Jazzitalia - Alice Claire Ranieri Quartet: Every Song
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

philology
Alice Claire Ranieri Quartet
Every Song


1. Blue eyes (Lewis Taylor)
2. Every song (Andrea Frascaroli, adatt. Federico Garcia Lorca)
3. Medley: Soneto del amor obscuro (Andrea Frascaroli. / On green dolphin street (Bronilslau Kaper, Ned Washington)
4. The good life (Sasha Distel, Jack Reardon)
5. Good morning heartache (Dan Fisher, Ervin Drake, Irene Higginbotham)
6. Black Nile (Wayne Shorter, Alice Claire Ranieri)
7. Bewitched, bothered and bewildered (Richard Rodgers, Lorenz Hart)
8. Medley: King of Harlem (Andrea Frascaroli, adatt. Federico Garcia Lorca. / All blues (Miles Davis, Oscar Brown Jr.)

Alice Claire Ranieri - voice
Andrea Frascaroli - piano, arrangements
Stefano Cesare - bass
Gianni Di Renzo - drums
Guest: Piero Masciarelliguitar on track 4




web: www.philologyjazz.it
email: philology@philologyjazz.it
Phone : +39 733 236148
Fax : +39 733 271988
Mobile : +39 333 9659646
 




U
n quartetto nato nel 2005 che si auto-presenta con modestia come un gruppo di amici/studenti (la sezione ritmica che accompagna Alice Claire è in realtà composta da elementi di provata esperienza), che "credono nella loro crescita collettiva, amano trascorrere il tempo insieme e perdersi nella gioia di suonare il jazz". Alice Claire Ranieri Quartet incide con la label Philology il secondo album, intitolato "Every song", omaggiando il Federico Garcia Lorca delle "primeras canciones" (1927) e proponendo i suoi versi, tradotti in inglese: "Every song is the remains of a love. / Every light is the remains of a time. A Knot of time. / And every sigh is the remains of a cry."

Alice Claire colpisce immediatamente per la sua voce melodiosa dalla timbrica fresca, che non suona già troppo sentita; non punta sulla potenza e sembra divertirsi senza sosta con lo scat. L'album si apre con una magnifica interpretazione di "Blue Eyes" (di cui è presente anche un video clip che ritrae la cantante in un misto di candore e voluttuosità), dove Frascaroli non si limita ad accompagnare al piano ed arrangia uno splendido pezzo, probabilmente la punta di diamante di tutto il cd, tratteggiando variazioni dinamiche della melodia. "Every Song" è invece speditissimo e vede alternarsi ai versi di Gracia Lorca, lo scat giocoso della cantante, con gli assolo raffinati di Cesare al contrabbasso e di Frascaroli al piano, fino a quello conclusivo del batterista Di Renzo. La terza traccia è un medley che lega elegantemente "Soneto del amor obscuro" di Frascaroli e lo standard "On Green Dolphin Street" in un'atmosfera noir che sfuma a tratti in tonalità più serene e consente alla voce della Ranieri di farsi più "femminile" dando un diverso colore all'interpretazione.

Attraverso il mood spensierato di "The Good Life" (con l'intervento di Piero Masciarelli alla chitarra elettrica) e quello rilassato e romantico di "Good morning heartache", si giunge poi all'attacco improvviso di "Black Nile" affidato allo scat scoppiettante della vocalist che crea anche un testo semplice e breve giocando sui termini "blue" e "black". Il brano multiforme è eseguito in una versione "frizzante" e contiene un ottimo assolo di Cesare al contrabbasso che disegna melodie per certi versi contrastate dagli accordi ripetuti al piano da Frascaroli. Lo standard romantico e sognante "Bewitched, bothered and bewildered" ci mostra una Ranieri dolce ed emozionante che non teme il confronto Ella Fitzgerlald e tante altre interpreti da cui lo abbiamo ascoltato. Il lungo assolo di Di Renzo alla batteria avvia invece il medley che chiude l'album: apre con un "canto/parlato" dai tempi mutevoli Alice Claire ed è poi il piano di Frascaroli a presentarci la melodia di questo "King of Harlem" da lui composto su ispirazione dei versi di Garcia Lorca. Dopo un lungo spazio lasciato a piano e contrabbasso, la Ranieri interpreta con tutta la sua carica blues le parole che Oscar Brown Jr. scrisse sull'ultima strofa di "All Blues" di Miles Davis, rendendole, ancora una volta, nuove e personali.

Laura Mancini per Jazzitalia







Articoli correlati:
24/04/2011

Tandem (Marco Poggiolesi, Ferdinando Romano) - Cinzia Guidetti

06/06/2010

Non Sono io (Musiche di Luigi Tenco) (Tiziana Ghiglioni)- Gianni B. Montano

24/04/2010

Miriam (Gianfranco Menzella Quintet)- Rosanna Perrone

21/12/2009

Canto De Perdas (Worldream) - Alceste Ayroldi

19/10/2009

Non solo parole confuse (Tiziana Bacchetta) - Alceste Ayroldi

26/09/2009

Reflection(s) On Monk (Norberto Tamburrino) - Luca Labrini

12/09/2009

Debandade (Bettina Corradini Jazzen Group) - Alceste Ayroldi

06/09/2009

A New Trip (Francesco Cafiso "Island Blue Quartet") - Alceste Ayroldi

25/08/2009

Blue night (Guido Di Leone) - Giuseppe Andrea Liberti

09/08/2009

My Shining Hour (Cinzia Roncelli) - Alceste Ayroldi

30/06/2009

Let's move on (Venanzio Venditti) - Augusto Pallocca

20/06/2009

Light (The Giovanni Mazzarino New Quintet)

06/06/2009

Orfeu Negro (Effetto Musica Ensemble Incontra Claudia Marss)

15/03/2009

Live at JazzBo 90 (Rava, Urbani, D'Andrea, Tommaso, Romano)

14/03/2009

Italian Songs (Flora Faja)

22/05/2008

Starry Eyed Again (Chet On Our Minds) (Michela Lombardi – Riccardo Arrighini Trio)

12/04/2008

Choros Cariocas (Irio De Paula)

11/04/2008

O Tom Brasileiro (Luiz Lima)

23/02/2008

Hustle And Bustle (Marco Contardi Quartet)

04/02/2008

Pensiero – Omaggio a Gino Paoli (Marilena Paradisi) - include un intervista a Marilena Paradisi.

23/12/2007

Palavras de Amor (Effetto Musica Ensemble e Claudia Marss)

02/11/2007

Change the World (Alice Claire Ranieri Quartet)

01/07/2007

Encontro (on Jobim) (Phil Woods - Irio De Paula)

09/05/2007

Told Notes (Alberto Iovene)

07/04/2007

Sozinho Ao Vivo (Irio De Paula)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

03/08/2006

Free Three (Giulio Stracciati)

15/05/2006

Import Export (Larry Franco Quartet)

22/04/2006

Almeno tu... (Fovèa Jazz Project)

18/12/2005

Italian Jazz Ensemble (Italian Jazz Ensemble)

03/09/2005

Makin Whoopee - Stormy Weather (Andrea Pozza)

28/08/2005

A Night in Vienna (Nuevo Tango Ensamble)

21/06/2005

Threni (Pericle Odierna Quartet)

27/03/2005

WB3 (Walter Beltrami Trio)

22/02/2005

Four for Jazz (I. De Paula - F. Bosso - M. Moriconi - M. Manzi)

21/02/2005

Recado (Irio De Paula - Gianni Basso)

20/02/2005

Lembrando Wes Montgomery (Irio De Paula)

17/10/2004

BargaLee (Orchestra BargaJazz & Lee Konitz)

16/10/2004

Small Day Tomorrow (Michela Lombardi)

13/09/2004

Introducing...Larry Franco, Jazz Singer! (Larry Franco)

19/07/2004

Duetando (Irio De Paula)

23/04/2004

In anteprima, il nuovo CD di Nicola Mingo 'Power Guitar' pubblicato per la Philology con Antonio Faraò, Dario Rosciglione, Michael Rosciglione e Gegè Munari.

13/03/2004

Once I Loved (Irio De Paula - Fabrizio Bosso)

22/01/2004

Realidade Real (Luiz Lima)





Video:
Alice Claire Ranieri quartet - My Old Flame
Alice Claire Ranieri - vocals, Andrea Frascaroli - piano, Stefano Cesare - bass, Gianni Di Renzo - drums, Live at "Macerata Jazz Festival", ...
inserito il 20/02/2008  da frascaroliandrea - visualizzazioni: 2978


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.930 volte
Data pubblicazione: 05/04/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti