Jazzitalia - Phil Woods - Irio De Paula: Encontro (on Jobim)
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Phil Woods - Irio De Paula
Encontro (on Jobim)


1. Eu sei que vou te amar
2. Samba do aviao
3. grande amor
4. Corcovado
5. A felicidade
6. Brigas, nunca mas
7. Retrato em branco e preto
8. Ana Luiza
9. Days of wine and roses
10. Autumn leaves

Phil Woods - Clarinet
Irio De Paula - acoustic guitar




web: www.philologyjazz.it
email: philology@philologyjazz.it
Phone : +39 733 236148
Fax : +39 733 271988
Mobile : +39 333 9659646
 




"La vita - scriveva Vinicius de Moraes - è l' arte dell' incontro". A quest' arte Philology dedica una buona parte del suo ricco e variegato catalogo. Da sempre La label di Piangiarelli propone incontri, appunto, più o meno occasionali, di ensemble inediti: storie musicali di un solo giorno. D' altronde questa poetica precarietà è uno dei fondamenti del jazz e di tutta la musica basata sull' improvvisazione..

Phil Woods, nume eponimo dell'etichetta italiana, è stato ovviamente protagonista di tanti di questi "incontrarsi e dirsi addio". Nel maggio del 2000, in cinque giorni, incise ben sette di questi dischi. Uno di questi è "Encontro (on Jobim)" registrato, in un solo pomeriggio, con Irio De Paula.

Chi cercasse nuovi sentieri musicali in operazioni di questo genere rimarrebbe ovviamente deluso. I due musicisti non potevano che lavorare su brani conosciuti e frequentati: canzoni di Jobim, e fra le più note, o standard, per così dire, molto "trafficati" come "Autumn Leaves".

Nonostante questo il risultato finale è decisamente buono. La chitarra di De Paula ed il clarinetto di Woods dialogano nelle quiete e rarefatte atmosfere della bossa nova. Morbidamente, con malinconica eleganza e poetico disincanto. Vengono in mente, ascoltando le digressioni melodiche dei due, i versi di Vinicius (Ancora lui) dedicati al samba, che della bossa è antenato diretto "Per fare buon samba occorre un po' di malinconia (un bocado de tristezza), ... è la tristezza fatta danza, è bianco di pelle nella poesia, ma è nero in fondo al cuore". Spleen anglosassone, saudade brasiliana, sottile mal d'Africa. C' è tutto questo nel breve incontro di questi due musicisti, delle cui qualità straordinarie non mette nemmeno conto parlare: ne verrebbero fuori solo banalità.

Un disco che non entrerà nella leggenda del jazz, ma da ascoltare spesso. Soprattutto quando si ha voglia di qualcosa che sia bello senza essere impegnativo. Un disco, come certi vini, da meditazione.
Marco Buttafuoco per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/04/2019

Intervista con Michela Lombardi: In occasione del nuovo album dedicato alla musica di Sting, abbiamo incontrato la cantante toscana: "...sono convinta che la maggior parte del lavoro da compiere riguardi l'ascolto..." (Marco Losavio)

08/03/2015

Intervista con Rosario Di Rosa: "...consiglio di studiare a fondo la tradizione e il linguaggio di questa musica senza dimenticare mai di lasciare una porta aperta alla creatività e alla curiosità." (Gianmichele Taormina)

18/08/2011

Challange (Eugenia Munari)- Alessandro Carabelli

24/04/2011

Tandem (Marco Poggiolesi, Ferdinando Romano) - Cinzia Guidetti

27/08/2010

The New Continent (Dizzy Gillespie) - Alceste Ayroldi

06/06/2010

Non Sono io (Musiche di Luigi Tenco) (Tiziana Ghiglioni)- Gianni B. Montano

24/04/2010

Miriam (Gianfranco Menzella Quintet)- Rosanna Perrone

05/04/2010

Every Song (Alice Claire Ranieri Quartet) - Laura Mancini

19/10/2009

Non solo parole confuse (Tiziana Bacchetta) - Alceste Ayroldi

26/09/2009

Reflection(s) On Monk (Norberto Tamburrino) - Luca Labrini

12/09/2009

Debandade (Bettina Corradini Jazzen Group) - Alceste Ayroldi

06/09/2009

A New Trip (Francesco Cafiso "Island Blue Quartet") - Alceste Ayroldi

25/08/2009

Blue night (Guido Di Leone) - Giuseppe Andrea Liberti

09/08/2009

My Shining Hour (Cinzia Roncelli) - Alceste Ayroldi

03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti

30/06/2009

Let's move on (Venanzio Venditti) - Augusto Pallocca

20/06/2009

Light (The Giovanni Mazzarino New Quintet)

06/06/2009

Orfeu Negro (Effetto Musica Ensemble Incontra Claudia Marss)

15/03/2009

Live at JazzBo 90 (Rava, Urbani, D'Andrea, Tommaso, Romano)

14/03/2009

Italian Songs (Flora Faja)

22/05/2008

Starry Eyed Again (Chet On Our Minds) (Michela Lombardi – Riccardo Arrighini Trio)

12/04/2008

Choros Cariocas (Irio De Paula)

11/04/2008

O Tom Brasileiro (Luiz Lima)

25/02/2008

Le secolari pietre che formano l'ipogeo della masseria "Il Trappeto" di Monopoli, hanno accolto Irio De Paula, uno dei più grandi chitarristi della cultura brasiliana e il Tubolibre Quartet di Gianluca Petrella. (Mariagiovanna Barletta)

23/02/2008

Hustle And Bustle (Marco Contardi Quartet)

04/02/2008

Pensiero – Omaggio a Gino Paoli (Marilena Paradisi) - include un intervista a Marilena Paradisi.

23/12/2007

Palavras de Amor (Effetto Musica Ensemble e Claudia Marss)

02/11/2007

Change the World (Alice Claire Ranieri Quartet)

31/07/2007

Vicenza Jazz 2007: Andrea Bacchetti in "Omaggio a Ravel e de Falla", Irio De Paula con Fabrizio Bosso, Abdullah Ibrahim in "Senzo - Ancestor", la Egea Orchestra e il "Malian Project" di Dee Dee Bridgewater. (Giovanni Greto)

09/05/2007

Told Notes (Alberto Iovene)

08/04/2007

LEZIONI (Trascrizioni): "In Your Own Sweet Way" solo di Phil Woods (Paolo Mannelli)

07/04/2007

Sozinho Ao Vivo (Irio De Paula)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

03/08/2006

Free Three (Giulio Stracciati)

15/05/2006

Import Export (Larry Franco Quartet)

22/04/2006

Almeno tu... (Fovèa Jazz Project)

18/12/2005

Italian Jazz Ensemble (Italian Jazz Ensemble)

03/09/2005

Makin Whoopee - Stormy Weather (Andrea Pozza)

28/08/2005

A Night in Vienna (Nuevo Tango Ensamble)

21/06/2005

Threni (Pericle Odierna Quartet)

30/04/2005

Phil Woods in Bird with Strings...and more: "...Se c'è un contraltista accreditato come continuatore del verbo che fu di Charlie Parker, quegli è certamente Phil Woods. Basta ascoltarlo..." (Antonio Terzo)

27/03/2005

WB3 (Walter Beltrami Trio)

03/03/2005

Bate-Papo (Irio & Roberto De Paula)

22/02/2005

Four for Jazz (I. De Paula - F. Bosso - M. Moriconi - M. Manzi)

21/02/2005

Recado (Irio De Paula - Gianni Basso)

20/02/2005

Lembrando Wes Montgomery (Irio De Paula)

17/10/2004

BargaLee (Orchestra BargaJazz & Lee Konitz)

16/10/2004

Small Day Tomorrow (Michela Lombardi)

13/09/2004

Introducing...Larry Franco, Jazz Singer! (Larry Franco)

13/09/2004

Sem Batera 2002 (Irio De Paula)

19/07/2004

Duetando (Irio De Paula)

23/04/2004

In anteprima, il nuovo CD di Nicola Mingo 'Power Guitar' pubblicato per la Philology con Antonio Faraò, Dario Rosciglione, Michael Rosciglione e Gegè Munari.

13/03/2004

Once I Loved (Irio De Paula - Fabrizio Bosso)

22/01/2004

Realidade Real (Luiz Lima)





Video:
Fabrizio Bosso -Irio De Paula -Castelbuono -20 agosto 2009
Fabrizio Bosso -Irio De Paula -Castelbuono -20 agosto 2009...
inserito il 25/08/2009  da zorrykid1 - visualizzazioni: 4880
Abbey Lincoln And Phil Woods at Night Music Show 1989 - Hi Fi
...
inserito il 28/03/2009  da sigmundgroid - visualizzazioni: 3731
Abbey Lincoln Phil Woods on Nightmusic
...
inserito il 28/10/2006  da bobby4000 - visualizzazioni: 3504
Legends of Jazz: David Sanborn & Phil Woods - Senor Blues
...
inserito il   da bobby4000 - visualizzazioni: 4674
Phil Woods Quartet with Strings
The phenomenal Phil Woods (alto) Ben Aronov (piano) Reginald Johnson (bass) Doug Sides (drums)with the Orchestre du Conservatoire National Regional de...
inserito il   da bobby4000 - visualizzazioni: 6126
Phil Woods and His European Rhythm Machine '' Flowers '' 1969
Phil Woods and His European Rhythm Machine '' Flowers '' 1969...
inserito il   da bobby4000 - visualizzazioni: 6052
Phil Woods Concert at Yamaha New York with Capitol Quartet
From Yamaha's free podcast- I own nothing....
inserito il   da bobby4000 - visualizzazioni: 5457
Phil Woods-Goodbye Mr. Evans
1989 concert in Stuttgart;Composition by Phil Woods;Cedar Walton(piano)Rufus Reid(bass)Mickey Roker(drums)....
inserito il   da bobby4000 - visualizzazioni: 5134
Phil Woods Big Band - Blue Note , Paris 1960 '' Steeplechase '' + '' A night in Tunysia ''
Phil Woods Big Band - Blue Note , Paris 1960 '' Steeplechase '' + '' A night in Tunysia ''...
inserito il   da bobby4000 - visualizzazioni: 6361


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.450 volte
Data pubblicazione: 01/07/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti