizio Nizzetto) - Cinzia Guidetti

01/11/2010

Forever And a Day (Tempo Permettendo featuring Jeff Gardner) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

17/10/2010

Echoes (Alessia Obino) - Marco Buttafuoco

31/07/2010

Keep Up The Dialogue (Francesco Branciamore Perfect Quintet) - Marco Buttafuoco

25/07/2010

Beat Spirit (Claudio Cojaniz – Francesco Bearzatti)- Vincenzo Fugaldi

06/06/2010

Mundo melhor (Ligia França) - Fabrizio Ciccarelli

26/12/2009

Another spring (Lorenzo Minguzzi New Organ Trio) - Laura Mancini

08/12/2009

Alt 88 (Andrea Lombardini Trio)- Alessandro Carabelli

08/12/2009

4+1 (Federico Missio)- Alessandro Carabelli

08/12/2009

Profumo d'Africa (Paolo Ghetti)- Alessandro Carabelli

08/12/2009

Answering (Riccardo Morpurgo Trio)- Alessandro Carabelli

07/12/2009

Clouds Over Me (Michele Polga) - Giuseppe Mavilla

21/11/2009

'A casciaforte dei ricordi (Graziella Vendramin) - Marco Buttafuoco

04/09/2009

Childreams (Trans Europe Trio) - Ambrogio De Palma

03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti

02/11/2008

Intermission Riff (Claudio Cojaniz)

02/11/2008

Strange Energies (Charles Blenzig, Gianluca Renzi, Pierluigi Villani)

02/11/2008

Ancora... e altre canzoni (Paolo Di Sabatino, Fabrizio Bosso)

12/04/2008

Choros Cariocas (Irio De Paula)

25/02/2008

Le secolari pietre che formano l'ipogeo della masseria "Il Trappeto" di Monopoli, hanno accolto Irio De Paula, uno dei più grandi chitarristi della cultura brasiliana e il Tubolibre Quartet di Gianluca Petrella. (Mariagiovanna Barletta)

31/07/2007

Vicenza Jazz 2007: Andrea Bacchetti in "Omaggio a Ravel e de Falla", Irio De Paula con Fabrizio Bosso, Abdullah Ibrahim in "Senzo - Ancestor", la Egea Orchestra e il "Malian Project" di Dee Dee Bridgewater. (Giovanni Greto)

01/07/2007

Encontro (on Jobim) (Phil Woods - Irio De Paula)

15/04/2007

Enrico Pieranunzi & Rosario Giuliani duo in "Fellini Jazz" per la rassegna "Jazz Groove around Rota": "...una musica sapientemente reinterpretata, unita ad una narrazione così confidenziale..." (Giovanni Greto)

07/04/2007

Sozinho Ao Vivo (Irio De Paula)

13/01/2007

Grazie dei Fiori? (Elena Camerin)

05/01/2007

Congo Evidence (Dinamitri Jazz Folclore & Sadiq Bey)

27/12/2006

Artistic Alternative Music (Dimitri Grechi Espinoza)

11/08/2006

Do Ut Do (Domenico Caliri)

18/01/2006

Rosso Fiorentino (Alessandro Fabbri)

03/09/2005

Two days in New York (Marco Tamburini)

22/02/2005

Four for Jazz (I. De Paula - F. Bosso - M. Moriconi - M. Manzi)

21/02/2005

Recado (Irio De Paula - Gianni Basso)

20/02/2005

Lembrando Wes Montgomery (Irio De Paula)

13/09/2004

Sem Batera 2002 (Irio De Paula)

19/07/2004

Duetando (Irio De Paula)

13/03/2004

Once I Loved (Irio De Paula - Fabrizio Bosso)

05/09/2003

Folklore in black (Dinamitri Jazz Folklore avec Tony Scott)





Video:
Fabrizio Bosso -Irio De Paula -Castelbuono -20 agosto 2009
Fabrizio Bosso -Irio De Paula -Castelbuono -20 agosto 2009...
inserito il 25/08/2009  da zorrykid1 - visualizzazioni: 4880


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 8.724 volte
Data pubblicazione: 03/03/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti